REPUBBLICA ITALIANA,
ISTITUTO CENTRALE
DI
STATISTICA
MISURE LOCALI
PER LE SUPERFICI AGRARIE
SECONDA EDIZIONE
A. B E. T. E.
Avvertenze
1
Per ogni Provincia vengono indicati,
in
ordine alfabetico, i nomi dei
Comuni esistenti alla data del
31
dicembre
1949.
2 -
Al nome del Comune segue quello dell'unità di superficie in uso nel
ter-ritorio del Comune, con
a
fianco l'equivalenza in are della stessa
misu-ra; nel rigo o nelle righe sotto stanti sono indicati in successione
decre-scente, gli eventuali multipli e sottomultipli dell'unità. Per i multipli
ed
i
sottomultipli sono indicati altresì i rapporti esistenti fra essi
e
l'u-nità e fra i multipli e sottomultipli stessi, quando ne esistono più di
uno.
3 -
Quando nel Comune sono in uso più unità di misura, le unità diverse
da quella indicata per prima vengono riportate (coi rispettivi
even-tuali multipli e sottomultipli) in righe successive, precedute da
lineet-te orizzontali.
4. -
Dato che
il
fascicolo tratta di misure di superficie, per le misure
lo-cali che in alcuni Comuni prendono la stessa denominazione della
mi-sura locale lineare (per esempio,
«
hraccio
»
in Comuni della Toscana,
«
cannella» in Comuni della Liguria), è stata riportata nel fascicolo
la sola denominazione della originaria misura lineare,
sottintenden-dosi la qualifica
di
«
quadrato)) o di
«
quadrata
l).5 -
Le denominazioni delle misure sono espresse secondo le voci correnti
nel Comune.
Quando la denominazione ha subìto nell'uso qualche deformazione,
il
vocabolo modificato viene riportato in nota. Anche quando la lnisura
ricorda
il
luogo di origine (per esempio, giornata
«
piemontese
l),per-tica
«
milanese
l),tornatura
«
bolognèse
l)~,
ne viene fatto cenno in
nota.
6 -
Per i Comuni nei quali sono in uso soltanto le misure del sistema
me-trico decimale, si indicano aJIa destra del nome del Comune le lettere
•
l. Agrigento . . . . .
2.Alessàndria .
3. Ancona . . .
4. Aosta (Valle d')
5. Arezzo . . . .
6. Ascoli Piceno .
i. Asti
8. Avellino
9. Bari
lO. Belluno
Il.
Benevento
12. Bèrgamo
13. Bologna
14. Bolzano
15.
Brèsoia .
16.
Brindisi·
17:
Càglia1ri
18. Caltanissetta
19. Campoba.S6o
20.Caserta
21. Catània
22. Catarnzaro
23. Chieti
24.Como:
25. Cosenza
26.
Cremona
27. Cùneo
28.
Enna.
29. Ferrara .
30. Firenze
31.Fòggia
INDICE DELLE PROVINCIE
•
" 7
-AGRIGENTO
=====T=============================---====~~===Ti N. ,d'ordine del (.(IUluQeComuni -
Misure
Multipli; 8ottomultipli N.!
d'ordine
I
Comuni -
Misure
del
i
Comunei
Multipli; lottomultipUPROVINCIA DI AGR.IGENTO
l
2
Agriaento -
Tornolo
=
a 24,4427
Il
Salma
=
16 tomoli; Tomolo = 4. mondelli; Mondello=
4 , earo.zi; Carozzo=
4. quarti; Quarto=
4. quarti gli.Alelsàndrla della Rocca -
Tom'Olo
=a 16.7468
Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4 mondelli; Mondello=
4 carozzi.3
Aragona -
Tomolo
=
a
24,4426
: Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4. mondelli; Mondello=
4. ca rozzi ; Carozzo=
4. quarti; Quarto=
4. quarti gli.4:
Bivona ' -
Tornolo
=
a 16.7468
Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4. mondelli; Mondello=
4. carozzi; Carozzo=
4. quarti; Quarto=
4. quartigli.6
BÙf'gio -
Tornolo
=a
18,9056
~alma
=
16 tomoli; Tomolo=
4. mondelli; Mondello=
4 ca rozzi ; Carozzo=
4. quarti; Quarto=
4. quartigli.6
Calamònaci -
Toonolo
= a18.9056
Salma
=
16 tomoli; Tomolo = 4 Diondelli; Mondello = 4 carozzi; Carozzo=
4 quarti; Quarto=
4. quarti,li.7
Caltabellotta -
Tornolo,
=
So17.1681
Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4 mondelli; Mondello=
4' carozzi; Carozzo=
4. qnarti; Quarto=
4 quartigli.8
Camastra -
Tornolo
=21,19
Salma = 16 tomoli; Tomolo
=
4 mondelli; Mondello=
4 carozzi; Carozzo=
4 quarti; Quarte = 4. quarti gli.9
Cammarata -
Tomolo
=a 16,7480
Salma
=
16 tomoli; Tornolo=
4. quarti; Quarto=
3 carozzi; Carozzo = 4 quarti gli.]0
Campobello di Licata -
Tornolo
=a 23,5502
Salma
=
16 tomoli; Tomolo = 4, mondelli; Mondello=
4. quarti; Quarto = 4 quartigli.11
Canicatti -
Tornolo
=
a 23,6155
Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4. mondelli; Mondello=
4. carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarto=
4 quartigli.12
Casteltèrmini -
'rornolo
=
a 24.4427
Salma = 16 tomoli; TomoOlo
=
4 mondelli; Mondello = 4 carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarto=
4 quartigli.13
Castrofilippo -.
Tornolo
=
a 32,4361
Salma
=
16 tomoli; Tornolo=
4 mondelli; Mondello=
4. quarti; Quarto=
4 quartigli.14
Cattòlica Eraclea -
Tornolo
=
a 24.44
Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4 mondelli: Mondello=
4 carozzi ; Carozzo = 4 quarti.16
Cianciana -
Tornolo
=a 16,7468
16
17
Salina = J6 tomoli; Tornolo = 4. mondelli; MondeIIo
=
4 carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarto = 4. quartigli.- - Tornolo
=a 20,2636
Salma
=
16 tomoli; Tomolo = 4 mondelli; Mondello = 4. carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarto=
4 quarti di.Comitini -
Tomolo
=a 24.4427
Salma
=
16 tomoli; Tomolo= "
mondelli.Favara -
Tornolo
=
a 23,61
Salma
=
16 tomoli; Tomolo=
4 mondelli; Mondello=
4. carozzi: Carozzo=
4 quarti; Quarto=
4 quartigli.18
19
20
21
22
23
24
26
26
f
27
28
29
30
31
32
33
Crotte -
'.Domolo
=
.a
24,4427
Salma = 16 tomoli; TQmolo
=
4 mondelli; Mondello=
4, quarti; Quarto
=
4. quartigli . .lòppolo Ciancàxlo -
Tornolo
=
a24,44
SHlma = 16 tomoli; Tomolo
=
4 mondelli; Mondello=
4 carozzi; Carozzo=
4 quarti.Lampedusa
e
Linosa -
S.M.D.
Licata -'
Tornolo
=
a 23,55
Salma = 16 tomoli; Tomolo = 4 monc;lelli; Mondelle
= 4, carozzi.
Lucca Sicula -
Tornolo
=
a
24,4427
Salma = 16 tomoli; Tomolo = 4. mondelli; Mondello
= ,
carozzi; Carozzo=
4. quarti; Quarto = 4 quarti gli.Menfi -
Tornolo =.a. 20,9335
Salma
=
16 tomoli; Tom~lo=
4. mondelli; Mondello=
4. quarti gli; Quartiglio=
5 minute.Montallegro -
Tornolo
=
a
23,6156
Salma = 16 tomoli; Tomolo
=
4. mondelli; Mondello=
4 carozzi.MontevagO -
Tomolo =a 16,7468
Salma = 16 tomoli; Tomolo
=
4. mondelli; Mondello=
4 ('arozzi; Carozzo=
4. quarti; Quarto=
4. quartigli.- - Tornol'o
= 'R20,9335
Salma = 16 tomoli; Tomolo = 4. mondelli; Mondello
=-
4 carozzi; Carozzo=
4 quarti; Quarto=
4 quartigli.Naro
--,oTornolo
=a 23.59
Salma = 16 tomoli; Tornolo
=
4 mondelli.Palma di Montechiaro -
Torno1o
=
a 23,78
Salma = 16 tomoli; Tomolo
=
4 mondelli; Mondello=
4. quarti.Porto Empèdocle -
Tornolo
=a 24,44
Salma = 16 tomoli; Tomolo
=
4 mondelli; Mondello=
4 quarti.Racalmuto -
Tornolo
=a 24,44
Salma
=
16 tomoli; Tornolo=
4 mondelli; Mondallo=
" quarti.Raffadali -
Tornolo
==
a 24,44
Salma
=
16 tomoli; Tornolo = 4. mondeIli; Mondeno=
4. carozzi; (:arozzo=
4 quarti.Ravanusa -
Tornolo
=
a 23,6156
Salma
=
16 tomoli; Tomolo = 4 mondelli; Mondello 4 quarti; Quarto=
4. quartigli.Realmonte -
Tornolo
=
a 24.4427
Salma = 16 tomoli; Tomolo
=
4 mondelli; Mondello= ,
('arozzi; Carozzo=
4 _ quarti; Quarto=
4. quarti gli.: Ribera -
Tornolo
=
alO,
717963
I Salma = 16 tomoli; Tomolo = 4. mondelli; Mondello =4 carozzi: Carozzo
=
4. quarti; Quarto=
4 quarti gli.Tornolo
=a 18,9056
i Salmll = 16 tomoli; Tornolo
=
4 mondd~j; Mondello=
4 carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarto = 4. quartigli.Tornolo
=
a 20,7268
8
AGRIGENTO - ALESsANDRIA
Comuni -
~fisure N. 'II d'ordine Comune Multipli; sottomultipli!I
N. Ii Comunei
Comuni
Misure
Multipli; sottomultipli rielI
I
l d'ordine, del :___
~I-34
Sambuca d,i SicHia -
Tornolo
=a 16,7468
Salma
=
16 tomoli; Tornolo=
4 mondelli; Mondello = 4 'quartigli.35
San Biàgio Plàtarii ...:..-
Tornolo
(1) =a
16,75
36
37
Salma = 16 tomoli; Tornolo = 4 monrldli; Mondello
=
4 ca rozzi ; Carozzo = 4 quarti: Quarto = 4 quarti gli.-'
-
Tornolo (2)
=
a 20,26
Sal", .. = 16 tomoli; Tornolo = 4 nonde1li: Mondello = 4. ca rozzi ; Ca rozzo
=
4 quarti; Quarto=
4 quartigli.- - Tornolo
(3)=
a 23,61
Salma = 16 tomoli; Tornolo = 4 mond~lii; Mondcllo
=
4 ca rozzi ; Carezzo = 4 quarti; Quarto = 4 quartigli.San Ciovanni Cèmini -
Tornolo
=
a 16,7468
Salmu = 16 tomoli; Tornolo = 4 mondeni; Mondello
=
4 ca rozzi ; C.arozzo=
4 quarti; Quarto=
4 quartigli.Santa: Margherita di Bèlice -
Tornolo=a 16'74681
Salma
=
16 tomo1i; Tornolo=
4 mondelli; Mondello=
4 carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarto = 4 quartigli.38
39
Sant' Angelo Muxaro -
Tornolo
=a 23,6156
Salma = 16 tomo Ii ; Tornolo = 4 m<lndelli; Mondello
=
4 carozzi; Guozzo = 4 qUlfl"ti; Quarto = 4 quarti gli.Santo Stèfano Quisquina -
Tnmolo
=a 16,75
Salma
=
16 tomoli; Tornolo=
4 mondelli; Mondello=
4 carozzi.40
Sciacca -
Tomolo
=a 23,61
Sa]m:J =' 16 tomoli; Tornolo = 4 mondelli; Mondcl!(.
=
4 carozzi; Carozzo=
4 quarti; Quarto=
4 quartiglL41
I
Siculiana -
Tornolo
=a 23,61
"
Salma =-16 . tomoli: Tornolo = 4 mondelli; Mor<Ìp.llo = 4 carozzi; Carozzo = 4 quarti; Quarte = 4 quartiglL
42
Villafranca Slcu,la -
Tornolo (4)
=
;a,16,7468
Salma = 16 tomoli; Tornolo = 4 mondelli; l\1ond~llo =
4 ca rozzi ; Carozzo = 4 quarti; Quarto = 4 quartigli.'
- - Tornolo (5)
=a
18,9056
Salma = 16 tomo li; Tornolo = 4 mondelli; Mondello
=
4 carozzi; Carozzo=
4 quarti; Quarto =4 quarti gli.PR.OVINCIA DI ALESSÀNDR.IA
l
.
~3
4
5
6
7
8
9
lO
11
12
Acqui -
Staio
(6)
=
a
10,1204
Staio = 28 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once; Oncia = 12 punti.
Albera Ligure -
S .. M.D .
Alessàndria -
Staio
= a5,894960
Moggio = 8 staia; Stai o
=
18 tavole; Tavola=
12 piedi; Piede = 12 once; Oncia = 12 punti; Punto = 12 ato. mi.Alfi1ano Natta -
Moggio (7)
=a 34,32
Moggio = 8 staia; Staio =;:: 12 tavole; Tavola = 12 piedi.
Alice Bel Colle -
Staio (6)
=a 4,04
Staio = 12 tavole; Tavola
=
12 piedi.Alluvioni Cambiò -
Pertica
=
a 6,54
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.Altavilla Monferr'ato -
StaÌ{)
=
a4,56
Moggio (8) = 8 staia; Staio
=
12 tavole; Tavola 12 piedi.Alzano Sorivia
-Pertica
=
a 6,5454
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Arquata Scrivia -
Pertica
==a
7,84
Burca = 5 pertiche; Pertica = 12 tavole.
A volalca -
Pertica
='a
6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola
=
12 piedi.Bàlzola -
Staio
=
a 4,550611
Moggio (8) = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola piedi.
Basaluzzo -
Stai·o
=a 5,89:50
- -
Giol~nata =:a 38,10
Giornata=
100 tavole. 1213
14
15
16
17
18
19
20
2l
22
23
24
25
i
Bassignana -
S'baio
Moggio = 8 stain; Staio
a
3,81
lO tavole.
Belforte MonfelTato -
Staio
=
a 9,25
Staio = 28 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.
BergamasCO -
Staio
=
a4,09
Moggio = 8 staia; Stai o = 12 tavole; Tavola
==
12 piedi.- - ' Staio (9)
= a4,17
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
=
12 piedi.Bariano
dt
Tortona -
Pértica
= a6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavola=
12 piedi.Bistagno -
Staio
=a 9,42
Borghetto di Borbera -
Pertioa
= a6,54
I Pertica = 24 tavole; Tavola
=
12 piedi.Borgoratto A.le!sandrino -
Moggio (8) =a 31,4356
Moggio = 8 staia; Slaio = 12 tavole; Tavola li::: 12 pie.
di; Piede = 12 once; Oncia = 12 punti; Punto
=
12 atomi.Borgo San Martino -:-
Moggio
(8)=
;a33,43
Moggio
=
8 staia.Bosco Mat'engo -
Staio
=
a 5,894960
Moggio = 8 staia; Staio = 18 tavole; Tavola Piede =. 12. once; Oncia = 12 atomi.
Bòsio -
S.M.D.
Bòzzole -
Moggio (8)
=
a
33,99
Moggio
=
8 staia.12 piedi;
Brignano - Frascata -
Pertica
=a
6,5452
Pertica = 24 t~vole; Tavola = 12 piedi.
Cabella Ligure -
S.M.D.
9
-~. d'm'dine del Comune26
27 2829
30
31
32
33
34
35
3637
38
39
40
41
42
43
Comuni -
Misure
Multipli; sottomultipliCamagna -
Moggio
(1)
=
a
32,6!
Moggio = 8 stare; Staro
=
12 tavole; Tavola=
12 piedi.Camino -
Moggio O)
=a 36,152221
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
- - Moggio
(1) =a
36,236345
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
12 piedi.
12 piedi.
- - . Moggio
(1)
= a36,827949
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola 12 piedi.
Cantalupo Ligure -
S.M.D.
Capriata d'O,rba -
Stail()
(2)
=
a;3,8110
Biolca = 6 staia; Staio
=
18 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.- - Giornata
=
a38,10
Giornata = 100 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede
=
12 once.C,arbOnara Sorivia -
Pertica
= a6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Carezzano -
Pertica
=
a6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.
carpeneto -
Staio
= a4,03
Carre. -
S.~1.D.Carròsio -
IS.M.D.
Cartòsio -
Staio (2)
=
a10,12
Staio = 28 tavole; Tavola = .12 piedi.
Casal Cermelli -
Moggio
O)
==
a31,43
Moggio = 8 staia; Staio = l2 tavole; Ta~ ola = 12 pie. di; Piede = 12 once.
Casalèggio Bòiro -
Staio
= a.9,5250
Giornata
=
4 staia; Staio=
25 tavole; Tavola=
12 piedi.Casal,e Monferrato -
Staio
=a 4,048296
Moggio (1)
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola=
12 piedi.Casalnoceto -
Pertica
= iL'6,5454
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Casasco -
Pertica
=a
6,54-52
Pertica = 24 tavole; Tavola =' 12 pie~i.
Cassafto Spinola -
Pertica
= a6,5452'
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Cassine -
Staio
=a
4, ?370
Moggio
=
8 stai a ; St,aio=
12 tavole; Tavola=
12 piedi.- - Giornata
=
a
38,10
Cassinelle -
Staio
=a
10,12
Staio = 28 tavole; Tavola = 12 piedi; PieJe = 12 once.
- - Moggio
(1) =a
34,56
Moggio = 96 tavole; Tavola
=
12 piedi; Piede = 12 once·44
Castellània -
,Pertica
=a
6,.5402
I
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi; once. I Pie'le = 12 N. ! d'<w(jine <lei Comune
45
4647
4849
50
51
52
53
54
55
5657
58
59
60
61
62
63 6465
66n) o
« moggia». - (2)o
« stara ». - (3)o
«giornata ».ALEssANDRIA
Comuni
Multipli; sottomllltildi
Castella,r Cuidobono -
Pertica
=a
6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Castellazzo' Bòrmida -
St,a.io
=
a :3,93
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole.C,astelletto d'Erro -
Staio
=
a
9,42 Staio=
28 tavole; Tavola = 12 piedi.Castelletto d'Orba -
Staio
= a7,9225
Staio = 24 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.
Castelletto Merli
- IStai o (2)
= a4,578043
Moggio (3) = 8 staia; Staio
=
12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede == 12 once.Castelletto, Monferrato -
Staio
(2) = ~4,04
Moggio (1) = 8 staia; Staio
=
12 tavole;. Tavola=
12 piedi.Castelnuovo Bòrmida -
Staio
=
a
4,16
Moggio
=
8 staia; Stai o = 12 tavole; Tavola=
12 piedi.Castelnuovo Sorivia· -
Pertica
= a6,5451
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Cavatore-
,st,aio
=a
9,42
Moggio = 8 stai a ; Staio
=
28 tavole; Tavola=
12 piedi; Piede = 12 once.Cella Monte -
Moggio
(1)
=
a 33,35
Moggio
=
8 staia; Staio=
12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.Cereseto -
,Moggio
(1) =a
37,56
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
C~reto
Crue -
Pertica
= Il 6,54;)"2Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Cerrina -
Moggio
(1) =a 36,6!JRi
12 piedi.
Moggio = 8 staia; Staio
=
12 tavole; Tavola = 12 piedi.Coniolo -
:M'oggi
o (1) = a35,399507
Moggio = 8 stare; Staro ~ 12 tavole; Tavola
=
12 pie. di; Piede = 12 once.Conzano -
Moggio (1)
= 'a32,80
,
Moggio = 8 stare; 'Staro = 12 tavole; Tavola = 12 riedi.
Costa Vescovato -
Pertica
=a
6,5452
PerLica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Cremolino -
Staio (2)
=a 9,41
Staio
=
28 tavole; Tavola=
12 piedi; Piede=
12 once.Cùocaro Monferrato ' -
Moggio
(1) =a
35,98
Moggio
=
8 staia; Stai o=
12 tavole; Tavola=
12 pie. di; Piede = 12 once.Dènice -
Staio
=
a
9,42
Staio
=
28 tavole; Tavola = 12 piedi.Dernice -
Pertica
=
a
6,.5450Pertica = 24 tavole.
Fàbbrica Curone -
Pertica
=a
6,54
Felizzano -
Moggio
(1)= a
3U547896
-
10-ALEssANDRIA
N.
d'ordine del ComunI' 67 6H69
Comuni
Misure
Multipli; lOuomultipliFraconalto -
S.M.D.
Ff'iancavlUa BISio -
Tavola
=
a
0,3810Giornata = 100 tavole; Tavola
=
12 piedi.Frascaro -
Moggi{) (1)
==
a31,4356
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 pie. di; Piede = 12 onre; Oncia
==
12 punti; Punto=
12 atomi.70
Frassinello-Olivola - Moggio (1)
= a33,75
i:
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi.
I
7l
Frassineto Po
- 1 " Mo.ggio (1)=
a33,54
Moggio
=
8 staia; Staio=
12 tavole; Tavola = 12 piedi.72
Fresonara -
Stai{)
==
a5,8950
Moggio (1)
=
8 staia; Staio=
18 tavole; Tavola=
12 piedi! Piede = 12 once.73
FrugarolO -
Staio
=a 5,8950
Moggio (l) = 8 staia; Staio
=
18 tavole; TavoJII = 12 piedi; Pierle = 12 once.74
Fubine -
Staio
(2)
=a
4,4660
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole.
75
Cabiano -
Staio.(2)
=a 4,7424
Moggio (3) == 8 staia; Staio = 12 tavole.
76
Camalero -
Staio (2)
=a 3,92
Mog,rio = 8 staia; Staio = 12 tavole.
77
Carbagna -
Perti('R
=a 6,5452
Pertica = 24. tavole; Tavola = 12 piedi.
78
Cavazzana -
Pertica =a 6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
79
Cavi -
Pertica
=
a
6,5-t-- 6,5-t-- Biolca
=a 36
I Biolca
=
4 '!taia; Staio = 4 quartari; Quartaro=
3gombette.
80
Ciarole -
!Staio(2)
=a 4,118456
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; T.lVola = 12 pie. di; Piede = 12 once.81
Cremlasco -
Pertica
=a 6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
82
C,rognardo -
Staio.(2)
= a10.1204
Staio
=
28 tavole.83
C,rondona -
Pertica
= a 6.54
84
Cu_zora -
Pertica
==
a 6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.85
isola Sant'
Ant6nio -
Pertica
=
a 6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.86
Lerma -
Staio
=
a
9,5250 .
Giornata = 4 staia; Staio = 25 tavole; Tavola piedi. 12 N.
I
d'ordine: del Co~un689
Comuni -
Misure
Multipli; sottomultipliMàsio -
StaÌ{)
(4)
=a
4,181050
Staio = 11 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede
=
12 once; Oncia = 12 punti; Punto=
12 atomi.90·
Melazzo -
Staio
=a 9,42
Staio
=
28 tavole; Tavola=
12 piedi.91
Merana
~Staio
=
a 8,6736
Staio = 24 tavole; Tavola = 4 trabuçchi.
92
Mirabello Monferrato -
Staio
=
ai4,20
Moggio
=
8 staia; Staio=
12 tavole; Tavola := 12 piedi.93
Molare -
StailO
(4)
= a 10,18
Staio
=
28 tavole; Tav~la=
12 piedi.94
Molino de' Torti -Pertica
=
a 6,54
Pertica
=
24 tavole.95
Mombello Monferrato -Moggio
(1)=
a 36.08
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi.
96
97
98
99
100
JOl
102
103
104
105106
107
108
109
110
111
Momperone -
Pertica
=
a 6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.Moncestino -
Sta,io.(2) =a 4,6034
Giol'nata (5)
==
8 . staia; Staio=
12 tavole.Mongiardino Ligure -
S.M.D.
Mon,leal. -
Pertica
==
a
6,54
Pertica = 24 tavole.
Montacuto -
Pertica
=a 6,5452 .
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi
Montaldeo - Staio
=
a
9,25
Montaldo Bòrm,ida -
Staio
=
a,
4,16
Montechiaro d'Acqui -
Giornata
=a 38,10
Giornata
=
4 staia; Staio ~ 25 tavole.Montegioco -
Pertica
=a 6,5452
Perticv
=
24 tavole.Montemar.zino .- Pertica
=,a 6,54
Pertica = 24 tavole.
Morano
sul. ,Po -
Staio
=a 4,540071
Moggio (l) = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede
=
12 once.Morbello -
Staio.=
alO
Mornese -
Staìo
=a
9,25
Morsasco -
Stajo. (2)
=a
9,12
Staio
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.MUf'isengo -
Staio (2)
=
a 4,57
Giornata
=
8 staia; Staio=
12 tavolt"; Tavola=
12 piediNovi Llgul'e -
Pertica
=
a 7,838694
Pertica
= 24 tavole; Tavola
= 12 piedi; PIede=
12 once.Lu -
Mo.ggi{)(1)
=a 33,2686
112
Moggio = 8 staia; Staio
=
12 tavole; Tavola=
12 piedi.Occimiano -
Staio=
a 4,118456
87
88
Malvicino
~Staia (2)
=a 10,12
Staio
=
28 tavole; Tavola = 12 piedi.Moggio
=
8 staia; Staio=
12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede=
12 once; Oncia = 12 punti; Punto = 12 atomi.1 1
-N. d'ordine' del Comune---~---Comuni -
MisurEl
Multipli; sottomultipli113
Odalenlo Cr,ande --
Giorna,ta
=ra
39.25
Giornata
=
8 staia; Staio = 6 tavole; Tavola = 8 piedi.114
Odalengo Piccolo _
8taio
(1)
=
a4,04
Giornata
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piédi; Piede = 12 once.115
Iorsara Bòrmida -
Staio
(1)=
a
4.04
Staio
=
12 tavole; Tavola = 12 piedi116
Ottiglio -
Staio
(1) =a
4.720911
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede=
12 once; Oncia=
12 punti; Punto=
12 atomi.117
Ovada _
Staio
(1)
=a
9,2510
Staio = 28 tavole.
118
Oviglio -
Moggio
(2)
=
a
31,44
Moggio
=
8 staia; Stai o=
12 tavole; Tavola = 12 piedi.119
Ozzano Monferrato -
Moggio
(2)
=
a
35,25
Moggio
=
8 staia; Staio=
12 tavole'; Tavola= ]
2 piedi; Piede==
12' once.120
Paderna -
Pertica
=a
6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.121
122
123
124
125
126
127
.128
129
130
131
132
133
Pareto -
Staio
=a lO
Staio==
28 tavole.Parodi Ugure -
S.M.D.
Pasturana -
Pertioa
=
a
7,620790
Giornata
=
5 pertiche; Pertica=
20 tavole; 'ìavola =12 piedi; Piede = 12 once; Oncia = 12 punti; Punto
=
12 atomi.P,ecetto di Valenza ...
Staio
=a
3,848950
Moggio == 8 staia; Staio
=
lO tavole; Tavola = 12 pi(·di: Piede==
12 once.pietra Marazzi -
Staio
=
a5,8950
Moggio (2) = 8 staia ; Staio
=
18 tavole; Tavola=
12 piedi; Piede = 12 once.piòvera -
P·ertioa. =a 6,5450
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.Pomaro Monferrato -
Moggio
(2) =
a
32,78
Moggio
=
8 stàia.pontecurone -
Pertica
=a
6,5451
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.Pontestura ' -
Moggio
(2)
=a
35,8160
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede == 12 once.Ponti -
Staio
=a
9,42
Staio
=
28 tavole; Tavola=
12 piedi.Ponzano Monferrato -
Staio
=a 4,6775
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 J)iedi.Ponzone -
Giorna,ta
=
a
38,10
Giornata = 100 tavole; Tavola =12 piedi.
Pozzol CroppO -
Pertioa
=
a 6.64
Pertica
=
24 tavole.I
:
I
N. , d'ordine i. del : i Comune'134
135
136
137
138
139l40
141
142
143
144
145
146
147
148
149
150151
152
153
154155
ALESsANDR.IA
Comuni -
Misure
Multipli; sottoinultiplipozzolo Formigaro -
Pertiea =a
6,54Pertica
=
24 tavole.Prasco -
Staio (l)
=a
7,96
Staio
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi; Pi'ede = 12".ee.
Predosa -
Staio
(3)
=a
3,929970
Giornata
==
6 staia.- - Staio
(4)
=a
5,8949
Moggio
=
8 staia.Quargnento -
Moggio
(2)
=a
31,36
Moggio = 8 staia; Staio
=
12 tavole; Tavola = 12 piedi.Quattòrdio -
Moggio
(2)
=a 32,6880
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.Ricaldone -
St'aio (1)
=
a 4,04
Staio
=
12 tavole; Tavola = 12 piedi.Rivalta Bòrmlda -
Staio
(1)=
a4,04-Stai o
=
12 tavole; Tavola=
12 piedi; Piede = ] 2 once.Rivaf'ODe -
Staio
=a
3,810394
Biolca (2)
=
8 staia; Staio ,; lO tavole; Tavola=
12 piedi; Piede:::: 12 once; Oncia = 12 punti; Punto =12 atomi.- - Giornata
=
a
38,10
Giornata = 100 tavole.
Roccaforte Ligure -
S.M.D.
Rocca Crimalda -
Staio
(5)
=a
7,7976
Staio = 24 tavole; Tavola
=
12 piedi; Piede=
12 once.ROCChetta Llg.ure -
S.M.D.
Rosignano MOnferralto -
Moggio
(2)
=a
32,3086
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
=
12 piedi.Sala Monferrato -
Moggio
(2)
= a36,376769
Moggio = 8 !ltaia; Staio = 12 tavole.
Sale -
Pertioa
=a
6,5450
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.San Cristòforo
- - ITavola
=
a0,3810
Giornata· = 100 tavole; Tavola = 12 piedi.
San Ciòrgio Monferrato -
Moggio
= a32,3087
Moggio
=
8 8tal'e; Staro = 12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once; Oncill = 12 punti; Punto=
12 atomi.San Slilvatore Monferrato -
Staio (5)
=a
4,0483
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola = 12 punti.San Sebastiano Curone -
Pertica
= a6,54.52
Pertica=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.Sant' Agata Fòssili -
Pertioa
=a
6,.t'i452Pertica
=
24 tavole; Tavola == 12 piediSardigliano -
Pertica
=
a
6,5450Pertica
=
24 tavole.Sarezzano -
Pertica
=
a
6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi.Serralunga di C,rea· -
Moggio (2)
Moggio = 8 stare; Staro = 12 tavole
a
36,82
-
1 2
-ALEssANDRIA - ANCONA
X. d'ordine del ComunE'Comuni -
11isure
M llltipli; sottomllltipli156 I
Serrava,lIe Sorlvia -
Pertica
= a6,54
! Perlica = 24 lavole.
157
I
Sezzàdio -
Staio
=a
3,93
, Moggio
=
8 slaia; Siaio=
12. tavole: Tavola = 12 piedi.158
Silvano d'Orba
=Stai o
=a
7.9225
159
160
161
162
Siaio = 24 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.
Solero -
Moggio
(1)=
a 31,44
Moggio = 8 l>laia; Staio = 12 tavole; Tavola :::=: 12 piedi.
Solonghello -
Moggio
(1)=
a36.08
Moggio = 8 slaia; Staio
=
12 tavole; Tavola=
12 piedi.S.pigno Monferra,to ---.
Staio (2)
= a8.6736
I
Staio = 24 tavole; Tavola = 4 trabucchi.Spineto Scrlvia -
Pertica
==a
6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
'l' N. ! d'ordine i del : . Comune
172
173
174
175
176
177
Comuni
MIsure
Multipli; sottomultipli•
Trisòbbio -
Staio
= a
3.96
Staio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi.
Valenza -
Moggio (1)
=a 30,791692
Moggio
=
8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola 12 piedi; Piede=
12 once; Oncia = 12 punti; Punto 12 atomi.Valmacca -
Moggio
(1)
=a
33,511877
Moggio = 8· staia; Staio
=
12 tavole; Tavola=
12 piedi.Vi,gnal·e -
Moggio
(1)
=a 32,39
Moggio = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
=
12 piedi.Vignole Borbera -
Pertica
=a
6,5451
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
viguzzolo -
Pertica
= a 6~54Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
163
iStazzano -
Perti('a
=a
6.5451
178
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
Villadeati -
Staio
(3)
=a
4,5720
Moggio (1)
=
8 stai a ; Stai o=
12 tavole; Tavola piedi; Piede = 12 once.12
164
Strevi -
Sta,io
= a 4.05165
166
. Moggio (1) = 8 staia; Staio = 12 tavole; Tavola
=
12 piedi; Piede == 12 once.Tagliolo Monfeirrato -
Staio
=a 9,25
Tassarolo -
Pertiea
=
a
7.838694
Pertica
=
24 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede=
l2 once.167
Terrùggia -
Staio
(3)
=a
4,058479
Moggio (1)'= 8 ~taia; Staio
=
12 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once; Oncia=
12 punti; Punto=
12 atomi.168 I
Terzo -
Staio
==a
9.4l9~Slaio = 28 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede = 12 once.
16~
Ticineto -
Moggio
(1)=
a.
34,326232
Moggio
=
8 slaia; Staio = 12 tavole; Tav~!l!=
l2 piedi.170
Tortona -
Pertica
=a
6.;3451
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 piedi.
171
Treville -
Moggio
(1)
=a 37,38
I Moggio = 8 stare; Staro
=
12 tavole; Tavola = 12 pie. , di; Piede=
12 once.179
180
181
- - Giornata
=
a
38,10
Giornata
=
100 tavole; Tavola=
12 pie.li; Piede once.V iIIalvèrnia -
Pertica
=
a
6,5452
Pertica = 24 tavole; Tavola = 12 pie di '
Villamiròslio -
Staio
=a 4,9450
Giornata
=
8 staia.12
Villanova Monferrato -
Moggio
(1) 'a34,57
Moggio = 8 staia; Slaio = 12 tavole; Tavola = 12 piedi.
182
Villaromagnano -
Pertica
=a
6,5452
j Pertica = 24 tavole; Tavo,la = 12 piedi.
183
184
185
186
Visone
St,aio
=a. 10.12
Stai o = 28 tavole; Tavola = 12 piedi; Piede once.
volpedo - ...
Pertica
=a
6,5452
Pertica
=
24 tavole; Tavole=
12 piedi., VOlpeglino -
Pe'rtica
=a
6,5452
I
Pertica =.24 tav:le;. Tavola = 12 piedi.i
VoltàgglO -
S.:\l.D.
12PROVINCIA DI ANCONA
l 23
Agugliano -
S.M.D.
Ancona -.-,.
Coppa=
la:20
Rubbio = 8 coppe'; Coppa 2 ta\'ole; Tavola vende.
Arcèvia -
S.:\'I.D.
4Bà'rbara -
Coppa = a20
Rubbio = 8 coppe.5
Belvedere Ostrense -
S.M.D.
6
Camerano -
S.M.D.
7
Camerata Picena --,-
S.1I.D.
2 pro.
8
castelbellino -
S.M.D.
9 I
Castel Colonna -
Tavola (4)
=a
lO lOcastelfidat'do -
Coppa = a20
I
Rubbio = 2 sacchi; Sacco=
4 coppe; Coppa11
12
13
, vende.Castelleone di Suasa -
S.M.D.,
Castelplànio -
Coppa=
a20
Rubbio
=
8 coppe; Coppa=
4 provende.'Cerreto d'Esi -
Coppa = a20
Rllhbio = 2 sacchi; Sacco = 4 coppe; Coppa vende.
(1) O « moggia )l. - (2) O « staro ) l . - (3) O «( stara lI. - (4) Censuaria o mmana.
4 pro.
pro-N. d'ordine del COqlune
Comuni -
Misure
Multipli; sottomultipli]4
15
Chiaravalle -
S.M.D.
Corinaldo -
Coppa =a 20
Coppa =:: 2 tavole.16
Cupramontana -
Coppa
=
a20
Rubbio =:: 8 coppe; Coppa
=
4 provende17
Fabriano -
Coppa
= a20
Coppa = 4 provende.18
Falconara Marittima
~S.M.D.
19
Filottrano -
S.M.D.
20
21
2~Cenga
~ C{)ppa
=a 20
Coppa
=
2 tavole; Tavola tiesi -
S.M.D.
Loreto -
Copra
=a 20
2 provende.
Rubbio :::: 8 coppe; Coppa
=
4 provende.23
Maiolati Spontini -
S.M.D.
24
Mergo -
Coppa
=a 20
Rubbio :::: 8 coppe; Coppa
=
4 provende.25 i
Monsano -
Coppa =a 20
Rubbio :::: 8 coppe; Coppa 4 provende.
26
Montecarotto -
Coppa
=a 20
Coppa
=
2 tavole.27
Montemarc·iano -
Quadrato
=
a 100
Quadrato = lO tavole; Tavola
=
100 centesimi.28
Monterado
- JTav{)la
(1) = lalO
29
Mont& Roberto -
8.M.D.
30
Monte San vito -
'Da,vola(l)
= alO
Quadrato = lO tavole.
31
Morro d'Alba -
Coppa =a 20
Coppa = 2 tavole. 32 N umana -
Coppa
=a 20
Coppa=
4 provende.-
13
-!'\. d'ordine vt'l , Comune33
3t
ANCONA - AOSTA
(Valle d')Comuni -
.Misure
Multipli; sollomultipli
Offagna -
Tavola
O)
= alO
Coppa = 2 tavole; Tavola 62% canne.
Osimo -
Coppa
='a 20
3,)
Ostra -
Tan>!a
(1) plO
- - Coppa = a
20
Rubbio = 8 coppe; Coppa = 125 canne; Canna piedi.
l('O
36
Ostn
Vètere -
Coppa =a 20
37
38
39
40
41
42
43
44
45
46
4748
49
. Rubbio = 8 coppe.poggio San Marcello -
Coppa
=
a20
Rubbio = 8 coppe; Coppa = 4 provende.
pOlverigi -
Tavola O)
= a lORipe -
Tavola
(1) = Il10
Rosora -
Coppa,
=
a20
Rubbio
=
8 coppe; Coppa=
4 provende.San M,arcello -
S.M.D.San Pàolo di
ti esi -- Coppa a20
Coppa = 4 provende.
Santa Maria Nuova ---
Tavola
(1)Sassoferrato - -
Coppa
= Il20
Rubbio
=
8 coppe.Senigàllia -
Tavola (1)=
a lOCoppa (2) = 2 tavole.
serTa de' Conti -
S.M.D.
Serra San Qui/rico -
Coppa
=a 20
a lO
Rubbio = 8 coppe; Coppa
=
4 provende; Provenda=:: lO s('odelle.
Sirolo -
Coppa
= Il20
Coppa=
4 provende.Stàffolo -
Coppa. = a.20
Coppa=
4 provende.p
R
O V I N C I A D I A O S T
A
(Valle d')
lAllain -
Tesa
=a 0,035044
Quartanata=
100 tese.2
Antey-Saint-Andrè -
Tesa
Quartanata (3)=
100 tese. . a0,0350
3
Aosta -
Tesa
=a 0,0350
Quartanata (3)=
100 tese.4:
Arnaz -
Tesa
=a 0,0350
Giornata
=
8 quartanate; Quartanata5
Arvier -
Tesa,
=.a 0,0350
Quartanata (3)=
100 tese.6
Avise -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (3)=
100 tese.7
Ayas -
Quartunata
=a 3.50
Quartanata=
100 tese. 136 te~e.8
'Aymaville -
Tp-;a
=-c :i0,0350
Quartanata (3) = 100 te:;e.9
IO11
Bard -
Tesa
= a0.03:50
Quartanata (3)=
100 tese.Bionaz -
Te,sa
=
a 0,035044
Seteur = 8 quarta nate ; Quartanata
Brissogne -
Tesa
=a 0,350
Quartanata (3) :::: 100 tese.
100 tese.
12
Brusson -
Quartanà
=
a 3,50
Quartanà = 100 tese; Tesa = 36 piedi.
13
Challant-Saint-Anselme -
Tesa
= a,0,0350
Seteu!"
=
8 quartanate; Quartanata=
100 tese; Tesa 36 piedi.N. d'ordine del Comune
Comuni -
Misure
Multipli; sottomultipli-
14-N. d'ordine del ComunI' - - --Comuni -
Misure
Multipli; sottomultipli14
Challant-Saint. Vletor -
Tesa
=a
Seteur = 8 quartanate; Quartanata = 100 36 piedi.
0,0350
Il
39
I
La Salle -
T2Jsa
=
a 0,0350
telle; Tesa
=
ti Quartanata (1)=
100 tese.I
40
La Thuile -
Tesa
=
a0,0350
15
16
17
18
19
Chambave -
Te.sa
=
a 0,0350
Quartanata = 100 tese; Tesa = 36 piedi.
Chamois -
Tesa
=a 0,0350
Quartanata (1) = 100 tese.
Cl:lampdepraz -
Tesa
=a 0,0350
l'biornata
=
lO quartanate; Quartanata = 100 tf>se: Tesa ,=
36 piedi.Champorchet' -
S.M.D,
Charvensod -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (1)
=
100 tese.20
Chitillon -
Seteur = a 28,03
Seteur = 8 quarta nate ; Quartanata = 100 rese
21
Cogne -
Tesa
=
a 0,0350
22
Courmayeur -
Tesa = a0,0350
Quartanata (1) = 100 tese.23
Donnaz -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (1)=
136 tese.24
Doues -
Qu'artanèe
=
a 3,504384
Quartanèe = 100 tese.25
Emarese:.-
Tesa
=a 0,0350
Quartanata=
100 tese.26
èt'roubles -
Teea
=a 0,035156
Quartanà=
100 tese.27
Fènis -
Quartanata
=a 3,50
Quartanata=
100 tese.28
Fontainemore -
S.M.D.
29
Cignod -
Teea
=
a 0,0350
Quartanata (l) = 100 tese.30
Cressan -
Tossa=
a0,0350
Setel1r
=
8 quartanate; Quartanata=
100 tese.31
Cressoney.La Trlnitè -
S.M.D.
3~Cressoney.Saint-Jean. -
S.M.D.
33
H6ne -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (1)=
100 tese.34
Introd -
Tesa =a 0,0350
Quartanata (1)=
100 tese.35
I sSim,e -
Quartanà
=
a 6,09
36
Issogne -
Teoo.
=
a 0,0350
Sitou
=
6 quartanate; Quartanata37
Jovençan -
Tesa
=a 0,0350
Quartanata (1)=
100 tese. •38
La Magdeleine -
Tesa
=a 0,0350
Quartanata (l)=
100 tese. (1) O « cartanà li o «q •• rtanà ». 175 tese.41
LUiane -
S.M.D.
42
43
44
4:5
46
47
484:9
50
51
52
53
5455
56
57
58
59
60
61
62
Montjovet -
Tesa
=
a 0,0350
Giornata
=
lO quartanate; Quartanata = 100 = 36 piedi.Morgex -
Tesa
=
a0,0350
Quartaoata (l) = 100 tese.Nus -
Quartanata
=
a 3,50
Quartaoata=
100 tese.Ollomont -
Tesa
= a.0,035044
tese; Tt'~aSeteur
=
8 quartanate; Quartanata=
~oo !ese.Oyace -
Tesa :::: a 0,035044
Seteur
=
8 quartanate; Quartanata = 100 tese.Perloz -
T.~sa = IR0,035040
POllein -
Quarlanata
= a3,50
Quartanata = 100 tese.Pontbozet -
S.M.D.
Pontey -
Tesa
=
a0,0350
Quartanata (1)=
1.00 tese.Pont.Saint-Martin -
Tesa
=
a0,035040
Pré-Saint-Di!Uer -
Tesa.
=
la0,035150
Tesa=
36 piedi.Quart -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (l) = 100 tese:Rhimes.Notre.Dame -
Tesa
Quartanata = 100 tese.a 0;0350
R
himes-Saint.Ceorges
Tesa
=a 0,03tiO
Quartanata
=
100 tese; Tesa=
36 piedi.Roisan -
TeSoa==
a0,0350
Quartanata (1)
=
100 tese.Salnt':'Cristophe -
Teea
=a 0,0350
QuartaDllta (1)
=
100 tese. .saint. Denis -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata
=
100 tese; Tesa=
36 piedi.Saint. Marcel -
Tef'a
=
a 0,0350
Quartanata (1)
=
100 tese.Saint-Nicolas -
Tesa
=
a 0,0350
Saint.Oyen -
Tesa
=
a 0,035156
Quartannà=
100 tese.Saint.pierre -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (1)=
100 tese.63
SainLRhémy -
Tesa
=
a 0,035156
Quartanà=
100 tese.64
Saint.Vincent -
Tesa
=a 0,()35044
-
1 5
-N. ,Comuni -
Misure
Multipli; sottomultipli N. (l'ordine I • del ComuneAOSTA
(Valle d') -
AREZZO
Comuni -
Misure
Multipli; soltornultipli d.ordinel del OomuDe I65
Sarre -
Tesa
=a
0,0350
:i
---1-;-I
69
I
Valuvaranohe -
Tesa
=a 0,0350
Quartanata (1)=
100 tese.I
Valtournanche -
Tesa
=
a 0,0350
Quartanata (1)=
100 tese.I
Verrayes -
Tesa
=a
0.0350
I Quartanata = 100 tese; Tesa = 36 piedi.
I
Verrès -
Tesa
= a0,0350
I
Giornata = 6 quartanate; Quartanata
=
175Villeneuve _ Tesa
=
a
0,0350
Quartanata (1)
=
100 tese.I
86
Torgnon -
Tesa
= a0,0350
70
Setria = 2 eminées; Eminée = 2 quarta nate;
Q".rt··1
nata
=
100 tese; Tesa = 36 piedi.71
\ I
67
Valgrisanche -
Tes-a
=
a 0.0350
I
7.2
Quartanata (1) = 100 tese. 6RValpelline
-
Tesa
=
a 0,0350
73
tesc. Seteur = 8 quartanate; Quartanata = 100 lese. . QuartRlulta (l) 100 tese.PROVINCIA DI AR.EZZO
l'
IAnghiari -
St:aio (2) (3)
=a 16,6666
2
Arezzo -
Staio (4)
=
a
17,03
Stai o = 5000 braccia.5
6
7
89
lO
11
12
13
Badia Tedalda -
Staio (2)
(3)Bibbiena -
Staio (5)
=a 17,50
Staio = 5147,04 braccia.
Bùcine -
Staio (2) (3)
=a 16,6666
capolona -
Staio (4)
=a 17,03
a
}6,6666
Caprese Mlchelàngelo -
8taio (2) (3) =a 16,6666
Castel Focognano -
Staio (6)
=
a 17,0305
Castelfranoo di Sopra
-Staio (2) (3)
=a 16,6666
- - Sacco (7)
=a 50
Castel San Niccolò -
Coppa
=
a 7,0960
Coppa
=
2083.35 braccia.- - Staio (6)
=
a 17,0309
Staio
=
5000 braccia.castiglion FibOcchi -
8taio (5)
=
a 17,10
Castiglion Fiorentino -
Staio (5)
=a 16,66
Cavriglia -
Staio
=a 16.66
Sacco
=
3 staia; Staio=
2 mine; Mina=
2 quarti.14
Chitignano -
Staio (4)
=a 17,03
15
Chiusi della Verna -
.Staio (6) ::::: a 17,03
Staio
=
5000 braccia.16
Civitella in Val di Chiana -
Staio (8) =·a 17,60
Staio
=
5937,88 braeeia.17
Cortona
-Staio (8)
=
a 19,3744
Staio = 100 tavole; Tavola
=
56,88 braccia.18
Foiano della Chiana - '
Staio (6)
;=a 17,030956
Staio
=
5000 braccia.19
Laterina -
Staio
=
a 16.66
Sacco
=
3 staia.20
Loro Ciuffenna -
Staio
(4)
Staio=
4 quarti.·a 17,03
21
ILucignano -
Staio (5)
=a
17,030956
22
23
24
25
26
27
28,29
30
31
i Quadrato
=
2 staia; Staio=
5 tavole; Tavola=
lOI perticbe; Pertica = lO deche; Deca = lO bra(·cia.
I
,
Stai.oMaroiano -
=
5000 braccia.Staio (6)
=a
17.030956
I
Montemlgnàio _
Staio (4)
= a17,03
Monterohi -
Staio (2) (3)
=a 16,6666
Monte San savino -:-
Staio (4)
=
a 17,03
Montevarchi -
Staio (2) (3)
= a16,6666
""tignano R.aggiolo -
St.1io (8)
=
a16,6666
Soma
=
4 staia; Stai o = 4 quartori; Quartore=
5% coppe.Pèrgine
Valdarno~
-
Stai() (6)
a 17
Staio
=
5000 braccia.Pian di
Scò
~ Staio ~ a 17,03
Staio = 2 mine; Mina = 2 quarti; Quarto 1250 braccia.
Pieve Santo Stèfano -
S.M.D.
POPPI -
Staio (4)
=a 17,03
Staio
=
5000 braccia.32
Pratovècchlo -
Stai o (8)
=
a 17,03
Somata = 4. 8taia; Staio
=
5000 braccia.33
San Ciovannl valdarno -
Sta~o=
a 16,65
34
Sansepolcro -
Staio (2) (3) =a 16,6666
35
Sestino -
Braccio
=
a 0,003398
36
Stia -
Staio (8)
=a 16,6666
Staio = 4. quarti; Quarto = 6 coppe; Coppa braccia.
37
Subbiano -
StaiQ (4)
=
a 17,03
38
Talla -
Staio
=a 17,03
39
Sacco
=
4 staia; Staio=
4. quarti.Terranuova Bracciolini _
8taio (4)
=
Q17,03
Staio = 4. quarti.
(1) O «cartanà» o «quartanà •• - (2) A seme . • • taiore •• - (5) O «st.aiolo ». - (6) O fI. staioro ••
-
16
-ASCOLI PICENO
N. <l'ordine! del COIm:nt' 'comuni -
Misure 'Multipli; soltomultipli N. d'ordine del ComuneComuni -
Misure
Multipli; l'ottomultipliPROVINCIA 01 ÀSCOLI
PICENO
Acquasanta
~Tavola
(1) = a 10I Quarta = 2 tavole; Tavola = 2 provende (2).
2 i
Acquaviva Picena -
Tavola
(1)=
a
lO3
'Altidona -
Tavola
(1) =a
lO4 i
Amàntlola -
Tavola
(1)=
a
lOQuarta = 2 tavole; Tavola
=
2 coppi.5
Appigna,no del Tronto -
Tavola
(1)=
a ]06
Arquata del T'ronto -
Tavola
(1) =a
lO7
Ascoli Pic1!no -
Tavola
(l)=
a
lOQuadrato = lO tavole.
8 I
Belmonte piceno -
Tavola
(1) =a
lO9
Campofilone -
Tavola
(1)=
'a lOlO
Carassai -
T~vola (1) =a
lOIl
Castel di Lama -
Tavola (1) =a lO
Quarta = 2 tavole; Tavola
=
2 provende (21.12
ICastignano -
Tavola (l)
=:a
10~Quadrato
=
lO tavole.13
Castorano ...
Tavola (l) ="a,
lO14
Colli del ,Tronto -
Tavola
(1) =a
lO15
iComunanza -
T:avola
(1)=
a
lOQuadrato = lO tavole.
16
Cossignano -
Tavola
(1)= a
lOl'i
Cupra Marittima -
Tavola
(1)=
a
lO18
Falerone -
'l'tavola
(1) =a
lORubbio
=
2 sacchi; Sacco=
4 quarte; Quarta :.: 2 tavole; Tavola = 2 coppi.19
Fermo -
Tav{)la
(1) =a,
lO20
Folignano -
Tavola
(1)=
a
lO21
Force -
Tavola
(1)=a
lORubbio = 8 quarti; Quarta = 2 tavole.
22
Franoavilla d'Ete -
Tavola
(1) =a
lOCoppa = 2 Tavole; Tavola
=
2' coppi.23
C'I'ottammare -
Tavola
(1)= a
lO24
Crottazzolina: -
Tayola
(1)=a
lO25
'Lapedona -
Tavola
(1) =a
lO26
Magliano di T,enna -
Tavo1a
(1)=a
lO27
Maltignano -
Tavola
(1) =a
lO28
Massa Fermana -
'Va,vola
(1) ='a
lO29
Massignano -
Tavola
(1) =a
lO30
Monsampietro. Mòrioo -
Tavola
(1)=
a
lOTavola
=
2 misure.31
Monsampolo del Tronto -
Tavola
(1) =a
lO32
Mcntalto delle Marche -
Tavola
(J)= a
lOI
'I
I
Il
Il
l,
33
Montappone -
Tavola
(1)=
a
lORubbio
=
2 sacchi; Sacco = 4 quarte; Quarta 2 ta-vole;, Tavola = 2 coppi.34
35
36
Montedinove -
Tavola (l)
=a
lOMontefalcone Appe,nnino -
Tavola
(1)=
a
lOMontefiore dell'
AIO -
Tavola
(1) =a lO
37
Montefortino -
Tavola
(1) =a
lOQuarta = 2 tavole; Tavola
=
2 coppi38 :
Montegallo -
Tavola (1)
= ~ lOi Quarta = 2 tavole; Tavola
=
2 provende (2ì.39
Monte Ciberto -
Tavola
(1) =a lO
40
Montegiòrgio -
Tavola (1)
=
a
lO41
Montegrana1ro -
Tavola
(1) =a
lOCoppa (3) = 2 tavole.
42 .
Monte'leone
cilFermo -
TavoÌa
(1)= a
lOI Quarta = 2 tavole.
4:3
Montèlparo --
Tavola
(1)'=a
lO
44
Montemònaco -
Tavola (1)
= la lORubbio = 2 sacchi; Sacco = 4 quarte; Quarta
=
2 tu-vole; Tavola = 2 coppi.45
Monteprandone
~Tavola, (1) :::: a
lO46
47
48
49
50
51
52
53
54:
55
56
57
58
59
60
6162
Monte Rinaldo -
Tavola
(1) = a lOMonterubbÌlano -
Tavola
(1)=
a
lOMonte
SanPietràngeli -
Tavola
(1)Copra
=
2 tavole.Monte Urano -
Tavola
(1) =a
lOa
lOMonte Vidan Combatte -
Tavola
(1) =a
lOMonte VidOn Corrado -
Tavola
(1) =a
lORubbio = 2 sacchi; Sacco "'" 4 quarte; Quarta = 2 ta_ vole; Tavola = 2 coppi.
Montottone -.
Tavola
(1) =a
lOMoresco -
Tavola
(1)=a
lO: Offida -
Tavola
(1)=
a
lOI '
Ortezzano -
T.a vola
(1)=
a
lOpalmiano -
Tavola
(1) ='a
lORubbio = 8 quarte; Quarta