Processo complessivo di rilascio della
Firma Digitale Remota Vers. 1.1
10 giugno 2019
La Firma Digitale Remota che verrà rilasciata è cosiddetta di “scopo” ossia utilizzabile in ambito
ristretto per le attività legate al DL 98 o ad altri progetti che potranno essere indicati successivamente ma
sempre relativi alle attività di digitalizzazione che effettuerà l’Agenzia.
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 22
In caso di problemi sull’applicazione o sui dati visualizzati vanno utilizzati i normali canali di assistenza.
In fase di rilascio verrà indicato il canale di assistenza
da utilizzare. Tra la richiesta di rilascio e l’attivazione del
processo possono intercorrere anche alcuni giorni.
Per il rilascio della Firma Remota sono previste varie modalità con diversi gradi di autonomia da parte del richiedente. Sono selezionabili dalla combo
dell’applicazione di richiesta.
Non tutte le modalità sono selezionabili in questa versione di applicazione.
In questa versione si può richiedere FDR solo per il In questa versione si può richiedere FDR solo per il responsabile dell’Agenzia, verrà abilitata
successivamente la possibilità di richiederla anche per altri operatori.
Per i richiedenti verrà rilasciata una firma con
L’applicazione visualizza le informazioni che verranno inviate ad InfoCert per il rilascio della FDR e richiede solo alcune informazioni quali:
cellulare che verrà utilizzato per l’invio dei Token sia per il rilascio che per quelli per effettuare la Firma
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 44
modalità di rilascio combo con la selezione delle diverse modalità (nel seguito sono descritti i singoli
processi). In caso di possesso già di una Firma Digitale di qualsiasi CA, si consiglia di richiedere questa
modalità perché permette di effettuare il rilascio in
completa autonomia.
Vengono anche richieste delle informazioni per quanto riguarda la fase di avvio in esercizio necessarie per
poter definire un piano di diffusione. Non sono obbligatorie.
Data di disponibilità alla partenza; data dalla quale secondo l’organizzazione dell’Agenzia potrebbe
secondo l’organizzazione dell’Agenzia potrebbe incominciare ad utilizzare i processi del DL98; è indicativa e non vincolante se poi si vuole partire successivamente.
Prodotto e produttore dell’eventuale Gestionale
Di seguito vengono descritti i processi utilizzabili con questa versione di applicazione:
Processo emissione certificato digitale con firma già in possesso (pag 7)
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 66
in possesso (pag 7)
Processo emissione certificato digitale con WEBID
(pag 21)
Processo emissione certificato digitale con firma già in possesso certificato digitale con
firma già in possesso
Milano 07/06/2019
Nella piattaforma di backoffice Infocert sono inseriti i dati dell’operatore ACI da parte dell’incaricato al riconoscimento (IR)
BackOffice Infocert
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 88
Completato l’inserimento da parte dell’IR viene inviata all’operatore ACI una email con il link per completare la procedura di emissione del certificato
Notifica link
Cliccando sul link ricevuto l’operatore ACI atterra sulla pagina di benvenuto della procedura di emissione del certificato
Pagina di Benvenuto
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 1010
Se non già presenti l’operatore ACI deve inserire i dati dei documenti. Premendo «Procedi» si passa alla visualizzazione dei dati di contatto
Dati personali
Visualizzazione dati di contatto. Premere il pulsante «Procedi»
Dati di contatto
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 1212
L’operatore ACI deve scaricare il documento di «Dichiarazione sostitutiva ..», firmarlo con firma digitale e caricare il documento firmato
Utilizzo della firma già in possesso
Il documento scaricato sul PC deve essere firmato digitalmente con un software di firma elettronica
Utilizzo della firma già in possesso
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 1414
Cliccando sul pulsante «Carica il documento PDF firmato» si deve caricare il documento firmato digitalmente. Premere il pulsante «conferma e prosegui»
Utilizzo della firma già in possesso
Si accede alla pagina di richiesta del certificato. Si devono selezionare tutte le voci per proseguire. Premere
«Richiedi il certificato».
Richiesta nuovo certificato
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 1616
La pagina presenta il modulo di attivazione del servizio di firma digitale. Si devono accettare le condizioni per proseguire.
Richiesta nuovo certificato
Approvate le condizioni si deve scegliere il PIN del nuovo certificato digitale e si deve inserire l’OTP ricevuto sul telefono. Premere «Procedi»
Richiesta nuovo certificato
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 1818
Si accede alla pagina finale della procedura dalla quale è possibile scaricare il contratto firmato
I tuoi documenti firmati
Il contratto scaricato può essere salvato sul proprio PC
Contratto CA firmato
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 2020
Processo emissione certificato digitale
con WEBID certificato digitale
con WEBID
Milano 10/06/2019
Nella piattaforma di backoffice Infocert sono inseriti i dati dell’operatore ACI da parte dell’incaricato al riconoscimento (IR)
BackOffice Infocert
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 2222
Completato l’inserimento da parte dell’IR viene inviata all’operatore ACI una email con il link per completare la procedura di emissione del certificato
Notifica link
Cliccando sul link ricevuto l’operatore ACI atterra sulla pagina di benvenuto della procedura di emissione del certificato.
Il pulsante «Avvia il test» verifica la compatibilità della postazione per il riconoscimento via webcam
Pagina di Benvenuto
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 2424
Selezionare il consenso al trattamento dei dati personali per la corretta gestione e fornitura dell'identificazione video di InfoCert (consenso obbligatorio). Premere «Procedi»
Pagina di Benvenuto
L’operatore ACI si collega via webcam con l’incaricato al riconoscimento (IR) il quale eseguirà la procedura di verifica dei dati e dei documenti, certificando così il riconoscimento. La procedura prevede l’invio
all’operatore ACI dell’OTP per certificare il numero di telefono
Pagina di Benvenuto
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 2626
Completato il riconoscimento si accede alla pagina di richiesta del certificato. Si devono selezionare tutte le voci per proseguire. Premere «Richiedi il certificato».
Richiesta nuovo certificato
La pagina presenta il modulo di attivazione del servizio di firma digitale. Si devono accettare le condizioni per proseguire.
Richiesta nuovo certificato
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 2828
Approvate le condizioni si deve scegliere il PIN del nuovo certificato digitale e si deve inserire l’OTP ricevuto sul telefono. Premere «Procedi»
Richiesta nuovo certificato
Si accede alla pagina finale della procedura dalla quale è possibile scaricare il contratto firmato
I tuoi documenti firmati
INFORMATION COPYRIGHT © INFOCERT 3030
Il contratto scaricato può essere salvato sul proprio PC