• Non ci sono risultati.

Pagina 1 di 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Pagina 1 di 1"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Pagina 1 di 1 DIREZIONE REGIONALE

PIEMONTE

TORINO, 06/08/2020 RELAZIONE

Oggetto: Stabile INAIL di Torino corso Galileo Ferraris 1. Intervento urgente per la caduta calcinacci sul balcone della stanza n. 407.

CIG: Z222DCEFAA

In data 27 luglio è stata segnalata la presenza di alcuni calcinacci caduti dalla soletta soprastante sul balcone accessibile dall’ ufficio della stanza 407 ubicata al quarto piano dello stabile INAIL di Torino, corso Galileo Ferraris 1.

Il tecnico della CTER,a seguito di sopralluogo, ha constatato la presenza di distacchi dell’intonaco dell’intradosso del solaio, in corrispondenza del giunto tecnico dell’edificio, rilevando altre parti di intonaco semi-distaccate. Onde evitare la caduta di ulteriori detriti il tecnico della CTER suggeriva di contattare, per le vie brevi, una ditta edile che provvedesse alla messa in sicurezza immediata della zona interessata e al relativo ripristino della parte di intonaco. L’urgenza appariva particolarmente elevata presentando la parete interessata dal distacco una sporgenza maggiore verso l’esterno rispetto ai sottostanti balconi e facciata, con evidente rischio di caduta intonaco anche sul marciapiede pedonale.

Considerata l’urgenza l’elevazione del punto in cui si era verificato il distacco si è valutato di contattare la ditta "EdiliziAcrobatica S.p.A." in deroga al criterio di rotazione in quanto una delle poche specializzate in interventi "agili" (con funi, senza cestelli o ponteggi, quindi adatti a situazioni di limitata portata e urgenza) e in particolare già a conoscenza della struttura a seguito dell’intervento di installazione fermaneve sul tetto del 2019 e disponibile a intervenire immediatamente. La suddetta ditta ha effettuato un primo intervento a consuntivo su incarico del Direttore regionale del 28/07 per la messa in sicurezza della porzione di sottocornicione interessata dalle parti di intonaco distaccate, per poi inviare un preventivo di spesa comprensivo, oltre che di quanto fatto in via di urgenza, delle successive attività di ripristino finale dell’elemento di copertura danneggiato.

Il preventivo ammonta complessivamente ad euro 1.700,00 (compresi gli oneri per la sicurezza) al netto di IVA, ed è stato considerato congruo dalla CTER in data 31/07/2020.

Pertanto si propone di affidare l’intero incarico in questione alla ditta "EdiliziAcrobatica S.p.A.".

con sede legale in via F. Turati 29 - Milano, e ad assumere l’impegno per l’importo complessivo di euro 2.074,00 IVA compresa, con l’imputazione della spesa sul cap. U.1.03.02.09.008.01 (art. 117001001 manutenzione ordinaria immobili istituzionali) di bilancio del corrente esercizio finanziario.

Vista l’urgenza che riveste l’intervento in questione, si procederà all’assunzione dell’impegno di spesa sulla base dell’autocertificazione e che comunque la Ditta decadrà dai benefici conseguiti nel caso in cui, dall’ultimo documento pervenuto, emergesse la non veridicità di quanto dichiarato (come previsto dall’art. 75 D.P.R. n. 445/2000); l’Istituto, in ogni caso, effettuerà il pagamento del compenso solo dopo aver acquisito i certificati e verificato il possesso dei requisiti prescritti.

D.R. PIEMONTE - UFFICIO ATTIVITA STRUMENTALI Il Responsabile Struttura Dirigenziale PAOLO ALDERA

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

[r]

Determina del Presidente n. 103 del 19 aprile 2011 : “ Trattamento economico riservato agli assicurati invitati presso gli Uffici dell'Istituto per

294 - Riduzione dei premi relativi ai titolari di imprese artigiane

2. Uno specchio convesso ha raggio di curvatura di 20 cm. Davanti allo specchio, a distanza di 80 cm, è posto un oggetto alto 10 cm.. a) Calcolare la distanza focale f

Importanza emblematica assumerà il concetto di Supersuperficie, una griglia di fasci sottili che verrà stesa al suolo e in cielo per rappresentare il. network energetico di una

Per ordinare ogni mazzo da 26 carte, l'abbiamo diviso in due mazzi da 13 carte l'uno, abbiamo ordinato ognuno dei due e poi li abbiamo fusi.. blablabla S: Ma così non si

La valutazione dello scritto si trova nella penultima colona in rosso (per i criteri adottati si veda in fondo al file la legenda in rosso; ogni risposta da 0 a 3)... Attilio