• Non ci sono risultati.

Provincia di Latina

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Provincia di Latina"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Provincia di Latina

Viabilità e Trasporti

REGISTRO DELLE ORDINANZE n. 48 del 25/10/2021 IL DIRIGENTE DEL SETTORE

RICHIAMATA: l’ordinanza n. 26 del 23/10/2019 con cui si è istituito sulla S.P. 84 Appia Borgo Hermada, in corrispondenza del ponte sul fiume “Linea Pio”:

1) il senso vietato in entrata (Fig. II 47 Art. 116) dal Km 0+000 (intersezione con S.S. 7 Appia Km 93+800) al Km 0+040 (intersezione tra la S.P. Appia Borgo Hermada, Strada Migliara 47 e Strada Comunale Campo Selce);

2) il divieto di transito ai veicoli con massa a pieno carico superiore a 7,5 t (Fig. II 60/b Art. 117) specificatamente alle seguenti categorie: autocarri, autotreni, autoarticolati, autosnodati, autocaravan, mezzi d’opera, trattori stradali, mezzi speciali, macchine agricole e macchine operatrici in uscita dal Km 0+040 (intersezione tra la S.P. Appia Borgo Hermada, Strada Migliara 47 e Strada Comunale Campo Selce) al Km 0+000 (intersezione con S.S. 7 Appia Km 93+800);

DATO ATTO che:

- con Determinazione Dirigenziale n. 745 del 03/09/2021 è stato aggiudicato a favore della ditta CO.GE.

Strade S.r.l. – CF/P.IVA 02034570594 l’Accordo quadro per interventi di messa in sicurezza dei ponti delle SS.PP. Area S1 – Esercizio 2021 – CUP J27H20001310001 – CIG. 86533255B0.

- tra gli interventi di messa in sicurezza dei ponti delle SS.PP. Area S1 ricade quello relativo al ponte sul fiume “Linea Pio” sulla S.P. Appia Borgo Hermada nel Comune di Terracina;

- prima di eseguire le varie fasi lavorative è necessario effettuare delle una sfalcio della vegetazione infestante presente ai lati del ponte;

CONSIDERATO che, preliminarmente all’esecuzione dei lavori è necessario eseguire lo sfalcio dell’erba sul ponte del fiume “Linea Pio”, per cui si rende imprescindibile chiudere al traffico veicolare e pedonale l’anzidetto ponte nel tratto compreso tra il Km 0+000 (intersezione con S.S. 7 Appia Km 93+800) al Km 0+040 (intersezione tra la S.P. Appia Borgo Hermada, Strada Migliara 47 e Strada Comunale Campo Selce);

TENUTO CONTO che l’esecuzione del lavoro può comportare grave pericolo sia per la viabilità transitante sul ponte che per le persone stesse che devono operare allo sfalcio;

RITENUTO, QUINDI, OPPORTUNO istituire la chiusura temporale al traffico veicolare e pedonale sul ponte della S.P. 84 Appia Borgo Hermada dal Km 0+000 (intersezione con S.S. 7 Appia Km 93+800) al Km 0+040 (intersezione tra la S.P. Appia Borgo Hermada, Strada Migliara 47 e Strada Comunale Campo Selce) per il giorno martedì 26 ottobre 2021, dalle ore 08:00 alle ore 18:00 e comunque fino al termine degli stessi, onde permettere i lavori di sfalcio della vegetazione infestante;

VALUTATO di dover provvedere in merito, stante l’esigenza di tutelare la pubblica e privata incolumità;

VISTO il Nuovo Codice delle Strada approvato con D.lgs. 30/04/1992, n. 285 e s.m. i ed in particolare l’art. 6 concernente la nuova Regolamentazione della circolazione fuori dei centri abitati;

VISTO il D.M. 10/07/2002;

VISTI gli artt. 5,6,39,142,145 e 148 del N.C.D.S. approvati con D.lgs. del 30/04/1992 n.285 e gli artt.

21,112,113,116 e 117 del Regolamento di Attuazione del N.C.D.S. approvato con D.P.R. del 16/12/1992 n.

495 e s.m.i e il D.L. del 27/06/2003 n.151 convertito nella L. 01/08/2003 n. 214 e s.m.i;

VISTO l’art. 107 del D.lgs. 18/08/2000, n. 267;

RITENUTA l’esigenza, per ragioni di pubblico interesse, di adottare il provvedimento meglio specificato nel dispositivo;

O R D I N A

1) la chiusura temporanea sia al traffico veicolare che pedonale del ponte sul fiume “Linea Pio” sulla S.P. 84 Appia Borgo Hermada dal Km dal Km 0+000 (intersezione con S.S. 7 Appia Km 93+800) al Km 0+040 (intersezione tra la S.P. Appia Borgo Hermada, Strada Migliara 47 e Strada Comunale Campo

(2)

Selce) dalle ore 8.00 alle ore 18:00 del giorno martedì 26 ottobre 2021 e comunque fino al termine dei lavori, per tutti i veicoli esclusi quelli addetti alle lavorazioni, onde permettere i lavori di sfalcio dell’erba con collocazione di segnaletica temporanea da cantiere secondo gli schemi previsti dal D.M. 10/07/2002;

2) la chiusura come la riapertura della strada sarà resa nota al pubblico mediante prescritti segnali stradali, posti e manutenuti in perfetta efficienza dalla ditta CO.GE. Strade S.r.l. e dal personale dell’Amministrazione Provinciale per quanto di sua competenza;

3) che le caratteristiche e le modalità di applicazione di detta segnaletica saranno quelle stabilite dal D.lgs.

30/04/1992 n. 285 e s.m.i, dal D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i, dal D.L. 27/06/2003 n.151 convertito in Legge 01/08/2003 n.214 e s.m.i;

AVVERTE

- l’A.S.C. Conte Fernando, la Polizia Municipale e gli altri agenti di pubblica sicurezza di far osservare la presente ordinanza;

- contro i contravventori della presente ordinanza sarà proceduto tramite sanzioni penali e amministrative dettate dalle norme del Nuovo Codice della Strada, approvato con D.lgs. 30 aprile 1992, n. 285, nonché dal D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 e ss.mm. ed int.;

- avverso il presente provvedimento è ammesso ricorso presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti a norma dell’art. 37 – comma 3 del Nuovo Codice della Strada e con gli effetti e le procedure di cui all’art.

74 del Regolamento di Esecuzione e di Attuazione del Nuovo Codice della Strada e viene notificata ai soggetti di seguito riportati:

All’Ufficio Territoriale del Governo di Latina [email protected] Alla Questura di Latina [email protected] Al Comando delle Guardie Provinciali di Latina [email protected] Al Comando Provinciale dei Carabinieri di Latina [email protected]

Al Comando Compagnia dei Carabinieri di Terracina

[email protected] Al Comando Stazione dei Carabinieri di Terracina [email protected]

Alla Polstrada di Latina [email protected] Al Distaccamento della Polizia Stradale di

Terracina

[email protected]

Al Comune di Terracina [email protected]

Al Comando Polizia Locale di Terracina [email protected] Al Comando Provinciale dei VV.FF. di Latina [email protected]

All’A.R.E.S. 118 di Latina [email protected] Al CO.TRA. L. – Latina [email protected]

Alla Soc. A.N.A.S. S.p.A [email protected] Al CISS Viaggiare Informati [email protected] Alla ditta CO.GE.Strade S.r.l. [email protected]

All’A.S.C. Conte Fernando SEDE

All’Albo Pretorio della Provincia di Latina SEDE

Al Servizio Trasporti SEDE

Il Tecnico della Sottoarea S1 Geom. Ottavio Ambroselli

Il Coordinatore Tecnico Area Sud P.O. Arch. Marina Chiota

Il Dirigente del Settore

Ing. Paolo Rossi

Firmato digitalmente da Paolo Rossi

CN = Rossi Paolo

O = Ordine degli Ingegneri della Provincia di Latina

C = IT Firmato digitalmente da

Marina Chiota CN = Chiota Marina C = IT

Firmato digitalmente da Ottavio Ambroselli CN = Ottavio Ambroselli

Riferimenti

Documenti correlati

Hanno una formazione pregressa equiparabile a quella prevista dall’Accordo del 22/02/2012 (perché il corso di formazione seguito era di durata non inferiore,

Tutti i trattori a ruote e a cingoli devono essere dotati di adeguati dispositivi di protezione in caso di capovolgimento (telaio o cabina) e di dispositivo di ritenzione

Tutti coloro che utilizzano professionalmente il trattore devono essere in pos- sesso di una specifica abilitazione alla guida (cosiddetto “patentino”) come previsto

Tutte le motoagricole devono essere dotate di adeguati dispositivi di protezione (cosiddetti “ROPS”, ancorati al telaio o alla cabina) utili in caso di capovolgimento e di

- Via Diaz ( area mercato) – Via Crivelli – V.le XXIV Maggio - Via Visconti – Via Torta e Poste – ecc…. IN CASO DI PIOGGIA IL BLOCCO DEL TRAFFICO

“industrial action” riconducibili al diritto di sciopero trova a sua volta espresso riconoscimento come diritto fondamentale dell’individuo anche dall’art. 28 della Carta dei

All’interno dei trasporti internazionali (Figura 3.3) il 70,5% dei carichi trasportati dagli operatori conto terzi, pari a più di 20 milioni di tonnellate, percorre oltre 500 km;

Charissimi fratres, et filioli mei, nolite verecundari ire pro eleemosyna; quia Dominus se pro nobis fecit pauperem in hoc mundo, cuius exemplo elegimus viam