---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 792
Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega NazionaleDilettanti
DELEGAZIONE
PROVINCIALE CASERTA
VIA TESCIONE, 75– PARCO COMER – 81100 CASERTA TEL. 0823/322040 – FAX 0823/323804
Sito Internet :www.figc-campania.it
E-mail:[email protected]
Stagione Sportiva 2015/2016
Comunicato Ufficiale N.27 del 11 Febbraio 2016 ORARIO FEDERALE
:15.00;
Comunicazione del C.R.Campania
IDENTIFICAZIONE DEI CALCIATORI
(NON HA VALORE IL CARTELLINO PROVVISORIO STAMPATO DALLA PAGINA WEB)
Si ricorda che, come più volte pubblicato sul Comunicato Ufficiale, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 61 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., prima dell’inizio della gara il Dirigente accompagnatore deve presentare all’arbitro le tessere dei calciatori o l’ultimo tabulato dei tesserati ricevuto dalla F.I.G.C., unitamente ai documenti d’identificazione e ad un elenco (cd. “distinta di gara”), redatto in duplice copia, nel quale devono essere annotati “i
nominativi dei calciatori, del Capitano e del Vice Capitano, del Dirigente accompagnatore ufficiale, del dirigente addetto agli ufficiali di gara e di tutte le persone che possono accedere al recinto di giuoco, con la indicazione delle relative tessere o della matricola del tabulato”.Si evidenzia, a tale proposito, che come già più volte chiarito nel corso della scorsa stagione sportiva, il cartellino provvisorio stampato dalla pagina web non ha alcun valore ai fini
del riconoscimento in occasione delle gare di Campionati e Tornei, organizzati nell’ambito del C.R. Campania.---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 793
COMUNICAZIONE IMPORTANTE
TABULATO DEI CALCIATORI DA ALLEGARE ALLE DISTINTE DEI TESSERATI PRIMA DELL’INIZIO DELLA GARA
Si ricorda a tutte le Società affiliate che, in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 61 delle Norme Organizzative Interne della F.I.G.C., prime dell’inizio della gara il Dirigente accompagnatore devepresentare all’arbitro le tessere dei calciatori o l’ultimo tabulato dei
tesserati ricevuto dalla F.I.G.C., unitamente ai documenti d’identificazione e ad un elenco(cd. “distinta di gara”), redatto in duplicecopia, nel quale devono essere annotati “i nominativi
dei calciatori, del Capitano e del Vice Capitano, del Dirigente accompagnatore ufficiale, del dirigente addetto agli ufficiali di gara e di tutte le persone che possono accedere al recinto di giuoco, con la indicazione delle relative tessere o della matricola del tabulato”.In considerazione del fatto che, da una verifica effettuata, è stato riscontrato che numerose Società non adempiono alle prescrizioni innanzi riportate, limitandosi a presentare una “distinta di gara” prive dei dati richiesti e senza la documentazione necessaria, si comunica che è stato richiesto all’Associazione Italiana Arbitri di far verificare dai singoli Arbitri, prima dell’inizio di ogni gara, il rispetto di quanto previsto dal richiamato art. 61 N.O.I.F., annotando nel relativo rapporto di gara, ai fini dell’adozione delle relative sanzioni disciplinari, ogni comportamento contrario.
Per quanto sopra, pertanto, si dispone che tutte le Società che non lo avessero ancora fatto debbano richiedere all’Ufficio Tesseramento o, in alternativa, provvedano a stampare dalla
propria area riservata “web” il tabulato dei propri calciatori tesserati.Si pubblicano in allegato al presente C.U. di cui costituiscono parte integrante, i
calendari, campi e orario gare, relativi ai Campionati terza Categoria, Allievi , Giovanissimi edEsord.C/Arbitro che avranno inizio Sabato 29 - Domenica 30 novembre 2015.
- Per motivi organizzativi si avvisano i Sig. Presidenti e Dirigenti delle Società che gli uffici di questa Delegazione accetteranno pagamenti in contanti fino
ad un massimo di € 100,00-
LE MODALITA’ PER LA RICHIESTA DELLE VARIAZIONI GARA RESTANOINVARIATE ANCHE PER LA S.S. 205/2016. E’ RICONOSCITA LA FACOLTA’ AI DIRIGENTI DELLE SOCIETA’ DI INOLTRARE LE RICHIESTE DI VARIAZIONE GARA VIA FAX AL NUMERO 0823/323804 O VIA TELEMATICA ALLA MAIL-BOX
[email protected] ENTRO E NON OLTRE LE ORE18.00 DEL MERCOLEDI’. N.B. LE RICHIESTE PERVENUTE OLTRE L’ORARIO CONSENTITO NON POTRANNO ESSERE PRESE IN CONSIDERAZIONE.
E’ FATTA SALVA LA POSSIBILITA’, IN CASI ECCEZIONALI, DI INVIARE RICHIESTE DI VARIAZIONI GARA FINO ALLE ORE 18.00 DEL GIOVEDI’ SOLO VIA MAIL..
N.B. SARANNO ACCETTATE SOLO LE VARIAZIONI GARA PERVENUTE MEDIANNTE APPOSITO MODULO DISPONIBILE SUL SITO DELLA FIGC C. R.
CAMPANIA.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 794
- IL VENEDI’ SARA’ PUBBLICATO UN C.U. STRAORDINARIO CON LE VARIAZIONI GARA.
Si invitano le sotto elencate società a ritirare, presso l’ufficio tesseramento di questa Delegazione, i cartellini di riconoscimento dei giovani calciatori.
Alfonso Camorani - Atlet. Portico FC – Aurunci - Aversa Lu.Na. - Aversa Normanna - Boys C.
Sannicolese ASD - Calatia Calcio Maddaloni ASD - Cales Sport. Club - Campi Verdi AS - Caserta Neapolis ASD - Castel di Sasso – Castelvolturno - Citta di Macerata Campania - Club F. Parete - De Diana - Fiorente Sparanise USD - Fondazione VDR Calcio - Futsal Pietramelara - Gennaro Ruotolo ASD - Global Sport. Village - Grazzanise 2008 - Junior S.Cipriano 2005 - Jupiter City ASD - Juve San Prisco - Mettiti in gioco ASD - Nuova Casale - Nuova Juve Sammaritana - Oasi Giovani Carinola - Oasi Sanfeliciana ASD - Pignataro Maggiore - Polisp. Citta di Macerata Campania ASD - Polisp. F. S.
Vincenzo - Polisp. Folgore S.VincenzoPol. - Polisp. Pastorano - Real Calvi Risorta - Real Collepiano - Real F.C. Casapesenna - Real Piana di caiazzo - Real Piedimonte - Real San Felice a Cancello - Real Santa Maria a Vico ASD - Real Sito di San Leucio - Real Spoprt. Avresa - Real Vitulazio ASD - Recale 202 ASD - Red Devils ASD - Rey Futsal - Romano Scout - San Marcellino ACD - Sport. Cancello Arnone - Sport. Club S.Prisco - Stellabiancoceleste - Stellazzurra Sanfeliciana - Suessola ASD - TDL Marcianise ASD - Teverola 1997 - Tigers Football Club - Villa Literno - Virtus Sparanise - Virtus Valente 2008 - Volturnia Baia Latina - Yoco Village -
O
ATTIVITÀ SPORTIVA AGONISTICA 2015/2016 – VISITE MEDICHE
Il C.R. Campania, come per le stagioni sportive precedenti, richiama l’attenzione delle
societàaffiliate in ordine all’obbligo degli atleti che intendano svolgere attività sportiva agonistica e non agonistica,di sottoporsi a visita medica differenziata ai fin idel rilascio del Certificato
d’idoneità alla pratica sportiva agonistica.
Il Certificato d’idoneità alla pratica sportiva agonistica può essere rilasciato
esclusivamente dalle strutture sanitarie preposte (A.S.L. – Azienda Sanitaria Locale; A.O. – Azienda Ospedaliera; A.U.P.– Azienda Universitaria Policlinico),e dai Medici specialist in Medicina delloSport,di cui all’elenco pubblicato sul Sito Internet della Regione Campania (www.regione.campania.it)digitandonella voce: ricerca sul portale “medicina dello sport”.
Le A.S.L., le A.O. e le A.U.P. (inserite nell’elenco di cui all’elenco innanzi indicato)
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 795
effettuanole visite e rilasciano i certificati medici d’idoneità agonistica a costo zero per gli atleti/e (tesserati/econ le società sportive affiliate alle Federazioni Sportive Nazionali ed alle Discipline Sportive Associate), minori di anni 18 e per i disabili di tutte le età. I maggiori di età sono tenuti al versamento all’Azienda di un ticket sanitario.
DURATA DEL VINCOLO DEL CALCIATORI SVINCOLATI AI SENSI DELL’ART. 32 BIS DELLE NORME ORGANIZZATIVE INTERNE DELLA F.I.G.C.
Viste le richieste, pervenute a questo C.R., in ordine all’epigrafe, si ritiene opportuno ripubblicare quanto previsto dalla Circolare del 20 maggio 2003 della L.N.D.,pubblicata in allegato al C.U.n.96 del 22 maggio 2003 del C.R. Campania e successivi:
“I calciatori che ad inizio della stagione sportiva hanno ottenuto lo svincolo per decadenza del tesseramento,ai sensi degli art. 32bis e 32ter. I cosiddetti over25– saranno automaticamente svincolati a conclusione della medesima stagione sportiva in quanto il vincolo da loro assunto è di durata annuale”.
In via esplicita: per I calciatori over25, che abbiano conseguito lo svincolo sulla base della richiamata normativa,le società dovranno comunque provvedere,per ogni anno sportivo,al rinnovo del relativo tesseramento (che sarà sempre annuale fino al termine della loro attività), sia che rimangano con la stessa società,sia che intendano tesserarsi con altra società.
PLAY–OFF DEL CAMPIONATO PROVINCIALE DI TERZA CATEGORIA 2015/2016 – DELEGAZIONE DI CASERTA
Il Consiglio Direttivo di questo C.R., nell’ambito dell’autonomia organizzativa, di cui all’art. 25, comma 6, del vigente Regolamento della Lega Nazionale Dilettanti, in linea con quanto già avviene per i Campionati Regionali di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria e Seconda Categoria, ha istituito, con l’approvazione della Lega Nazionale Dilettanti, in via sperimentale, con decorrenza dalla stagione sportiva 2013/2014, le fasi di play-off nei gironi dei Campionati Provinciali di Terza Categoria organizzati nell’ambito delle cinque Delegazioni Provinciali.
In via specifica, nel rispetto dell’art. 49 N.O.I.F. (Ordinamento dei Campionati), penultimo paragrafo, lettera c) ed ultimo capoverso, sono stati proposti i criteri e le modalità di svolgimento delle gare di play- off (non di play-out), indicati in questo paragrafo (come deliberati dal Consiglio Direttivo di questo C.R.), che è inclusivo di tutte le disposizioni di riferimento, anche in conformità alla recente normativa, sia quella di cui al Comunicato Ufficiale n. 12/A del 14 luglio 2011 della F.I.G.C. (già pubblicato in allegato al C.U.
n. 7 del 21 luglio 2011 di questo C.R.), sia quella della nota della L.N.D., prot. Segr./MC/mde/975 del 10 agosto 2011, entrambi confermativi dei criteri di questo C.R. per gli anni precedenti.
Va premesso che, per una corretta formalizzazione dei criteri e delle modalità di svolgimento delle fasi di play-off dovranno essere preliminarmente individuate:
1. le due società, una per ognuno dei due gironi che acquisiranno il titolo sportivo per richiedere
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 796
direttamente l'ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria 2015/2016;
2. leotto società, quattro per ognuno dei due gironi, che disputeranno le gare dei play-off., delle quali due(una per ognuno dei due gironi) acquisiranno il titolo sportivo per richiedere l'ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria 2015/2016.
In analogia ai Campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria e Seconda Categoria, al fine delle individuazioni, di cui al precedente capoverso, la formazione delle classifiche finali dei due gironi del Campionato Provinciale di Terza Categoria 2014/2015 sarà determinata come di seguito specificato:
In ordine al punto 1.:
1A) La società prima classificata di ognuno dei due gironi del Campionato Provinciale di Terza Categoria 2015/2016 acquisirà, in modo diretto, il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria 2016/2017;
1B) ipotesi di parità di punteggio, nella prima posizione in classifica, tra due società: come dall’art. 51, comma 3), N.O.I.F., si procederà ad una gara di spareggio, in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore;
1C) ipotesi di parità di punteggio, nella prima posizione in classifica, tra tre o più società:
1Ca) come dall’art. 51, comma 4, lettera a), N.O.I.F., si procederà, preliminarmente, alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa, finalizzata alla determinazione delle prime due posizioni, che attribuiranno il diritto a partecipare alla gara di spareggio (in campo neutro, con eventuali tempi supplementari e tiri di rigore), che definirà la prima posizione in classifica.
Per la compilazione della richiamata classifica avulsa si terrà conto, nell’ordine:
•dei punti conseguiti negli incontri diretti;
•a parità di punti conseguiti negli incontri diretti, della differenza tra reti segnate e subite negli stessi incontri;
1Cb) in caso di ulteriore parità, per la determinazione delle due squadre che disputeranno la gara di spareggio, si terrà conto, nell’ordine:
● della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
●● del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
1Cc) in caso di perdurante parità, per la determinazione delle due società che disputeranno la gara di spareggio, si procederà al sorteggio, che sarà eseguito presso questo C.R., previa convocazione, anche telefonica, delle società interessate.
In ordine al punto 2.:
Ipotesi di parità di punteggio fra due o più società, in una qualsiasi tra le quattro posizioni che attribuiscono il diritto alla partecipazione alla fasedi play-off (due o più società seconde ex aequo; terze ex aequo; quarte ex aequo; quinte ex aequo):
I) come dall’art. 51, comma 4, lettera a), N.O.I.F., si procederà alla compilazione della cosiddetta classifica avulsa, fra le società interessate, tenendo conto, nell’ordine:
•dei punti conseguiti negli incontri diretti;
•in caso di parità di punti conseguiti negli incontri diretti: della differenza fra reti segnate e subite negli stessi incontri;
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 797
II) in caso di ulteriore parità, si terrà conto, nell’ordine:
● della differenza tra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
●● del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
III) in caso di perdurante parità, per la determinazione delle posizioni di classifica, si procederà al sorteggio, che sarà eseguito presso questo C.R., previa convocazione, anche telefonica, delle società interessate.
Di seguito, si enunciano i criteri e le modalità di svolgimento delle gare di play-off, disposti, al Campionato Provinciale di Terza Categoria 2015/2016:
PLAY-OFF
Come già innanzi indicato, la società prima classificata di ognuno dei due gironi del Campionato Provinciale di Terza Categoria 2015/2016 acquisirà, in modo diretto, il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria 2015/2016.
Per la determinazione delle DUE società seconde classificate (una per ognuno dei due gironi del Campionato Provinciale di Terza Categoria 2015/2016), acquisiranno il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria 2015/2016, sarà disputata la fase dei play-off, tra le società classificatesi – come dai criteri enunciati al punto 2. – nella seconda, terza, quarta e quinta posizione in ognuno dei tredici richiamati gironi, come di seguito specificato:
a) le società seconda e quinta classificate disputeranno un’unica gara, sul campo della seconda classificata al termine della stagione regolare: in caso di parità al termine della gara, SI PROCEDERÀ ALLA DISPUTA DEI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI, MA NON DEI TIRI DI RIGORE;
b) le società terza e quarta classificate disputeranno un’unica gara, sul campo della terza classificata al termine della stagione regolare: in caso di parità al termine della gara, SI PROCEDERÀ ALLA DISPUTA DEI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI, MA NON DEI TIRI DI RIGORE;
c) al termine dei tempi regolamentari ed eventuali supplementari delle gare, di cui alle lettere a) e b), in caso di parità di punteggio, sarà considerata vincente la società in migliore posizione di classifica (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa) a conclusione della stagione regolare;
d) le società vincenti le gare di cui alle lettere a) e b), o considerate vincenti, come dalla lettera c), disputeranno un’unica gara, sul campo della migliore classificata nella classifica al termine della stagione regolare: in caso di parità al termine della gara, SI PROCEDERÀ ALLA DISPUTA DEI DUE TEMPI SUPPLEMENTARI, MA NON DEI TIRI DI RIGORE;
e) al termine dei tempi regolamentari ed eventuali supplementari della gara, di cui alla lettera d), in caso di parità di punteggio, sarà considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica (anche a seguito della compilazione della cosiddetta classifica avulsa) a conclusione della stagione regolare;
f) la società vincente la gara di cui alla lettera d), o considerata vincente, come dalla lettera e), si aggiudicherà il secondo posto del rispettivo girone ed acquisirà il titolo sportivo per l’ammissione al Campionato Regionale di Seconda Categoria 2015/2016.
In ordine ai play-off del Campionato Provinciale di Terza Categoria 2014/2015, in ragione della composizione numerica dei gironi (dieci squadre), il C.R. Campania ha disposto che le gare di entrambi i turni siano disputate in qualsiasi ipotesi di differenza di punteggio.
Le normative e le disposizioni enunciate in ordine ai criteri ed alle modalità delle fasi dei play-off
sono inappellabili, in particolare, sia per quel che concerne la formazione delle classifiche, sia
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 798
per lo svolgimento della fase agonistica, sia in riferimento all’attribuzione dei titoli sportivi.
Il calendario delle gare dei play-off sarà pubblicato sul Comunicato Ufficiale di questaDelegazione, appena terminata la stagione regolare 2015/2016
Come dal Comunicato Ufficiale n. 1 del 1° luglio 2013, del C.R. Campania – L.N.D. – F.I.G.C., nel rispetto di quanto previsto dall’art. 57, comma 2, N.O.I.F., il C.R. Campania ha stabilito che, per ogni singola gara, l’incasso sia trattenuto dalla società che ospita ed organizza la gara (ovvero dalla società in migliore posizione di classifica, al termine della stagione regolare) e che il costo del titolo d’ingresso sarà determinato, a suo insindacabile giudizio, dal C.R. Campania, nel rispetto di quelli praticati nel corso della stagione sportiva corrente.
COPPA PROVINCIA DI CASERTA
RISULTANO regolarmente ISCIRTRE alla coppa TUTTE LE SOCIETA’
partecipanti alla terza categoria TRANNE: ASD FULGOR CANCELLO ED ARNONE - ASD ATLETICO PIGNATARO.
LA COPPA AVRA’ INIZIO IL 02 MARZO 2016
Sul prossimo c.u. saranno pubblicati gironi, calendari e modalità di svolgimento
TROFEO TERRA DI LAVORO
La Delegazione Provinciale di Caserta organizza il “Trofeo Terra di Lavoro” 2015/2016, riservato alle società che alla fine del Campionato di Terza Categoria 2015/2016 si sono classificate al primo posto dei rispettivi gironi.
SUPER COPPA TERRA DI LAVORO
La Delegazione Provinciale di Caserta organizza la “ Super Coppa Provincia di Caserta”
che sarà contesa tra la società vincente la Coppa Provincia di Caserta e la Società vincente il Trofeo “Terra di Lavoro”.
CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI E GIOVANISSIMI
ORGANIZZAZIONE
Il Campionato Provinciale Allievi è organizzato dalle Delegazioni della LND competenti per territorio, secondo i criteri fissati dal Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico e pubblicati su Comunicato Ufficiale.
La partecipazione di una Società che ne faccia richiesta ad un Campionato Provinciale organizzato da altra Delegazione confinante con quella territorialmente competente può essere autorizzata dalla FIGC d’intesa con il Settore Giovanile e Scolastico previo parere:
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 799
del Comitato Regionale territorialmente competente, se le Delegazioni appartengono alla stessa regione;
• dei Comitati Regionali territorialmente competenti, nel caso in cui le Delegazioni seppur confinanti appartengano a regioni diverse.
Resta facoltà da parte del Comitato Regionale LND territorialmente competente, al fine del completamento dell’organico e/o per l’ ottimizzazione di un numero congruo di squadre per girone, l’assegnazione di Società a Delegazioni Provinciali diverse purché confinanti tra loro e ella stessa regione.
PARTECIPAZIONE
Una Società ha facoltà di partecipare ad un medesimo Campionato Provinciale con una o più squadre. Ferma restando la disposizione che l’organico di ogni girone può prevedere la presenza di una sola squadra per ciascun sodalizio, in casi eccezionali e motivati può essere concessa deroga dal Comitato Regionale LND su richiesta della Delegazione della LND territorialmente competente.
Ammende a carico di Società per ritiro della squadra dai Campionati ProvincialiAllievi
Fermo restando il disposto di cui all’art. 58 delle N.O.I.F., si rammenta che a norma del comma 8 del medesimo articolo, alle Società che si ritirino o siano escluse dal Campionato o da altre Manifestazioni Ufficiali sono irrogate sanzioni pecuniarie fino a dieci volte rispetto a quelle previste per la prima rinuncia.
Modalità di svolgimento
Ogni Campionato Provinciale si conclude con l’aggiudicazione del titolo di “Campione Provinciale o Locale”, che deve essere attribuito alle sole Società dilettantistiche/giovanili, anche se al primo posto si sia classificata una squadra appartenente alle Leghe Professionistiche. Conseguentemente, laddove esistono più gironi, dalle fasi per l’assegnazione del titolo Provinciale sono escluse le Società appartenenti alle Leghe Professionistiche. Il “Campione Provinciale”, se non precluso e se fa richiesta di partecipazione, ha diritto a partecipare al Campionato Regionale Allievi della stagione sportiva successiva.
Diritti di classifica
La Società che iscrive più squadre è tenuta ad indicare, prima dell’inizio del Campionato di competenza, la squadra a cui debba essere riconosciuto il pieno diritto di classifica; le altre squadre di tale Società prendono parte all’attività senza diritto di classifica.
La partecipazione al Campionato Nazionale Allievi Professionisti e/o Campionato Regionale Allievi è motivo di preclusione al diritto di classifica per tutte le squadre della stessa Società iscritte al Campionato Provinciale/Locale. Le gare disputate dalle squadre di Società considerate fuori classifica ed i relativi risultati acquisiti non avranno alcun valore ai fini della classifica finale, sia per le Società medesime che per tutte le altre incluse nello stesso girone, ferma restando, in ogni caso, la piena applicazione dei provvedimenti disciplinari.
ESCLUSIONE DAL CAMPIONATO PROVINCIALE ALLIEVI E GIOVANISSIMI
Le sotto indicate sanzioni inflitte nel Campionato Regionale o Provinciale Allievi e Giovanissimi – unitamente alle “preclusioni” contenute nei criteri di ammissione approvati dal Consiglio Direttivo del
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 800
S.G.S. – comportano per la società che le riceve l’automatica esclusione dal Campionato Regionale nella stagione sportiva successiva alla data del provvedimento:
a) Preclusione del calciatore, dirigente, tecnico tesserato alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC.
b) Squalifica del campo per oltre sei gare o tempo determinato, la cui efficacia superi le sei gare.
c) Penalizzazione di oltre tre punti in classifica.
d) Condanna della Società per illecito sportivo.
e) Retrocessione della Società all’ultimo posto in classifica.
f) Esclusione della Società dal campionato.
g) Revoca dei titoli acquisiti.
È da considerarsi esclusa dal Campionato Regionale Allievi e Giovanissimi unicamente la squadra Allievi e Giovanissimi che abbia superato i 100 punti di penalizzazione nel conteggio finale della classifica disciplina. In caso di esclusione per quanto sopra riportato, si potrà presentare, in presenza di particolari fatti, documentati e motivati, una richiesta di esame della problematica al Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, per eventuali ulteriori determinazioni. La richiesta dovrà pervenire per il tramite del Comitato Regionale competente per territorio, corredata da una relazione del suo Presidente.
CAMPIONATO PROVINCIALE GIOVANISSIMI Organizzazione
Il Campionato Provinciale Giovanissimi è organizzato dalle Delegazioni della LND competenti per territorio, secondo i criteri fissati dal Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico e pubblicati su Comunicato Ufficiale. La partecipazione di una Società che ne faccia richiesta ad un Campionato Provinciale organizzato da altra Delegazione confinante con quella territorialmente competente può essere autorizzata
dalla FIGC d’intesa con il Settore Giovanile e Scolastico previo parere:
- Del Comitato Regionale territorialmente competente, se le Delegazioni appartengono alla stessa regione;
-
dei Comitati Regionali territorialmente competenti, nel caso in cui le delegazioni seppur confinanti appartengano a regioni diverse.
Resta facoltà del Comitato Regionale LND territorialmente competente, al fine del
completamento dell’organico e/o per l’ ottimizzazione di un numero congruo di squadre per girone, l’assegnazione di Società a Delegazioni Provinciali diverse purché confinanti tra loro e della stessa regione.
Partecipazione
Una Società ha facoltà di partecipare ad un medesimo Campionato Provinciale con una o più
squadre. Ferma restando la disposizione che l’organico di ogni girone può prevedere la
presenza di una sola squadra per ciascun sodalizio, in casi eccezionali e motivati, può essere
concessa deroga dal Comitato Regionale su richiesta della Delegazione della LND
territorialmente competente.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 801
Ammende a carico di Società per ritiro della squadra dal Campionato Provinciali Giovanissimi.
Fermo restando il disposto di cui all’art. 58 delle N.O.I.F., si rammenta che a norma del comma 8 del medesimo articolo, alle Società che si ritirino o siano escluse dal Campionato o da altre Manifestazioni Ufficiali sono irrogate sanzioni pecuniarie fino a dieci volte rispetto a quelle previste per la prima rinuncia.
Modalità di svolgimento
Ogni Campionato Provinciale si conclude con l’aggiudicazione del titolo di “Campione Provinciale”, che deve essere attribuito alle sole Società dilettantistiche/giovanili, anche se al primo posto si sia classificata una squadra appartenente alle Leghe Professionistiche.
Conseguentemente, laddove esistono più gironi, dalle fasi per l’assegnazione del titolo Provinciale sono escluse le Società appartenenti alle Leghe Professionistiche.
Il “campione provinciale”, se non precluso e se fa richiesta di partecipazione, ha diritto a partecipare al Campionato Regionale Giovanissimi della stagione sportiva successiva.
Diritti di classifica
La Società che iscrive più squadre è tenuta ad indicare, prima dell’inizio del Campionato di competenza, la squadra a cui debba essere riconosciuto il pieno diritto di classifica; le altre squadre di tale Società prendono parte all’attività senza diritto di classifica.
La partecipazione al Campionato Nazionale Giovanissimi Professionisti e/o Campionato Regionale Giovanissimi è motivo di preclusione al diritto di classifica per tutte le squadre della stessa Società iscritte al Campionato Provinciale.
Le gare disputate dalle squadre di Società considerate fuori classifica ed i relativi risultati acquisiti non avranno alcun valore ai fini della classifica finale, sia per le Società medesime che per tutte le altre incluse nello stesso girone, ferma restando, in ogni caso, la piena applicazione dei provvedimenti disciplinari.
Non ammissione al Campionato Regionale Giovanissimi
Le sotto indicate sanzioni inflitte nel Campionato Regionale o Provinciale Giovanissimi - unitamente alle “preclusioni” contenute nei criteri di ammissione approvati dal Consiglio Direttivo del S.G.S. – comportano per la società che le riceve la non ammissione al Campionato Regionale nella stagione sportiva successiva alla data del provvedimento:
a) Preclusione del calciatore, dirigente, tecnico tesserato alla permanenza in qualsiasi rango o categoria della FIGC
b) Squalifica del campo per oltre sei gare o tempo determinato, la cui efficacia superi le sei gare.
c) Penalizzazione di oltre tre punti in classifica. d) Condanna della Società per illecito sportivo.
e) Retrocessione della Società all’ultimo posto in classifica.
f) Esclusione della Società dal campionato.
g) Revoca dei titoli acquisiti.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 802
È da considerarsi non ammessa al campionato Regionale Giovanissimi unicamente la squadra Giovanissimi che abbia superato i 100 punti di penalizzazione nel conteggio finale della classifica disciplina.
In caso di non ammissione per quanto sopra riportato, si potrà presentare, in presenza di particolari fatti, documentati e motivati, una richiesta di esame della problematica al
Consiglio Direttivo del Settore Giovanile e Scolastico, per eventuali ulteriori determinazioni.
La richiesta dovrà pervenire per il tramite del Comitato Regionale competente per territorio, corredata da una relazione del suo Presidente. Conduzione tecnica delle squadre
Fatte salve le disposizioni e gli obblighi previsti per i Campionati Nazionali e Regionali, le società dovranno avere in organico un tecnico con qualifica federale rilasciata dal Settore Tecnico oppure di un istruttore di Scuola Calcio, che abbia seguito e superato con esito positivo il Corso CONI- FIGC.
ATTIVITÀ DI BASE
STAGIONE SPORTIVA 2015/2016
“Sei Bravo a… Scuola di Calcio” – 2015-2016
Alla suddetta manifestazione, riservata alla categoria “Pulcini” (nati nel 2005-2006 e 2007), partecipano obbligatoriamente le Scuole di Calcio Qualificate e le Scuole di Calcio che hanno ottenuto tale riconoscimento nella stagione 2014-2015. Possono altresì parteciparvi anche i Centri calcistici di Base che ne fanno richiesta. In ogni provincia si disputeranno le Fasi Preliminari che convoglieranno poi nella disputa di un Triangolare Finale che determinerà la partecipante alla Festa Finale Regionale.
Si ricorda che la partecipante al 8° Grassroots Festival di Coverciano, per questa stagione, sarà la squadra risultata vincente nella Delegazione Provinciale di Caserta.
Premessa
“4c4: un gioco polivalente”
Come nelle passate edizione le squadre si affronteranno in due momenti, che per questa stagione sportiva si sintetizzano in:
1) Sei bravo a giocare quattro contro quattro?
2) Sei bravo a giocare sette contro sette?
L’obiettivo del primo momento può essere sintetizzato nei seguenti punti:
Sviluppare una proposta tecnico-tattica che favorisca il gioco sui due assi principali, orizzontale e verticale, e quindi il gioco in ampiezza e in profondità; e dia modo di partecipare al gioco con funzioni di appoggio, marcamento, copertura, sostegno, ecc. (“Teoria del quadrilatero” – S. D’Ottavio, 2002)
Semplificare al massimo le proposte didattiche ed organizzative, rendendo facilmente attuabili le attività e meno complesso il controllo dei punteggi.
Le mini partite potranno essere scelte tra quelle descritte nel progetto tecnico allegato, fermo restando la ricerca di una certa continuità didattica nelle varie fasi, variando difficoltà e sollecitazioni.
“Teoria del quadrilatero” (S. D’Ottavio, Corso di Laurea in Scienza e Tecnica degli Sport, Università di Tor Vergata, Roma, 2002):
Esercitazioni-gioco che sollecitino lo sviluppo del gioco orientandolo principalmente in ampiezza (nel caso in cui lo spazio di gioco viene organizzato con una larghezza molto ampia in rapporto alla lunghezza ed al numero di giocatori in campo) oppure orientandolo prevalentemente in profondità (nel caso in cui lo spazio di gioco viene organizzato con una larghezza ridotta in rapporto alla lunghezza ed al numero di giocatori in campo).
Si auspica che l’attività proposta venga realizzata in modo che le società che danno vita all’incontro si confrontino contemporaneamente su campi attigui (come ad esempio avviene nella realizzazione dell’attività 7c7 sulle due metà di un campo di gioco regolamentare). Tuttavia, nel progetto tecnico sono indicate le modalità organizzative che potranno essere attuate dalle società che hanno maggiori difficoltà a causa di situazioni strutturali e logistiche non ottimali.
Modalità di svolgimento:
Le squadre devono presentarsi con almeno 14 giocatori.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 803
Dovranno essere creati almeno 3 mini campi e realizzare tre tipi di “partite a tema” (il numero dei campi e il numero delle partite dipende dal numero di giocatori partecipanti).
Tutti i bambini iscritti nella lista dovranno cimentarsi nei 3 giochi previsti ed in quello che viene identificato nel secondo punto, cioè il 7c7, da disputarsi possibilmente in contemporanea su due campi.
La durata massima di ciascuna “partita a tema” è di 10’.
Si effettuano in totale 3 rotazioni, in modo che tutti i giocatori partecipanti abbiano l’opportunità di giocare nelle diverse proposte tecnico-didattiche.
Le tre rotazioni sviluppano in totale almeno 9 confronti (considerando 3 minicampi di gioco).
Al termine delle rotazioni si svolgeranno le partite 7c7.
Ogni partita verrà suddivisa in 2 minigare della durata di 15’ ciascuna (una gara per ciascun tempo di gioco).
Nel caso in cui non fosse possibile disputare le due partite in contemporanea, i calciatori che partecipano alla prima frazione di gara non possono essere sostituiti. Al termine del primo tempo debbono essere effettuate tutte le sostituzioni con i calciatori a disposizione iscritti nella lista di gara. I nuovi entrati non potranno essere più sostituiti, fatti salvo casi di infortunio.
Le modalità di acquisizione del punteggio sono le seguenti:
Ogni minigara viene conteggiata a sé, secondo le modalità di punteggio attualmente in vigore nelle categorie di base.
Viene assegnato 1 punto per ogni incontro realizzato (p.e. considerando 9 confronti per i giochi a tema e 2 confronti per la partita 7c7, saranno almeno 11 i punti assegnati). In caso di parità verrà assegnato 1 punto per ciascuna squadra, nel caso di confronti che coinvolgono due sole società, e 0,5 punti, nel caso siano coinvolte più di due società.
Nel referto gara verranno riportati i punteggi parziali di ciascun confronto ed il risultato finale, che deve tenere in considerazione i principi appena enunciati.
Per una migliore comprensione di quanto illustrato si riporta una tavola esemplificativa, sviluppata considerando solo 3 minigare ed 1 sola partita 7c7 (utilizzando un solo “campo a 7” e 14 giocatori per squadra)
PROGETTO TECNICO 4c4 con portieri
Partita libera giocata in uno spazio delle seguenti misure minime/massime:
lunghezza mt 25/35 larghezza mt 20/25
Lo spazio potrà essere delimitato da cinesini
Vengono conteggiati il numero di goal realizzati nelle porte di misure 4-6x1,80-2 mt. Non c’è fuorigioco e la rimessa laterale può essere effettuata anche con i piedi. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi.
2c2 con 2 sponde e portieri
Partita disputata in uno spazio le cui misure minime/massime sono le seguenti:
lunghezza mt 18/25 larghezza mt 15/20
Lo spazio potrà essere delimitato da cinesini
Vengono conteggiati il numero di goal realizzati nelle porte di misure 4-6x1,80-2 mt. Oltre le linee laterali si muovono 2 giocatori per ciascuna squadra (“sponde”), 1 sul lato destro e 1 sul lato sinistro, posizionate in uno spazio la cui profondità è di mt 2.
La “sponda” che riceve la palla non può essere contrastata o disturbata dalla “sponda” appartenente alla squadra opposta.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 804
Chi riceve la palla può anche effettuare tiri in porta e quindi realizzare goal. Ad ogni goal realizzato si alternano i giocatori (gli interni diventano esterni e viceversa). Non c’è fuorigioco e la rimessa laterale viene effettuata con i piedi dalla “sponda”. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi.
4c4 con portieri volanti
Partita libera giocata in uno spazio le cui misure minime/massime sono le seguenti:
lunghezza mt 18/30 larghezza mt 15/20
Lo spazio potrà essere delimitato da cinesini
Vengono conteggiati il numero di goal realizzati nelle porte di misure 4-6x1,80-2 mt. Non c’è fuorigioco e la rimessa laterale può essere effettuata anche con i piedi. Il ruolo del portiere viene svolto da un giocatore a scelta tra i quattro in campo. La squadra in possesso di palla deve attaccare con tutti i giocatori a disposizione, mentre l’altra squadra ha l’obbligo di difendere la porta con il portiere e l’azione difensiva viene svolta dai restanti 3 giocatori. La squadra che difende, nel momento in cui conquista la palla, per poter attaccare è obbligata a trasmettere il pallone al proprio portiere prima di iniziare l’azione di attacco, in questo modo viene dato il tempo necessario alla squadra che deve difendere di far prendere posizione al portiere. Il portiere non può rilanciare il pallone con i piedi.
“Sei bravo a… Scuola di Calcio”
REFERTO GARA DEL CONFRONTO TRA LE SCUOLE DI CALCIO:
Squadra A: Squadra B:
• GIOCHI A TEMA
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 805
CAMPO A – 4c4 con portieri - Punteggi
1^ ROTAZIONE 2^ ROTAZIONE 3^ ROTAZIONE
Squadra A Punti:
Squadra B Punti:
Squadra A Punti:
Squadra B Punti:
Squadra A Punti:
Squadra B Punti:
CAMPO B – 2c2 con sponde e portieri - Punteggi
1^ ROTAZIONE 2^ ROTAZIONE 3^ ROTAZIONE
Squadra A
Punti: Squadra B
Punti: Squadra A
Punti: Squadra B
Punti: Squadra A
Punti: Squadra B
Punti:
CAMPO C – 4c4 con portieri volanti - Punteggi
1^ ROTAZIONE 2^ ROTAZIONE 3^ ROTAZIONE
Squadra A Punti:
Squadra B Punti:
Squadra A Punti:
Squadra B Punti:
Squadra A Punti:
Squadra B Punti:
• GIOCO PARTITA
1° TEMPO 2° TEMPO
Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B
• RISULTATI
SQUADRE CAMPO A CAMPO B CAMPO C 1° T. PARTITA 2° T. PARTITA TOTALE A
B
FIRMA SQUADRA A DATA FIRMA SQUADRA B ___________________ _____________ ____________________
“Sei bravo a… Scuola di Calcio”
REFERTO GARA DEL CONFRONTO TRA LE SCUOLE DI CALCIO:
Squadra A: Squadra B:
• GIOCHI A TEMA
CAMPO A – 4c4 con portieri - Schieramenti
1^ ROTAZIONE 2^ ROTAZIONE 3^ ROTAZIONE
Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B
CAMPO B – 2c2 con sponde e portieri - Schieramenti
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 806
1^ ROTAZIONE 2^ ROTAZIONE 3^ ROTAZIONE
Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B
CAMPO C – 4c4 con portieri volanti - Schieramenti
1^ ROTAZIONE 2^ ROTAZIONE 3^ ROTAZIONE
Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B
• GIOCO PARTITA
1° TEMPO 2° TEMPO
Squadra A Squadra B Squadra A Squadra B
TUTTE LE SOCIET’A CHE SVOLGONO ATTIVITA’ NELLE CATEGORIE DI BASE, AQUALSIASITIPOLOGIAAPPARTENGONO,DEVONOESSEREINPOSSESSODEISEGUENTIREQUISI TIERISPETTARE GLI ADEMPIMENTI APPRESSOINDICATI:
1. DIFFUSIONE OBBLIGATORIA DELLA “ CARTA DEI DIRITTI DEL BAMBINO” A TECNICI,ATLETI,DIRIGENTI E AIGENITORI;
2. IMPIANTO SPORTIVO IDONEO PER L’INSEGNAMENTO DEL GIOCO DEL CALCIO IN RELAZIONE AL NUMERO DEI BAMBINI/E E DALLA LORO RIPARTIZIONE ORARIA E GIORNALIERA NELL’ARCO DELLA SETTIMANA;
3. ATSPORTING INDOORZZATURE IDONEE PER L’INSEGNAMENTO DEL GIOCO DELCALCIO;
4. CONDIZIONI IGIENICO AMBIENTALI IDONEE PER ACCOGLIERE TUTTI;
5. NOMINA DI UN DIRIGENTE RESPONSABILE, COMPONENTE DEL CONSIGLIO, DELLASCUOLACALCIO O CENTRO DIBASE;
6. PARTECIPAZIONE OBBLIGATORIA ALLE RIUNIONI DELL’ATTIVITA’ DIBASE;
7. NOMINA DI UN MEDICO QUALE COORDINATORE DELL’ATTIVITA’SANITARIA.
PREMESSA
L’attività calcistica giovanile viene regolata tenendo presente in maniera prioritaria che a tutti I bambini siano assicurati:
IL DIRITTO DI DIVERTIRSI E GIOCARE;
IL DIRITTO DI FARE SPORT;
IL DIRITTO DI BENEFICIARE DI UN AMBIENTESANO;
IL DIRITTO DI ESSERE CIRCONDATO ED ALLENATO DA PERSONE COMPETENTI;
IL DIRITTO DI SEGUIRE ALLENAMENTI ADEGUATI AI SUOI RITMI;
ILDIRITTO DI MISURARSI CON GIOVANI CHE ABBIANO LE STESSE POSSIBILITA ’DI SUCCESSO;
IL DIRITTO DI PARTECIPARE A COMPETIZIONI ADEGUATE ALLA SUA ETA’;
IL DIRITTO DI PRATICARE SPORT IN ASSOLUTA SICUREZZA;
IL DIRITTO DI AVERE I GIUSTI TEMPI DI RIPOSO;
IL DIRITTO DI NON ESSERE UN CAMPIONE.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 807
INOLTRE RICORDIAMO CHE:(COMEDALLACARTADEIDIRITTIUEFA) IL CALCIO E’ UN GIOCO PER TUTTI;
IL CALCIO DEVE ESSERE PRATICATO DOVUNQUE;
IL CALCIO E’ CREATIVITA’, E’ DINAMICITA’, E’ ONESTA’, E’SEMPLICITA’;
IL CALCIO DEVE ESSERE SVOLTO IN CONDIZIONI SICURE;
IL CALCIO DEVE ESSERE PROPOSTO CON ATTIVITA’ VARIABILI;
IL CALCIO E’AMICIZIA;
IL CALCIO E’ UN GIOCO MERAVIGLIOSO;
IL CALCIO NASCE DALLA STRADA.
S.G.S.-TORNEI
STAGIONE SPORTIVA 2015/2016
CATEGORIA:
PICCOLI AMICI:
anno di riferimento : 5- 6 / 7- 8 anni (dal 1/1/2007 - 5 annicompiuti)
2c2 – 3c3 – 4c4 -5c5 alternate a gioco di vario genere
PICCOLI AMICI :1° e 2°anno
anno di riferimento : 5- 6 anni (dal 1/1/2009 - 5 annicompiuti) 2c2 – 3c3 alternate a gioco di vario genere
PICCOLI AMICI :3° e 4°anno
anno di riferimento : 7- 8 anni (2007 –2008)
4c4 – 5c5 alternate a gioco di vario genere
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE SPORTIVO
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 808
ERRATA CORRIGE
SUL C.U. N. 24 è STATO RIPORTATO ERRONEAMENTE IL NOME DI DE LUCA SALVATORE PER IL CAMPIONATO ESORDIENTI GIRONE B, QUALE CALCIATORE AMMONITO IN LUOGO DI DE LUCA FRANCESCO.
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27 Gare del campionato TERZA CATEGORIA CASERTA
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA' ========
AMMENDA
E. 10 VOLTURNIA BAIA E LATINA per ritardo. gia' diffidato.
DIRIGENTI =========
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' AI SENSI ART.19/H CGS FINO AL 22/ 2/2016 QUINTIGLIANO PASQUALE (RONGOLISE CALCIO)
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' AI SENSI ART.19/H CGS FINO AL 15/ 2/2016 GALASSO MODESTO (FULGOR SPARANISE)
BOVE PASQUALE (RONGOLISE CALCIO)
perchè al termine della gara protestava avverso la direzione arbitrale
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' AI SENSI ART.19/H CGS FINO AL 14/ 2/2016 GALASSO MODESTO (FULGOR CANCELLO ARNONE)
CALCIATORI ESPULSI ==================
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
AFFUSO MAURIZIO (RFC LIONS SKA CASERTA) SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
RUSSO LUIGI (FULGOR REAL CAIVANO) CAPUANO NICOLA (FULGOR SPARANISE) DE GENNARO DOMENICO TOMMAS (GREEN TEAM VITULAZIO)
Provvedimenti del Giudice Sportivo Gare del campionato TERZA CATEGORIA CASERTA
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- CALCIATORI NON ESPULSI
======================
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
BRINI FRANCESCO (RONGOLISE CALCIO)
squalifica per 1 giornata per ciascun calciatore perchè al termine della gara protestavano vivacemente avverso la direzione arbitrale.
VALLARIO LUIGI (RONGOLISE CALCIO)
squalifica per 1 giornata per ciascun calciatore perchè al termine della gara protestava vivacemente avverso la direzione arbitrale.
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 809
FORMICOLA PIETRO (PIETRAMELARA) ZANNITO LIBERATO LUIGI (PIETRAMELARA) AMMONIZIONE (III INFR)
RUGGIERO ANTONIO (AQUILE ROSANERO CASERTA) CORVINO MICHELE (CASAL DI PRINCIPE PRIMAV.) AMBROSIO ANIELLO (FULGOR REAL CAIVANO)
ROSSANO GIOVANNI (GREEN TEAM VITULAZIO) LOMBARDO TOMMASINO (PIETRAMELARA)
RUSSO PASQUALE (RONGOLISE CALCIO) SANTORO ANTONIO (SAN LEUCIO CALCIO) AMMONIZIONE (II INFR)
MARRONE SALVATORE (ARES SPORTING CLUB) NAPOLANO PASQUALE (ATLETICO VILLA LITERNO) MELUCCI CRESCENZO (CASAL DI PRINCIPE PRIMAV.) PAPA GENNARO (CASTEL MORRONE 2015)
CIOPPA ANTONIO (INDEPENDIENTE VITULAZIO) LEARDI GIANLUCA (PIETRAMELARA)
POSILLIPO CLEMENTE (RFC LIONS SKA CASERTA) AMETRANO ADRIANO (RONGOLISE CALCIO) DE IORIO SALVATORE (RONGOLISE CALCIO) OBRIZZO IVAN (RONGOLISE CALCIO) GALLO PASQUALE (VILLA DI BRIANO) PUOTI CARLO (VILLA DI BRIANO)
Gare del campionato TERZA CATEGORIA CASERTA DEL 11 2 2016
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- SEGUE CALCIATORI NON ESPULSI
===== ======================
AMMONIZIONE (I INFR)
PAGANO PASQUALE (ARES SPORTING CLUB)
IAIUNESE UBALDO (CASAL DI PRINCIPE PRIMAV.) GIANFORCARO DANTE (FULGOR REAL CAIVANO)
PAONE FRANCESCO (FULGOR SPARANISE) D AMICO ANTONIO (GREEN TEAM VITULAZIO) FARINA GIUSEPPE (INDEPENDIENTE VITULAZIO) FRASCHISI LUIGI (INDEPENDIENTE VITULAZIO) PALMIERI FRANCESCO (INDEPENDIENTE VITULAZIO) CAPARCO ENRICO (PIETRAMELARA)
STABILE MARCO (RONGOLISE CALCIO) TATTA GIUSEPPE (RONGOLISE CALCIO) NAPOLETANO PASQUALE MARIO (SAN LEUCIO CALCIO)
===========================================================================
=====================
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27 Gare del campionato ALLIEVI CASERTA
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 31/ 1/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 810
le seguenti sanzioni disciplinari.
CALCIATORI NON ESPULSI ======================
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
INVERNO VINCENZO (STELLABIANCOCELESTE) AMMONIZIONE (III INFR)
SAPONE SALVATORE (CASERTA ACADEMY) TAVOLETTA RAFFAELE (VILLA LITERNO) AMMONIZIONE (II INFR)
CINOTTI LUIGI (HERMES CASAGIOVE) AMMONIZIONE (I INFR)
CAMMAROTA FABRIZIO (HERMES CASAGIOVE) D ERRICO VINCENZO (HERMES CASAGIOVE) CORVINO ANGELO (VILLA LITERNO)
Provvedimenti del Giudice Sportivo Gare del campionato ALLIEVI CASERTA
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA' ========
AMMENDA
E. 25 NUOVA CASALE
per non aver esibito i tabulati tesserati.
CALCIATORI ESPULSI ==================
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
MANTOVANI ALFREDO (LIBERTAS S.MARCO TROTTI) CALCIATORI NON ESPULSI
======================
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
TAMBURRINO GIOVANNI (VILLA LITERNO) AMMONIZIONE (III INFR)
MORONESE CARMINE (STELLABIANCOCELESTE) CORVINO MARIO (VILLA LITERNO)
AMMONIZIONE (I INFR)
BAMBA ABDOU KARIM (CASERTA ACADEMY) MARINO RAFFAELE (CASERTA ACADEMY)
FEOLA CHRISTIAN (LIBERTAS S.MARCO TROTTI) CETATIGLIO GAETANO (WORLD SOCCER)
TARANTINO ANTONIO (WORLD SOCCER)
Provvedimenti del Giudice Sportivo
Gare del campionato GIOVANISSIMI CASERTA
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 31/ 1/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 811
le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA' ========
AMMENDA
E. 51 VIS CAPUA
TRATTANDOSI DI SECONDA RINUNCIA E. 25 ACCADEMIA CALCIO 2012
per mancata esibizione del tabulato dei tesserati ex art. 61 noif ALLENATORI
==========
SQUALIFICA FINO AL 21/ 2/2016
BUZZO DOMENICO (VALLE)
perchè proferiva nei confronti dell'arbitro frase offensiva SQUALIFICA FINO AL 14/ 2/2016
SCOTTO EMILIO (NUOVA CASALE)
PERCHÈ PROTESTAVA AVVERSO DECISIONI ARBITRALI.
CALCIATORI NON ESPULSI ======================
AMMONIZIONE (III INFR)
GAROFALO MICHELE (ACCADEMIA CALCIO 2012) KHAMATDINOV TIMUR (VALLE)
AMMONIZIONE (II INFR)
AMATO TAMMARO (ACCADEMIA CALCIO 2012) Provvedimenti del Giudice Sportivo
Gare del campionato GIOVANISSIMI CASERTA
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 31/ 1/ 16 --- SEGUE CALCIATORI NON ESPULSI
===== ======================
AMMONIZIONE (I INFR)
EL MENSOURI OMAR (DEA DIANA)
GIORDANO FRANCESCO (GLOBAL SPORTING VILLAGE) AURORA NICOLA (NUOVA CASALE)
MIELE MARIANO (NUOVA CASALE) NATALE ANTONIO (NUOVA CASALE) MAURO FILIPPO (VALLE)
pagina 5
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27
Gare del campionato GIOVANISSIMI CASERTA DEL 11 2 2016
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA' ========
AMMENDA
E. 77 VIS CAPUA
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 812
PER TERZA RINUNCIA E. 25 FERTILIA BOYS
per mancata esibizione del tabulato dei tesserati ex art. 61 noif E. 25 TEANO CALCIO 1939
PER NON AVER ESIBITO TABULATO DEI TESSERATI EX ART. 61 NOIF
CALCIATORI ESPULSI ==================
SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE
ZAZZARINO AUGUSTO (REAL ALIFE) CALCIATORI NON ESPULSI
======================
AMMONIZIONE (III INFR)
MASUCCI GOFFREDO (REAL ALIFE)
CASO MIRKO (SPORTING CLUB SAN PRISCO) PISCITELLI GIUSEPPE (STELLAZZURRA SANFELICIANA) AMMONIZIONE (II INFR)
D AMORE MICHELE (LIBERTAS S.MARCO TROTTI) MEOLA TULLIO RAFFAELE (REAL ALIFE)
RUSSO ALESSANDRO (SPORTING MACERATACAMPANIA) DI CARLUCCIO CARLO (STELLABIANCOCELESTE)
ARRICALE CRISTIAN (SUESSOLA A.S.D.) DI NUZZO ALFONSO (SUESSOLA A.S.D.) ZIMBARDI FRANCESCO (SUESSOLA A.S.D.)
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27 Gare del campionato GIOVANISSIMI CASERTA DEL 11 2 2016
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- SEGUE CALCIATORI NON ESPULSI
===== ======================
AMMONIZIONE (I INFR)
DE MONACO ALESSIO (CAIANELLO)
AGATONE ETTORE (LIBERTAS S.MARCO TROTTI) GRAUSO ELPIDIO (PIANA CAIAZZO)
VETERE MIRKO (REAL ALIFE)
BASCO PAOLO (REAL F.C. CASAPESENNA) ROMANO PASQUALE RICCAR (SPORTING CLUB SAN PRISCO) CARFORA VINCENZO (SUESSOLA A.S.D.)
LANDOLFI ALFREDO (VOLTURNIA BAIA E LATINA)
pagina 7
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27
Gare del campionato ESORDIENTI a 11 CE CON ARBITRO DEL 11 2 2016
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 31/ 1/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 813
DIRIGENTI =========
INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' AI SENSI ART.19/H CGS FINO AL 28/ 2/2016
NOVELLI SILVIO (ENZO MORETTI ACADEMY)
PERCHÈ PROFERIVA FRASI OFFENSIVE NEI CONFRONTI DELL'ARBITRO.
CALCIATORI ESPULSI ==================
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
MEROLA PASQUALE (ENZO MORETTI ACADEMY) CALCIATORI NON ESPULSI
======================
AMMONIZIONE (II INFR)
DEL GAUDIO GABRIELE (SCUOLA CALCIO N.GRAVINA) AMMONIZIONE (I INFR)
ROLANDO MATTEO (CASAPULLA CALCIO) RIVIECCIO ANTONIO MARIA (ENZO MORETTI ACADEMY) FEOLA ANDREA (POL.R. SANNICOLESE)
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27 Gare del campionato ESORDIENTI a 11 CE CON ARBITRO
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI ==========================
In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari.
SOCIETA' ========
AMMENDA
E. 25 FALCIANO DEL MASSICO
PER MANCATA ESIBIZIONE DEL TABULATO DEI TESSERATI EX ART. 61 NOIF
ALLENATORI ==========
SQUALIFICA FINO AL 14/ 2/2016
ZAMPELLA FRANCESCO (DEA DIANA) CALCIATORI ESPULSI
==================
SQUALIFICA PER QUATTRO GARE EFFETTIVE
EL MENSOURI OMAR (DEA DIANA)
PERCHÈ, A GIOCO FERMO, COLPIVA VOLONTARIAMENTE UN GIOCATORE AVVERSARIO CON UNA GOMITATA AL VOLTO. ALLA NOTIFICA DEL PROVVEDIMENTO DI ESPULSIONE PROFERIVA FRASI IRRIGUARDOSE E VOLGARI NEI CONFRONTI DELL'ALLENATORE DELLA SQUADRA AVVERSARIA E DEL DIRETTORE DI GARA.
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 814
SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
BENCIVENGA GAETANO (AURUNCI) CALCIATORI NON ESPULSI
======================
AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR)
PISCITELLI GIOVANNI (DEA DIANA)
Provvedimenti del Giudice Sportivo C.U. n 27 Gare del campionato ESORDIENTI a 11 CE CON ARBITRO
===========================================================================
=====================
--- GARE DEL 7/ 2/ 16 --- SEGUE CALCIATORI NON ESPULSI
===== ======================
AMMONIZIONE (II INFR)
LOMBARDI MATTHIAS (REAL ALIFE) SABINO FRANCESCO (REAL ALIFE)
CIMINI NICHOLAS (SPORTING MACERATACAMPANIA) AMMONIZIONE (I INFR)
LOFFREDO PIETRO (AURUNCI) TORRESE ROSARIO (AURUNCI) GALEONE DANILO (CAPUA)
SEMONELLA FRANCESCO (CASERTANA S.R.L.) EL MENSOURI OMAR (DEA DIANA)
CHICHIERCHIA ANTONIO (POL.R. SANNICOLESE) IAVARONE ANTONIO (REAL ALIFE)
FUSCO FRANCESCO (SCUOLA CALCIO N.GRAVINA) PEZZULLO ERCOLE (SCUOLA CALCIO N.GRAVINA) VALENTINO UMBERTO (SPORTING MACERATACAMPANIA) CALEPINO VINCENZO (VIRTUS SPARANISE CALCIO)
CAMPIONATO ALLIEVI CALCIO A 5
SANZIONI A CARICO DI CALCIATORI
AMMONIZIONI I, II E III INFR.
LETTIERI EMANUELE (BELLONA) CARANGELO MARCO (BELLONA) SGUEGLIA EMILIO (BELLONA) RUBINO MICHELE (SPORT E VITA) SEGRETARIO MATTEO (CUS CASERTA) SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA
ROSSACCO MASSIMILIANO (CUS CASERTA)
SANZIONI A CARICO DI SOCIETà
DIFFIDA PER CUS CASERTA PER RITARDO
---
F.I.G.C. – L.N.D. D. P. CASERTA Comunicato Ufficiale LND-SGS N. 27 del 11 Febbraio 2016 pagina 815
CAMPIONATO GIOVANISSIMI CALCIO A 5
SANZIONI A CARICO DI CALCIATORI
AMMONIZIONI I, II E III INFR.
ROSSI DOMENICO (JUPITER CITY) FORMISANO LUCA (FALCHETTI)
SCHIAVO TONIA (CITTA' MACERATA) D'URSO DOMENICO (CITTA' MACERATA) ANTONUCCI ANTONIO (FOLGORE)
FIORENTINO GIUSEPPE (FOLGORE)
RISULTATI GARE DI SABATO 06 E DOMENICA 07 FEBBRAIO 2016
3^ categoria girone “A”
9¦ GIORNATA
A. 07/02/2016 R. 24/04/2016
SOCIETA’ SOCIETA’ RISULTATO
AQUILE ROSANERE CE
RFC LIONS SKA CASERTA
4-0CASAL DI PRINCIPE PRIMAV.
ARES SPORTING CLUB
2-0INDEPENDIENTE VITULAZIO
FULGOR REAL
CAIVANO 1-1S.LEUCIO CALCIO
VILLA DI BRIANO
0-4VIRTUS CARDITO