1) Un filo inestensibile e di massa trascurabile è avvolto attorno ad un cilindro cavo omogeneo di massa M = 1.0 kg, raggio interno R 1 =10 cm e raggio esterno R 2 = 20 cm.
Testo completo
Documenti correlati
• Modalit`a di risposta: si scriva la formula risolutiva nell’apposito riquadro e si barri la lettera associata al valore numerico corretto.. Si effettuino entrambe
Il corpo si muove su un piano liscio inclinato rispetto all’orizzontale di un angolo θ=0.2 Rad e l’altra estremit` a della molla `e attaccata al punto pi` u alto del piano
Il cilindro centrale `e percorso da una corrente pari a I = 15.0 A, diretta nel verso uscente dal foglio, mentre il conduttore pi` u esterno `e percorso da una corrente diretta
(Proff. Inizialmente il cilindro scivola, senza ruotare, con una velocità costante v r 0 ortogonale al proprio asse longitudinale. Ad un certo punto esso entra in una regione
Anno Accademico 2010/11. Determinare l'angolo θ, rispetto alla verticale, a cui l'eschimese si stacca dal ghiaccio. Determinare infine la distanza dal centro del blocco del punto
Determinare la densità lineare di carica della spira sapendo che il modulo del campo magnetico in un punto posto a una distanza h = ξ cm dal centro della spira, lungo
calcolare le configurazioni di equilibrio del sistema materiale (anello, aste e punto) (punti 5);2. determinare le reazioni vincolari esterne ed interne all’equilibrio
L’intero sistema `e libero di ruotare attorno al punto fisso A, di coordinate (0, 2R).. determinare le reazioni vincolari esterne ed interne all’equilibrio (punti
Il sistema materiale di figura `e costituito dal semidisco ABC appartenente al piano Oxy, di massa 3m e raggio R, dal semidisco ADC appartenente al piano Oyz, di massa m e raggio R
Il sistema materiale di figura `e costituito dal semidisco ABC appartenente al piano Oxy, di massa 2m e raggio R, dal semidisco ADC appartenente al piano Oyz, di massa 2m e raggio R
Il sistema materiale di figura `e costituito dal semidisco ABC appartenente al piano Oxy, di massa 2m e raggio R, dal semidisco ADC appartenente al piano Oyz, di massa 4m e raggio R
Il sistema materiale di figura `e costituito dal semidisco ABC appartenente al piano Oxy, di massa 3m e raggio R, dal semidisco ADC appartenente al piano Oyz, di massa 3m e raggio R
scrivere l’espressione della funzione potenziale di tutte le forze attive agenti sul sistema materiale (punti 3);2. determinare le configurazioni di equilibrio del sistema
Nel sistema in figura, soggetto a vincoli ideali e disposto in un piano verticale, un’asta omogenea AC di lunghezza 2` e massa M ha l’estremo A vincolato a scorrere lungo l’asse y
All’istante iniziale il sistema è fermo, la molla è alla sua lunghezza di riposo ed il filo e la molla sono allineati in direzione orizzontale, come in Figura a sinistra. Il
Sul bordo del disco, per un tratto pari a ¼ del perimetro, è presente un bordo a rilievo: il materiale di cui è costituito questo bordo ha massa trascurabile rispetto a quella
[Scrivere l’equazione del moto significa esprimere l’accelerazione a in funzione dei parametri del problema; allo scopo, servitevi di un riferimento verticale che punta verso
[r]
Siamo in presenza di sole forze interne quindi ` e utile passare alle coordinate del centro dimassa e
Quale deve essere la velocità di imprimere al satellite quando viene lanciato dalla crosta terrestre in modo da ruotare sull’orbita geosincrona?. La velocità di lancio dipende
A che distanza dal centro della Terra si trova il punto P in cui si fanno equilibrio le forze di attrazione gravitazionale con la Terra e con la Luna.. Con quale velocità deve
All’inizio i due corpi si trovano in quiete alla stessa altezza h
[r]