• Non ci sono risultati.

Aspetti cinetici delle fermentazioni coinvolte nella produzione del Pane Toscano a lievitazione naturale

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Aspetti cinetici delle fermentazioni coinvolte nella produzione del Pane Toscano a lievitazione naturale"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

UNIVERSITÀ DI PISA

FACOLTÀ DI AGRARIA

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Alimentari

TESI DI LAUREA

Aspetti cinetici delle fermentazioni coinvolte nella

produzione del Pane Toscano a lievitazione

naturale

RELATORE CORRELATORE

Chia.mo Prof. Gianpaolo Andrich Chia.mo Prof Marco Nuti

Candidata

Chiara Sanmartin

ANNO ACCADEMICO 2006/2007

Riferimenti

Documenti correlati

Alcuni studi hanno considerato il potenziale della fermentazione mediante lievito naturale sulla qualità nutrizionale dei prodotti lievitati da forno: il pane prodotto con

A causa della diversa metodologia (valori analizzati rispetto ai valori dichiarati/calcolati e numero/sele- zione delle varietà di pane), non è possibile effettuare un confronto

Il sieroinnesto naturale come coltura di microrganismi autoctoni caratteristici della produzione del formaggio Grana

Influenza della gestione alimentare sulla frequenza di mungitura e sugli aspetti quali-quantitativi della produzione in un sistema

Ottimizzare le materie prime per la produzione di pane e prodotti da forno, attraverso l'utilizzo di nuove varietà di grano duro di alta qualità panificatoria, la messa a punto

La diminuzione è dovuta principalmente all’incremento della quota di gas naturale nella produzione termoelettrica e alla continua riduzione del fattore di emissione specifico

Il confronto tra i due tipi d'impianto, ha messo in evidenza che, alla fine della fermentazione l'acidità del pane, il pH, e la sostanza secca non hanno mostrano

Grazie al lievito madre potrete ottenere un ottimo pane fatto in casa a lievitazione naturale ma preparare anche gli impasti per pizze, focacce, torte salate e brioche con la