• Non ci sono risultati.

Organizzazione Aziendale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Organizzazione Aziendale"

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Organizzazione Aziendale

Capitolo 11, Leadership, di Fabrizio Castellucci

(2)

Da influenza a leadership

• Potere = concetto generalizzato di relazione

interpersonale in contesti organizzati. Il potere si fonda su una asimmetria nel controllo di risorse di valore.

• Leadership = si riconosce quando gli obiettivi da raggiungere sono quelli del gruppo e non solo dell’individuo che ha potere. E comprende molte

attività: interpretare l’ambiente, definire una strategia,

pianificare azioni, controllarne l’esecuzione, motivare le

persone, ecc.

(3)

Definizione di leadership

Leadership = capacità di influenzare un gruppo al

raggiungimento degli obiettivi.

(4)

Leadership e teorie

Il leader è descritto tramite le seguenti famiglie di teorie:

1. Teorie dei tratti

2. Teorie dei comportamenti universali di leadership 3. Teorie situazionali o contingenti

4. Teorie dell’approccio relazionale

(5)

1. I tratti

Focus su cosa il leader «è», osservando individui eccezionali I risultati sono estremamente controversi

• Big Five:

– Estroversione, coscienziosità e grado di apertura

• Approccio motive pattern

– Bisogno di potere predominante sul bisogno di affiliazione (McClelland) – Alta inibizione al potere (disciplina e autocontrollo nell’uso del potere)

• Leader efficaci se:

– Capacità

– Achievement

– Responsabilità

– Partecipazione

– Status

(6)

2. I comportamenti

Approccio tratti = che cosa sono i leader,

Approccio comportamenti = cosa fanno i leader e come agiscono per gestire le situazioni con successo

a)Teoria della distribuzione del potere decisionale (Lewin)

b)Leadership orientata alla produzione versus leadership

orientata ai dipendenti (Michigan)

(7)

Autocratica Partecipativa Laissez-faire

Soddisfazione lavoratore

e Prestazioni

Bassa Alta

2a. I comportamenti di leadership

Lewin e la distribuzione del potere decisionale

(8)

Autocratica Partecipativa Laissez-faire

Influenza dei follower nei

processi decisionali

Bassa Alta

2a. I comportamenti di leadership

Lewin e la distribuzione del potere decisionale

(9)

2b. I comportamenti di leadership: Michigan

• University of Michigan (come i leader si rapportano ai subordinati)

– Leadership orientata alla produzione, si focalizza sul risultato e per ottenerlo usa supervisione diretta o regole, scritte o non scritte, per controllare il comportamento dei collaboratori

– Leadership orientata ai dipendenti, si concentra sulle

relazioni interpersonali, sostituendo controllo e regole con la

creazione di un atmosfera di mutuo rispetto e fiducia

(10)

Aggiunta alla teoria della Michigan school

Leader orientato alla produzione

Focus sui dettagli

Executor Strategist

Commander Visionary

Leader orientato ai dipendenti

Focus sulla

visione generale

(11)

Leadership styles

Executors are dogged implementers who delve into details and drive accountability…

Strategists excel in abstract thinking, problem solving and planning…

Commanders are natural leaders who

know how to get people to do things…

Visionaries see the big

picture and dream the

impossible dream…

(12)

3. Teorie situazionali o contingenti

Efficacia del tipo di leadership in relazione al contesto

•Non esiste una leadership universalmente efficace, perché l’efficacia è influenzata dalle caratteristiche del contesto in cui il leader agisce.

•Un esempio di teoria contingente è quella di Fiedler

•Studiate le altre in autonomia sul libro. Esse sono impostate in modo

simile.

(13)

3. Teorie situazionali: Fiedler

Gli assunti di Fiedler sono 3.

L’efficacia di un leader dipende da:

a) Grado di controllo situazionale

b) Orientamento personale del leader, ai compiti o alle relazioni

c) Grado di fit tra le due precedenti

(14)

4. Approccio relazionale

Come ci si relaziona con gli altri nell’esercizio della leadership

Focus sul processo di leadership nel tempo

• Leadership transazionale

– Leader e collaboratori come agenti di negoziazione (utilizzo di ricompense e gestione per eccezioni)

• Leadership trasformazionale

– Leadership che influenza i follower con l’ispirazione, l’emozione, la motivazione, la visione, e l’immaginazione per influenzarli e per avere una performance al di là del proprio stretto dovere

– Caso estremo: leadership carismatica

Riferimenti

Documenti correlati

The European Commission support for the production of this document does not constitute an endorsement of the contents which reflects the views only of the authors, and the

L’abilità di creare un ambiente che incoraggia la motivazione richiede sia pratica che capacità e non è una qualità intrinseca nella maggior parte delle persone.. In quanto leader,

 definisce le variabili (memoria privata) ed i metodi (interfaccia) di tali oggetti.  altri punti

 definisce le variabili (memoria privata) ed i metodi (interfaccia) di tali oggetti.  altri punti

 definisce le variabili (memoria privata) ed i metodi (interfaccia) di tali oggetti.  altri punti

Fare qualcosa di nuovo in modo nuovo Pensiero creativo - Idee & Soluzioni.. Implementazione - Progresso Miglioramento

RElazione finale delle attività di ricerca tesa ad individuare i migliori areali di coltivazione di grano duro, le migliori tecniche di coltivazione e le varietà

Furthermore, one-fourth (1⁄4) of participants believed that lack of Interprofessional education has been one of the main reasons of a bad inter- professional collaboration