• Non ci sono risultati.

Documento di Consultazione

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Documento di Consultazione"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

Citta' di Castellammare di Stabia

Area Metropolitana di Napoli

AREA: SETTORE AFFARI GENERALI E RISORSE UMANE

DETERMINAZIONE DSG N° 125/2021 DEL 14/01/2021 N° DetSet 41/2021 del 14/01/2021

Dirigente: MARIAMADDALENA LEONE Istruttore proponente: LUCA D'ALESSIO

OGGETTO: Utilizzo in convenzione, per assegnazione temporanea in posizione di comando presso il Comune di Castellammare di Stabia, ai sensi dell'art. 30

comma 2 sexies del D.Lgs. 165/2001 del Sig. Rocco Mario - Rettifica.

ATTESTAZIONE REGOLARITA’ AMMINISTRATIVA (art. 147-bis D,Lgs n. 267/2000)

Il Responsabile MARIAMADDALENA LEONE, con la sottoscrizione del presente provvedimento in ordine alla determinazione di cui all’oggetto, attesta la regolarità e la correttezza dell’azione amministrativa, ai sensi dell’art. 147-bis del D.Lgs n. 267/2000.

N.B. Il relativo documento informatico originale è firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n.

82/2005

ATTESTAZIONE DI CONFORMITA’

Il Sottoscritto ______________________________________________________________

in qualità di ________________________________________________________________

attesta che la presente copia cartacea della Determinazione Dirigenziale N° DSG 125/2021, composta da n°………. fogli, è conforme al documento informatico originale firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs N° 82/2005.

Castellammare di Stabia, ____________________

Firma e Timbro dell’Ufficio __________________________________

N.B. Da compilare a cura del Soggetto Autorizzato

Documento di Consultazione

N° PAP-00174-2021 Il presente atto viene affisso all'Albo

Pretorio on-line dal 14/01/2021 al 29/01/2021 L'incaricato della pubblicazione

ENRICO MASCOLO

(2)

Oggetto: Utilizzo in convenzione, per assegnazione temporanea in posizione di comando presso il Comune di Castellammare di Stabia, ai sensi dell'art. 30 comma 2 sexies del D.Lgs.

165/2001 del Sig. Rocco Mario, Istruttore Amministrativo Categoria C, posizione economica C6, dipendente della Città Metropolitana di Napoli – Rettifica.

IL DIRIGENTE Premesso che:

con determina dirigenziale nr. 98 dell’11 gennaio 2021, recante “Utilizzo in convenzione, per assegnazione temporanea in posizione di comando presso il Comune di Castellammare di Stabia, ai sensi dell'art. 30 comma 2 sexies del D.Lgs. 165/2001 del Sig. Rocco Mario, Istruttore Amministrativo Categoria C, posizione economica C6, dipendente della Città Metropolitana di Napoli”, veniva stabilito quanto segue:

“disporre che alla Città Metropolitana di Napoli, amministrazione di appartenenza del dipendente autorizzato al comando, compete l’onere esclusivo di corrispondere il trattamento retributivo al dipendente comprensivo di tutti gli oneri a carico dell’ente, nonché a provvedere alle ritenute previste per legge, compresi tutti i compensi eventuali per lavoro straordinario e i premi di produttività maturati presso l’Ente utilizzatore-Comune di Castellammare di Stabia”;

“disporre che sarà obbligo di questo Comune, ente utilizzatore del dipendente comandato, procedere al rimborso delle spese sostenute dalla Città Metropolitana con cadenza trimestrale, nonché al rimborso degli oneri eventuali per lavoro straordinario e i premi di produttività maturati presso l’ente utilizzatore”.

Considerato che:

 l’art. 70 c. 12 del D.lgs. 165/2001 dispone che l’Ente che utilizza il personale in comando deve rimborsare all’amministrazione di appartenenza del lavoratore gli oneri relativi al trattamento fondamentale;

 analoga garanzia non è prevista anche per il trattamento accessorio;

 tale considerazione, secondo una regola generale consolidata nella prassi applicativa, comporta che il salario accessorio venga corrisposto al dipendente dall’Ente presso il quale lo stesso rende la prestazione lavorativa.

Richiamati:

 l'art. 30 comma 2 sexies del D.Lgs. 165/2001;

 l'articolo 30 del D.Lgs 267 /2000;

 l'art. 1, comma 413, della L. n. 228/2012.

Visto lo schema di convenzione tra il Comune di Castellamare di Stabia e la Città Metropolitana di Napoli per l'utilizzo temporaneo del Sig. Rocco Mario, in allegato, il quale all’art. 6 stabilisce che “il trattamento economico fondamentale annuo lordo in atto e gli oneri contribuivi sullo stesso ricadenti già in godimento, saranno corrisposti per intero dalla Città Metropolitana di Napoli. Il trattamento economico spettante sarà anticipato dalla Città Metropolitana di Napoli e ad esso rimborsato dall'ente utilizzatore entro trenta giorni dalla scadenza del comando. Eventuali compensi accessori saranno corrisposti al dipendente direttamente dall’ente utilizzatore”.

Rilevato che:

 ai sensi e per gli effetti dell'art. 6 bis della Legge 7 agosto 1990 n. 241 e ss. mm. ii., in relazione al presente provvedimento non sussistono, in capo alla scrivente figura apicale, cause di conflitto d'interesse anche potenziali.

DETERMINA

di precisare che la terza disposizione della determina nr. 98/2021, laddove si dispone “che

Documento di Consultazione

(3)

comprensivo di tutti gli oneri a carico dell’ente, nonché a provvedere alle ritenute previste per legge, compresi tutti i compensi eventuali per lavoro straordinario e i premi di produttività maturati presso l’Ente utilizzatore-Comune di Castellammare di Stabia”, vada intesa nel senso che tutti i compensi legati al salario accessorio, compresi compensi eventuali per lavoro straordinario e premi di produttività maturati presso l’Ente utilizzatore, verranno direttamente corrisposti da quest’ultimo;

di precisare, altresì, che la quarta disposizione della determina nr. 98/2021, nella parte in cui prevede che “sarà obbligo di questo Comune, ente utilizzatore del dipendente comandato, procedere al rimborso delle spese sostenute dalla Città Metropolitana con cadenza trimestrale, nonché al rimborso degli oneri eventuali per lavoro straordinario e i premi di produttività maturati presso l’ente utilizzatore”, vada intesa nel senso che sarà onere di questa Amministrazione procedere alla diretta corresponsione di eventuali compensi accessori sinallagmaticamente legati alla prestazione lavorativa effettuata presso l’Ente utilizzatore mentre il trattamento economico fondamentale spettante al dipendente sarà anticipato dalla Città Metropolitana di Napoli e ad esso rimborsato dall’Ente utilizzatore entro trenta giorni dalla scadenza del comando;

di trasmettere il presente atto alla Città Metropolitana di Napoli;

di trasmettere, altresì, la presente al Settore Economico Finanziario per quanto di competenza;

di disporre la pubblicazione del presente atto nell’apposita sezione del sito istituzionale dell’Ente.

Il Dirigente

Dott.ssa Mariamaddalena Leone

Documento di Consultazione

(4)

SCHEMA DI CONVENZIONE PER ASSEGNAZIONE TEMPORANEA IN POSIZIONE DI COMANDO DEL SIG.

ROCCO MARIO AI SENSI DELL'ART. 30 COMMA 2 SEXIES DEL D. LGS. 165/2001.

I. Le Parti.

Il presente atto è stipulato ai sensi dell'articolo 30, comma 2 sexies, del D. Lgs. 165/2001, ai fini dell'impiego presso il Comune di Castellammare di Stabia, mediante convenzione, a tempo pieno e fino al 31.12.2021 del dipendente della Città Metropolitana di Napoli Sig.Rocco Mario , in servizio quale

"Istruttore Amministrativo" categ. C, posizione economica C6.

Esso consegue a quanto previsto con Deliberazione di Giunta Municipale nr. 124/2020 del 23/11/2020 e in particolare alla previsione di acquisizione di personale “Istruttore Amministrativo” cat.C, tramite l’istituto del “comando”;

Il presente atto, pertanto, regola, i rapporti tra

1. La Città Metropolitana di Napoli , codice fiscale __________________________, in nome per conto e nell'interesse del quale sottoscrive il presente atto il dott. ___________________, nato a _________ il __/__/_____, nella qualità di Dirigente del _________________________, di seguito poi indicato anche come "ente cedente";

2. Il Comune di Castellammare di Stabia, codice fiscale 82000270635, in nome, per conto e nell'interesse del quale sottoscrive il presente atto la dott.ssa Mariamaddalena Leone, nata a Castellammare di Stabia (Na) il 24/06/1966 nella qualità di Dirigente del Settore AA.GG.- Risorse Umane del detto Comune, di seguito indicato anche come "ente utilizzatore";

per quanto attiene alla gestione del rapporto di lavoro del Sig. Rocco Mario, "Istruttore Amministrativo"

categ. C, posizione economica C6, comandato presso il Comune di Castellammare di Stabia, indicato come "dipendente comandato".

2. Premessa.

Ai fini di quanto appresso stabilito, le parti, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 30 comma 2 sexies, del D.Lgs. 165/2001 danno atto che:

a) con istanza prot. n. 0062184/2020 del 12/11/2020 il Sig. Rocco Mario ha chiesto l'assegnazione temporanea in comando presso la Città di Castellammare di Stabia;

b) con nota prot 0068807/2020 del 09/12/2020 il Comune di Castellammare di Stabia ha richiesto alla Città Metropolitana di Napoli l’eventuale nulla osta alla richiesta di assegnazione temporanea in comando del Sig. Mario Rocco ,Istruttore Amministrativo cat. C pos.ec. C6;

c) la Città Metropolitana con determinazione dirigenziale n. 8971 del 30/12/2020, ha autorizzato l’assegnazione temporanea ai sensi dell’art. 30, co. 2-sexies, del D.lgs. n. 165/2001 presso il Comune di Castellammare di Stabia del dipendente indicato in oggetto a decorrere presumibilmente dal 1°

gennaio 2021;

3.Tipologia del rapporto.

Il temporaneo utilizzo presso il Comune di Castellamare di Stabia del dipendente è attuato ai sensi e per gli effetti dell'articolo 30 comma 2 sexies del D. Lgs. 165/2001, esso, pertanto, non dà luogo alla risoluzione del rapporto di lavoro del dipendente comandato con la Città Metropolitana di Napoli, ente di appartenenza, né dà luogo all'instaurazione di un nuovo rapporto di lavoro con il Comune di Castellammare di Stabia. Per tutta la durata dell'utilizzo presso il Comune di Castellammare di Stabia, pertanto, il dipendente resta giuridicamente dipendente dell'ente di appartenenza, mentre il rapporto

Documento di Consultazione

(5)

Gli enti, cedente ed utilizzatore, restano titolari dei diritti e dei poteri di cui ai rispettivi rapporti giuridici, ivi compresa la facoltà di richiamo, per il primo. In tale ambito gli enti interessati restano facultati a modificare i termini di utilizzazione della dipendente predetta come definiti col presente atto.

4. Durata della convenzione e sua tipologia.

L'impiego della dipendente presso l'ente utilizzatore decorre dal 15 Gennaio 2021 fino al 31.12.2021.

La Città Metropolitana di Napoli e il Comune di Castellammare di Stabia possono in qualsiasi momento, con preavviso di giorni dieci, procedere alla rescissione della convenzione per esigenze istituzionali e/o organizzative e/o funzionali senza che il dipendente possa eccepire alcunché a qualsiasi titolo.

Il rapporto può essere risolto anticipatamente, senza preavviso: a) per recesso unilaterale del dipendente, quando sussistano comprovate circostanze oggettive, indipendenti dalla sua volontà, che gli impediscano il regolare svolgimento della sua attività lavorativa presso il Comune di Castellammare di Stabia; b) per recesso unilaterale del Comune di Castellammare di Stabia, qualora emergano gravi irregolarità, riconducibili alla responsabilità esclusiva della dipendente; c) per motivi di interesse pubblico, tali da giustificare la sospensione o l'annullamento dell'iniziativa che ha determinato il ricorso al temporaneo utilizzo del dipendente.

Il dipendente in convenzione è tenuto al completamento dell'intero debito orario settimanale di 36 ore, salve le interruzioni della prestazione lavorativa per ferie, malattia o per permessi retribuiti stabiliti dalla normativa di comparto.

5. Collocazione organica.

In relazione al profilo professionale ed alla posizione di lavoro rivestita presso l'ente di appartenenza ed in relazione al rapporto giuridico che si va ad instaurare tra il Comune di Castellammare di Stabia e il dipendente in convenzione, quest'ultimo sarà funzionalmente incaricato facultativamente dal Comune utilizzatore che si farà carico di tutti gli oneri anche accessori.

6. 0neri finanziari e modalità di liquidazione.

Il trattamento economico fondamentale annuo lordo in atto e gli oneri contribuivi sullo stesso ricadenti già in godimento, saranno corrisposti per intero dalla Città Metropolitana di Napoli. Il trattamento economico spettante sarà anticipato dalla Città Metropolitana di Napoli e ad esso rimborsato dall'ente utilizzatore entro trenta giorni dalla scadenza del comando. Eventuali compensi accessori saranno corrisposti al dipendente direttamente dall’ente utilizzatore.

7. Ferie e permessi.

L'ente ricevente consentirà al dipendente comandato la fruizione delle ferie e dei permessi retribuiti previsti dalle vigenti norme contrattuali. A tal fine i competenti uffici degli enti interessati provvederanno all'interscambio dei relativi dati all'inizio ed al termine del periodo di comando.

8. Rinvio.

Per tutto quanto non disciplinato dal presente atto, si fa espresso rinvio alle disposizioni di legge ed alle norme contrattuali applicabili.

Letto, confermato e sottoscritto,

per la Città Metropolitana di Napoli - Firmato digitalmente per il Comune di Castellammare di Stabia - Firmato digitalmente

Documento di Consultazione

Riferimenti

Documenti correlati

- Seconda linea di intervento: canone di locazione: 12 DOMANDE AMMISSIBILI, 1 DOMANDA NON AMMISSIBILE, 2 DOMANDE “SOSPESE” (POSIZIONE IN VIA DI ACCERTAMENTO);.

e) con riguardo alle principali ipotesi di stima delle previsioni di cui all’articolo 5, comma 1, punto i) non è dovuta l’indicazione degli scostamenti rilevanti

OGGETTO: Liquidazione fattura “Rugiada Società Cooperativa Sociale” - Casa Famiglia “Batuffoli di Cotone” - periodo settembre/dicembre 2020.. ATTESTAZIONE

 procedere, per le motivazioni esposte in premessa, alla regolarizzazione dei provvisori mediante la liquidazione in favore dell’Agenzia delle Entrate di Castellammare di Stabia

 l’Ambito Territoriale N 27, in qualità di partner di progetto in ATS con capofila ICF, realizza l’intervento nr.3 “Erogazione di buoni servizio

 provvedere, ai sensi dell’art. 2 postazioni per la gestione dei contratti della P.A., fornito dalla ditta “SAU Studi e Automazione SRL”, con sede legale in Salerno, Corso

32 del 23/02/2021 afferente il servizio di raccolta dei rifiuti presso i nuclei familiari infetti da Covid-19 posti in isolamento domiciliare affidato alla DUE A TECNOLOGY srl con

Allo stesso modo, la giurisprudenza ha affermato che sussiste violazione del dovere di fedeltà nel caso in cui si presti lavoro in conflitto con gli interessi