• Non ci sono risultati.

COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città Metropolitana di Milano

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "COMUNE DI BOFFALORA SOPRA TICINO Città Metropolitana di Milano"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Area Lavori Pubblici/Urbanistica Tel. +39 02972381.34 – Fax +39 029755490 e-mail: [email protected]

Responsabile di Area e del Procedimento: Arch. Gabriela Nava Boffalora Sopra Ticino, 25.01.2021.

alla cortese attenzione

REGIONE LOMBARDIA

- DIREZIONE GENERALE TERRITORIO E PROTEZIONE CIVILE - DIREZIONE GENERALE AMBIENTE E CLIMA

- DIREZIONE GENERALE INFRASTRUTTURE, TRASPORTI E MOBILITÀ SOSTENIBILE

[email protected] [email protected] [email protected]

CITTÀ METROPOLITANA DI MILANO - AREA AMBIENTE E TUTELA DEL TERRITORIO

- SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE GENERALE - SETTORE QUALITÀ DELL’ARIA, RUMORE ED ENERGIA - SETTORE RISORSE IDRICHE E ATTIVITÀ ESTRATTIVE - SETTORE RIFIUTI E BONIFICHE

- AREA INFRASTRUTTURE

- SETTORE STRADE, VIABILITÀ E SICUREZZA STRADALE [email protected]

SOPRINTENDENZA BELLE ARTI E PAESAGGIO PROVINCIA DI MILANO

[email protected]

ARPA MILANO

[email protected]

ATS MILANO CITTÀ METROPOLITANA [email protected] [email protected]

PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO [email protected]

ATO - Ufficio d’Ambito della Città Metropolitana di Milano [email protected]

CONSORZIO EST TICINO VILLORESI [email protected]

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO - MILANO [email protected]

ENAC - Ente Nazionale per l'Aviazione Civile [email protected]

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME PO [email protected]

COMUNE DI MARCALLO CON CASONE

[email protected]

COMUNE DI BERNATE TICINO [email protected]

COMUNE DI MAGENTA

[email protected]

Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 0000615 del 25-01-2021

(2)

COMUNE DI CERANO

[email protected];

COMUNE DI TRECATE [email protected]

REGIONE PIEMONTE

- DIREZIONE GENERALE AMBIENTE, ENERGIA E TERRITORIO [email protected]

PROVINCIA DI NOVARA - SETTORE AMBIENTE

[email protected]

CAP HOLDING SPA [email protected]

AMIACQUE

[email protected]

TERNA SPA [email protected]

ENEL SPA

[email protected]

AEMME Linea Distribuzione SRL [email protected] SNAM RETE GAS

[email protected]

TELECOM ITALIA SPA

[email protected]

ENEL X ITALIA SPA [email protected]

ENEL SOLE SRL [email protected]

YOUSAVE SPA

[email protected]

RENO DE MEDICI SPA

[email protected]

RED. IM SRL [email protected]

RDM MAGENTA SRL

[email protected]

VETROPACK ITALIA SRL [email protected]

A2N STUDIO ASSOCIATO [email protected]

OGGETTO: PROCEDIMENTO SUAP - ART. 8 DEL DPR 160/2010 E ART. 97 DELLA LR 12/2005 - PER INSEDIAMENTO DI IMPIANTI PRODUTTIVI IN VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) - PRESENTATA DA VETROPACK ITALIA SRL PER L'INSEDIAMENTO DI UN NUOVO STABILIMENTO INDUSTRIALE PER LA PRODUZIONE DI CONTENITORI DI VETRO.

Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 0000615 del 25-01-2021

(3)

INDIZIONE E CONVOCAZIONE DELLA CONFERENZA DI SERVIZI DECISORIA - ART. 14 - C. 2 e C.2bis - L.

241/1990 – FORMA SEMPLIFICATA IN MODALITÀ ASINCRONA.

Il Responsabile dell'Area Lavori Pubblici/Urbanistica, in forza del Decreto Sindacale n. 11 in data 03.07.2019 e n. 6 del 02.11.2020 e della determinazione n. 4/2021;

Richiamata la comunicazione di Avvio del Procedimento, ai sensi dell'art. 7 e dell'art. 8 della L 241/1990, del procedimento SUAP e comunicazione di Sospensione dei termini per acquisizione esito procedura di Valutazione Ambientale Strategica (VAS) e procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) prot. 2837 del 22.03.2019;

Dato atto che:

in data 20.04.2020 Regione Lombardia ha emesso il decreto di esclusione dall’assoggettamento a VIA - Protocollo T1.2020.0017198, in relazione al progetto in oggetto;

in data 26.10.2020 -prot. 8608- l’Autorità competente per la VAS del Comune di Boffalora Sopra Ticino ha emesso, d'intesa con l'Autorità Procedente, il decreto di esclusione dalla procedura di VAS per l’intervento in argomento a seguito di Conferenza in data 12.10.2020, comprensivo dall’esclusione dalla Valutazione di Incidenza;

Rilevato che:

in data 07.12.2020 prot. 9989 è pervenuta da parte del Ministero dello Sviluppo Economico una nota con la quale si comunicava l’avvio procedimento concernente l’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di una Stazione Elettrica di smistamento a 132 kV da inserire in entra-esce sull’elettrodotto a 132 kV “Magenta ST – IC Sarpom” che riguarda l’ambito ARU 9 (argomento della presente deliberazione);

nella comunicazione del Ministero di cui sopra viene fatto presente che dalla data di avvio del procedimento stesso per il Comune di Boffalora Sopra Ticino è sospesa ogni determinazione in ordine alle domande di permesso di costruire nell’ambito delle aree potenzialmente impegnate dai futuri impianti;

il potenziamento della Stazione Elettrica in discussione è propedeutica proprio all’intervento di cui al SUAP presentato da Vetropack Italia, delegata altresì, da Terna, per la presentazione del progetto relativo alla Stazione Elettrica presso il Ministero;

il termine ultimo previsto per la conclusione del procedimento Ministeriale è il 26.02.2021 e che:

- il permesso di Costruire relativo al SUAP sarà rilasciato sicuramente in data successiva a tale data;

- le determinazioni assunte dalla Conferenza dei Servizi Ministeriale saranno incluse nel procedimento comunale;

Rilevato che in data 12.01.2021 prot. 271 Vetropack ha comunicato l'acquisto delle proprietà ex Red Im di cui al Foglio 6 mapp. 71 ed il relativo subentro nei diversi procedimenti in corso;

Preso atto che in data 20.01.2021 prot. 533 è pervenuta la documentazione integrativa, in revisione a seguito delle procedure di cui sopra e di alcuni approfondimenti tecnici, relativa alla proposta SUAP di cui all’avviso di avvio del procedimento prot. 2837/2019;

Dato atto che con la stessa comunicazione (prot. 533/2021) Vetropack Italia srl ha comunicato di voler procedere in tempi stretti all’acquisto delle restanti aree del comparto ARU 9 (ex Reno de Medici spa e ex

Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 0000615 del 25-01-2021

(4)

RDM Magenta) assumendo, quindi, tutti gli oneri connessi in relazione ai procedimenti vigenti, anche legati a bonifiche-messa in sicurezza in corso sul comparto;

Vista la comunicazione del 22.01.2021 prot. 566 in ordine alla titolarità in capo ai firmatari della documentazione depositata con prot. 533/2021;

Rilevato che in data 22.01.2021 la Giunta Comunale con atto n. 6 ha preso atto positivamente della proposta SUAP in argomento;

Dato atto che la documentazione completa dell'intervento è disponibile per tutti i soggetti in indirizzo secondo le modalità di cui all'allegato alla presente nota di convocazione e indizione;

Ribadito che la conclusione positiva del procedimento è subordinata all'acquisizione di più pareri, intese, concerti, nulla osta o altri atti di assenso, comunque denominati, resi dalle Amministrazioni e dagli altri soggetti in indirizzo;

Rilevato che il procedimento in argomento comporta Variante al PGT vigente si allega, ai fini della valutazione di compatibilità con il Piano Territoriale della provincia di Milano, la seguente documentazione:

- dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà a firma del geologo Sara Gorla, redatta ai sensi dell’Allegato 6 della DGR n. X/6738 del 19/06/2017, con allegata Carta d'Identità – elaborato VU 06;

- relazione geologico-geotecnica idrogeologica, nel rispetto delle norme geologiche del PGT vigente – elaborato EG 11;

- documentazione prevista dal Regolamento Regionale n.7 del 23/11/2017 della L.R. 4/2016.3 – elaborati EG 14,POU 12;

- elaborato di verifica con il PTRA Navigli – elaborato VU 05;

- scheda tecnica PTCP - informativa e di attestazione per la valutazione di compatibilità con il PTCP;

anch'essa allegata secondo le modalità di cui alla nota in allegato;

INDICE Conferenza di Servizi Decisoria ai sensi dell’art. 14 comma 2, della L. 241/90, da svolgere in forma semplificata ed in modalità asincrona ai sensi dell’art. 14-bis della L. 241/90, invitando a parteciparvi le Amministrazioni e i soggetti in indirizzo.

A tal fine, COMUNICA:

a) Oggetto della determinazione da assumere: PROCEDIMENTO SUAP - ART. 8 DEL DPR 160/2010 E ART.

97 DELLA LR 12/2005 - PER INSEDIAMENTO DI IMPIANTI PRODUTTIVI IN VARIANTE AL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (PGT) - PRESENTATA DA VETROPACK ITALIA SRL PER L'INSEDIAMENTO DI UN NUOVO STABILIMENTO INDUSTRIALE PER LA PRODUZIONE DI CONTENITORI DI VETRO;

b) Istanza pervenuta: in data 15.03.2019 prot. n. 2600 poi integrata in data 18.03.2019 prot. 2659 e con nota prot. 533 del 20.01.2021;

c) Avvio del Procedimento: in data 22.03.2019 prot. 2837 con contestuale sospensione in attesa della conclusione dei procedimenti di VIA e di VAS;

d) Il termine perentorio entro il quale le Amministrazioni e i soggetti coinvolti possono richiedere, ai sensi art. 2, comma 7, della Legge 241/1990, integrazioni documentali e/o chiarimenti relativi a fatti, stati o

Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 0000615 del 25-01-2021

(5)

qualità non attestati in documenti già in possesso di questa Amministrazione o non direttamente acquisibili presso altre Pubbliche Amministrazioni, è il 05.02.2021;

e) il termine perentorio entro il quale le Amministrazioni coinvolte devono rendere le proprie determinazioni con riferimento all’oggetto della Conferenza di Servizi indetta e sulla base della documentazione prodotta è il 26.02.2021;

f) la data per l'eventuale riunione da svolgere in modalità sincrona e con le modalità di cui all'articolo 14- ter della L. 241/90 è il 05.03.2021. Nel merito, tenendo conto delle necessità organizzative di tutte le Amministrazioni coinvolte, si segnala che:

- questa riunione sarà oggetto di nota formale a conferma della sua convocazione, qualora ricorrano le condizioni fissate dalla normativa;

- la stessa – nella data fissata e previa conferma – potrà avere svolgimento alle ore 11.00 del 05.03.2021, tramite piattaforma GoToMeeting.

ed EVIDENZIA che:

• le determinazioni, congruamente motivate, dovranno essere rese in termini di assenso o dissenso, anche indicando, ove possibile, le modifiche eventualmente necessarie ai fini dell'assenso. Le prescrizioni o condizioni eventualmente indicate ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso dovranno essere espresse in modo chiaro e analitico, specificando se sono relative a:

⋅ un vincolo derivante da una disposizione normativa;

⋅ un vincolo derivante da un atto amministrativo generale;

⋅ sono discrezionalmente apposte per la migliore tutela dell'interesse pubblico;

• fatti salvi i casi in cui disposizioni del diritto dell'Unione europea richiedono l'adozione di provvedimenti espressi, la mancata comunicazione della determinazione entro il termine perentorio del 26.02.2021, ovvero la comunicazione di una determinazione priva dei requisiti sopra descritti, equivalgono ad assenso senza condizioni;

• scaduto il termine perentorio del 26.02.2021, questa Amministrazione procedente adotterà, entro cinque giorni lavorativi, la seguente determinazione:

⋅ determinazione motivata di conclusione positiva della conferenza, con gli effetti di cui all'art. 14- quater della L. 241/90:

⋅ qualora siano acquisiti esclusivamente atti di assenso non condizionati, anche impliciti;

⋅ qualora - dopo aver sentito i privati e le altre amministrazioni/soggetti interessati – si riterrà che le condizioni e prescrizioni eventualmente indicate dalle Amministrazioni ai fini dell'assenso o del superamento del dissenso possano essere accolte senza necessità di apportare modifiche sostanziali alla decisione oggetto della conferenza;

⋅ qualora siano acquisiti uno o più atti di dissenso che non si ritenga superabili, questa Amministrazione procedente adotterà la determinazione di conclusione negativa della conferenza che produrrà l'effetto del rigetto della domanda. Nei procedimenti a istanza di parte la determinazione di conclusione negativa produce gli effetti della comunicazione di cui all'articolo 10- bis della L. 241/90;

• scaduto il termine perentorio del 26.02.2021, qualora questa Amministrazione procedente rilevi dai contenuti dei pareri acquisiti che ricorrano le ragioni per la convocazione della riunione da svolgere in modalità sincrona già fissata per il 05.03.2021, provvederà prontamente alla trasmissione a tutte le

Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 0000615 del 25-01-2021

(6)

Amministrazioni e ai soggetti coinvolti di nota formale a conferma della sua convocazione per la medesima data, orario e modalità telematiche;

• copia della presente indizione viene pubblicata all’albo online di questo Ente, quale Amministrazione procedente;

Per ogni chiarimento che si rendesse necessario si forniscono di seguito i riferimenti utili:

⋅ la corrispondenza con la scrivente Amministrazione dovrà avvenire esclusivamente in modalità telematica, al seguente indirizzo P.E.C.: [email protected];

⋅ responsabile del procedimento: Gabriela Nava - tel. 02 97238134 - mob. 3470651117 - [email protected].

Allegato: modalità ed elenco elaborati messi a disposizione.

Distinti Saluti.

La Responsabile dell'Area Lavori Pubblici/Urbanistica Gabriela Nava

(Documento redatto in formato elettronico e sottoscritto digitalmente ai sensi del D.lgs. 7/3/2005, n. 82)

Comune di Boffalora Sopra Ticino - Prot. n. 0000615 del 25-01-2021

Riferimenti

Documenti correlati

Il plico indirizzato al Comune di Castelletto Sopra Ticino – Area Lavori Pubblici, dovrà riportare all’esterno la dicitura "manifestazione d’interesse per la

PLASTICA LATTINE Congelatori (non industriali) RENDERE AL RIVENDITORE / STAZIONE ECOLOGICA Contenitori alimenti per animali vuoti in metallo o in plastica PLASTICA LATTINE.

Oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE PER IL CANONE PATRIMONIALE DI CONCESSIONE, AUTORIZZAZIONE O ESPOSIZIONE PUBBLICITARIA, E DEL CANONE DI CONCESSIONE PER L'OCCUPAZIONE

Le prestazioni minime richieste alle alimentazioni e agli apparecchi di erogazione sono determinate in funzione dei livelli di pericolosità delle aree da proteggere, con

OGGETTO: CUP: J43H20000270001 - D20-fopra-0852 - Emergenza eccezionali eventi meteo che hanno interessato la regione FVG a partire da ottobre 2018.- Affidamento dell'incarico

• in tema, invece, di “mobilità per interscambio” (per compensazione) occorre rifarsi alle indicazioni fornite dal Dipartimento della Funzione Pubblica con nota n.. sezione

Preso atto che con Deliberazione di Consiglio Comunale n.28 del 25.09.2017 all’oggetto “Revisione straordinaria delle partecipazioni societarie del Comune di

− in attuazione di quanto previsto nel Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) per il periodo 2016/2018 il Comune di Castelletto Sopra Ticino intende avvalersi della