• Non ci sono risultati.

Il programma nazionale per le linee-guida

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Il programma nazionale per le linee-guida"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Riv Med Lab - JLM, Vol. 2, S.1, 2001 31

Il programma nazionale per le linee-guida

E. Bollero

Direttore Generale, Azienda Ospedaliera Universitaria, Policlinico Tor Vergata, Roma

Le linee-guida non rappresentano una novità. Esse sono state presenti nel nostro Paese come oggetto di dibattito e come strumento di razionalizzazione del- l’assistenza in diverse esperienze nel corso degli ultimi vent’anni.

Tali esperienze hanno avuto alterne fortune, nella mag- gior parte dei casi lasciando alle proprie spalle qualche risultato sul piano culturale, per definizione poco tan- gibile, e scarso impatto pratico in termini di concreto miglioramento delle reali modalità di organizzazione ed erogazione dell’assistenza clinica.

Le linee-guida vanno considerate non quali direttive che ciascun singolo operatore è vincolato ad applicare ai singoli pazienti, ma fonte di indicatori attraverso i quali le prestazioni di team di operatori e di servizi potranno essere valutate rispetto alla qualità medico-tecnica del- l’assistenza fornita. Così intese non ledono l’autonomia professionale del singolo medico, ma ribadiscono nel contempo le responsabilità nei confronti del sistema all’interno del quale opera e degli utenti dei servizi.

Elaborare linee-guida significa definire quali debbano essere le prestazioni più appropriate per specifiche categorie di pazienti.

Il problema di garantire un approccio multidiscipli- nare nella produzione di linee-guida è cruciale, dal momento che gruppi monodisciplinari di esperti cor- rono il rischio di incorrere in quel tipo di conflitto di interessi, in cui ci si imbatte ogni qual volta profes- sionisti sono chiamati a decidere da soli sull’oppor- tunità di impiegare le tecnologie di cui essi stessi sono utilizzatori e sostenitori.

Gli aspetti giudicati rilevanti al fine di determinare la qualità scientifica e l’attendibilità di una linea-guida sono i seguenti:

- che la linea-guida sia basata su una revisione siste- matica della letteratura scientifica pertinente, come garanzia che tutte le informazioni rilevanti siano state davvero prese in considerazione nella fase di elaborazione;

- che le informazioni scientifiche considerate siano state interpretate da gruppi multidisciplinari di esperti;

- che la diversa qualità delle informazioni scientifiche disponibili sia stata esplicitamente considerata;

- che vengano esplicitati i benefici e gli effetti nega- tivi attesi dagli interventi raccomandati.

Riferimenti

Documenti correlati

ti che lo standard di cura che maggiormente tuteli la sicurezza del paziente sia la presenza di un medico anestesista per ogni sala operatoria, e cioè per ogni paziente sottoposto

Soci presso altri Club = 7 Fiorani il 31 gennaio al RC Milano Giardini; Colli, Magri e Teso Scaccabarozzi l’11 febbraio al RAC Bergamo; PDG Cortino- vis il 12 febbraio a

Il governo clinico NON è solo la definizione di standard, ma un sistema di governance multi-livello e multi-stakeholder dinamico ma per cui sono richiesti:. Pianificazione

• The ISS (Istituto Superiore di Sanità) should drive the process to produce or collect “high quality guidelines”. • In this scenario Medical Associations

• Elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie accreditate: 334 iscritte vs 450 che hanno fatto domanda... Criticità

“rifiuto” di falsi stilemi pretestuosamente invocabili al solo scopo e fine di “rinunciare” al progetto via vighi bologna – zona barca – sostituzione edilizia

c) La consultazione pubblica sui risultati del censimento effettuato e le linee guida per la razionalizzazione dell’infrastruttura digitale della PA, comprensive dei modelli

[r]