N.1 Due corpi A e B, di masse m
Testo completo
Documenti correlati
• Modalit`a di risposta: si scriva la formula risolutiva nell’apposito riquadro e si barri la lettera associata al valore numerico corretto.. Si effettuino entrambe
Peso
Quando la bilancia è “scarica”, la massa fissata all’estremo libero (seggiolino, imbragatura ...) ha una massa di 20kg. In queste condizioni, il periodo di oscillazione è di
Si determini: (a) l’accelerazione subita dal corpo; (b) la forza che ha agito nell’intervallo di tempo considerato; (c) lo spazio percorso in questo tempo2. Sul
Un giocatore di golf colpisce la pallina ferma imprimendole una velocità di 38 m/s. Qual è la variazione della quantità di moto della pallina? Determina la forza media
5) Una palla di massa m cade, partendo da ferma, da un’altezza di h metri sopra il livello del terreno. Dopo il rimbalzo, raggiunge al massimo un’altezza a. Se il tubo si restringe
Anno Accademico 2010/11. Determinare l'angolo θ, rispetto alla verticale, a cui l'eschimese si stacca dal ghiaccio. Determinare infine la distanza dal centro del blocco del punto
Per sollevare una valigia che pesa 45 Kg, il tuo braccio applica una potenza di 15 Kgm/s.. Una macchina necessita di una forza di 100 Kg per viaggiare a