• Non ci sono risultati.

Le fianchette del Ciao nella produzione dei vari modelli

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Le fianchette del Ciao nella produzione dei vari modelli"

Copied!
13
0
0

Testo completo

(1)

Le fianchette del Ciao nella produzione dei vari modelli

Le fianchette del Ciao, nel corso della produzione di questo ciclomotore che va dal 1967 l 2006, si sono evolute di pari passo col design a cui è stato sottoposto il telaio.

In base alle serie, si possono classificare così:

- Fianchette per Ciao prima serie (1967/1972);

- Fianchette per Ciao Arcobaleno/SC Arcobaleno (1972/1974);

- Fianchette per Ciao R2/SC R2.

Andiamo con ordine a spiegarle.

Le fianchette dei Ciao da 67 al 72 si dividono così:

- Fianchette grigio topo, che sono quelle prodotte per la maggiore; equipaggiano il prima serie, l'R primo atto e l'R secondo atto (1967/1972);

- Fianchette avorio che equipaggiano lo Special e l'R secondo atto in opzione (1969/1972);

- Fianchette antracite che equipaggiano il Lusso, l'SC prima serie primo atto e l'SC prima serie secondo atto (1970/1972);

- Fianchette grigio metallizzato di ricambio, divise tra Piaggio e Olympia.

Come vedete, coprono 5 anni di produzione Ciao ed a rigor di logica, le più rare dovrebbero essere le penultime.

I loro pioli di fissaggio sono di forma cilindrica e si bloccano su delle crociere di lamiera prestampata e saldata al telaio; queste fianchette sono molto fragili.

(2)

In alto, ecco un Ciao Special con fianchette color avorio ed in basso un prima serie con fianchette Olympia

(3)

Un Lusso con fianchette antracite

(4)

In questa foto, un prima serie C9E con fianchette originali grigio topo

Le fianchette per gli Arcobaleno/SC Arcobaleno, che sono grigio opaco e che fanno razza a sè (1972/1974), differiscono per un disegno differente che rispetto alle precedenti, le rende più larghe e permettono l’utilizzo di pioli di fissaggio di plastica più larghi che si fissano su delle crocere forate sul telaio.

(5)

Un Ciao Arcobaleno per il mercato olandese; da notare il colore delle fianchette e la presenza dei pioli in plastica

Quelle degli R2/SC R2, invece sono identiche per forma e dimensioni a quelle degli Arcobaleno, ma di colore grigio metallizzato e si dividono in due categorie:

- R2/SC R2 primo atto, senza alloggiamenti scritta Ciao in alluminio (1974/1978);

- R2/SC R2 secondo atto, con alloggiamenti scritta Ciao in alluminio (1978/1979); i modelli messicani ce le hanno identiche agli Arcobaleno/SC Arcobaleno, ma sempre con gli alloggiamenti scritta..

Da questa serie di Ciao in avanti, i pioli sono di metallo zincato.

(6)

Un Ciao SC R2 primo atto con fianchette senza fori per la scritta Ciao

Un Ciao SC R2 secondo atto di produzione messicana con fianchette forate per la scritta Ciao

Per quel che riguarda i Ciao p/px , ci sono la bellezza di otto serie di fianchette:

(7)

- p/px prima serie primo atto, di plastica grigio opaco con scalfature ed alloggiamenti scritta Ciao in alluminio (1979/1986) e montano anche sui Ciao p C6E/V) e vanno sui Teen prima serie fino al 1986 (motore C1M);

Ciao px prima serie primo atto, riconoscibile per l’attacco centrale della pedana: in questo caso, le fianchette portano la stessa scritta Ciao degli R2/SC R” secondo atto

- p/px prima serie secondo atto, di plastica grigio opaco con scalfature ed alloggiamenti scritta Ciao in plastica (1986/1988) e vanno sui Teen prima serie dal 1986 (motore C2M);

(8)

Ciao px prima serie secondo atto: si riconosce per l’attacco posteriore della pedana; in questo caso le scritte Ciao sono di plastica

- Ciao p C6E/V (1980, 1981, 1985): stesse fianchette dei p/px prima serie primo atto;

- Ciao px C6E/V(1980/1985), identiche a quelle degli R2/SC R2, ma con alloggiamento scritta Ciao in plastica e di colore grigio brunito, rispetto a queste ultime(nonostante abbiano gli alloggiamenti per le scritte Ciao in plastica, ci va uno sticker con la scritta Ciao);

(9)

Un esempio di Ciao px C6E; notare l’adesivo che prende il posto della scritta Ciao

- Ciao p/px FL/FL2(1988/1993), lisce, verniciate in tinta telaio con alloggiamenti scritta Ciao in plastica (vanno anche sui Teen dalla seconda all'ultima serie; per i Nuova Linea, c'è uno sticker dedicato al modello al posto della scritta Ciao; vedi tutorial);

Ciao px FL con fianchette in tinta telaio

(10)

- Ciao p/px FL3 (1994/1996), uguali alle precendenti, ma di impasto nero opaco con alloggiamenti scritta Ciao in plastica;

Ciao px FL3; da notare la differenza dell’impasto di cui sono fatte le fianchette che sono nero opaco

- Ciao Mix/30th Anniversary (quest’ultimo 1997), di plastica opaca nera, disponibili solo con alloggiamento variatore, hanno la parte superiore lato serbatoio smussata e per ciascuno dei due modelli, vi sono stickers con relativa scritta (nei 30th Anniversary c'è scritto solo Ciao);

(11)

Un esempio di Ciao Mix; da notare il disegno delle fianchette

(12)

Ciao p 30th anniversary; da notare le fianchette identiche per disegno, a quelle del Mix - Mix Teen, identiche alle precedenti, ma in tinta telaio e con Sticker identificativo del modello dedicato;

Ciao Mix Teen

- Kat Euro1/2 (1999/2006), di plastica opaca nera, con scritta piaggio in rilievo e nessun alloggiamento per targhette; anche queste disponibili solo con alloggiamento variatore.

(13)

Ciao Kat

Riferimenti

Documenti correlati

I nomi primitivi si ottengono aggiungendo un suffisso alla radice di un altro nome; un nome primitivo può avere più nomi derivati, possono indicare:. la persona che svolge

- Nell’OGGETTO della mail scrivi il nome del personaggio per cui ti candidi e il tuo nome cognome: NOME PERSONAGGIO_NOME COGNOME.. Esempio e-mail di candidatura

Le ragazze, convinte più che mai, sono rimaste tutte, in più abbiamo aggiunto le ciliegine sulla

Rocco Altieri, Silvia Angelini, Franco Bertolucci, Paola Carlucci, Renzo Castelli, Letizia Cerqueglini, Marilù Chiofalo, Dario Danti, Alberta Del Chiaro , Bruno Di Porto,

Finito di stampare nel mese di aprile 2010 in Pisa dalle. EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19 , I-56126

Timi è Timisoara Pinto, giornalista Rai e critica musicale che ho cono- sciuto nella primavera scorsa in merito ad una sua ricerca su Enzo Del Re.. Sì, il grande Enzo che suona la

Nelle frasi colora di rosso il soggetto (Di chi si parla? Di che cosa si parla?), di verde il predicato (Cosa fa? / Cosa fanno), di blu le espansioni.. Il contadino raccoglie

Funzione Sistema Automatico Regolazione Ambiente (S.A.R.A.) Posizionando il selettore temperatura acqua riscaldamento nella zona con- trassegnata dalla scritta AUTO - valore di