Esame scritto di Analisi Matematica II Prof. Paola Loreti 23-03-2016 Nome, cognome e matricola: —————————————————————————————————— ESERCIZIO 1 Sia data f (x) =8><>:
Testo completo
Documenti correlati
Per di più, esso consente di ottenere una buona omogeneità del campo magnetico su un volume, all’interno della bobina a radiofrequenza, a differenza dei risultati proposti
Allora dalla prima equazione del sistema
Universit` a degli Studi di Padova – Facolt` a di Ingegneria Laurea in Ingegneria
Pertanto, nello sviluppo in serie di Fourier, gli unici coefficienti non nulli saranno quelli di
Pertanto, nello sviluppo in serie di Fourier, gli unici coefficienti non nulli saranno quelli di
Teorema di Weierstrass Una funzione continua su un insieme chiuso e limitato assume il massimo e il minimo assoluti.. Il punto di minimo e di massimo assoluti della funzione di
Equazioni del secondo ordine omogenee a coefficienti costanti xvii 3.. Equazioni del secondo ordine non omogenee
Analisi Matematica II 1 Giugno 2018.. Cognome: