• Non ci sono risultati.

Il Consiglio di Dipartimento del 29 Novembre 2013 assegna ai vincitori (o, in caso di loro rinuncia, ai successivi in graduatoria) i seguenti docenti referenti: ANALISI MATEMATICA (6 assegni)

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Il Consiglio di Dipartimento del 29 Novembre 2013 assegna ai vincitori (o, in caso di loro rinuncia, ai successivi in graduatoria) i seguenti docenti referenti: ANALISI MATEMATICA (6 assegni)"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Il Consiglio di Dipartimento del 29 Novembre 2013 assegna ai vincitori (o, in caso di loro rinuncia, ai successivi in graduatoria) i seguenti docenti referenti:

ANALISI MATEMATICA (6 assegni)

DI COSTANZO Ezio docente referente: Prof. Micol Amar DE LUCA Lucia docente referente: Prof. Luisa Moschini ALLA Alessandro docente referente: Prof. Prof. Roberto Conti DE BONIS Ida docente referente: Prof. Daniela Giachetti NAVARRA Giulia docente referente: Prof. Paola Loreti

LECIAN Orchidea Maria docente referente: Prof. Raffaela Capitanelli

SISTI Francesco

SORGENTONE Chiara

COLUZZI Barbara

VELLUCCI Pierluigi

FLAMINI Fulvio

OLIVA Francescantonio

TAVANI Flavia

GIROBONO Anna

FILIPPI Francesco

ANALISI NUMERICA (1 assegno)

PASCARELLA Annalisa docente referente: Prof. Vittoria Bruni

ALLA Alessandro

CHIMICA (3 assegni)

DELL’ERA Alessandro docente referente: Prof. Mauro Pasquali MURA Francesco docente referente: Prof. Marta Feroci DE SANTIS Serena docente referente: Prof. Isabella Chiarotto RIZZITELLI Giuseppe

FISICA MATEMATICA (1 assegno)

LECIAN Orchidea Maria docente referente: Prof. Mauro Lo Schiavo ARTALE HARRIS Pietro

FLAMINI Fulvio

GEOMETRIA (1 assegno)

LECIAN Orchidea Maria docente referente: Prof. Stefano Capparelli VELLUCCI Pierluigi

(2)

PROBABILITA’ (2 assegni)

PETTURITI Davide docente referente: Prof. Barbara Vantaggi LECIAN Orchidea Maria docente referente: Prof. Mirko D’Ovidio RICCIUTI Costantino

FANTOZZI Fabio

DE LUCA Lucia

COLUZZI Barbara

IL DIRETTORE (Prof. Luigi Palumbo)

Riferimenti

Documenti correlati

Offrirà un assaggio dei contenuti del percorso formativo, partendo dalla base del sistema giuridico italiano: la Costituzione. Ciro Amato ci farà scoprire come e perché i padri

Fermo restando il carattere di stima delle relative poste e premessa l’impossibilità di calcolare esattamente la ripartizione dei dati, il conto economico della gestione

PRESSO IL MINISTERO DELL'AMBIENTE AI FINI DELLA STIPULAZIONE DELL'ACCORDO DI PROGRAMMA PER L'UTILIZZAZIONE DI CSS (COMBUSTIBILI SOLIDI SECONDARI) NEGLI IMPIANTI

Il numero del compito ` e dato dall’addendo costante al denominatore della serie nell’esercizio 4.. COMPITO

COMPILARE la parte precedente queste istruzioni, in particolare, scrivere cognome e nome (in stam- patello), firmare, indicare il numero di matricola e segnare il proprio corso

[r]

Filippo Gratton, Prof.ssa Imma Toscano, Prof.ssa Mirella Chiodi, Prof.ssa Annalisa Santi, Prof.ssa Franca Arici, Prof.ssa Alessia Scaroni, Prof.ssa Paola Medaina, Prof.ssa

Prof.ssa Olivia Bottesini Prof.ssa Simona Emilguerri. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof.ssa