• Non ci sono risultati.

UNIVERSITA’ DI PISA

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "UNIVERSITA’ DI PISA"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITA’ DI PISA

Dipartimento di Ingegneria dell’Energia, dei Sistemi, del Territorio

e delle Costruzioni (D.E.S.Te.C.)

Relazione per il Conseguimento

della Laurea in Ingegneria Meccanica

SISTEMI DI CONTROLLO DELLE EMISSIONI DI SOSTANZE INQUINANTI

PRODOTTE DA IMPIANTI DI GENERAZIONE TERMOELETTRICA

TUTORI IL CANDIDATO

Prof. Ing. Luigi Martorano Matteo Romanelli

Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Energetica

Dott. Ing. Marco Antonelli Facoltà di Ingegneria Dipartimento di Energetica

Sessione di Laurea del 09 / 10 / 2013 Anno Accademico 2012 / 2013

Riferimenti

Documenti correlati

Analisi di Problemi Strutturali inerenti i Generatori di Vapore del Reattore IRIS. RELATORI

Queste sostanze inquinanti sono: biossido di zolfo, particolato sospeso totale, biossido di azoto, monossido di carbonio, ozono, benzene, prodotte soprattutto dalle

Studio ed implementazione di un algoritmo di fiber tracking in MRI cerebrale. Candidato: Raffaele Castaldo

PROGETTAZIONE DI SISTEMI PER L’ABBATTIMENTO DELLE EMISSIONI DI SOSTANZE ORGANICHE ED INORGANICHE IN UN’INDUSTRIA DI

Simulazione delle principali variabili meteorologiche utilizzando un modello diagnostico a scala locale ed un modello prognostico alla

1 Relatore: Chiar.mo Prof.Francesco Giunta 2 Correlatore: Dott.Ferdinando Cellai Candidato:.

Come si è già detto, la riduzione del fenomeno delle portate parassite nei sistemi di fognatura sanitaria può essere affrontato solo attraverso un programma disciplinato e di lungo

Analizzando l’impatto sul GWP nella fase di utilizzo, va precisato che questa fase del ciclo di vita è quella che impatta di più su questa categoria di emissioni inquinanti