• Non ci sono risultati.

INFORMAZIONI PERSONALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "INFORMAZIONI PERSONALI"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome e Cognome Vincenzo Orefice Data di nascita 10 maggio 1958

Qualifica Quadro

Ufficio Piacenza

Descrizione Ufficio Direzione territoriale Parma/Piacenza Amministrazione INAIL

Incarico Attuale Responsabile sede Piacenza Numero telefonico

dell'Ufficio

0523343303

TITOLO DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Titolo di studio

Diploma di Perito Elettrotecnico conseguito nel 1977

Altri titoli di

studio e professionali

Attestato di tecnico ambientale conseguito nel 2003

Iscritto all’albo dei periti industriali di Reggio Emilia (esame di stato nel 2003)

Esperienze professionali (incarichi ricoperti)

Muratore e manutenzione impianti elettrici industriali per diversi anni (fino 1981).

Servizio militare presso il corpo dei Paracadutisti con base a Livorno (assaltatore) dicembre 1977 - dicembre 1978.

Realizzazione di sottostazione cabina elettrica di media Tensione (1979).

Da aprile 1981 ad aprile 1991 dipendente presso le Ferrovie dello Stato con le seguenti mansioni:

- Dal1981 al 1987: Macchinista;

- Dal 1988 al 1989 facente funzioni di Capo Deposito;

- Dal 1990 nomina a Capo Deposito Sovraintendente fino ad aprile 1991.

Da aprile 1991 passaggio per mobilità ad INAIL:

- Da 1991 al 1995 area Aziende;

- Dal 1996 a marzo 2004 funzionario di Vigilanza;

- Da aprile 2004 Attività Istituzionali;

- Da gennaio 2007 a marzo 2008 Area Lavoratori;

- Da aprile 2008 Responsabile di processo area Aziende a Piacenza;

- Da 1 luglio 2010 Vicario del dirigente sede di Piacenza;

- Dal 1 dicembre 2010 Vicario del dirigente sede di Forlì/Cesena;

- Dal 1 luglio 2014 Vicario del dirigente Sede di Parma;

- Dal 1 marzo 2015 Responsabile della Sede di Piacenza e Vicario del dirigente

(2)

della Sede di Parma (fino al 30giugno 2015).

Capacità linguistica

Lingua INGLESE: SCOLASTICO

Capacità nell'uso delle tecnologie

Livello di conoscenza degli strumenti di office automation (basso, medio, elevato)

- Word: MEDIO - Excel: MEDIO - Power point: MEDIO

Altro

(partecipazione a convegni, seminari, pubblicazioni, collaborazioni a riviste, ecc., ed ogni altra informazione che il dirigente ritiene di dover pubblicare)

referente nella D.R. INAIL regione Emilia Romagna per il gruppo di lavoro su DURC Cura del volume "Sconto Edile" con Manuela Righetti e Tiziana Cannone

Dichiarazione di Responsabilità

Consapevole della responsabilità civile e penale che potrebbe derivare in caso di dichiarazioni mendaci, di formazione od uso di atti falsi, ovvero di esibizione di atti contenenti dati non più rispondenti a verità, ai sensi degli artt. 75 e 76 del DPR 445/2000, dichiaro che i presenti dati corrispondono al vero. Mi impegno altresì a comunicare qualsiasi variazione che dovesse intervenire nella situazione autocertificata, entro 30 giorni dall'avvenuto cambiamento

Piacenza, li 30 novembre 2016

In fede

Vincenzo Orefice

Riferimenti

Documenti correlati

445, nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non più rispondenti a verità, di essere in possesso dei seguenti

445/00, nel caso si dichiarazioni mendaci, falsità in atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, di essere in possesso dei seguenti

445/00, nel caso si dichiarazioni mendaci, falsità in atti, uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, che i seguenti documenti, allegati in

445/2000 consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi, nonché in caso di

28 dicembre 2000, n.44, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi speciali.. Inoltre, il

445/2000, è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l'uso di atti falsi comportano consapevole delle responsabilità e delle pene stabilite dalla Legge

Il sottoscritto è consapevole che le dichiarazioni mendaci, la formazione e l’uso di atti falsi o l’esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a

445/2000, nel caso di mendaci dichiarazioni, falsità negli atti, uso o esibizione di atti falsi, contenenti dati non più rispondenti a verita, autocertifico, ai sensi della Legge