Comportamento dell’erbicida propanile e del suo principale metabolita (3,4 dicloroanilina) in sistemi colturali risicoli caratterizzati da diversa gestione agronomica
Testo completo
Documenti correlati
Calcolare l’area del triangolo di vertici V, P,
Il nostro gruppo, composto da ricercatori della Scuola Superiore Sant’Anna e dell’Università di Pisa, dall’azienda meccanica Dondi e dalla ditta sementiera ISEA, presenterà
Relazione finale dell'attività di ricerca (sistemi colturali innovativi a basso impiego di azoto, pratica del sovescio e interramento dei residui vegetali).
Ottenimento di un vino con buona stabilità del colore e notevole armonia per quanto riguarda le caratteristiche gusto- olfattive. Natura dell'innovazione Innovazione
Software per il confronto tecnico-economico delle alternative di coltivazione per azienda agricola, da utilizzare per la consulenza tecnica. Natura dell'innovazione Innovazione
Impatti ambientali e sociali dell'innovazione Miglioramento qualità acque. Miglioramento qualità suoli Salute consumatori
- Migliorare le conoscenze sull'effetto dell'inoculo di microrganismi rizosferici sulle piante prese in esame in condizioni di ridotta disponibilità idrica; -
In caso di irritazione o eruzione cutanea: contattare un CENTRO ANTIVELENI o un medico.. IN CASO DI CONTATTO CON GLI OCCHI: Sciacquare accuratamente per parecchi