• Non ci sono risultati.

Donne e lavoro: InFormAzione contro la violenza

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Donne e lavoro: InFormAzione contro la violenza"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Promosso da Coordinamento dei Centri Antiviolenza della Regione Emilia-Romagna

Donne e lavoro:

InFormAzione contro la violenza

ALLEANZE TERRITORIALI

FORMAZIONEE ORIENTAMENTO

AUTODETERMINAZIONE CENTRI ANTIVIOLENZADISCRIMINAZIONI DI GENEREE PROVENIENZA

SUPERAMENTO S

TEREOTIPI

ESPERIENZE DI RETE E RELAZIONI

progetto regionale

PROGRAMMA

ore 9.15 - Saluti istituzionali

Barbara Lori, Assessore alla montagna, aree interne, programma- zione territoriale, pari opportunità – Sonia Alvisi, Consigliera di Pari- tà Regione Emilia-Romagna – Alice degli Innocenti, Rappresentan- te Coordinamento dei Centri Antiviolenza Regione Emilia-Romagna ore 9.30 - Azioni di orientamento e accompagnamento al lavoro dei Centri

Antiviolenza del Coordinamento Regione Emilia-Romagna

Martina Ciccioli, Responsabile Orientamento e Accompagnamento al Lavoro, Casa delle donne per non subire violenza, Bologna

ore 9.50 - Il lavoro nei percorsi di uscita dalla violenza

Tindara Addabbo, Prof.ssa Ordinaria di Politica Economica presso il Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, CRID – Università di Mode- na e Reggio Emilia e componente comitato scientifico Fondazione Marco Biagi – Filippo Damiani, dottorando nel corso di dottorato Lavoro, Sviluppo e Innovazione, Dipartimento di Economia Marco Biagi, Fondazione Marco Biagi, Università di Modena e Reggio Emilia ore 10.10 – Occupazione femminile: quadro nazionale/regionale,

conseguenze della pandemia e prospettive per il futuro

Nora Imbimbo, Ispettrice dell’INAIL, delegata del sindacato USB e attivista di Non Una di Meno Bologna

ore 10.30 – L’esperienza del Progetto Regionale:

le formazioni ed i risultati ottenuti

Team Rielaborando, Progetto Lavoro, Casa delle donne di Modena ore 11.00 – Presentazione della brochure e toolkit

“Donne e lavoro:InFormAzione contro la violenza”

Raffaella Meregalli, Operatrice del Centro Antiviolenza SOS Donna di Faenza

ore 11.20 – Dibattito e domande

Modera Dott.ssa Eleonora Costantini, assegnista di ricerca pres- so Dipartimento di Economia “Marco Biagi”, Università di Modena e Reggio Emilia

link al format comprensivo della privacy

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfgu6Grn9D0EBz-LlCtOzGvzUrPaXc_EBOtJpZGhkc-uujvaw/viewform

GIOVEDI’ 17 GIUGNO 2021 ore 9.15-12.00

Con il sostegno della Regione Emilia-Romagna

L’evento si terrà su piattaforma Teams previa iscrizione obbligatoria tramite il seguente link

grafica – www.cardoriccardo.com

immagine di copertina – https://it.vecteezy.com/vettori-gratis/donna

Con il patrocinio di

Riferimenti

Documenti correlati

La sera del 19 marzo 2002 Marco Biagi, professore di Diritto del Lavoro dell’Università di Modena e Reggio Emilia e consulente, in diver- si Governi, del Ministero del Lavoro e

Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell’Ingegneria..

(1) Dipartimento di Ingegneria Enzo Ferrari, Università di Modena e Reggio Emilia, Modena, Italy, (2) Dipartimento di Ingeneria Civile, Chimica, Ambientale e dei Materiali,

Ferdinando Luberto - Azienda USL e IRCCS di Reggio Emilia, Servizio di Epidemiologia, Reggio Emilia; Corrado Magnani - Università del Piemonte Orientale, Dipartimento di

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Direttore del centro studi DEAL, Università degli Studi di Modena e

Assegnista di ricerca, Università di Modena e

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia. Dipartimento di studi linguistici