• Non ci sono risultati.

PIANO DI AZIONE GRUPPO DI LAVORO REGIONE Friuli Venezia Giulia

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PIANO DI AZIONE GRUPPO DI LAVORO REGIONE Friuli Venezia Giulia"

Copied!
4
0
0

Testo completo

(1)

" Voglio una scuola che SIA …

libera dal bullismo!"

PROGETTO SIA- SCUOLE ITALIANE ANTIBULLISMO

PIANO DI AZIONE GRUPPO DI LAVORO

REGIONE Friuli

Venezia Giulia

(2)

PIANO DELLE AZIONI DEL GRUPPO DI LAVORO

INTEGRATO

OBIETTIVO (E SOTTOBIETTIVI) AZIONI DESTINATARI TEMPISTICHE (DA-A) RISORSE UMANE E MATERIALI (EVENTUALI)

ORDINAMENTO PRIORITÁ Creare un Gruppo di Lavoro

Integrato a livello regionale che sia in grado di supportare le scuole nell’affrontare particolari casi in situazioni di emergenza e nella messa a punto di interventi ed azioni mirate.

Richiesta alle Questure e alla Polizia postale di personale qualificato per un coinvolgimento nelle azioni previste.

Identificazione di Dirigenti Scolastici/docente attivi sul territorio di riferimento.

Coordinamento del servizio ispettivo USR FVG;

Referenti di Questure, Polizia postale, Garante regionale per i diritti dell’infanzia e dell’adolescenza;

Ulteriori ed eventuali stakeholders

appartenenti ad altri enti di riferimento;

Referente regionale e referenti provinciali per il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo;

Dirigenti Scolastici e docenti referenti

scolastici per il contrasto dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo.

Da aprile 2021 a maggio 2021

Si prevede di effettuare la prima riunione all’inizio dell’a.s.

2021/2022

Servizio di

Coordinamento Ispettivo USR FVG

(3)

Intervento di formazione dei Dirigenti Scolastici

Giornata di formazione sulle risorse per facilitare le segnalazioni e fare rete

Dirigenti scolastici delle scuole statali di ogni ordine e grado del FVG e Coordinatori didattici delle scuole paritarie di ogni ordine e grado del FVG

Ottobre 2021 Formazione nazionale realizzata in

collaborazione con l’Università di Urbino Servizio di

Coordinamento Ispettivo USR FVG

Incrementare il numero dei docenti referenti, individuati ai sensi della L.71/2017,

coinvolgendoli nella formazione di base al fine di realizzare un’azione di sistema.

Rinnovare attraverso una nota dell’USR l’invito all’iscrizione ai percorsi formativi proposti dalla piattaforma ELISA.

Docenti referenti individuati nelle scuole del primo e secondo ciclo delle Istituzioni

scolastiche del FVG.

Inizio anno scolastico 2021/2022

Servizio di

Coordinamento Ispettivo USR FVG

Verificare l’applicazione di quanto previsto dalla L.71/2017 in merito alla predisposizione di un

protocollo di prevenzione e contrasto del fenomeno come previsto.

Verificare l’applicazione di quanto previsto dalla L.71/2017 in merito all’aggiornamento del

Regolamento d’Istituto.

Verificare il numero dei docenti referenti di Istituto individuati ai sensi della dalla L.71/2017 nella formazione

Prevedere un monitoraggio a livello regionale.

(questionario).

Istituti scolastici della Regione

Anno scolastico 2021/2022

Servizio di

Coordinamento Ispettivo USR FVG

(4)

Favorire alleanze tra le scuole finalizzate alla definizione di un protocollo condiviso per il

contrasto ai fenomeni di bullismo e cyberbullismo

Promuovere la realizzazione di reti di scopo

DS delle scuole FVG Anni scolastici 2021/22 – 2022/23

Servizio di

Coordinamento Ispettivo

Diffondere sul territorio le buone pratiche emerse all’interno del Gruppo Regionale Integrato

Realizzare un evento con il coinvolgimento diretto dei componenti il Gruppo Regionale Integrato

Scuole FVG

Consulte studentesche (da sottoporre

all’approvazione delle CCPPSS)

Entro fine anno scolastico 2021/22

Servizio di

Coordinamento Ispettivo Esperti esterni

(verificare disponibilità di risorse finanziarie)

Riferimenti

Documenti correlati

Salvatore Campo, in qualità di Vicedirettore centrale della Direzione centrale autonomie locali, funzione pubblica, sicurezza e politiche dell’immigrazione, preposto anche alla

Se, infatti, la legge elettorale che il Consiglio regionale dovesse approvare avrà ottenuto la sola maggioranza assoluta dei voti espressi, il referendum potrà essere indetto se

In premessa è stato delineato il mandato della legge finanziaria regionale che ora, quale strumento essenziale per la manovra 2003-2005 contenente rifinanziamenti, definanziamenti

--- Regolamento per la disciplina delle funzioni amministrative della Commissione comunale competente in materia di classificazione delle strutture ricettive e delle case

b) le modalita' di intervento congiunto operativo volto alla ricerca di persone disperse. La convenzione e' sottoscritta dai soggetti coinvolti per le parti di competenza.

11 (Norme in materia di comunicazione, di emittenza radiotelevisiva locale ed istituzione del Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com.)). La Regione promuove

b) siano in possesso della ricevuta del versamento all'unione del contributo giornaliero, determinato dalla giunta regionale in misura non inferiore a 5 euro. Il versamento

L’alunno, al termine del primo ciclo, comprende i concetti del prendersi cura di sé, della comunità, dell’ambiente. È consapevole che i principi di solidarietà, uguaglianza e