• Non ci sono risultati.

Auditorium Città di Thiene “Fonato”

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Auditorium Città di Thiene “Fonato”"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

IL RICORDO LASCIA TRACCIA. DAGLI UN POSTO!

è una responsabilità civile

5 Dicembre 2017 Ore 20.30

Auditorium Città di Thiene “Fonato”

Via Carlo del Prete - Thiene

Ti sei mai chiesto che posto occupa il tema della violenza sulle donne

nella mente dei Servizi del tuo Territorio?

E nella tua storia personale?

Questa sera riflettiamoci insieme.

Intervengono:

Moderatore: Natalia Bandiera Giornalista Altovicentino Online Gabriella Strinati

Assessore alle Pari Opportunità Comune di Thiene

Giovanna Calapai Psicoterapeuta

Associazione ALMA.THI -Thiene Emilia Laugelli

Responsabile U.O.S.

Psicologia Clinica Ospedaliera Ulss7 Pedemontana

Elisabetta Ruzzon

Dirigente Medico Pronto Soccorso Ospedale di Santorso - Ulss7 Miria Fattambrini, Avvocato Giovanni Scarpellini

Comandante Polizia Locale Nordest Vicentino

Eleonora Vanzo

Assistente Sociale Sportello Donna, Casa Rifugio - Comune di Thiene Samantha Tistoni, Artista

In occasione della Giornata Nazionale contro la violenza sulle donne del 25 novembre 2017 e della Settimana dell’Informazione Psicologica indetta dall’Ordine degli Psicologi del Veneto

Samantha Tistoni, Artista

CITTÀ DI THIENE Assessorato alle Pari Opportunità

Riferimenti

Documenti correlati

P RESIDENTE TITOLARE DELLA QUINTA SEZIONE PENALE DELLA C ORTE S UPREMA DI C ASSAZIONE. Relazione introduttiva REMO

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza alle donne L’Associazione L’Orsa Minore Onlus Centro Antiviolenza “La Metà di Niente”.. in collaborazione con

Con un programma semplice ed efficace, che ha coinvolto le donne potenzialmente esposte a violenza e le aziende in cui lavorano, la Global Foundation for the

Ore 10,15: il MATTM PROMOTORE DI POLITICHE AMBIENTALI TRASPARENTI A cura di: Prefetto Silvana Riccio – Segretario generale M.A.T.T.M. Marco De Giorgi o delegato – Ufficio per

https://www.youtube.com/c/ISPRAVideoStreaming/live Sarà possibile partecipare al dibattito in sala attraverso l’invio. di messaggi WhatsApp al

Il personale docente e amministrativo può riservare un posto in sala scrivendo all’indirizzo e-mail [email protected] L’accesso è condizionato all’esibizione del Green Pass

Gli studenti Chiara Biasotti, Damiana Giliberti (3 A LSC), Ioana Caraghiozov, Silvia Corbellini (5B LSC) e Josephine Fortunato (ex studente) si recheranno

I dati sulla violenza fanno riferimento al 2014; i dati sui centri antiviolenza al 2017; i dati sugli stereotipi al 2018; i dati sugli omicidi volontari sono fonte