• Non ci sono risultati.

Tutti questi materiali saranno oggetto d’esame

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Tutti questi materiali saranno oggetto d’esame"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

FAQ

Ultimo aggiornamento: 24.04.2020

Quando inizia il corso?

Il corso inizierà la settimana il 7 maggio 2020 e verrà concluso entro la prima settimana di giugno.

Quando si svolgeranno le lezioni?

Le lezioni si terranno giovedì e venerdì dalle 15 alle 18.

È prevista la modalità telematica?

Si utilizzerò la piattaforma TEAMS, anziché quella Zoom inizialmente ipotizzata. Gli studenti sono invitati ad iscriversi da subito al gruppo attraverso il seguente link:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3ad2ba341bbc794cd5ad1393884d15f154%40thread.tacv2/conver sations?groupId=d1ae8248-46a6-4459-ae58-ed588bc4ba98&tenantId=a54b3635-128c-460f-b967-

6ded8df82e75

La frequenza al corso è obbligatoria?

No, la frequenza non è obbligatoria. È tuttavia importante che si studino i libri, le slide ed eventuali materiali messi a disposizione dal docente. Tutti questi materiali saranno oggetto d’esame.

Ci sono differenze tra frequentanti e non frequentanti?

No, non ci sono differenze. L’esame sarà identico. Ovviamente chi seguirà le lezioni avrà maggiore familiarità con gli argomenti da studiare e avrà bisogno di meno ore di preparazione individuale.

Dove posso trovare il programma del corso, i materiali di studio e le informazioni sull’esame?

Per comodità ho inserito una sezione “presentazione del corso”. Troverete un file dove vengono fornite tutte queste informazioni. Le slide del corso verranno caricate sulla pagina Moodle di volta in volta, in seguito alle lezioni.

Quando saranno i prossimi esami?

Gli appelli saranno il 18 giugno e il 10 luglio 2020. Orari e modalità saranno aggiornati più avanti, in funzione dell’evoluzione della situazione Covid-19 e delle relative disposizioni del Dipartimento e dell’Ateneo.

Riferimenti

Documenti correlati

«Perché non la prepariamo insieme?», chiede Teo stringendo forte la grande mano del

Fu’ad e Jamila, mano nella mano, attraversarono gli stretti vicoli della città fino a raggiungere la spiaggia.. Le onde si scioglievano a riva in una piccola schiuma biancastra e

Il mondo è attraversato da milioni di strade, autostrade, sentieri, vicoli e vie che lo avvolgono come dei fili.. Il mondo è un intreccio bellissimo di storie che

Marco ha già fatto / deve fare il corso sulla sicurezza. Marco si trova bene / non si trova bene con i suoi

Venerdì Pasta s/glut al pesto BIO Merluzzo* in insalata con olive a rondelle Fagiolini* all’olio Fette s/glut e Frutta di stagione. Pasta s/glut dell’orto Tonno sott’olio

In quel tempo, disse Gesù alla folla:«Io sono il pane della vita; chi viene a me non avrà fame e chi crede in me non avrà sete, mai.. Vi ho detto però che voi mi avete visto,

Il Signore Gesù diceva ai farisei: «Prendete un albero buono, anche il suo frutto sarà buono!. Prendete un albero cattivo, anche il suo frutto

1) Frullare i legumi cotti con poca acqua di cottura fino ad ottenere una crema omogenea e liscia. 2) Una volta bollite le patate sbucciarle e schiacciarle in una ciotola. 4) Dare