• Non ci sono risultati.

Città di Imola 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Città di Imola 1"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Città di Imola

1

DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE

N. 149 DEL 31/07/2012

OGGETTO : ADEMPIMENTI EX LEGGE 35/2012. INDIVIDUAZIONE, NELL`AMBITO DELLE FIGURE APICALI DELL`ENTE,

DEL SOGGETTO A CUI ATTRIBUIRE POTERI

SOSTITUTIVI

Il giorno 31/07/2012 alle ore 16:00 nella Residenza Comunale di Imola, convocata a cura del Sindaco, si è riunita la Giunta Comunale con l’intervento dei Signori:

PRESENTI ASSENTI

MANCA DANIELE X

VISANI ROBERTO - VICE SINDACO X

GALAVOTTI VALTER - ASSESSORE X

SALIERI RAFFAELLA - ASSESSORE X

VIGNA IVAN - ASSESSORE X

RACCAGNA MARCO - ASSESSORE X

MUNGO DONATELLA - ASSESSORE X

MAZZINI LUCIANO - ASSESSORE X

CAMPAGNOLI MONICA - ASSESSORE X

BONDI ANDREA - ASSESSORE X

TOTALI 6 4

Presiede l’adunanza il Sig. VISANI ROBERTO in qualità di VICE SINDACO Assiste alla seduta il Segretario Generale Dott.ssa SIMONETTA D’AMORE Il Presidente, riconosciuto legale il numero degli intervenuti, invita la Giunta a prendere in esame l’oggetto sopraindicato.

(2)

DELIBERAZIONE N. 149 DEL 31/07/2012

2 LA GIUNTA COMUNALE

- visto il D.L. 9 Febbraio 2012 n. 5 convertito in L. n. 35/2012, c.d. “Semplifica-Italia”, con il quale, nell’intento di garantire al cittadino tempi certi per la conclusione dei procedimenti amministrativi, è stato modificato l’art. 2 della L. 7 agosto 1990, n. 241 prevedendo l’obbligo per l’organo di Governo di individuare, nell’ambito delle figure apicali dell’Amministrazione, il soggetto cui attribuire il potere sostitutivo in caso di mancata o tardiva emanazione del provvedimento nei termini;

- vista la Circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri n. 4/12 diretta a tutte le Pubbliche Amministrazioni contenente le misure da adottare sul piano operativo;

- consideratoche, ai sensi dell’art. 2 della Legge n. 241/1990, comma 9 quater, così come riformulato, entro il 30 gennaio di ogni anno, il responsabile individuato comunica all’organo di governo, i procedimenti, suddivisi per tipologia e strutture amministrative competenti, nei quali non è stato rispettato il termine di conclusione previsti dalla legge o dai regolamenti;

- rilevato che la mancata o tardiva emanazione del provvedimento nei termini costituisce elemento di valutazione della performance individuale, nonché di responsabilità disciplinare e amministrativo-contabile del dirigente e del funzionario inadempiente;

- ritenuto di individuare il Segretario Generale quale soggetto cui attribuire il potere sostitutivo nel caso di inerzia da parte dei dirigenti e dei funzionari incaricati di concludere i procedimenti amministrativi e quindi di mancata o tardiva emanazione di un provvedimento amministrativo (art. 9-bis L. 241/1990);

- evidenziato che in tutti i provvedimenti adottati su istanza di parte, ove non siano rispettati i termini per la conclusione del procedimento, deve essere indicato, oltre al termine di legge o di regolamento, quello effettivamente impiegato per il rilascio del provvedimento stesso;

- visto che, ai sensi dell’art. 49 del D.Lgs. 18.08.2000 n. 267, sulla proposta di deliberazione di cui trattasi del Responsabile di Procedimento, Michele Bertola sono stati espressi i pareri di cui al prospetto allegato alla presente quale parte integrante e sostanziale;

- con voti favorevoli unanimi espressi in forma palese;

D E L I B E R A

1) di individuare nel Segretario Generale il soggetto cui attribuire il potere sostitutivo in caso di inerzia da parte dei dirigenti e dei funzionari incaricati di concludere i procedimenti amministrativi, in caso di mancata o tardiva emanazione di un provvedimento amministrativo (art. 9-bis L. 241/1990);

2) di dare pubblicità al presente provvedimento sul sito istituzionale dell’Ente, nelle sezioni

“Trasparenza, Valutazione e Merito” e “Procedimenti Amministrativi”, con l'indicazione dell’indirizzo di posta elettronica dedicata al quale il privato interessato potrà scrivere per chiedere l'intervento sostitutivo;

3) di richiedere al Segretario Generale, entro il 30 gennaio di ciascun anno, la compilazione dell’elenco dei procedimenti, suddivisi per tipologia e strutture amministrative competenti, nei quali non è stato rispettato il termine di conclusione previsto dalla legge o dai regolamenti.

/pl

(3)

DELIBERAZIONE N. 149 DEL 31/07/2012

3 Del che si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma, viene sottoscritto.

IL PRESIDENTE

………f.to Roberto Visani………

IL SEGRETARIO GENERALE

…………f.to Simonetta D’Amore……

____________________

___________

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che il suesteso verbale di deliberazione verrà affisso all’Albo Pretorio di questo Comune in data 7 agosto 2012 e vi resterà per 15 gg. consecutivi.

La presente deliberazione diventerà esecutiva ai sensi dell’art. 134, comma 3, del D.Lgs.

18.08.2000 n. 267 il 17 agosto 2012

IL SEGRETARIO GENERALE SUPPL.

……f.to Walter Laghi…………

____________________

___________

Riferimenti

Documenti correlati

1. Sono organi di direzione amministrativa della Provincia il Segretario generale, il Direttore generale, se nominato, e i dirigenti, in relazione alle

Consiglieri Assessori Segretario Generale Dirigenti Revisori dei Conti Albo Pretorio Comando dei Carabinieri Commissariato di Polizia Organi di Informazione LORO SEDI

Consiglieri Assessori Segretario Generale Dirigenti Revisori dei Conti Albo Pretorio Comando dei Carabinieri Commissariato di Polizia Organi di Informazione Prot. 33 e ss

Consiglieri Assessori Segretario Generale Dirigenti Revisori dei Conti Albo Pretorio Comando dei Carabinieri Commissariato di Polizia Organi di Informazione Prot.. 33 e

1. Sono organi di direzione amministrativa della Provincia il Segretario generale, il Direttore generale, se nominato, e i dirigenti, in relazione alle

non avere subito, nelle persone del proprio rappresentante legale, direttore generale e figure similari purchè munite di potere di rappresentanza del soggetto