• Non ci sono risultati.

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Copia

N. 55 del 17/03/2009

OGGETTO: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE: RINNOVO AFFIDAMENTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 1/1/2009 - 31/12/2010 AI SENSI DELL'ART. 210, COMMA 2 DEL T.U.E.L..

L'anno duemilanove il giorno diciassette del mese di marzo alle ore 16,00 nella Residenza Comunale si è riunita la Giunta Comunale, i cui componenti in carica alla data odierna sono i signori:

Cognome e Nome Qualifica Presente

PATTUZZI Graziano SINDACO SI

BONETTINI Susanna VICE-SINDACO SI

GHIRARDINI Carla ASSESSORE SI

MEGALE Giuseppe ASSESSORE SI

CARDILLO Stefano ASSESSORE SI

MORINI Sandro ASSESSORE SI

CAVANI Ruggero ASSESSORE SI

Presenti: 7 Assenti: 0

Assiste il Segretario Generale Alfio Sapienza Assume la Presidenza Graziano Pattuzzi

Nella sua qualità di Sindaco e constatata la validità dell'adunanza dichiara aperta la seduta e pone in trattazione l'argomento di cui all'oggetto indicato.

(2)

-2-

Delibera Giunta Comunale n. 55/2009 N. 55 del 17/03/2009

Oggetto: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE: RINNOVO AFFIDAMENTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 1/1/2009 - 31/12/2010 AI SENSI DELL'ART. 210, COMMA 2 DEL T.U.E.L..

LA GIUNTA COMUNALE

Richiamata la deliberazione del Consiglio Comunale n. 95 del 18/12/2008, avente ad oggetto: “Bilancio di previsione per l’esercizio finanziario 2009 e relativi allegati: approvazione”, con la quale è stato approvato il bilancio annuale di previsione per l’esercizio finanziario 2009 con i relativi allegati;

vista la deliberazione della Giunta Comunale n. 297 del 23/12/2008, con la quale l’organo esecutivo, ai sensi dell’art. 169 del Decreto Legislativo 18.8.2000, n. 267 e sulla base del bilancio di previsione 2009, ha approvato il Piano Esecutivo di Gestione, determinandone gli obiettivi ed assegnando ai dirigenti responsabili dei servizi le dotazioni necessarie al raggiungimento degli stessi;

richiamata la precedente deliberazione del Consiglio Comunale n. 96 del 20.12.2005 con la quale è stato approvato lo schema di convenzione per l’affidamento del servizio di tesoreria con decorrenza dalla data di stipulazione fino al 31.12.2008 e possibilità di procedere al rinnovo dell’affidamento ai sensi dell’art. 210 del D.LGS267/2000;

richiamata altresì la determinazione del dirigente del Settore Sviluppo e Gestione Risorse n. 104 del 13.02.2007, con la quale si è proceduto all’espletamento di gara a mezzo di asta pubblico per l’affidamento del servizio di tesoreria;

visti gli esiti della relativa gara, definitivamente approvati con determinazione n. 315 del 07.05.2007 e successivo contratto repertorio 3629 del 30.05.2007, stipulata con il concorrente aggiudicatario, UNICREDIT BANCA S.P.A., con sede in Bologna, Via Zamboni n. 20, codice fiscale 12931320159 e partita IVA n. 01144620992;

richiamato l’art.210 del D.lgs 267/2000 il quale prevede: “1. L’affidamento del servizio viene effettuato mediante le procedure ad evidenza pubblica stabilite nel regolamento di contabilità di ciascun ente, con modalità che rispettino i principi della concorrenza. Qualora ricorrano le condizioni di legge, l’ente può procedere, per non più di una volta, al rinnovo del contratto di tesoreria nei confronti del medesimo soggetto.

2. Il rapporto viene regolato in base ad una convenzione deliberata dall’organo consiliare dell’ente”;

preso atto che la normativa attualmente vigente (art.57, comma 5 lett. b del D.lgs 163/2006) consente quale forma di rinnovo la ripetizione di servizi analoghi già affidati con il contratto originario, purché:

- il primo contratto sia stato aggiudicato con una procedura aperta o ristretta;

- il rinnovo venga disposto entro i tre anni successivi alla stipulazione del contratto e tale facoltà sia stata indicata nel bando del contratto originario;

- l’importo complessivo stimato dei servizi successivi sia stato computato per la determinazione del valore globale del contratto ai fini dell’individuazione delle soglie comunitarie;

preso atto, inoltre, che ai sensi dell’art. 12 del Regio Decreto n. 2440 del 1923 la durata massima del contratto, anche a seguito di eventuali rinnovi, deve essere contenuta in un periodo di 9 anni;

atteso sussistere tutte le condizioni sopra richiamate per poter procedere al rinnovo del servizio di Tesoreria per il periodo 01.01.2009 – 31.12.2010, ed, in particolare, per quanto riguarda la stima complessiva del valore dell’appalto, calcolato sulla base di Euro 5.729,83 annui, costituenti quanto mediamente corrisposto al tesoriere, a titolo di rimborso spese, come previsto dall’art.29, comma 11, lett. a.2), del D.Lgs. 163/06, (Per gli appalti pubblici di servizi il

(3)

valore da assumere come base di calcolo del valore stimato dell’appalto è, a seconda dei casi, il seguente: .. servizi bancari e altri servizi finanziari: gli onorari, le commissioni, gli interessi e altre forme di remunerazione), risulta, considerato anche l’ulteriore periodo di rinnovo, non superare la soglia di rilevanza comunitaria di cui all’art. 28 del D.Lgs 163/2006;

ravvisata, infine, l’opportunità, di procedere al rinnovo di che trattasi in quanto:

- le condizioni economiche attive e passive applicate da Unicredit al Comune di Sassuolo risultano non rinvenibili sui mercati finanziari stante condizioni di mercato dettate da rilevanti crisi di liquidità dei mercati finanziari, crisi che stanno determinando la crescita degli spread passivi e il decremento degli spread attivi superiori in entrambe i casi a quanto dovuto al contraente in caso di rinnovo;

- il contributo a titolo di sponsorizzazione garantito dal rinnovo risulta difficilmente ottenibile in caso di nuova gara nell’attuale congiuntura economica e nel complesso riassetto che sta coinvolgendo i mercati del credito;

- il livello di servizio garantito dai nuovi servizi di gestione elettronica di mandati e reversali implementati da UniCredit nel biennio 2007/2008 ha permesso un’efficentamento delle procedure di gestione da parte dei servizi finanziari che necessitano di stabilizzazione nel corso del prossimo biennio. Un eventuale cambio di fornitore comporterebbe un incremento temporaneo di investimenti in termini di risorse umane e finanziarie per l’apprendimento di nuove procedure e l’interfacciamento con gli applicativi gestionali del Comune.

- le recenti modifiche in materia di tesoreria introdotte dal dall’art. 77 quater della L.

133/2008 (Conversione DL 112/2008) comportano un periodo di stabilizzazione tecnica e organizzativa dei servizi di tesoreria a decorrere dal 1/1/2009 (data di entrata in vigore delle nuove disposizioni). Tali modifiche sconsigliano un contestuale cambio del tesoriere dovuto ad un mancato rinnovo della convenzione. Tale evenienza obbligherebbe gli uffici ad impegnare risorse nelle lunghe e complesse attività di cambio amministrativo e tecnologico di tesoriere (Modifica dei sistemi di gestione del mandato elettronico, dei MAV, dei RID, dei POS e quindi di decine di attività con relativo impatto sui cittadini) distogliendole da un efficace applicazione delle novità introdotte dalla L. 133/2008 in materia di incremento dell’autonomia finanziaria tramite l’uscita dal sistema di tesoreria unica e la ricerca di forme di reimpiego più redditizie della contabilità fruttifera statale, abolita dal 1/1/2009;

- il Consiglio Comunale con delibera n. 89 del 18/12/2008 ha autorizzato il Comune di Sassuolo ad aderire dal 1/1/2009 al Cesfel per la gestione associata dei servizi finanza e investimenti investendo assegnando al servizio associato lo studio di forme innovative e meno onerose di gestione degli aspetti finanziari. Risulta pertanto prematuro, nel momento in cui si insedia il nuovo servizio, procedere a bandire nuova procedura di gara prima che siano pronti le prime linee guida per lo sviluppo dei nuovi servizi finanziari in regime di nuovo modello di tesoreria;

preso atto che l’Amministrazione non ha fatto ricorso ad indebitamento al predetto titolo negli scorsi esercizi finanziari e, da quanto previsto nel bilancio di previsione 2009/2011, non sono previsti finanziamenti a questo titolo poiché le linee di credito non sono percorribili per i nostri eventuali volumi, per le condizioni normative inaccessibili al Comune di Sassuolo e risulta più conveniente nonché unica strada percorribile per il Comune procedere ad emissioni di prestiti obbligazionari ;

vista la disponibilità di Unicredit Banca S.p.A. a rinnovare fino al il contratto di gestione del servizio di Tesoreria per il periodo fino al 31/12/2010;

accertato che, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 49 del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267, è stato richiesto, in merito al presente provvedimento, il parere del responsabile del servizio interessato al provvedimento in ordine alla regolarità tecnica nonché il parere del Responsabile del Servizio Finanziario;

considerato che detti pareri, riprodotti nell'allegato, sono favorevoli, per cui, per quanto attiene la normativa citata, il presente provvedimento contiene ogni elemento essenziale del procedimento richiesto dalle vigenti disposizioni in materia;

all’unanimità dei voti resi in forma palese ed accertati nei modi di legge D E L I B E R A

(4)

-4-

Delibera Giunta Comunale n. 55/2009

1. di autorizzare, per le motivazioni indicate in premessa, qui integralmente richiamate, il Dirigente Competente a rinnovare, ai sensi dell’art. 57, comma 5, lett. b del D.lgs 163/2006, alla UNICREDIT BANCA S.P.A., con sede in Bologna, Via Zamboni n. 20, codice fiscale e partita IVA n. 02843911203 l’affidamento del servizio di tesoreria per il periodo 01.01.2009 – 31.12.2010;

2. di autorizzare il dirigente a sottoscrivere il rinnovo della convenzione di affidamento del servizio alle condizioni di cui in premessa;

3. di darsi atto che compete al responsabile del procedimento di spesa, ai sensi dell’art.192 del D.Lgs.267/00, l’adozione degli atti preordinati alla stipula del rinnovo del servizio di tesoreria comunale;

4. di disporre che la presente deliberazione venga comunicata, contestualmente all'affissione, ai capigruppo consiliari, a norma dell'art. 125, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267;

5. di disporre che la presente deliberazione venga comunicata contestualmente all'affissione, al Prefetto, a norma dell'art. 135, comma 2, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267;

ed inoltre, con ulteriore unanime e separata votazione D E L I B E R A

6. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D.Lgs. 267/00, al fine di regolarizzare il periodo transitorio decorso dal 1/1/2009 comunque già previsto nel contratto vigente.

--- Bilancio e Programmazione Finanziaria PR/CA/so

(5)

Deliberazione della Giunta Comunale n. 55 del 17/03/2009

Del che si è redatto il presente verbale, letto e sottoscritto.

Il Sindaco

F.to Graziano Pattuzzi Il Segretario Generale F.to Alfio Sapienza

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE

Si certifica che copia del presente atto viene pubblicata all’Albo Pretorio del Comune in data 07/04/2009 e vi rimarrà affissa per 15 giorni consecutivi.

Il Segretario Generale F.to Alfio Sapienza

ESECUTIVITA’

La presente deliberazione è divenuta esecutiva ai sensi dell’art. 134, 3° comma, del Decreto Legislativo 18/8/2000, n. 267.

Sassuolo, 18/04/2009

Il Segretario Generale F.to Alfio Sapienza

Copia priva di valore legale

(6)

I pareri sopra espressi sono inseriti nella deliberazione mediante allegazione alla stessa del presente foglio Allegato alla delibera n. 55 del 17/03/2009

Pareri ex art. 49 D.L.vo 18/8/2000, n. 267

SETTORE 3 - SVILUPPO E GESTIONE RISORSE

SERVIZIO BILANCIO E

PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA

Oggetto: SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE: RINNOVO AFFIDAMENTO GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 1/1/2009 - 31/12/2010 AI SENSI DELL'ART. 210, COMMA 2 DEL T.U.E.L..

Parere del Settore o Servizio Proponente

Visto, si dà parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica.

data 16/03/2009 IL RESPONSABILE DEL

SETTORE 3 - SVILUPPO E GESTIONE RISORSE

F.to Annovi Cristiano

Parere del Servizio Finanziario

Visto, si dà parere favorevole in ordine alla sola regolarità contabile.

data 16/03/2009 IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

FINANZIARIO F.to Cristiano Annovi

Copia priva di valore legale

Riferimenti

Documenti correlati

12.Le somme relative al pagamento delle retribuzioni al personale dipendente dell'Ente vengono accreditate entro il 27 di ogni mese, o nella giornata precedente se

detti Mandati devono recare l’indicazione del Provvisorio di Uscita rilevato dai dati comunicati dal Tesoriere. L’ordinativo è emesso sull’esercizio in cui il Tesoriere

Soggetto tutelato dalla Privacy ai sensi del D.Lgs. 46 utenze periodo GIU-LUG 2017 ACEA PINEROLESE ENERGIA S.R.L.. Data Mandato Codice P.C.F. 2/17 SELGHIS Calcestruzzi S.p.A.

È obbligo dell’Appaltatore stipulare specifica polizza assicurativa di responsabilità civile stipulata con una delle imprese autorizzate alla copertura dei rischi conseguenti

267/2000, entro il termine di trenta giorni successivi alla chiusura dell’esercizio finanziario, dovrà rendere il conto della propria gestione di cassa all’Ente

La presentazione dell’offerta comporta l’implicita accettazione, a tutti gli effetti, di tutte le condizioni previste dallo schema di convenzione per la gestione del servizio

8 del 22/01/2014, dal protocollo ABI (Associazione Bancaria Italiana sulle regole tecniche e lo standard per l’emissione dei documenti informatici relativi alla gestione

La soluzione per la gestione telematica degli ordinativi informatici OPI (mandati di pagamento e reversali di incasso) con firma digitale a norme AGID dovrà essere