Ufficio del Gabinetto del Sindaco
Reggio nell’Emilia, li 20 luglio 2021 (data spedizione PEC)
Spett.li Presidente della Giunta della Regione Emilia Romagna viale Aldo Moro, 52 - 40127 Bologna (BO) [email protected]
Regione Emilia Romagna Servizio Valutazione Impatto e promozione sostenibilità ambientale via della Fiera, 8 - 40127 Bologna (BO) [email protected] Presidente della Provincia di Reggio Emilia corso G. Garibaldi, 59 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] Sindaco del Comune di Correggio corso G. Mazzini, 33 - 42015 Correggio (RE) [email protected] Sindaco del Comune di San Martino in Rio corso Umberto I°, 22 - 42018 San Martino in Rio (RE) [email protected]
Prefettura di Reggio Emilia corso G. Garibaldi, 55 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected]
Provincia di Reggio Emilia Servizio pianificazione Territoriale, ambiente e politiche culturali corso G. Garibaldi, 59 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] AUSL Reggio Emilia Servizio igiene pubblica via Amendola, 2 - 42122 Reggio Emilia (RE) [email protected]
ARPAE Reggio Emilia Servizio Autorizzazioni e Concessioni piazza Gioberti, 4 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] ARPAE Reggio Emilia Area Prevenzione Ambientale Ovest via Amendola, 2 - 42122 Reggio Emilia (RE) [email protected] Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale corso G. Garibaldi, 42 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected]
Segretariato Regionale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo per l'Emilia Romagna strada Maggiore, 80 - 40125 Bologna (BO) [email protected] Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le provincie di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Ferrara via 4 Novembre, 5 - 40123 Bologna (BO) [email protected] Aeronautica Militare - Comando I^ Regione Aerea Reparto Territorio e Patrimonio piazza E. Novelli, 1 - 20129 Milano (MI) [email protected] Gruppo Carabinieri Forestale di Reggio Emilia via Filippo Ferrari, 2 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] Comando Provinciale di Reggio Emilia dei Vigili del Fuoco via della Canalina, 8 - 42123 Reggio Emilia (RE) [email protected] Iren Ambiente s.p.a.
via Nubi di Magellano, 30 - 42123 Reggio Emilia (RE) [email protected] [email protected]
Ireti s.p.a.
via Piacenza, 54 - 16138 Genova (GE) [email protected] E-Distribuzione s.p.a.
via Ombrone, 2 - 00198 Roma (RM) [email protected]
Enel Energia s.p.a.
viale Regina Margherita, 125 - 00198 Roma (RM) [email protected] Enel Italia s.p.a.
viale Regina Margherita, 125 - 00198 Roma (RM) [email protected] Enel Produzione s.p.a.
viale Regina Margherita, 125 - 00198 Roma (RM) [email protected] Telecom Italia s.p.a.
via Gaetano Negri, 1 - 20123 Milano (MI) [email protected]
SNAM - Distretto Centro Orientale via M.E. Lepido, 203/15 - 40132 Bologna (BO) [email protected] Terna s.p.a. - Rete Elettrica Nazionale viale E. Galbani, 70 - 00156 Roma (RM) [email protected]
Agenzia del Demanio Direzione Regionale Emilia Romagna piazza Malpighi, 19 - 40123 Bologna (BO) [email protected]
Gruppo Ferrovie dello Stato s.p.a.
Direzione Compartimentale Infrastrutture piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma (RM) [email protected] Rete Ferroviaria Italia s.p.a.
Direzione Territoriale Produzione Roma piazza della Croce Rossa, 1 - 00161 Roma (RM) [email protected] [email protected]
Rete Ferroviaria Italia s.p.a.
Direzione Territoriale Produzione Bologna via G. Matteotti, 5 - 40129 Bologna (BO) [email protected]
Regione Emilia-Romagna Servizio Ferrovie Bologna via A. Moro, 30 - 40127 Bologna (BO) [email protected] Società Emiliana Trasporti Autofiloviari s.p.a.
strada Sant’Anna, 210 - 41122 Modena (MO) [email protected]
Autostrade per l’Italia s.p.a.
via A. Bergamini, 50 - 00159 Roma (RM) [email protected] ANAS s.p.a.
via Monzambano, 10 - 00185 Roma (RM) [email protected]
Ente Nazionale per l’Aviazione Civile - ENAC Direzione Pianificazione e Progetti viale Castro Pretorio, 118 - 00185 Roma (RM) [email protected]
Ministero Infrastrutture e Trasporti Sezione USTIF - Bologna via dell’Industria, 13 - 40138 Bologna (BO) [email protected] ATERSIR - Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti via Cairoli, 8 - 40121 Bologna (BO) [email protected] Autorità di bacino distrettuale del fiume Po strada Giuseppe Garibaldi, 75 - 43121 Parma (PR) [email protected]
Regione Emilia Romagna Servizio Difesa del Suolo della Costa e Bonifica viale della Fiera, 8 - 40127 Bologna (BO) [email protected]
Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Reggio Emilia via Emilia S. Stefano, 25 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] [email protected]
Agenzia locale per la Mobilità ed il Trasporto Pubblico Locale S.r.l. di Reggio Emilia via G. Mazzini, 6 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] Ferrovie Emilia Romagna s.r.l. - FER s.r.l.
via Foro Boario, 27 - 44122 Ferrara (FE) [email protected]
Azienda Consorziale Trasporti di Reggio Emilia viale Trento Trieste, 11 - 42124 Reggio Emilia (RE) [email protected] Ministero della Difesa - Comando Militare Esercito Emilia Romagna - Ufficio Personale, Logistico e Servitù Militari via Urbana, 8 - 40123 Bologna (BO) [email protected] Esercito Emilia Romagna - Comando VI Reparto Infrastrutture - Ufficio Demanio e Servitù Militari via Santa Margherita, 21 - 40123 Bologna (BO) [email protected]
STU Reggiane s.p.a.
piazza C. Prampolini, 1 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected] Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia via Università, 4 - 41121 Modena (MO) [email protected] Lepida società consortile per azioni via della Liberazione, 15 - 40128 Bologna (BO) [email protected]
Fondazione Istituto Tecnico Superiore Meccanica, Meccatronica, Motoristica, Packaging ITS Maker via Bassanelli, 9/11 - 40129 Bologna (BO) [email protected] Fondazione R.E.I.
Ricerca Industriale e Trasferimento Tecnologico via Sicilia, 21 - 42122 Reggio Emilia (RE) [email protected] Fondazione per la Formazione Universitaria e Orientamento Professionale (FUP) via Irnerio, 49 - 40126 Bologna (BO) [email protected]
Aeroporto di Reggio Emilia s.p.a.
via dell’Aeronautica, 15 - 42124 Reggio Emilia (RE) [email protected] e p.c.:
Società Agricola Gavassa s.r.l.
via Marcello Finzi, 597- 41122 Modena (MO) [email protected] AGA s.r.l.
via Marcello Finzi, 597- 41122 Modena (MO) [email protected]
Silk-Faw Automotive Group Italy s.r.l.
piazza Luigi di Savoia, 22 - 20124 Milano (MI) [email protected] Egregi Simona Tamelli via Renato Formentini, 1 - 42122 Reggio Emilia (RE)
Luca Menozzi via R. Formentini, 23 - 42122 Reggio Emilia (RE) Laila Catellani via Gazzata, 4 - 42015 Correggio (RE)
Romano Gherpelli via Gazzata, 4 - 42015 Correggio (RE)
ai Progettisti Incaricati Studio di Ingegneria Guidetti-Serri via P. C. Cadoppi, 14 - 42124 Reggio Emilia (RE) [email protected]
Studio Alfa s.p.a.
viale B. Ramazzini, 39/D - 42124 Reggio Emilia (RE) [email protected]
GEZA - Gri e Zucchi Architettura s.r.l.
via Feletto, 102/2 - 33100 Udine (UD) [email protected] al Consulente Giuridico Incaricato Avvocato Paolo Coli via V. Veneto, 5 - 42121 Reggio Emilia (RE) [email protected]
OGGETTO: CONVOCAZIONE CONFERENZA PRELIMINARE NELL’AMBITO DEL PROCEDIMENTO DI ACCORDO DI PROGRAMMA IN VARIANTE AGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE URBANISTICA, AI SENSI DELL’ART. 60 DELLA L.R. 24/2017, DELL’ART. 40 DELLA L. R. 20/2000 E DELL’ART.34 DEL D.LGS. N. 267/2000 PER L’INSERIMENTO NEL PIANO OPERATIVO COMUNALE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO “ASP1 - EX AP8-21 - ASP-N2” IN LOCALITÀ GAVASSA_REGGIO EMILIA.
IL SINDACO Dato atto che:
- con lettera di trasmissione in data 19/07/2021, ricevuta al P.G. 164454 e successivi invii tramite pec da parte del progettista incaricato Studio di Ingegneria Guidetti-Serri, ai PG.nn. 164459-164464-164468- 164471-164437-164474-164477-164481-164484-164488 ,164535 e PG.n. 164833 del 20.07.2021 , Silk Faw Automotive Group Italy s.r.l., ha provveduto al deposito, presso il Servizio di Rigenerazione Urbana del Comune di Reggio Emilia: (i) degli elaborati di progetto inerenti la proposta di inserimento nel Piano Operativo Comunale del Piano Urbanistico Attuativo denominato: “ASP1 - ex Ap8-21 - ASP-N2”; (ii) dello Studio Preliminare Ambientale e dei relativi allegati funzionali alla apertura del procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (screening);
- con atto in data 20.07.2021 PG. 165003, la Dirigente del Servizio di Rigenerazione Urbana, ha provveduto al deposito, agli atti del Servizio, della proposta, elaborata in sede tecnica da Provincia di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia, Comune di Correggio, Comune di San Martino in Rio, per la “modifica all’accordo territoriale relativo all’ambito produttivo di rilievo sovracomunale Prato-Gavassa per la realizzazione dell’impianto di automotive Silk-Faw”;
- con la lettera di trasmissione di cui sopra, Silk-Faw Automotive Group Italy s.r.l., richiamando l’intervenuto inoltro degli elaborati predetti, ha chiesto, ai sensi e per gli effetti di cui all’articolo 60 comma 3 della legge regionale 21 dicembre 2017 n. 24 e all’articolo 40 comma 3 della legge regionale 24 marzo 2000 n. 20, l’avvio degli itinera procedimentali normativamente previsti per: (i) la approvazione dell’Accordo di Programma in variante agli strumenti di pianificazione urbanistica del Comune di Reggio Emilia avente ad oggetto la approvazione del Piano Urbanistico Attuativo "ASP1 - ex Ap8-21 - ASP-N2" e il suo contestuale inserimento nel Piano Operativo Comunale (POC); (ii) l’ approvazione della Modifica all’Accordo Territoriale 2011, ai sensi dell’articolo 15 della legge regionale 24 marzo 2000 n. 20;
- la proposta di modifica all’Accordo Territoriale 2011 seguirà un autonomo iter procedimentale rispetto al procedimento di accordo di programma, pur essendo necessario che lo stesso sia portato a conoscenza della Conferenza Preliminare;
Dato atto inoltre che:
- in data 20.07.2021 la Dirigente del Servizio di Rigenerazione Urbana con nota P.G. n. 165183: (i) ha constatato la completezza formale degli elaborati depositati da Silk-Faw Automotive Group Italy s.r.l. ai fini della attivazione del procedimento di accordo di programma, dell’approvazione del PUA e del contestuale inserimento in POC chiedendo di produrre alcuni ulteriori elaborati inerenti il PUA nel periodo di tempo intercorrente tra la presente convocazione e la prima seduta della Conferenza Preliminare; ; (ii) ha dato atto della presentazione degli elaborati relativi al procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (screening), la verifica in ordine alla completezza dei quali è di competenza di
ARPAE e della Regione, (iii) ha rassegnato gli elaborati urbanistici
redatti dal Servizio Rigenerazione di inserimento nel POC del PUA del PUA ASP1_ Ap8-Ap 21_ ASPN-2: relazione illustrativa ed elaborato PO. 4. Scheda norma di inserimento in POC
.Visti e richiamati:
gli articoli 59 e 60 della legge regionale 21 dicembre 2017 n. 24;
l’articolo 40 della legge regionale 24 marzo 2000 n. 20;
l’articolo 34 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
l’art.14 e seguenti della L.241/1990 e s.m.
la legge regionale n. 4/2018;
il decreto legislativo n. 152/2006 e s.m. ed in particolare l’art.19;
fa propria
la richiesta avanzata da Silk-Faw Automotive Group Italy s.r.l., in uno con i relativi elaborati, e, intendendo promuovere un accordo di programma comportante variante agli strumenti di pianificazione urbanistica al fine di consentire l’insediamento dello stabilimento produttivo di Silk-Faw Automotive Group Italy s.r.l. nel comparto "ASP1 - ex Ap8-21 - ASP-N2" compreso nell’Ambito produttivo di rilievo sovracomunale Prato-Gavassa,
INDICE E CONVOCA
per il giorno 29 luglio 2021 alle ore 9.30
la Conferenza Preliminare del Procedimento di Accordo di Programma di cui all’oggetto che si terrà in forma sincrona presso i locali del TECNOPOLO, Piazzale Europa 1 - Reggio nell’Emilia, al fine di dar corso agli incombenti procedimentali e sostanziali di cui ai richiamati articoli 59 e 60 della L.R.n.24/2017, articolo 40 della L.R.n.20/2000, articolo 34 d.lgs. 18.08.2000 n. 267. Si consente agli Enti in indirizzo di partecipare alla conferenza in modalità asincrona collegandosi alla piattaforma Zoom al seguente link:
https://zoom.us/j/91687369683?pwd=SGViSkNNYU9HVDgrMWxKOWJVT21Fdz09 ID riunione: 916 8736 9683
Passcode: 685908
Stante quanto sopra,
invita:
alla Conferenza Preliminare i rappresentanti degli Enti in indirizzo, rammentando che ciascun ente, amministrazione, operatore invitato a partecipare alla Conferenza Preliminare sarà rappresentato da un unico soggetto abilitato ad esprimere definitivamente e in modo univoco e vincolante la posizione dell’amministrazione, dell’ente o dell’operatore in merito alla totalità delle decisioni, determinazioni, deliberazioni, nulla osta, assensi, autorizzazioni di competenza (ferma restando la possibilità per il rappresentante unico di avvalersi di ausiliari per lo svolgimento degli incombenti nel corso della Conferenza);
chiede:
pertanto sia posta tempestivamente a disposizione della Segreteria della Conferenza Preliminare, all’indirizzo di posta elettronica certificata: [email protected] e alla attenzione del Servizio Rigenerazione Urbana, l’indicazione del nominativo, della qualifica e dei recapiti del rappresentante di ciascun ente, amministrazione, operatore, in uno con l’atto di delega che lo designa alla partecipazione alla Conferenza;
comunica:
che la Conferenza Preliminare avrà ad oggetto l’esame e la verifica della possibilità di raggiungere un consenso unanime degli interessati in ordine alla stipula di una Proposta di Accordo di Programma (Accordo Preliminare) e, successivamente, di un Accordo di Programma funzionale all’inserimento nel Piano Operativo Comunale del Piano Urbanistico Attuativo "ASP1 - ex Ap8-21 - ASP-N2" in località Gavassa nel Comune di Reggio nell’Emilia, ai sensi dell’articolo 60 della legge regionale 21 dicembre 2017 n. 24, dell’articolo 40 della legge regionale 24 marzo 2000 n. 20 e dell’articolo 34 del d.lgs. 18 agosto 2000 n. 267;
dà atto:
che nel procedimento di accordo di programma è inserito il procedimento di verifica di assoggettabilità a VIA ai sensi dell’articolo 19 del D.lgs. 03 aprile 2006 n. 152 che verrà condotto da ARPAE-SAC e dalla Regione Emilia Romagna;
dà altresì atto:
che tra i documenti trasmessi ai partecipanti alla Conferenza Preliminare è presente il testo della proposta di
"Modifica all’accordo territoriale relativo all’ambito produttivo di rilievo sovracomunale Prato-Gavassa per la realizzazione dell’impianto di automotive Silk-Faw" ("Modifica Accordo Territoriale 2011"), atto che, nell’ambito di un percorso procedimentale autonomo rispetto al procedimento di accordo di programma, viene sottoposto all’approvazione del Presidente della Provincia nonché ai Sindaci dei Comuni di Reggio Emilia, Correggio e San Martino in Rio per la deliberazione dei rispettivi Consigli Comunali, ai sensi dell’articolo 15 della legge regionale 24 marzo 2000 n. 20, quale atto prodromico alla sottoscrizione della Proposta di Accordo di Programma;
comunica ancora che:
gli atti e i documenti in ordine ai quali la Conferenza Preliminare verrà chiamata ad esprimersi in merito alla sussistenza della possibilità di raggiungere un consenso unanime degli interessati in merito alla stipula della Proposta di Accordo di Programma nonché (per gli enti non chiamati a sottoscrivere la Proposta di Accordo di Programma) verrà chiamata ad istruire le deliberazioni, le autorizzazioni, i nulla osta, gli assensi comunque denominati, sono consultabili presso il Servizio di Rigenerazione Urbana del Comune di Reggio Emilia e sono altresì consultabili e scaricabili, nel loro testo e formato integrale, tramite l’accesso al link https://rigenerazione-strumenti.comune.re.it/strumenti-di-attuazione-3/prupoc/
asp1_asp_n2_automotive_gavassa/
dando atto che, nel periodo intercorrente tra la convocazione e la data della prima seduta della Conferenza Preliminare, la Responsabile del Procedimento provvederà alla trasmissione degli ulteriori atti che il proponente provvederà a depositare;
comunica ulteriormente che:
la Responsabile del Procedimento del Comune di Reggio Emilia, Amministrazione competente, è la Dirigente del Servizio di Rigenerazione Urbana del Comune di Reggio Emilia, arch. Elisa Iori; (recapiti 0522-456352-456146- 456577).
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento i destinatari della presente potranno rivolgersi alla UOC Pianificazione Urbana (arch. Valeria Spinato 0522-456352: mail: [email protected] oppure alla dott.sa Giovanna Vellani 0522-456146, mail: [email protected]).
Con i più cordiali saluti.
Comune di Reggio Emilia Il Sindaco (Luca Vecchi)
LUCAVECCHI 20.07 .2021 11:57:25 UTC