• Non ci sono risultati.

Requirements Engineering

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Requirements Engineering"

Copied!
22
0
0

Testo completo

(1)

Requirements Engineering:

Natural Language Requirements Elicitation, Specification and Quality Evaluation

Part II

Giuseppe LamiPh.D.

System & Software Evaluation Centre

Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione – CNR, Pisa Software Engineering Institute – Carnegie Mellon University, Pittsburgh, PA (USA)

giuseppe.lami@isti.cnr.it Tel. 0503153493

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Schema del Corso

„ Software

… Qualità del Software

… Processo Software

… Software Project Management

… Ingegneria del Software

… Misurare la Qualità del Software

„ Requisiti Software

… Requirements Engineering

… Elicitation dei Requisiti: Tecniche & Tools

… Specifica dei Requisiti: Tecniche & Tools

… Qualità dei Requisiti

„ Esperienza con i Requisiti Software

„ Test Finale

(2)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Impatto delle attività di RE

„ Esistono molti studi che testimoniano come la causa dei maggiori problemi in un progetto software è collegabile ai requisiti

… I difetti software costano all’economia USA 59,5 miliardi di $, lo 0,6% del PIL

… Uno studio dello Standish Group rivela che le principali cause di progetti in difficoltà sono: Carenza di coinvolgimento dell’utente (12,8%), , requisiti incompleti (12,3%), requisiti che cambiano (11,8%)

… Uno studio dell’ESI condotto su un campione di 3800 organizzazioni in 17 stati europei mostra come il 50% dei problemi è relativo all’area della specifica dei requisiti

… Un recente studio (2002) su 12 aziende software UK mostra che i soli problemi dovuti ai requisiti rappresentano il 48% del totale

„ Un studio di B. Bohem mostra che, dato 1$ il costo della soluzione di un errore nella fase di definizione dei requisiti, tale costo diventa

… 5$ nella fase di design,

… 10$ in quella di codifica,

… 20$ nel testing

… 200$ dopo la delivery

0 50 100 150 200

req. design coding testing after-del.

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Requirements Engineering

(RE)

„ Definizione: processo che include tutte le attività per creare e mantenere un documento di

requisiti. Le attività di base del RE sono:

…Studio di fattibilità del sistema

…Elicitation e analisi dei requisiti

…Specifica e documentazione dei requisiti

…Validazione dei requisiti [Sommerville 2001]

„ Definizione: processo che, a livello di progetto, raccoglie, documenta e gestisce i requisiti per l’intera durata del progetto[Aurum, Wohlin 2005]

(3)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Requirements Engineering

„ Principali fasi:

…Elicitation

…Studi di fattibilità

…Specifica – modellizzazione

…Negoziazione

…Analisi di qualità

…Analisi dell’impatto

…Prioritizzazione

…Change management

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Che cos’è un requisito software

„ “A featurethat the system musthave or a constraint it mustsatisfy to be accepted by the client” [Bruegge, Dutoit]

„ “1) a condition or capabilityneeded by a userto solve a problem or achieve an objective

2) a condition or capability that must be met or

possessed by a system or system component to satisfy a contract, standard, specification, or otherformally imposed documents,

A documentedrepresentation of a condition or capability as in 1) or2).” [IEEE610.12-1990]

(4)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Classificazioni dei requisiti

„ Funzionali: che cosa il sistema farà

„ Non-funzionali: vincoli sui tipi di soluzioni che verranno sviluppate in conformità ai requisiti funzionali (es. accuratezza, performance, security, modificabilità, …)

„ Goal level: relativi agli obiettivi di business

„ Domain level: relativi all’area del problema

„ Product level: relativi al prodotto

„ Design level: che cosa costruire

„ Primari: ottenuti (attraverso l’elicitation) dagli stakeholders

„ Derivati: derivati da quelli primari

„ Business vs. tecnici

„ di prodotto vs. di processo: business needs vs. come le persone interagiranno con il sistema

„ Basati sul ruolo: cliente, utente, sistema, security

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Requirements Engineering

„Key Points

…Impatto dei requisiti sul destino di un progetto

…Attività di base del requirements engineering

…Requisiti – definizione e classificazione

(5)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Elicitation dei Requisiti

„ Definizione: “the process of seeking, uncovering, acquiring, and elaborating requirements for computer based

systems” [Zowghi 2005]

„ “Using systematic techniques to proactively identify and document customer and end-user needs” [CMMI]

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Il Processo di Elicitation dei Requisiti

„ Scopo: raccogliere, elaborare e tracciare le esigenze del cliente in evoluzione e i requisiti lungo tutto il ciclo di vita del prodotto e/o servizio in modo da stabilire una baseline di requisiti che serva come base per la definizione dei work product necessari.

„ Risultati attesi:

… Comprendere il dominio applicativo (i.e. l’ambiente dove il sistema opererà) … Identificare le fonti (stakeholders, documenti sui sistemi attuali, processi di

business, manuali, report, …);

… Selezionare tecniche, approcci e tool da usare

… Ottenere i requisiti e le richieste dal cliente e dagli altri stakeholder;

… Comprendere le aspettative del cliente

… Trovare un accordo sui requisiti

… Stabilire una baseline dei requisiti del cliente

… Gestire i cambiamenti ai requisiti del cliente

… Definire un meccanismo per le query del cliente

„ WP in input: committment/agreement, change request, customer request, customer requirements

„ WP in output: customer requirements, change control record, analysis report

(6)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Esiste una interpretazione comune?

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

La descrizione del prodotto è corretta?

(7)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

„ Interviste

„ Questionari

„ Introspezione

„ Card sorting

„ Brainstorming

„ JAD (Joint Application Development)

„ Requirements workshop

„ Etnografia

„ Prototipazione

„ Approcci Goal-based

„ Scenari/Use Case

„ Viewpoint

(8)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ Interviste:

… Tecnica tradizionale

… Molte informazioni in breve tempo

… Efficacia dipendente dall’abilità dell’intervistatore

… Strutturate:

„ Insiemi predeterminati di domande

„ Criticità: quali domande, quando e a chi farle

„ Pros: rigorose e efficaci

„ Contra: limitazione all’investigazione di nuove idee … Non strutturate:

„ Conversazioni informali dove l’intervistatore controlla solo la direzione della discussione

„ Rischio di escludere interi aspetti e di sovrabbondare di dettagli su altri

„ Si adattano bene alla fase esplorativa

… Tool: Volere: fornisce template per le interviste

[Robertson, Robertson (1999) Mastering the requirmeents process, Addison Wesley: UK]

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ Questionari

… Domande aperte o chiuse

… Criticità: glossario condiviso

… Formulare le domande per evitare il rischio di risposte ridondanti o troppo lunghe

… Pros: ottenere in breve tempo informazioni da diversi stakeholder

… Contra: limtazioni sulla profondità delle informazioni raccolte

… Utili anche come check-list per assicurare di considerare tutti i punti importanti

„ Introspezione

… All’analista viene richiesto di sviluppare i requisiti sulla base do ciò che egli crede gli utenti e gli altri stakeholders

vogliono e hanno bisogno

… Meglio se usata come punto di partenza e insieme ad altre tecniche

(9)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ Card sorting

… Viene richiesto agli stakeholder di ordinare in gruppi sulla base della propiria comprensione un mazzo di carte sulle quali sono stati riportati i nomi di entità del dominio

… Si chiede il motivo dell’ordinamento fatto

… Tutte le entità del dominio devo essere incluse nelle carte

… Necessità di conoscenza del dominio da parte di tutti gli attori coinvolti

… Tool CRC

„ Brainstorming

… Meeting dove partecipano rappresentanti di tutti gli stakeholders

… Discussione informale dove si generano più idee possibile senza focalizzarsi su nessuna di esse e senza scendere nei dettagli

… Utile per produrre un iniziale misson statement per il progetto e il sistema da realizzare

… Libero e informale, aiuta a trovare soluzioni nuove e innovative

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ JAD (Joint Application Development) … Meeting fra tutti gli

stakeholders ma la

discussione verte non solo sui problemi da risolvere ma anche sulle possibili soluzioni a quei problemi

… Decisioni possono essere prese rapidamente

… Sessioni strutturate con step, azioni e ruoli definiti

„ Etnografia

… Studio delle persone nel proprio ambiente naturale.

… Prevede che l’analista partecipi attivamente o passivamente alle normali attività degli utenti su un intervallo temporale ampio per raccogliere informazioni su come essi operano

… Utili per considerare fattori dipendenti dal contesto come l’usabilità e le interazioni fra gli utenti finali

… Efficace quando il motivo di un nuovo sistema è il risultato di problemi con gli attuali processi e procedure

(10)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ Prototipazione

… Si forniscono agli stakeholder prototipi del sistema finale per raccogliere informazioni dettagliate e feedback di rilievo.

… Utile quando

„ si sviluppano interfacce uomo- macchina

„ gli stakeholders non hanno familiarità con le soluzioni disponibili

„ Si sviluppano nuovi sistemi per applicazioni del tutto nuove

… Gli stakoholder sono spinti ad avere un ruolo attivo nello sviluppo dei requisiti

… Rischio: affezionarsi a un prototipo e non voler andare avanti

„ Approcci goal-based

… Gli obiettivi di alto livello (high-level goal) che rappresentano gli obiettivi per il sistema sono decomposti (usando le relazioni AND e OR)e elaborati (con domande “come” e

“perché”) in sotto-obiettivi che man mano vengono raffinati fino a quando i requisiti sono ottenuti

… Riesce a rappresentare relazioni dettagliate fra entità del dominio, requisiti e obiettivi del sistema)

… Rischio: propagazione fino nei requisiti di eventuali errori negli obiettivi di alto livello

… Tool: F3, KAOS meta- model, framework i*

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ Scenari / Use Case

… Molto usati in req.

elicitation

… Sono narrazioni e descrizioni specifiche di processi attuali e futuri che includono azioni e interazioni fra il sistema e l’utente

… Occorre raccogliere tutte lo possibili eccezioni a ciascuno step

… Tool e tecniche specifiche:

„ CREWS l’Ecritoire, The Inquiry Cycle, SBRE, Scenario Plus

USE CASE # < the name is the goal as a short active verb phrase>

Goal in Context <a longer statement of the goal in context if needed>

Scope & Level <what system is being considered black box under design>

<one of: Summary, Primary Task, Sub-function>

Preconditions <what we expect is already the state of the world>

Success End Condition <the state of the world upon successful completion>

Failed End Condition <the state of the world if goal abandoned>

Primary, Secondary Actors

<a role name or description for the primary actor>.

<other systems relied upon to accomplish use case>

Trigger <the action upon the system that starts the use case>

Description Step Action

1 <put here the steps of the scenario from trigger to goal delivery, and any cleanup after>

2 <...>

3

Extensions Step Branching Action

1a <condition causing branching> :

<action or name of sub-use case>

Sub-Variations Branching Action 1 <list of variations>

(11)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche e tool per l’elicitation

(cont.)

„ View point

… Lo scopo è quello di modellare il dominio da diverse prospettive per sviluppare una descrizione completa consistente del sistema

… Un sistema può essere descritto in termini della sua operatività, interfacce, implementazione …

… Contra:

„ non permettono di rappresentare facilmente i requisiti non

funzionali

„ Troppi viewpoint portano ad una massa di dati non gestibile … Tool: VORD (Viewpoint-oriented

Requirements Definition)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche vs. attività dell’elicitation

interviste JAD etnografia prototip. goal-based scenari viewpoint

comprendere il

dominio X X X X X X

identificare fonti di

requisiti X X X X X

analizzare gli

stakeholder X X X X X X X

selezionare tecniche

e approcci X X

eliciting dei requisiti X X X X X X X

(12)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche complementari e altrenative

interviste JAD etnografia prototip. goal-based scenari viewpoint

interviste A A A C C C

JAD A A C C C C

etnografia A A C C A A

prototip. A C C C C C

goal-based C C C C C C

scenari C C A C C A

viewpoint C C A C C A

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Requirements Elicitation

„Key Points

…Definizione del processo di Elicitation dei requisiti

…Tecniche per l’elicitation dei requisiti

(13)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Schema del Corso

„ Software

… Qualità del Software

… Processo Software

… Software Project Management

… Ingegneria del Software

… Misurare la Qualità del Software

„ Requisiti Software

… Requirements Engineering

… Elicitation dei Requisiti: Tecniche & Tools

… Specifica dei Requisiti: Tecniche & Tools

„ Qualità dei Requisiti in Linguaggio Naturale

„ Esperienza con i Requisiti Software

„ Test Finale

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Specifica dei Requisiti

„ La prima rappresentazione dei requisiti del cliente è sempre in linguaggio naturale perché per la loro realizzazione devono essere coinvolti diversi stakeholders.

„ Il linguaggio naturale ha il vantaggio di essere comprensibile da tutti ma lo svantaggio di essere intrinsecamente ambiguo.

„ Quando i requisiti necessitano di essere maggiormente dettagliati, possono essere rappresentati in modo più tecnico:

… Modelli di sistema (UML)

… Metodi formali

…

„ Una recente indagine indica che 79% dei documenti di requisiti sono scritti in linguaggio naturale, 16% in linguaggio naturale strutturato e solo i 5% usando linguaggi formalizzati. [Mich 2002]

(14)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

La qualità dei requisiti in linguaggio naturale

„ Definiamo un modello di qualità formato dalle caratteristiche di qualità importanti per i requisiti:

… Correttezza

… Non ambiguità

… Completezza

… Consistenza

… Importanza

… Stabilità

… Verificabilità

… Modificabilità

… Tracciabilità

… Comprensibilità

… Fattibilità

… Livello di dettaglio adeguato

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Caratteristiche di qualità dei requisiti - Definizioni

„ Correttezza: i requisiti che sono implementati devono riflettere il comportamento atteso. Le cose stabilite da un requisito devono essere ritrovate nel sistema finale

„ Non ambiguità: il requisito deve soltanto avere una possibile interpretazione. L’ambiguità può dipendere dallo stakeholder

„ Completezza: tutti gli elementi importanti che sono rilevanti per soddisfare l’utente devono essere considerati

„ Consistenza: I requisiti devo essere consistenti verso loro stessi e verso i constraint importanti

„ Valutati per importanza: ogni requisito deve essere valutato in termini di importanza, cioè di quanto esso è essenziale per il successo del progetto

„ Stabilità: facilità che un requisito cambi

„ Verificabilità: tutti i requisiti devono essere verificabili, cioè esiste un processo per controllare se il requisito è soddisfatto o no

(15)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Caratteristiche di qualità dei requisiti - Definizioni

„ Modificabilità: tutti i requisiti devono essere modificabili.

„ Fattibilità: tutti i requisiti devono essere implementati con le risorse, la tecnologia e budget. disponibili

„ Giusto livello di dettaglio:

l’informazione contenuta nel requisito permette di ottenere la giusta comprensione e di iniziare l’implementazione

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

La testabilità del software

„ IEEE 610.12 Standard Glossary

„ La testabilità del software è considerata sia dal punto di vista costruttivo che dei requisiti.

…“(a) the degree to which the system or component facilitates the establishment of a test criteria and the performance of tests to determine whether those criteria have been met.

…(b) the degree to which a requirement is stated in terms that permit establishment of test design (and subsequently test cases) and execution of tests to determine whether the requirements have been met”.

(16)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Requisito testabile

„ Quando un requisito in linguaggio naturale può essere considerato testabile?

… Eseguire un test significa eseguire una funzione e osservare il verificarsi di un evento.

… Poiché i requisiti descrivono gli eventi accettabili che un sistema può generare, allora l’evento specificato nel requisito deve essere eseguibilee osservabile

… Definizione di verifiability dello standards IEEE 830 “IEEE Recommended Practice for Software Requirements Specifications”:

“there exist some finite cost-effective process [executable] with which a person or machine can check that the software product meets the requirement [observable]”.

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Origini dei problemi di testabilità

„ Cause intra-requisito:

… dipende da come è scritto il requisito. Per esempio l’uso di termini vaghi, imprecisi, frasi troppo complesse e mal strutturate.

„ Cause inter-requisiti:

… inconsistenze semantiche (contraddizioni)

… Inconsistenze linguistiche (entità indicate con diverse

terminologie, incompletezze, difetti nella struttura del documento dei requisiti – requisiti mal posizionati)

„ Cause extra-requisito

… Non implementabilità tecnica

… Barriere dovute ai formalismi usati

(17)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Migliorare la testabilità – Tecniche Restrittive

„ Tecniche restrittive: si limita il grado di libertà nello scrivere i requisiti per ridurne il grado di ambiguità.

„ Requisiti più precisi ma meno comprensibili

„ Classi di tecniche:

…Metodi basati su linguaggio naturale semplificato

…Metodi basati su linguaggio naturale strutturato

…Approcci basati sugli scenari

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Metodi basati sul

Linguaggio semplificato

„ 1986 – Boeing – ASD Simplified Technical English

… Standard di scrittura per documentazione tecnica di manutenzione aerospaziale

… Vocabolario, grammatica e stile di scrittura

„ Iniziative per la scrittura dei requisiti:

… Attempt Controlled English (ACE), sottoinsieme dell’inglese

abbastanzasemplice da evitare ambiguità ma che permette di definre requisiti con lo stesso livello di rigore dei linguaggi di specifica formali

… Natural Language Processing (NLP) è una tecnica che controlla sui requisiti in linguaggio naturale il rispetto di regole definite come il vocabolario limitato, lo stile di costruzione delle frasi. Ogni frase è valutata con un ambiguity rate

„ Linguaggio strutturato:

basato sulla definizione l’uso di regole o template per la strutturazione delle descrizioni dei requisiti

(18)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Metodi basati sugli

Scenari

„ Uno scenario corrisponde ad una

sequenza temporale singola di interazioni fra componenti di un sistema

„ Testing funzionale si può basare sulla riproduzione delle condizioni degli scenari per verificare la conformità del

comportamento del sistema

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Migliorare la testabilità – Tecniche Induttive

„ Si parte dall’identificazione di problemi diffusi e si definiscono raccomandazioni e linee guida per la stesura dei requisiti

„ Ogni azienda ha le proprie regole per un buono stile di scrittura dei requisiti

(19)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Migliorare la testabilità – Tecniche Analitiche

„ Si basano sull’analisi dei documenti di requisiti e sulla individuazione dei difetti

…Basate su tool automatici

„Tool: QuARS, ARM, LOLITA,TIGER PRO …Manuali

„Formal Inspection

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Formal Inspection

„ Conosciute dopo un articolo di Fagan (1976) che ha definito e strutturato l’attività di revisione di documenti facendola diventare una metodologia

„ Processo di Formal Inspection:

… Inizio dell’ispezione: pianificazione delle risorse e dei tempi

… Ricerca dei difetti: analisi e report dei difetti trovati

… Raccolta dei difetti: i difetti vengono discussi e raccolti in una lista definitiva

… Correzione: viene richiesto agli autori dei documenti di correggere i difetti

„ La fase più critica è la raccolta difetti che è sostenuta da tecniche di Reading

(20)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Reading Techniques

„ L’obiettivo è guidare l’ispettore nell’acquisizione di una comprensione più approfondita del prodotto ispezionato attraverso una serie di passi e procedure

„ Alcune tecniche:

… Ad hoc: nessun supporto tecnico, solo l’esperienza e le conoscenze dell’ispettore

… Basate su check-list: le check-list servono per indicare all’ispettore quali argomenti e aspetti specifici andare a considerare quanto legge il documento

… Basate su scenari: aiutano a concentrarsi su specifici tipi di difetti o proprietà del documento.

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Valutazione comparativa

delle tecniche di miglioramento della testabilità dei requisiti

B A

B Behavioral

B B

B Structured NL

C C

A Simplified NL

Restrictive

C B

Inductive A

B A

Manual B

C C

A Tool based

Analytic

Extra-req.

Inter-req.

Intra-req.

Cause of Poor Testability Technique

(21)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Tecniche linguistiche

per l’analisi dei requisiti in linguaggio naturale

„ Problemi affrontabili con l’uso di tecniche di Natural Language Understanding :

… Espressiveness: the incorrect understanding of the meaning of the requirements, specifically ambiguities and poor readability.

… Consistency: the presence of semantic contradictions in the NL requirements documents.

… Completeness: the lack of necessary information

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

QuARS

Indicator-related dictionaries Syntax Parser

Parsed.txt

sentences.txt

Lexical Analysis

Syntactic Analysis

multiple implicit underspec subjective optional vague weak

metrics

Logs

Views derivation

0 1 2 3 4 5 6 7 8

1 2 3 4 5 6

Graphics Domain

dictionaries Indicator-related

dictionaries Syntax Parser

Parsed.txt

sentences.txt

Lexical Analysis

Syntactic Analysis

multiple implicit underspec subjective optional vague weak

metrics

Logs

Views derivation

0 1 2 3 4 5 6 7 8

1 2 3 4 5 6

Graphics Domain

dictionaries

(22)

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Risultati di un rigoroso studio empirico

„ Le performance dell’utilizzo di QuARS sono state confrontate con quelle di un revisore esperto

„ Medesimo insieme di documenti analizzati

„ Registrazione dei tempi di review e dei difetti trovati dal tool e dal revisore

„ Risultati:

… QuaRS ha una numero medio di difetti trovati all’ora 32 volte maggiore del revisore

… Indipendentemente dal tempo QuaRS trova una numero di difetti triplo rispetto al revisore

… QuARS e il revisore sono complementari: 63% dei difetti trovati dal revisore non sono trovabili da QuARS

… I falsi positivi possono intaccare i risultati a sfavore di QuARS (se il rapporto fra FP e difetti reali > 6, QuARS è più costoso del revisore)

„ QuARS si dovrebbe usare prima del revisore

RE: NL Requirements Elicitation, Specification & QA Giuseppe Lami, ISTI-CNR

Requirements Quality

„Key Points

…La qualità dei requisiti in linguaggio naturale:

definizione delle caratterisitiche

…Testabilità del software e requisiti testabili

…Cause di scarsa testabilità dei requisiti

…Tecniche per il miglioramento della testabilità

…Un tool per la valutazione della qualità dei requisiti

Riferimenti

Documenti correlati

•  Descrivere un diagramma dei casi d’uso di un sistema di biglietteria su sito Web per viaggi low cost in aereo. •  Evidenziare almeno le operazioni di i) acquisto biglietto sola

For each maintenance operation the database stores the date, the start and end time of the intervention, the station involved, the technician who carried out the maintenance

corso dei paragrafi precedenti si sono menzionate le principali decisioni legate in modo si- gnificativo alla suddetta dicotomia: l’integrazione verticale dell’impresa, la dimensione

UhssnqhnFhnqf hnU]bb]qn* L]qh] Qnr]qh] L]rt kkn* ]mc B]mJnq]k HMEM MWokdr Tmhs) 6. 0 1 5 MWonkh) HsWkw. Fh]mO]nknO]o]qh

The technical details of some lengthy calculations have been confined in the appendices: Appendix A is devoted to the derivation of the splay state solution; Appendix B con- tains

Pazienti con BPCO riacutizzata di grado severo che necessitano di un supporto ventilatorio hanno un elevato rischio di contrarre infezione ad opera di microorganismi

In this case the device is not uniform, so the single- trap small-signal noise spectrum is not a simple lorentzian any more; according to [6] the noise due to the presence