• Non ci sono risultati.

Le api Il

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le api Il"

Copied!
3
0
0

Testo completo

(1)

Le api

Il 22 gennaio, nella classe terza della Scuola Primaria di Monzuno è venuto il signor Angelo, un esperto apicoltore, per parlare ai bambini dell’importanza delle api e dei loro prodotti.

Angelo svolge la sua attività nel Comune di Monzuno e i suoi apiari si trovano sulla Via degli Dei. Ha ereditato dal bisnonno e dal padre la passione per l’apicoltura che pratica unendo le conoscenze della tradizione ai metodi più innovativi. Il tutto avviene sempre nel rispetto della natura e delle api che sono per Angelo dei veri e propri animali da accudire con affetto e passione.

La sua è una dedizione di altri tempi che gli permette di produrre vari tipi di miele (acacia, tiglio e millefiori) dal sapore unico che sanno raccontare la storia e la tradizione dell’Appennino. Da anni Angelo presta la sua opera, a titolo gratuito, nelle classi della Scuola Primaria di Monzuno che ne fanno richiesta, per far conoscere agli alunni i vari aspetti dell’apicoltura che diventa una vera e propria scienza affascinante ed educativa.

Cosa usa l’apicoltore?

Per andare nell’alveare l’apicoltore deve

indossare una tuta con una maschera per

proteggersi dalle punture delle api.

(2)

Per poter allontanare le api in maniera molto delicata, senza arrecare loro danni, l’apicoltore utilizza la spazzola e l’affumicatore: oggetto che produce fumo grazie alla combustione di una un pezzo di iuta.

Nel telaio, formato da cellette

esagonali, viene deposto il miele.

(3)

E dopo tanto lavoro le api producono il miele.

Gli alunni della classe terza degustano pane e miele.

Il progetto proseguirà, nel mese di maggio, con una visita al laboratorio per assistere

alla smielatura del miele con i fiori primaverili del nostro Appennino.

Riferimenti

Documenti correlati

Ora, in situazioni qual- siasi, Angelo si nasconde nella massa (22 bambini in terza sono un bel po', le inse- gnanti lo sanno!); ma quando è lasciato so- lo, di fronte al testo di

Il lavoro ha consentito ai bambini di prendere coscienza di quale ruolo di primaria importanza per la vita dell'uomo abbia sempre avuto lo sfruttamento delle risorse naturali

Un percorso per imparare a stare insieme e vivere positivamente nel gruppo classe” è rivolto ai bambini della terza classe della scuola primaria, e offre delle occasioni

Dopo tanti giorni di attesa ed osservazione finalmente i bambini di classe terza hanno avuto le loro soddisfazioni e a gennaio sorridono felici ternendo sulle ginocchia

Il 31 gennaio 2018, i bambini della classe prima della Scuola Primaria di Monzuno si sono recati in visita presso il Municipio di Monzuno dove li aspettava l’Assessore

Lunedì 27 gennaio è stata una giornata davvero speciale per i bambini della classe 5A della scuola primaria di Via Magenta di Castelfranco: i giovanissimi alunni sono stati