• Non ci sono risultati.

ALPINA SEZIONE ANA MONTE PASUBIO DI VICENZA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "ALPINA SEZIONE ANA MONTE PASUBIO DI VICENZA"

Copied!
17
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Centro Storico

(3)

FANFARA STORICA

CONCER TO

ALPINA

20.15 SFILATA PARTENZA DA PIAZZA SAN BERNARDO 20.15 PARADE STARTS FROM PIAZZA SAN BERNARDO

20.45 CONCERTO IN PIAZZA ALDO MORO 20.45 CONCERT IN PIAZZA ALDO MORO

- SABATO 25 GIUGNO -

CONCERT

OF “ALPINI” HISTORICAL FANFARE

SEZIONE ANA “MONTE PASUBIO” DI VICENZA

Degusta, prendi il tuo tempo e poi...

Scrivi un motto, una frase, una strofa poetica, una collezione di

preziose parole circa il tuo

“scambio” con vino ed olio.

L’espressione più creativa ed originale sarà premia-

ta con uno speciale riconoscimento!

Sorsi di Parole

n p

s q

y t

i b

c g g

e f i q r e i

h h

m o t m v

w

o

o a

g i

c

n

a e

d

c

d c

f

La prima DEGUSTAZIONE INTERATTIVA del Lago di Garda.

Nei meravigliosi Panorami di Manerba d/G

In caso di maltempo l’evento sarà annullato

Serata degustazione 15€

Evento finale 25€

Info e prenotazioni:

[email protected] +39 324 5966852

Mer - Wen 29.06 Anfiteatro di Balbiana 19:30/21:30

Mer - Wen 13.07 Terrazza Aldo Moro 19:30/21:30

Mer - Wen 27.07 Porto Dusano 19:30/21:30

Mer - Wen 10.08 Parco Rocca (Giardino museo) 19:30/21:30

Mer - Wen 24.08 Chiesetta di S. Giorgio 19:30/21:30

Sab - Sat 03.09 Alba all’isola S. Biagio 06:00

(4)

U N T R E K K I N G D I 5 G I O R N I P E R F E S T E G G I A R E L A N A T U R A E L A M U S I C A

P R O G R A M M A C O M P L E T O S U W W W . L E V I E D E L B E N A C O . I T

Viator Musicae

a piedi tra musica e poesia

Manerba del Garda

5 - 9 Luglio 2022

5/7

9/7

5 luglio 2022 ore 21:00

Chiesa di Santa Maria in Valtenesi Pieve Vecchia

Trio Gioconda De Vito

Musiche di Beethoven e Mendelssohn

9 luglio 2022 ore 18:30 Chiesetta di San GIorgio

Yarákä Nastya: musica folk tra natura e spirito

Ingresso gratuito

Comune di Manerba del Garda Promozione del Territorio

ManerbaSSG:Layout 1 19/05/22 21:21 Pagina 1

(5)

DAL LAGO

Dalle 18:30 alle 20:00

CONCERTI SUI PONTILI - CONCERTS ON THE DOCKS

ROMANTICA

MORENA LUSENTI MAX CARELLA

MER - WEN MER - WEN

FLORIDA

MAXCARELLA MORENA

LUSENTI MER - WEN

P rt TORCHIO

SIMONE GALANTE MORENA LUSENTI

dalle 20:00 alle 23:00

Musica:

Max Carella e Gianni Alberti

Sax Spettacoli:

Magie, giocoleria Musica:

Morena Lusenti Spettacoli:

Il circo Musica:

Max Carella e Matteo Mantovani

Spettacoli:

Mangiafuoco, acrobazie e

giocoleria Musica:

Max Carella e Matteo Mantovani

Spettacoli:

Bolle di sapone, clowneria e

giocolieri

Artisti di strada

bancarelle d’artigianato musica ed esposizione d’arte

Buskers, market,

music and

art exhibitions

A cura di artisti e

dei ragazzi della scuola

media “28 MAGGIO 1974”

(6)

DODI BATTAGLIA IN CONCERTO

- 50 ANNI DI SUCCESSI DEI POOH -

CAMPO DA CALCIO ROLLY

THE MULTRIBUTE BAND

- TRIBUTO SUPERSTARSHOW -

PIAZZA SILVIA

VELVET DRESS

- TRIBUTO AGLI U2 -

PIAZZA SILVIA

STRANGE MODE

- TRIBUTO A DEPECHE MODE -

PIAZZA SILVIA

JOVABAND

- TRIBUTO A JOVANOTTI -

PIAZZA SILVIA INGRESSO LIBERO

In caso di maltempo il concertò sarà rimandato a nuova data.

FREE ADMISSION

In case of bad weather the concert will be postponed to a new date.

(7)

Buongiorno Manerba

Concerti all’Alba

Concerts at Sunrise

Sabato

20 Agosto 2022

Ore 5.45 - Ingresso libero Chiesetta di S. Giorgio

Soul Katch Trio

Hillary Katch voce, chitarra Mauro Sereno contrabasso Stefano Zeni violino Swing, blues, country

Sabato 23 Luglio 2022

Ore 5.45 - Ingresso libero Chiesetta di S. Giorgio

Corimé & Stefano Zeni

Maurizio Giannone voce, percussioni Roberto Giannone voce, chitarra, percussioni Stefano Zeni violino Meditteraneo d’autore

Il luogo dei concerti si trova in via S. Giorgio a Manerba del Garda

The concert place is in via S. GiorgioManeba del Garda

[email protected]

324 596 6852

(8)

Festa del Volontario

MUSICA DAL VIVO NELLE DUE SERATE E GASTRONOMIA (SPIEDO, COSTATE, TAGLIATE E ALTRO)

2 9 . 0 7 3 0 . 0 7

3 1 . 0 7 SPIEDO D'ASPORTO A PRANZO SU PRENOTAZIONE ENTRO IL 30.07 AL NUMERO 351.7725322

29 - 30 - 31 LUGLIO

DALLE ORE 19:00 ORGANIZZA

Campo Rolly - Manerba del Garda

3 0 ° A N N I V E R S A R I O D I V A L T E N E S I S O C C O R S O

D I M O S T R A Z I O N E D I

M A X I E M E R G E N Z A

(9)

- Campo Rolly - 5, 6, 7 Agosto 2022

dalle ore 18:00

Dimostrazioni sportive Spiedo con polenta

su prenotazione Info e prenotazio:

Zelina: 349 5889389

Walter: 333 7257478

(10)
(11)

M A N E R B A D E L G A R D A

Con Valerio Podavini e Roberto Dolci Starting Point:

Anfiteatro Solarolo Via Giovanni Paolo II Ore: 09:00

ESCURSIONE GRATUITA

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA

GIUGNO (June): 16, 23, 30 LUGLIO (Juny): 7, 14, 21, 28 AGOSTO (August): 4, 11, 18, 25 SETTEMBRE (September): 1, 8

PER INFO: VALERIO 335 6711475

(12)

Dal 30 Giugno all’8 Settembre TUTTI I GIOVEDI

Dalle 7:15 alle 8:15 a Porto Dusano

YOGA

L’ energia del sole e il riequilibrio del prana

tra movimento e respiro

Insegnate:

Giovanna Fiorina

Per qualsiasi informazione:

Chiamare il

nr. 0365 552745 o email a [email protected] Oppure potete trovarci in Via Zanardelli, 17 - Manerba d/G Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 E’ GRADITA LA PRENOTAZIONE Lezioni aperte a tutti - Open lesson Evento gratuito - Free entry

Porta con te:

- Tappetino

- Abbigliamento comodo

In caso di maltempo la lezione verrà annullata

ESCURSIONE GUIDATA

PARTENZA:

- ORE 07:30 - Chiesa di Santa Maria Valtenesi Pieve Vecchia

COSA PORTARE:

- Scarpe da Trekking - - H2O e abbigliamento comodo -

ARRIVO:

- ORE 13:00 -

Chiesa di Santa Maria Valtenesi Pieve Vecchia

Prenotazione consigliata alla mail:

[email protected]

MAX 15 PERSONE

TUTTI I SABATO DAL

02/07 al 10/09

(13)

Il Museo Civico Archeologico della

Valtenesi di Manerba, in collaborazione con l’Associazione Culturale Valtenesi, organizza:

ESCURSIONI GUIDATE NELLA RISERVA NATURALE

Equipaggiamento richiesto per tutte le uscite: da escursionismo (scarponcini o scarpe da ginnastica ro- buste - abbigliamento comodo - cappello - occhiali da sole - zainetto con acqua e viveri - pila per la visita alla grotta).

Tutto il materiale didattico necessario alle escursioni che lo richiedono è fornito dalle guide.

Venerdì 10 giugno e Mercoledì 10 agosto:

“Esploriamo la Riserva Naturale al tramonto” – Escursione + aperitivo

Pomeriggio nella Riserva, fino al tramonto, lungo i sentieri più panoramici, per conoscere la flora e la fauna dell’area protetta. Al termine dell’escursione potremo visitare il Museo e gustare un aperitivo presso il bar della struttura, prima di salire fino a visitare i resti della Rocca ad ammirare il lago con le luci tenue che si riflettono nelle sue acque.

Ritrovo: ore 17,30 al parcheggio gratuito via 1° maggio a Manerba Durata attività: 3 ore + pausa aperitivo

Costo: 15 € compreso aperitivo - bambini 5 € fino ai 12 anni (età minima 10 anni) – minimo 20 parteci- panti.

Iscrizioni entro il 7 giugno (data del 10/06/2022) e 7 agosto (data del 10/08/2022) Sabato 18 giugno:

“Esploriamo la Riserva Naturale al tramonto” – Escursione + giro in battello

Visita guidata nelle aree più suggestive ed interessanti della Riserva, seguendo il labirinto di sentieri che condurrà fino al lago e nel pomeriggio tour in battello intorno al promontorio della Rocca

Ritrovo: ore 9,30 al parcheggio gratuito via 1° maggio Manerba

Durata attività: 3 ore escursione + sosta pranzo + battello nel pomeriggio (13.30-14.30 da e per porto Torchio)

Costo: 24 € adulti - bambini 16 € fino ai 12 anni (età minima 10 anni) – minimo 25 partecipanti.

Iscrizioni entro il 13 giugno Sabato 23 luglio: “Le piante utili”

Passeggiata naturalistica nella Riserva per osservare e riconoscere alcune piante che, nella storia dell’uo- mo, hanno avuto e hanno tuttora un utilizzo pratico: come cibo, medicamento e materia per “fare”.

Ritrovo: ore 9,00 al parcheggio gratuito di via 1° maggio a Manerba d/G.

Durata attività: 3 ore circa.

Costo: bambini (minimo 10 anni) da 10 a 12 anni € 5,00 - Adulti € 15,00. Minimo 10, massimo 30 parteci- panti. Ogni 2 bambini almeno un adulto accompagnatore.

Iscrizioni entro il 21 luglio Sabato 20 agosto: “Fotofficina”

Laboratorio pratico di fotografia naturalistica creativa nella Riserva Naturale, quale ambiente unico e ricco di spunti diversi e set ideale per scatenare la fantasia. Impariamo a utilizzare in modo semplice il nostro dispositivo, fotocamera o smartphone, in modo alternativo. Adatto a tutti adulti e bambini (di 10 anni minimo).

Ritrovo: ore 9,00 al parcheggio gratuito di via 1° maggio a Manerba d/G.

Durata attività: 3 ore circa.

Costo: bambini da 10 a 12 anni € 5,00 – adulti € 15,00. Minimo 10, massimo 30 partecipanti. Ogni 2 bam- bini almeno un adulto accompagnatore.

Iscrizioni entro il 18 agosto

Venerdì 2 settembre: “Escursione nella Riserva Naturale” Escursione + pranzo al sacco

Escursione guidata all’interno della Riserva Naturale alla scoperta di flora e fauna che la caratterizzano, tra miti e leggende. Breve visita al Museo.

Ritrovo: ore 9,00 al parcheggio gratuito via 1° maggio Manerba Durata attività: 4 ore + pausa pranzo (nell’area attrezzata dietro il bar)

Costo: 12 € adulti – bambini 5 € fino ai 12 anni (età minima 10 anni) - minimo 20 partecipanti.

Iscrizioni entro il 30 agosto

Mercoledì 7 settembre: “Alla scoperta dei fiori e delle piante della Riserva Naturale”

Escursione guidata. Nel corso dell’uscita le guide vi aiuteranno a riconoscere le varie specie botaniche, ad identificare quelle che possono essere impiegate in cucina o nella preparazione di prodotti curativi o di bellezza e a capire in che modo potevano essere utilizzate in passato e, infine, ad identificare le piante più velenose.

Ritrovo: ore 9,30 al parcheggio gratuito via 1° maggio a Manerba Durata attività: 4 ore

Costo: 12 € adulti – bambini 5 € fino ai 12 anni (età minima 10 anni) - minimo 20 partecipanti.

Iscrizioni entro il 4 settembre

“I MERCOLEDI’ SULLA ROCCA”

Mercoledì 6, 13, 20 e 27 luglio; 3, 17, 24 e 31 agosto: breve visita guidata al Museo, percorso per alcuni sentieri della Riserva Naturale e fino alla sommità della Rocca, tra i resti del castello medievale, e al rientro aperitivo al “Bar al Museo”.

Ritrovo: ore 17.00 al parcheggio a pagamento davanti al Museo (via Rocca a Manerba) Durata: 3 ore + pausa aperitivo

Costo: 16 € a persona – minimo 5 / max 20 partecipanti.

Iscrizioni almeno 3 giorni prima delle date stabilite

Visite guidate al Museo archeologico e alla sommità della Rocca

Sabato 11 giugno: “Visita guidata al Museo ed alla sommità della Rocca” in lingua italiana.

Ritrovo: ore 9.30 in piazza Simonati,Montinelle.

Durata attività: 2 ore circa

Costo: 10 euro a persona. Bambini sotto i 6 anni gratis. Minimo 5 iscritti paganti, max 20 partecipanti.

Iscrizioni entro mercoledì 8 giugno.

Lunedì 11 luglio: “Visita guidata al Museo ed alla sommità della Rocca” in lingua inglese Ritrovo: ore 9.30 in piazza Simonati a Montinelle

Durata attività: 2 ore circa

Costo: 10 euro a persona. Bambini sotto i 6 anni gratis. Minimo 5 iscritti paganti, max 20 partecipanti.

Iscrizioni entro venerdì 8 luglio.

RIEVOCAZIONE MEDIEVALE SULLA SOMMITA’ DELLA ROCCA

Domenica 25 settembre: “Saperi e sapori sulla Rocca di Manerba del Garda. Suoni, giochi, mestieri e sapori medievali”.

Orario: tutto il giorno (dalle ore 11.00 alle 19.00 circa) Quota di partecipazione: offerta libera

In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata.

LE PRENOTAZIONE DEVONO ESSERE FATTE CONTATTANDO (ANCHE WHATSAPP) IL 339/6137247

O ALLA MAIL: [email protected]

(14)

Dal 4 Giugno al 11 Settembre Via Verdi, Pieve Vecchia

(15)

GIUGNO / JUNE

05 07

02

Concerto Banda G.Avanzi - Piazza San Bernardo - 21:00

Color Run - corsa e colori - Pieve Vecchia -

16:00 DO - SU

MA - TU GI - TH

25

SA - SA Fanfara Alpini di Vicenza - Partenza Piazza S.Bernardo- 20:15

15

ME - WE

Passaggio Mille Miglia - Manerba del Garda - 14:30 - 17:00

06

ME - WE I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

13

ME - WE I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

03

ME - WE

I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

20

ME - WE

I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

23

SA - SA Piante utili*

- Parcheggio via 1 Maggio - 09:00

27

ME - WE

I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

30

GI - TH Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 8:15

29

ME - WE

Sorsi di parole * - degustazione interattiva - Anfiteatro di Balbiana - 19:30 - 21:30 Fitness in anfiteatro * -

Info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

16

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

23

GI - TH

Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

30

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo -

09:00

07

GI - TH Escursione mountain

bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

14

GI - TH

Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

14

MA - TU

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

10

VE - FR Esploriamo la riserva naturale al tramonto * - Parcheggio via 1 Maggio - 17:30

11

SA - SA Visita guidata museo + sommità della rocca * - Piazzale Simonati - 09:30

11

LU - MO

Visita guidata museo + sommità della rocca * - Piazzale Simonati - 09:30

18

SA- SA Esploriamo la riserva naturale al tramonto * - Parcheggio via 1 Maggio - 09:30

21

MA - TU

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

28

MA - TU

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

18

SA - SA Cuba sul Lago di Garda - Campo sportivo Rolly - 09:00 - 24:00

05

MA - TU Fitness in anfiteatro * - Info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

12

MA - TU

Fitness in anfiteatro * - Info 331 872 3821 - Anfiteatro Balbiana - 07:00 - 08:00

LUGLIO / JULY

01

VE - FR Arte nelle vie - Artisti, bancarelle, musica ed esposizione d’arte - Balbiana, Via Marconi - 20:00 - 23:00

05

MA - TU Viator Musicae - a piedi tra musica e poesia - Chiesa Pieve Vecchia - 21:00

06

ME - WE

Musica dal lago - canta Morena Lusenti - Molo spiaggia romantica - 18:30 - 20:00

09

SA - SA Dodi Battaglia in concerto - Campo sportivo Rolly - 21:15

09

SA - SA

Viator Musicae - a piedi tra musica e poesia - Giardino Chiesa S.Giorgio - 18:30

12

MA - TU

Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

13

ME - WE Sorsi di parole * - degustazione interattiva - Terrazza oratorio, Piazza Aldo Moro - 19:30 - 21:30

07

GI - TH Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 8:15

05

MA - TU Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro Storico - 19:00 - 24:00

14

GI - TH Il sarto delle parole - spettacolo teatrale - Piazza Aldo Moro - 21:00

15

VE - FR Tributo Superstarshow - con the multitribute band - Piazza Silvia -

21:15

14

GI - TH Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 8:15

02

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

16

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

09

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

19

MA - TU Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

16

SA -SA Arte nelle vie - Artisti, bancarelle, musica ed esposizione d’arte - Balbiana - 20:00 - 23:00

22

VE - FR Tributo agli U2 - con i Velvet Dress - Piazza Silvia - 21:15

23

SA - SA Miss & Mister Manerba - Piazza Silvia - 21:00

19

MA - TU Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

20

ME - WE Musica dal lago - canta Max Carella

- Molo spiaggia Florida - 18:30 - 20:00

21

GI - TH Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 8:15

21

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

26

MA - TU Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

26

MA - TU Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

27

ME - WE

Sorsi di parole * - degustazione interattiva - Porto Dusano - 19:30 - 21:30

28

GI - TH Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 8:15

23

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

29

VE - FR Festa del volontario - Campo sportivo Rolly - 19:00 - 23:30

30

SA - SA Festa del volontario - Campo sportivo Rolly - 19:00 - 23:30

La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa S.Maria Valtenesi - 07:00 - 13:00

30

SA - SA

28

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

04

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

23

SA - SA Buongiorno Manerba - Corimè feat. Stefano Zeni - Giardino chiesa S.Giorgio - 05:45

02

MA - TU MA - TU

ME - WE

GI - TH

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

02

03 04

Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

Musica dal lago - canta Simone Galante - Molo di Porto Torchio - 18:30 - 20:00 Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 08:15

AGOSTO / AUGUST

CALENDARIO EVENTI 2022

(16)

MA - TU

GI - TH

VE - FR

MA -TU

ME - WE

23

MA - TU Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

29

LU - MO Fest di S.Giovanni - con Gypo Pezzotti Orchestra - Anfiteatro Balbiana - 07:00 - 08:00

30

MA - TU

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro Balbiana - 07:00 - 08:00

20

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

27

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

30

Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

31

Musica dal lago - canta Morena Lusenti - Molo spiaggia Florida - 18:30 - 20:00

VE - FR

02

Escursione giudata nella riserva naturale*

- Parcheggio 1 Maggio - 09:00

ME - WE

07

Alla scoperta dei fiori e delle piante nella riserva*

- Parcheggio 1 Maggio - 09:30

25 26

23

Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

ME - WE

24

Sorsi di parole * - degustazione interattiva - Chiesa San Giorgio - 19:30 - 21:30 Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 08:15

VE - FR

19

Sagra di San Bernardo - Piazza San Bernardo - 18:00 - 24:00

SA - SA

20

Sagra di San Bernardo - Piazza San Bernardo - 18:00 - 24:00 SA - SA

20

Buongiorno Manerba - Soul Katch Trio - Giardino chiesa S.Giorgio - 05:45

DO - SU

21

Tributo a Depeche Mode - con i Strange Mode - Piazza Silvia - 21:15

Tributo a Jovanotti - con la Jovaband e PaoloMasi - Piazza Silvia -

21:15

01

GI - TH

Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

08

GI - TH

Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

GI -TH

18

Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 08:15

GI - TH

18

Sagra di San Bernardo - Piazza San Bernardo - 18:00 - 24:00

18

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

25

GI - TH Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

SETTEMBRE / SEPTEMBER

01

08

Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 08:15

Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 08:15

13

03

Sorsi di parole * - degustazione interattiva - Isola di San Biagio - 06:00

SA - SA

02

Arte nelle vie - Artisti, bancarelle, musica ed esposizione d’arte - Piazza Garibaldi - 20:00 - 23:00 VE - FR

GI - TH

07

Musica dal lago - canta Morena Lusenti - Molo di Porto Torchio - 18:30 - 20:00 ME - WE

GI - TH

MA - TU

06

MA - TU Fitness in anfiteatro - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

10

23

SA - SA

VE - FR

La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

FOOD TRUCK FESTIVAL - cucine itineranti gourmet, spettacoli per bambini, e concerti con Viva FM - Anfiteatro di Solarolo - 11:00 - 24:00

24

SA - SA FOOD TRUCK FESTIVAL - cucine itineranti gourmet, spettacoli per bambini, e concerti con Viva FM - Anfiteatro di Solarolo - 11:00 - 24:00

25

DO - SU FOOD TRUCK FESTIVAL - cucine itineranti gourmet, spettacoli per bambini, e concerti con Viva FM - Anfiteatro di Solarolo - 11:00 - 24:00

25

DO - SU

Saperi e sapori sulla rocca di Manerba del Garda - Suoni, giochi, mestieri e sapori medievali*

- Rocca di Manerba - 11:00 - 19:00

OTTOBRE / OCTOBER

02 09

01

Garda Lake tattoo convention - Palazzetto dello sport - TUTTO IL GIORNO Garda Lake tattoo convention - Palazzetto dello sport - TUTTO IL GIORNO Rally - Formula Driver - Zona Porto Torchio - Dalle 09:00 - Inizio finale 14:00 SA - SA

DO - SU

DO - SU

11

GI - TH

Escursione mountain bike * - a prenotazione - Anfiteatro di Solarolo - 09:00

16

MA - TU Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

15

LU - MO Sagra di San Rocco - Parco chiesa Pieve Vecchia - 19:00 - 24:00

13

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

MA - TU

16

Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00

GI - TH

11

Festa della Birra - Campo sportivo Rolly - 19:00 - 24:00

VE - FR

12

Festa della Birra - Campo sportivo Rolly - 19:00 - 24:00

SA - SA

13

Festa della Birra - Campo sportivo Rolly - 19:00 - 24:00

DO - SU

14

Festa della Birra - Campo sportivo Rolly - 19:00 - 24:00

LU - MO

15

Festa della Birra - Remember Genux con contributo dell’assesso- rato alla cultura - Campo sportivo Rolly 19:00 - 24:00

GI - TH

11

Lezione di Yoga - Porto Dusano - 7:15 - 08:15

ME - WE

17

Musica dal lago - canta Max Carella

- Molo spiaggia Romantica - 18:30 - 20:00

* Sorsi di parole, degustazione interattiva di vino ed olio:

Evento con posti limitati e su prenotazione ed a pagamento Info: [email protected]

* Fitness in anfiteatro: Lezioni a pagamento Info: 331 872 3821

* Escursioni in mountain bike: Escursione su prenotazione Info: 335 6711475

* Eventi museo della Rocca:

Info e prenotazioni: [email protected] oppure 335 6711475

09

MA - TU MA - TU

Fitness in anfiteatro * - info 331 872 3821 - Anfiteatro di Balbiana - 07:00 - 08:00

06

SA - SA La via di Minerva - Escur- sione guidata di 12 Km tra natura, lago e cultura - Chiesa Pieve Vecchia - 07:00 - 13:00

09

Manerba sotto le stelle - mercatino serale - Centro storico - 19:00 - 24:00 VE - FR

05

Festa del Gruppo Sportivo sport, spiedo e polenta - Campo sportivo Rolly - 18:00 - 24:00

SA - SA

06

Festa del Gruppo Sportivo sport, spiedo e polenta - Campo sportivo Rolly - 18:00 - 24:00

DO - SU

07

Festa del Gruppo Sportivo sport, spiedo e polenta - Campo sportivo Rolly - 18:00 - 24:00

ME -WE

10

Sorsi di parole * - degustazione interattiva - Giardino museo della Rocca -

19:30 - 21:30 GI - TH

04

Vincenzo Regis - chi la ride la vince - Campo sportivo Rolly - 21:00

VE - FR

05

Arte nelle vie - Artisti, bancarelle, musica ed esposizione d’arte - Piazza Aldo Moro - 20:00 - 23:00

17

ME - WE I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

20

SA - SA Fotofficina*

- Parcheggio via 1 Maggio - 09:00

24

ME - WE I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

31

ME - WE

I mercoledì sulla rocca*

- Parcheggio museo - 17:00

ME - WE

10

Esploriamo la riserva al tramonto*

- Parcheggio via 1 Maggio - 17:30

(17)

Riferimenti

Documenti correlati

La Piazza delle Cattedrali, considerata la più antica e bella di Mosca, qui troviamo il campanile bianco di Ivan il Grande con le sue ventuno campane; la Cattedrale

Le mosse per la costituzione della Sezione di Vicenza prendono avvio verso la fine del 1921, anno nel quale già un primo gruppo di reduci Alpini si costituisce in

Abbiamo scelto come monumento Il Teatro alla Scala perché ci piace la sua storia e come è strutturata. Reason of

Alfonso Maria de’ Liguori, vesc.. Giovanni Maria Vianney, sacerdote

lore avrebbe questo disegno di legge del quale discutiamo e che porta alla utilizzazione di parte della spendibilità deU’articolo 38, di fronte ad un piano

Le Cliffs of Moher sono una delle attrazioni turistiche più conosciute e affascinanti d’Irlanda.. Nel pomeriggio, partenza

Anche quest’anno il Natale può in ogni caso essere l’occasione di pensare agli altri, non solo a sé stessi, prendendosi cura secondo le proprie possibilità di chi è più

Il Presidente della Commissione ritiene che, trascorso il termine regolamentare senza che la Commissione abbia provveduto al riesame, il disegno di legge possa