• Non ci sono risultati.

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

COPIA

VERBALE DI DELIBERAZIONE

DELLA GIUNTA COMUNALE

N. 87

OGGETTO :

RIAPPROVAZIONE PROGETTO PRELIMINARE DI SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE IN AREE DI DISSESTO LUNGO IL TORRENTE RIAZZO E LUNGO LA STRADA VALBONA IN COMUNE DI ARCISATE - ADESIONE AL BANDO FORESTALE PROVINCIALE 2015.

L’anno duemilaquindici, addì ventuno, del mese di maggio, alle ore 18 e minuti 15, nella sede Comunale si è riunita la Giunta Comunale.

Sono presenti i Signori:

Cognome e Nome Carica Pr. As.

PIEROBON ANGELO SINDACO X

SARDELLA EMANUELA ASSESSORE X

MONTALBETTI MAURIZIO ASSESSORE X

CENTORRINO ANTONINO ASSESSORE X

BERGAMASCHI LISETTA LUIGIA ASSESSORE ESTERNO X

Totale 5

Assiste all'adunanza il Segretario Generale DOTT.SSA VANIA PESCARIN il quale provvede alla redazione del presente verbale.

Essendo legale il numero degli intervenuti, il Signor PIEROBON ANGELO nella sua qualità di SINDACO assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell’oggetto sopra indicato.

(2)

OGGETTO: Riapprovazione progetto preliminare per lavori di sistemazione idraulico – forestale di aree in dissesto lungo il torrente Riazzo e lungo la strada comunale della Valbona in Comune di Arcisate – Adesione al Bando Forestale Provinciale 2015.

LA GIUNTA COMUNALE

Premesso che:

• la L.R. n. 31 del 5 dicembre 2008 “Testo Unico delle leggi regionali in materia di agricoltura, foreste, pesca e sviluppo rurale” che all’art. 43 “Tutela e trasformazione del bosco” comma 1 definisce trasformazione del bosco “ogni intervento artificiale che comporta l’eliminazione della vegetazione esistente oppure l’asportazione o la modifica del suolo forestale finalizzato a una utilizzazione diversa da quella forestale”;

• ai sensi dell’art. 50 della L.R. 31/2008, gli interventi potranno essere esclusivamente di natura selvicolturale intesa come “ tutti gli interventi, diversi dalla trasformazione del bosco, relativi alla gestione forestale, quali i tagli di utilizzazione, gli sfolli, i diradamenti, le cure colturali,la difesa fitosanitaria, gli interventi di realizzazione, manutenzione ordinaria e straordinaria della viabilità agro-silvo-pastorale vietata al transito ordinario, le opere di sistemazione idraulico-forestale, nonché i rimboschimenti e gli imboschimenti”, conformemente alle previsioni del Piano di indirizzo Forestale;

• la DGR n. 2848/2011 di modifica ed integrazione della D.G.R. n. 675/2005, già integrata dalla D.G.R. n. 13900/2003 che regolamentava l’obbligo di esecuzione di interventi compensativi a seguito della trasformazione del bosco in ottemperanza al citato disposto legislativo, dispone le modalità di attuazione delle compensazioni sia in assenza sia in vigenza del Piano di Indirizzo Forestale, la tipologia di interventi compensativi permessi, la loro ubicazione, la determinazione dei costi e la monetizzazione dell’intervento compensativo;

• la Provincia di Varese ha approvato il Piano di Indirizzo Forestale con Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 2 del 25 gennaio 2011 definendo i criteri per la realizzazione delle opere di compensazione;

Vista e richiamata la propria deliberazione n. 195 del 20.9.2012 con la quale veniva stabilito quale indirizzo al Responsabile del Servizio Lavori Pubblici di individuare l’oggetto dell’intervento tra le sottoazioni previste dal Bando, con specifico interesse per interventi di sistemazione idraulico forestali e di incaricare idonei professionisti di predisporre progetto per sistemazioni idraulico forestali inerenti il bacino idrografico del torrente Riazzo, in conformità ai criteri stabiliti dal richiamato Bando per l’accesso ai finanziamenti;

Vista e richiamata altresì la propria determinazione n. 201 del 00.00.2012 con la quale veniva approvato il progetto preliminare per lavori di sistemazione idraulico – forestale di aree in dissesto lungo il torrente Riazzo e lungo la strada comunale della Valbona in Comune di Arcisate – Adesione al Bando Forestale Provinciale 2012;

VISTA la nota della Provincia di Varese in data 10.1.2013 pervenuta l’11.1.2013 prot. n. 398 con la quale viene comunicata che la richiesta di contributo presentata dal Comune di Arcisate è stata ammessa in graduatoria ma non al finanziamento, per gli importi già comunicati con nota prot. n. 107833 del 18.1.22012, per esaurimento della dotazione economica stanziata ed incrementata con determina Dirigenziale n.

4696/2012 e deliberazione di Giunta p.v. n. 635/2012;

ATTESO CHE la Provincia di Varese con Deliberazione Presidenziale n. 21 del 31.3.2015 ha provveduto a

“Legge Regionale n. 31/2008 – Approvazione bando compensazioni forestali 2015 a valere sul fondo monetizzazioni forestali”;

DATO ATTO che la provincia di Varese, nel quadro della normativa di Settore, ha scelto in merito alla gestione del fondo disponibile a bilancio della provincia costituito dalla monetizzazione degli interventi di compensazione derivanti dalle trasformazioni del bosco, di finanziare progetti riconducibili, per tipologia, di

(3)

analoghi progetti oggetto di Bandi di Misure Forestali, attivati su iniziativa regionale, ricorrendo ad un Bando Provinciale per un importo pari ad € 600.000,00.=

ATTESO che la Provincia di Varese, con la sopracitata Deliberazione Presidenziale n. 21/2015 ha individuato, quale unica azione da attivare l’azione “Sistemazioni Idraulico Forestali”, articolata nelle seguenti tipologie di opere:

1. riassetto idrogeologico;

2. regimazione idraulica del Reticolo Idrografico Minore, come identificato ai sensi della D.G.R.

n. 2591/2014,

3. consolidamento di versanti in frana;

4. (solo in abbinamento con una delle categorie precedenti) miglioramento dei soprassuoli forestali con finalità preventive del dissesto idrogeologico in aree boscate sui versanti in frana;

Visto il “BANDO FORESTALE PROVINCIALE 2015” e gli allegati tutti contestualmente approvati come sopra,

Ritenuto di procedere alla riapprovazione del progetto preliminare dei “Lavori di sistemazioni idraulico forestali inerenti il bacino idrografico del torrente Riazzo” al fine di aderire al “BANDO FORESTALE PROVINCIALE 2015”;

Visto il progetto preliminare dei “Lavori di sistemazione idraulico – forestale di aree in dissesto lungo il torrente Riazzo e lungo la strada comunale della Valbona in Comune di Arcisate.” redatto dall’Ing. Bai Antonino con studio in Gavirate in via 4 novembre n. 9 con la collaborazione del dott. Geologo Roberto Carimati e dott. For. Alessandro Nicoloso, pervenuto al protocollo comunale al n. 10071/2012 e costituito dai seguenti elaborati:

- Relazione tecnico descrittiva con quadro economico - Allegato A – documentazione fotografica

- Allegato B – carta di inquadramento geologico

- Tavola grafica unica ( estratti C.T.R. Aerofotogrammetrico, mappa C.T. foto aerea e documentazione fotografica – Planimetria Generale)

Dato atto che atto che l’opera prevede un ammontare complessivo di € 197.444,80.=, di cui € 140.000,00.=

per lavori;

Dato atto che:

 l’importo massimo del contributo erogabile dalla Provincia è del 70% con un importo massimo del contributo concedibile pari ad € 150.000,00.= e che ad intervenuta concessione definitiva del contributo la Giunta, in sede di approvazione del progetto esecutivo/definitivo, assumerà impegno a rendere disponibili le somme a concorrenza del costo dell’intervento;

 l’importo di progetto rientra tra l’importo minimo e massimo ammissibile stabilito dal Bando sopra richiamato;

 che sono state acquisite le autorizzazioni dei proprietari delle aree interessate all’esecuzione dell’intervento, come da formali attestazioni depositate agli atti;

 che i lavori e le opere oggetto della domanda di contributo non beneficiano di analoghi contributi dalla Regione, Provincia o altro Ente;

Considerato che il progetto risulta conforme al P.G.T. vigente;

Ritenuto di partecipare al Bando in oggetto al fine di reperire parte rilevante dalle risorse occorrenti per la realizzazione dell’opera e a tal fine di approvare il progetto agli atti dell’U.T.C.

Visto il D. Lgs. 18 agosto 2000 n. 267;

Visto il D. Lgs. 163/2006;

(4)

Visto il D.P.R. n° 207/2010;

Visto il D.P.R. 327/2001 e s.m.i.;

Visto il parere favorevole del Responsabile del Servizio Lavori Pubblici in ordine alla regolarità tecnica della presente deliberazione, ai sensi dell’ art. 49 comma primo del D. Lgs. 18 agosto 2000 n.° 267;

Con voti favorevoli unanimi, nelle forme di Legge espressi;

DELIBERA

- di riapprovare, ai soli fini tecnici per l’ammissione ai fondi di cui al “Bando Forestale Provinciale 2015”, approvato con deliberazione Presidenziale n. 21 del 31.3.2015 della Provincia di Varese, il progetto preliminare dei “Lavori di sistemazione idraulico – forestale di aree in dissesto lungo il torrente Riazzo e lungo la strada comunale della Valbona in Comune di Arcisate.” redatto dal dall’Ing. Bai Antonino con studio in Gavirate in via 4 novembre n. 9 con la collaborazione del dott.

Geologo Roberto Carimati e dott. For. Alessandro Nicoloso, pervenuto al protocollo comunale al n.10071/2012, che prevede un importo di € 197.444,80.= di cui € 140.000,00.= per lavori, e costituito dai seguenti elaborati:

- Relazione tecnico descrittiva con quadro economico - Allegato A – documentazione fotografica

- Allegato B – carta di inquadramento geologico

- Tavola grafica unica ( estratti C.T.R. Aerofotogrammetrico, mappa C.T. foto aerea e documentazione fotografica – Planimetria Generale)

- di dare atto che:

 l’importo massimo del contributo erogabile dalla Provincia è del 70% con un importo massimo del contributo concedibile pari ad € 150.000,00.= e che ad intervenuta concessione definitiva del contributo la Giunta, in sede di approvazione del progetto esecutivo/definitivo, assumerà impegno a rendere disponibili le somme a concorrenza del costo dell’intervento;

 l’importo di progetto rientra tra l’importo minimo e massimo ammissibile stabilito dal Bando sopra richiamato;

 che sono state acquisite le autorizzazioni dei proprietari delle aree interessate all’esecuzione dell’intervento, come da formali attestazioni depositate agli atti;

 che i lavori e le opere oggetto della domanda di contributo non beneficiano di analoghi contributi dalla Regione, Provincia o altro Ente;

- di dare infine atto che la presente deliberazione è conforme alla proposta sulla quale è stato espresso il favorevole del Responsabile del Servizio Lavori Pubblici in ordine alla regolarità tecnica della presente deliberazione, ai sensi dell’ art. 49 comma primo del D. Lgs.18 agosto 2000 n.° 267.

Successivamente, stante l’urgenza di inoltrare la richiesta alla Provincia di Varese entro i termini previsti dal Bando, con separata unanime favorevole votazione, nelle forme di legge espressa

DELIBERA

- di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, comma 4, del D.

Lgs. 18.8.2000, n. 267.

(5)

COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE

PARERI SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (ai sensi dell’art. 49 del T.U.E.L. D. Lgs. 267/2000 e s.m.i.)

OGGETTO: Riapprovazione progetto preliminare per lavori di sistemazione idraulico – forestale di aree in dissesto lungo il torrente Riazzo e lungo la strada comunale della Valbona in Comune di Arcisate – Adesione al Bando Forestale Provinciale 2015.

PARERE DI REGOLARITA’ TECNICA

In ordine alla regolarità tecnica della presente proposta di deliberazione si esprime parere FAVOREVOLE

Arcisate, lì 21.5.2015

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

F.to Arch. Massimo Marinotto

====================================================================

(6)

Letto, confermato e sottoscritto

IL PRESIDENTE F.to PIEROBON ANGELO

IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA VANIA PESCARIN

CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (Art.124 D.Lgs.267/2000)

Il sottoscritto certifica che il presente verbale viene pubblicato in data odierna e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi, all’Albo Pretorio nel sito web istituzionale di questo Comune accessibile al pubblico (L. 69/2009 art. 32, comma 1) .

Contestualmente all'affissione all'albo, il presente verbale è comunicato in elenco ai capigruppo consiliari ai sensi dell' art. 125 del D. Lgs. 267/2000.

Arcisate, lì _________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

F.to GIOVANNA VANOLI

CERTIFICATO DI ESECUTIVITA’ (Art.134 D.Lgs.267/00)

 in data 21/05/2015 , perchè dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell'art. 134, c. 4, del D.lgs. n. 267 del 18.8.2000 e s.m.i.;

 in data ____________ , per la decorrenza dei termini di cui all'art. 134, c. 3, del D.lgs. n. 267 del 18.8.2000 e s.m.i. senza che siano stati sollevati i rilievi

Arcisate, lì _________________

IL SEGRETARIO GENERALE F.to DOTT.SSA VANIA PESCARIN

E’ copia conforme all’originale per uso amministrativo.

Arcisate, lì _________________

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

( GIOVANNA VANOLI)

Riferimenti

Documenti correlati

b) Esecuzione nel più breve tempo possibile di tutte le operazioni indicate dall’Ufficio Tecnico Comunale in caso di constatazione da parte dello stesso

Partecipa alla seduta il ViceSegretario Generale dott. Gianfranco Antonelli che provvede alla redazione del presente verbale. Riscontrata la validità della adunanza, il

Di determinare in Euro 400,00= mensili l’ammontare del sussidio per la borsa-lavoro destinata a coloro che frequentano corsi di Laurea o sono in possesso del

“Young Generation” di Orzinuovi per la gestione della Sala Prove LA MUSICA TRA I GIOVANI” e la contestuale concessione in uso alla stessa Associazione del locale in

“d) coloro i quali abbiano già stipulato convenzione per il trasferimento in proprietà e la stessa risulti scaduta, ovvero siano passati 30 anni dalla data di stipula

“ESAME ED APPROVAZIONE CERTIFICATO DI COLLAUDO TECNICO AMMINISTRATIVO PER “ OPERE DI RIFACIMENTO PONTE SU VASO VECCHIO RAMO DUGALE DI BARCO”. L’anno DUEMILADODICI il

RITENUTO di provvedere a sottoscrivere una convenzione per la concessione in uso di locali presso la Rocca San Giorgio siti al piano primo e meglio identificato

12 del 28/02/2013 il Comune di Orzinuovi trasferiva all’Unione BBO, al pari di altri comuni partecipanti, a decorrere dal 01/03/2013, le funzioni relative alla polizia