Introduzione al bilancio: fonti normative, clausola generale e principi di redazione. 6 Aprile 2022
Testo completo
Documenti correlati
Nei vari capitoli sono illustrati e commentati gli articoli del Codice Civile e i principi contabili OIC riguardanti le finalità e i principi di redazione del bilancio, la forma,
54 del Codice con riferimento alle ODV e alle APS e le modalità di iscrizione previste per le Onlus, specificate nel decreto attuativo, in quanto nessuna conseguenza
La Rete Fianco a Fianco, quale coordinamento di organizzazioni del terzo settore costituitosi nel 2013, ha continuato nel 2018 a sviluppare gli obiettivi del progetto per
appartenenza anche a voci diverse da quella nella quale è iscritto. In calce allo stato patrimoniale devono risultare le garanzie prestate direttamente o indirettamente,
2423 bis c. La valutazione delle voci deve essere fatta nella prospettiva della continuazione della attività. La direzione aziendale deve effettuare una valutazione prospettica
23 Il piano finanziario previsionale può essere rappresentato in forma diretta, dando evidenza dei flussi finan- ziari in entrata e in uscita derivanti dalle singole
Altri beni strumentali materiali (ex Super Ammortamento) diversi da quelli ricompresi nel citato allegato A 2021: 10% nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 2 milioni di
Il Budget di Salute vede impiegate tutte le cooperative consorziate ad esclusione di Open Group, che rimane all’interno del Consorzio solo per le attività residuali del