CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL 16/01/2018
OGGETTO: APPROVAZIONE TARIFFE PER SERVIZI SOCIALI A COMPARTECIPAZIONE DELL'UTENTE
L'anno duemiladiciotto, addì sedici, del mese di Gennaio, alle ore 15:30, presso la CASA COMUNALE, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge dello Stato e dallo Statuto, si è riunita la Giunta Comunale. All'appello nominale risulta:
CARICA COGNOME E NOME PRESENTE
SINDACO LUCIANI ANTONIO SI
VICE SIND. BUTTARI FRANCESCA SI
ASSESSORE ALIBERTINI ROCCO SI
ASSESSORE CAMPLI DAVIDE SI
ASSESSORE MARINELLI WILIAMS SI
ASSESSORE FERRI SANDRA SI
Presenti n° 6 Assenti n° O
Partecipa il Vice Segretario Generale Dott.ssa MURRI EMANUELA, che provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, 1' Avv. LUCIANI ANTONIO, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra riportato.
LA GIUNTA COMUNALE
Dato atto che ai sensi dell'art. 172 comma l ° del TUEL 267/2000 al bilancio di previsione sono allegate, tra gli altri documenti, le deliberazioni con le quali sono determinate per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote di imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi.
Visto l'art. 1, comma 169 della Legge 27 dicembre 2006 n. 296 (Legge Finanziaria per l'anno 2007) in base al quale gli enti locali deliberano le aliquote e le tariffe dei propri tributi entro la data fissata da norme statali per la deliberazione del bilancio di previsione. Dette deliberazioni, anche se approvate successivamente all'inizio dell'esercizio purchè entro il termine per deliberare il bilancio, hanno effetto dal 1° gennaio dell'anno di riferimento. In caso di mancata approvazione entro il suddetto termine, le tariffe e le aliquote si intendono prorogate di anno in anno;
Dato atto che con deliberazione G.C. n. 14 del 13.01.2017, sono state approvate le tariffe per i seguenti servizi:
Servizio di asilo nido
ISEE TARIFFA full time TARIFFA part time
Da € 0,00 ad € 3.000,00 esenzione esenzione
Da € 3.000,01 a € 8.000,00 € 85,00 € 75,00
Da € 8.000,01 a € 12.000,00 € 170,00 € 135,00
Da € 12.000,01 a € 16.000,00 € 220,00 € 150,00
Da € 16.000,01 a € 25.000,00 € 340,00 € 270,00
Da € 25.000,01 a € 36.000,00 € 380,00 € 300,00
Oltre € 36.000,01 € 530,00 € 425,00
Richiamato l'art. 5 della Legge 23 dicembre 1992, n. 498 che stabilisce che le spese per gli asili nido sono escluse, per il 50% dal calcolo della percentuale di copertura;
Dato atto che il tasso di copertura del servizio riferito all'anno 2017, stimato con riferimento alle scritture di bilancio definite alla data odierna, è pari al 30 % come di seguito determinato:
IMPEGNI EURO ACCERTAMENTI EURO
Canone appalto gestione asilo nido € 327.978,02 Proventi da contribuzione € 45.000,00
TOTALI € 152.438,00 € 45.000,00
TASSO DI COPERTURA 30%
Assistenza domiciliare anziani e disabili:
ISEE TARIFFE orarie
Da € 00,00 a € 7.999,99 Esenzione Da € 8.000,00 a € 10.000,00 € 2,50 Da € 10.000,01 a € 15.000,00 € 3,75 Da € 15.000,01 a € 20.000,00 € 6,00 Da € 20.000,01 a € 35.999,99 € 8,00
Superiore a € 36.000,00 Intero costo orario del servizio
Dato atto che il tasso di copertura del servizio riferito all'anno 2017, stimato con riferimento alle scritture di bilancio definite alla data odierna, è pari al 10 % come di seguito determinato:
s
JJ
lL SEG
CA7-
D r. ; 4
, IMPEGNI EURO ACCERTAMENTI EURO
Canone appalto gestione servizi € 140.000,00 Proventi da contribuzione € 14.000,00
TOTALI € 140.000,00 € 14.000,00
TASSO DI COPERTURA 10%
Servizio di pre e post-scuola
ISEE TARIFFE mensili pre
o post scuola
TARIFFE mensili pre e post scuola
Da € 00,00 a € 5.000,00 Esenzione Esenzione
Da € 5.000,01 a € 10.000,00 € 13,00 € 26,00
Da € 10.000,01 a € 15.000,00 € 15,00 € 30,00
Da C 15.000,01 a C 20.000,00 C 18,00 C 36,00
Superiore a € 20.000,00 € 22,00 € 44,00
Dato atto che il tasso di copertura del servizio riferito all'anno 2017, stimato con riferimento alle scritture di bilancio definite alla data odierna, è pari al 17,5 % come di seguito determinato:
IMPEGNI EURO ACCERTAMENTI EURO
Canone appalto gestione € 50.440,20 Proventi da contribuzione € 9.000,00
TOTALI € 50.440,20 € 9.000,00
TASSO DI COPERTURA 17,5%
Servizio trasporto disabili:
ISEE TARIFFE mensili
Da € 00,00 a € 7.999,99 Esenzione
Da € 8.000,01 a € 10.000,00 € 100,00
Da C 10.000,01 a C 15.000,00 € 150,00
Da E 15.000,01 a E 35.999,99 € 175,00
Superiore a € 36.000,00 € 215,00
Dato atto che il tasso di copertura del servizio riferito all'anno 2017, stimato con riferimento alle scritture di bilancio definite alla data odierna, è pari al 6,5 % come di seguito determinato:
IMPEGNI EURO ACCERTAMENTI EURO
Canone appalto gestione € 13.950,00 Proventi da contribuzione 900
TOTALI € 13.950,00 900
TASSO DI COPERTURA 6,5 % Soggiorno termale anziani
ISEE COMPARTECIPAZIONE DELL'UTENTE ALLA SPESA
ISEE da € 0,00 a € 6.000,00 Fino al 60%
ISEE da € 6.000,01 a € 15.000,00 Fino al 80%
ISEE oltre € 15.000,01 RETTA INTERA
Dato atto che il tasso di copertura del servizio riferito all'anno 2017, stimato con riferimento alle scritture di bilancio definite alla data odierna, è pari al 78% come di seguito determinato:
IMPEGNI EURO ACCERTAMENTI EURO
Spesa complessiva € 45.000,00 Proventi da contribuzione € 35.000,00
TOTALI € 45.000,00 € 35.000,00
TASSO DI COPERTURA 78%
i
/tPRESO ATTO che il Consiglio Regionale con la deliberazione n.58/6 del 30 gennaio 2007 approvato le Linee Guida Regionali sull'ISEE per la verifica del diritto all'erogazione di prestazioni sociali agevolate;
VISTO il DPCM 5 dicembre 2013, n. 159 Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione ed i campi di applicazione dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE);
VISTO che l'art 14 dello stesso DPCM 159/2013 demanda ad atti normativi degli enti erogatori la disciplina delle prestazioni sociali e socio-sanitarie agevolate;
VISTA la delibera di Giunta Regionale 552 del 25/08/16 che approva l'atto di indirizzo applicativo per l'attuazione omogenea e integrata del D.P.C.M. 159/13 nel territorio della Regione Abruzzo;
RAVVISATO che il suddetto atto di indirizzo ha lo scopo di promuovere l'applicazione omogenea sul territorio regionale della disciplina prevista dal DPCM 159/13 demandando agli Enti d'Ambito Territoriale Sociale (ATS) l'adozione di regolamenti unici a livello di ambito per l'accesso ai servizi sociali e socio-sanitari;
PRECISATO CHE il suddetto atto di indirizzo porta la soglia minima ISEE di compartecipazione ad € 8.000,00 e la soglia massima ISEE di compartecipazione ad € 36.000,00;
CONSIDERATO CHE la disciplina prevista dal DPCM 159/13 si applica ai seguenti interventi e prestazioni:
1)Servizi soggetti a compartecipazione degli utenti;
a) Assistenza domiciliare anziani e disabili b) Telesoccorso e teleassistenza
c) Centro diurni disabili, minori, anziani d) Residenze Anziani
e) Residenza disabili
1)
Servizi per la prima infanzia g) Servizi di trasporto2)Erogazione di contributi economici, voucher o assegni sociali;
3)Prestazioni socio-sanitarie;
Visto l'art. 48 del T.U. delle leggi sull'Ordinamento degli Enti Locali,approvato con D.Lgs. n.
267/18.08.2000,relativo alle attuali competenze della Giunta Comunale;
Dato atto che, ai sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, è stato acquisito il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espresso dal Responsabile del Settore Finanziario;
Ad unanimità di voti favorevoli, palesemente espressi;
DELIBERA
1) di approvare per l'anno 2018 le tariffe relative ai servizi a compartecipazione dell'utente, lasciando invariate quelle approvate con deliberazione G.C. n. 14 del 13.01.2017;
2) di precisare che per le prestazioni socio-sanitarie si rinvia alle percentuali di compartecipazione stabilite dalla Giunta Regionale, che finora si è pronunciata solo in relazione all'annualità 2017;
3) Di approvare alla luce di quanto sopra le tariffe di compartecipazione relative a tutti i servizi sociali, come di seguito riportate:
e
sistenza domiciliare anziani e disabili:ISEE TARIFFE orarie
Da € 00,00 a € 7.999,99 Esenzione Da € 8.000,00 a € 10.000,00 € 2,50 Da € 10.000,01 a C 15.000,00 € 3,75 Da € 15.000,01 a € 20.000,00 € 6,00 Da € 20.000,01 a € 35.999,99 € 8,00
Superiore a € 36.000,00 Intero costo orario del servizio 17/18€
Servizio trasporto disabili:
ISEE TARIFFE mensili
Da € 00,00 a € 7.999,99 Esenzione Da C 8.000,01 a C 10.000,00 C 100,00 Da E 10.000,01 a C 15.000,00 € 150,00 Da € 15.000,01 a € 35.999,99 € 175,00 Superiore a C 36.000,00 C 215,00 Servizio di pre e post-scuola
ISEE TARIFFE mensili pre
o post scuola
TARIFFE mensili pre e post scuola
Da € 00,00 a € 5.000,00 Esenzione Esenzione
Da C 5.000,01 a € 10.000,00 C 13,00 C 26,00
Da € 10.000,01 a € 15.000,00 € 15,00 € 30,00
Da E 15.000,01 a C 20.000,00 C 18,00 € 36,00
Da € 20.000,01 a € 36.000,00 € 22,00 € 44,00
Superiore a € 36.000,01 € 27,00 € 54,00
Servizio di asilo nido
ISEE TARIFFA full time TARIFFA part time
Da € 0,00 ad € 3.000,00 esenzione esenzione
Da € 3.000,01 a C 8.000,00 € 85,00 € 75,00 Da € 8.000,01 a € 12.000,00 € 170,00 € 135,00 Da C 12.000,01 a C 16.000,00 € 220,00 € 150,00 Da € 16.000,01 a € 25.000,00 € 340,00 € 270,00 Da € 25.000,01 a € 36.000,00 € 380,00 € 300,00
Oltre € 36.000,01 € 530,00 € 425,00
Soggiorno termale anziani
ISEE COMPARTECIPAZIONE DELL'UTENTE ALLA SPESA
ISEE da € 0,00 a € 6.000,00 Fino al 60%
ISEE da € 6.000,01 a € 15.000,00 Fino al il 80%
ISEE oltre € 15.000,01 RETTA INTERA
Quindi,
LA GIUNTA COMUNALE
con successiva separata votazione ugualmente unanime favorevole, rende il presente atto immediatamente eseguibile, avvalendosi del disposto di cui al 4° comma dell'art. 134 del T.U.
approvato con D.Lgs. n. 267/2000.
VISTO DI REGOLARITA' TECNICA
Il Dirigente ai sensi dell'art. 147/bis del TUEL 276/200 in ordine alla proposta n.ro 99 del 12/01/2018 esprime parere FAVOREVOLE.
Parere di regolarità tecnica firmato dal Dirigente Dott.ssa MURRI EMANUELA in data 15/01/2018.
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE
Il Dirigente, ai sensi del Dlgs 267/200 art. 151 c.4, in ordine alla regolarità contabile della Proposta n.ro 99 del 12/01/2018 esprime parere: FAVOREVOLE.
Parere firmato dal Dirigente Dott.ssa MURRI EMANUELA in data 15/01/2018.
LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO Il Vice
Dott.ss MANUELA
retario Generale
40° ‘^ " i
°)A4
/Il Presideé UCIA I ANTONIO
NOTA DI PUBBLICAZIONE
Il 18/01/2018 viene pubblicata all'Albo Pretorio OnLine di Giunta N.ro 9 del 16/01/2018 con oggetto: APPROVAZIONE TARIFFE PER SERVIZI SOCIALI A COMPARTECIPAZIONE DELL'UTENTE
Resterà affissa per 15 giorni ai sensi dell'art. 124 del T.U. 267/2000 e contestualmente viene comunicata ai signori Capigruppo Consiliari mediante inserimento in apposito elenco ai sensi dell'art. 125 del T.U. 267/2000.
Esecutiva ai seni delle vigenti disposizioni di legge.
Nota di pubblicazione firmata da Dott.ssa MURRI EMANUELA il 18/01/2018.
GIUNTA COMUNALE Atto N.ro 9 del 16/01/2018
CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 16 DEL 18/01/2018
OGGETTO: SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA E TRASPORTO - DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2018.
L'anno duemiladiciotto, addì diciotto, del mese di Gennaio, alle ore 17:00, presso la CASA COMUNALE, previo esaurimento delle formalità prescritte dalla Legge dello Stato e dallo Statuto, si è riunita la Giunta Comunale. All'appello nominale risulta:
CARICA COGNOME E NOME PRESENTE
SINDACO LUCIANI ANTONIO SI
VICE SIND. BUTTARI FRANCESCA SI
ASSESSORE ALIBERTINI ROCCO SI
ASSESSORE CAMPLI DAVIDE SI
ASSESSORE MARINELLI WILIAMS SI
ASSESSORE FERRI SANDRA SI
Presenti n° 6 Assenti n° O
Partecipa il Vice Segretario Generale Dott.ssa MURRI EMANUELA, che provvede alla redazione del presente verbale.
Essendo legale il numero degli intervenuti, 1' Avv. LUCIANI ANTONIO, nella sua qualità di Presidente, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra riportato.
LA GIUNTA COMUNALE
PREMESSO CHE:
• ai sensi dell'art. 172 del D. Lgs 18.08.2000 n. 267, al bilancio di previsione per l'esercizio 2018 deve essere allegata la deliberazione con la quale sono determinate le tariffe per i servizi locali e per i servizi a domanda individuale;
• ai sensi dell'art. 3 D.L. 65/83 convertito in Legge n. 51/82, gli Enti erogatori di servizi sono tenuti a richiedere la contribuzione degli utenti anche a carattere non generalizzato;
• che l'art. 6 del D.L. 65/83 convertito in Legge n. 131/83, stabilisce l'obbligo per i comuni, di definire, non oltre la data di deliberazione del Bilancio, la misura percentuale dei costi complessivi dei servizi pubblici a domanda individuale finanziata da tariffe e contribuzioni e da entrate;
DATO ATTO che ai sensi dell'art. 172, comma l°, del TUEL 267/2000, al bilancio di previsione sono allegate, tra gli altri documenti, le deliberazioni con le quali sono determinate per l'esercizio successivo, le tariffe, le aliquote di imposta e le eventuali maggiori detrazioni, le variazioni dei limiti di reddito per i tributi locali e per i servizi locali, nonché per i servizi a domanda individuale, i tassi di copertura in percentuale del costo di gestione dei servizi stessi;
ACCERTATO che questo Comune gestisce, tra gli altri, i seguenti servizi a domanda individuale:
A.Refezione scolastica;
B.Trasporto scolastico;
RILEVATE le segnalazioni pervenute dai Servizi Sociali in ordine alle famiglie con gravi problematiche socio - economiche che non hanno la possibilità di sostenere le spese relative ai suddetti servizi, in considerazione delle quali sono state previste tariffe che tengono conto del reddito e di altre condizioni di disagio;
RICHIAMATA la Delibera di Giunta Comunale n. 12 del 13/01/2017, con la quale sono state determinate le tariffe relative ai servizi scolastici di mensa e trasporto ANNO 2017, come di seguito riportato:
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO FASCE DI REDDITO
ISEE TARIFFE mensili andata/ritorno TARIFFE mensili una tratta
Da € 00,00 a € 3.000,00 € 18,00 € 9,00
Da C 3.001,00 a € 5.000,00 € 21,00 € 10,50
Da € 5.001,00 a € 10.000,00 € 25,00 € 12,50
Da € 10.001,00 a € 15.000,00 € 30,00 € 15,00
Da € 15.001,00 a € 20.000,00 € 35,00 € 17,50
Da € 20.001,00 a € 25.000,00 € 41,00 € 20,50
Superiore a € 25.000,00 € 47,00 € 23,50
Le riduzioni e le agevolazioni del servizio trasporto scolastico sono tutte riportate e definite dettagliatamente nell'allegato "1" del presente atto, e che di esso è parte integrante e sostanziale;
GIUNTA COMUNALE Atto N.ro 16 del 18/01/2018
TiCIZ
, sEGRETATTCY GENERALE
SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA FASCE IM REDDITO
ISEE TARIFFE MENSILI
Da € 00,00 a € 5.000,00 € 2,20
Da € 5.000,01 a € 10.000,00 € 2,90
Da € 10.000,01 a € 15.000,00 € 3,70
Da € 15.000,01 a € 20.000,00 € 4.20
Superiore a € 20.000,00 € 4,80
Le riduzioni e le agevolazioni del servizio trasporto scolastico sono tutte riportate e definite dettagliatamente nell'allegato "2" del presente atto, e che di esso è parte integrante e sostanziale;
RITENUTO CHE il Comune di Francavilla al Mare con Delibera di C.C. n. 48 del 4/8/2015, ha affidato il servizio di ristorazione scolastica alla Soc. RISCO srl a capitale pubblico, interamente di proprietà comunale, agli stessi prezzi, patti e condizioni di cui all'affidamento giusta delibera di C.C. n. 57/2012, includendo anche l'attività di riscossione delle quote di partecipazione dell'utenza, come determinate con Delibera di G.C. n. 95 del 06/03/2015, compreso l'eventuale recupero coattivo, in caso di mancato pagamento del servizio da parte degli utenti;
VISTA la nota con la quale la Soc. RISCO SRL trasmette all'Ente i dati inerenti il servizio di mensa scolastica da cui si evincono il costo dello stesso e la somma incassata derivante dall'attività di riscossione delle quote di partecipazione dell'utenza per l'anno 2017;
DATO ATTO che i tassi di copertura dei servizi riferiti all'anno 2017, sono stimati alla data odierna come di seguito indicati:
SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO
COSTO DEL SERVIZIO
PROVENTI UTENZAPERCENTUALE TASSO DI COPERTURA
€ 202.450,60 € 40.180,91 19,84%
SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA
COSTO DEL SERVIZIO (€ 4,80 x n. 116.363 pasti)
PROVENTI UTENZAPERCENTUALE TASSO DI COPERTURA
€ 558.542,40 € 389.280,84 69,69%
RITENUTO, anche al fine del contenimento della pressione tributaria, soddisfacente il tasso di copertura dei servizi assicurati con le tariffe in vigore e pertanto di poter confermare le stesse anche per il corrente anno 2018;
Visto l'art. 48 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con D. Lgs. 267 del 18.08.2000, relativo alle attuali competenze della Giunta Comunale;
Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000 ; Con votazione unanime e favorevole
DELIBERA
per le premesse espresse in narrativa che si intendono integralmente richiamate
1. Di confermare, per l'anno 2018, le tariffe per i servizi scolastici di mensa e trasporto di cui agli allegati "1" e "2" del presente provvedimento e che di essi sono parte integrante e sostanziale;
2. Di rendere, con successiva separata votazione, ugualmente unanime favorevole, il presente atto immediatamente eseguibile, avvalendosi del disposto di cui al 4° comma dell'art. 134 del T.U. nr. 267/2000.
GIUNTA COMUNALE Atto N.ro 16 del 18/01/2018
LETTO APPROVATO E SOTTOSCRITTO
I Presideryte Il Vice Segretario Generale
LTIA IONIO Dott.ssa NUELA
Z
VISTO DI REGOLARITA' TECNICA
Il Dirigente ai sensi dell'art. 147/bis del TUEL 276/200 in ordine alla proposta n.ro 137 del 17/01/2018 esprime parere FAVOREVOLE.
Parere di regolarità tecnica firmato dal Dirigente Dott.ssa MURRI EMANUELA in data 18/01/2018.
VISTO DI REGOLARITA' CONTABILE
Il Dirigente, ai sensi del Dlgs 267/200 art. 151 c.4, in ordine alla regolarità contabile della Proposta n.ro 137 del 17/01/2018 esprime parere: FAVOREVOLE.
Parere firmato dal Dirigente Dott.ssa MURRI EMANUELA in data 18/01/2018.
Ote+5 í-d j10
NOTA DI PUBBLICAZIONE
Il 24/01/2018 viene pubblicata all'Albo Pretorio OnLine di Giunta N.ro 16 del 18/01/2018 con oggetto: SERVIZI SCOLASTICI DI MENSA E TRASPORTO - DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2018.
Resterà affissa per 15 giorni ai sensi dell'art. 124 del T.U. 267/2000 e contestualmente viene comunicata ai signori Capigruppo Consiliari mediante inserimento in apposito elenco ai sensi dell'art. 125 del T.U. 267/2000.
Esecutiva ai seni delle vigenti disposizioni di legge.
Nota di pubblicazione firmata da Dott.ssa MURRI EMANUELA il 24/01/2018.
kffOk_
IL SEGRETARIO GENERATE
Rilega o ‘" debb 16 dei .98 )01 2AR
TARIFFE PER IL SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA ANNO 2018
FASCE DI REDDITO
ISEE TARIFFE MENSILI
Da € 00,00 a € 5.000,00 € 2,20
Da e 5.000,01 a e 10.000,00 € 2,90
Da e 10.000,01 a e 15.000,00 e 3,70
Da e 15.000,01 a e 20,000,00 e 4.20
Superiore a € 20.000,00 € 4,80
RIDUZIONI
Le riduzioni di cui ai successivi punti 1.e.2. si applicano sia per gli utenti il cui nucleo sia residente sia per i bambini il cui nucleo non è residente nel territorio comunale; per i bambini celiaci la tariffa del buono pasto è ridotta del 50%;
1. NUMERO FIGLI
In caso di nuclei con numero di figli pari o superiore a quattro, inclusi i minori in affido, e tutti usufruenti il servizio di refezione scolastica, è previsto il servizio a titolo gratuito per uno dei figli a scelta del genitore.
In caso di nuclei con numero di figli pari a due o tre, inclusi i minori in affido, e tutti usufruenti il servizio di refezione scolastica, si applica uno sconto:
- del 20% per il secondo figlio - del 30% per il terzo figlio
2. DISABILITA'
In caso di minore diversamente abile (L. 104/92) con gravità, che usufruisce del servizio di refezione scolastica, il servizio è gratuito.
Le condizioni agevolative di cui ai punti I e 2 sono cumulabili.
\i(L'S
IL 5'j-L S
Gre
"zoi2
TARIFFE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2018
FASCE DI REDDITO
ISEE TARIFFE mensili andata/ritorno TARIFFE mensili una tratta
Da € 00,00 a € 3.000,00 € 18,00 € 9,00
Da € 3.001,00 a € 5.000,00 € 21,00 € 10,50
Da € 5.001,00 a € 10.000,00 € 25,00 € 12,50
Da € 10.001,00 a € 15.000,00 € 30,00 € 15,00
Da € 15.001,00 a € 20.000,00 € 35,00 € 17,50
Da C 20.001,00 a C 25.000,00 C 41,00 C 20,50
Superiore a € 25.000,00 € 47,00 € 23,50
RIDUZIONI
Le riduzioni di cui ai successivi punti 1. e 2. si applicano solo agli utenti il cui nucleo sia residente nel territorio comunale. Non si applicano ai minori non residenti, salvo che siano temporaneamente affidati a strutture protette e territoriali o che siano minori diversamente abili.
1.
NUMERO FIGLIIn caso di nuclei con numero di figli pari o superiore a quattro, inclusi i minori in affido, e tutti usufruenti il servizio di trasporto scolastico, è previsto il servizio a titolo gratuito per uno dei figli a scelta del genitore.
In caso di nuclei con numero di figli pari a due o tre, inclusi i minori in affido, e tutti usufruenti il servizio di trasporto scolastico, si applica uno sconto:
- del 20% per il secondo figlio - del 30% per il terzo figlio
2. DISABILITA'
In caso di minore diversamente abile (L. 104/92) con gravità, che usufruisce del servizio di trasporto scolastico, il servizio è gratuito.
Le condizioni agevolative di cui ai punti 1 e 2 sono cumulabili.
CITTÀ DI FRANCAVILLA AL MARE
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 DEL 08/03/2018
OGGETTO: UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI E LOCALI COMUNALI- DETERMINAZIONE TARIFFE ANNO 2018
L'anno duemiladicíotto, il giorno otto, del mese di Marzo, alle ore 17:30 in Francavilla al Mare nella Casa Comunale
LA GIUNTA COMUNALE
convocata nei termini di legge, si è riunita in sessione ordinaria con l'intervento dei Signori
CARICA COGNOME E NOME PRESENTE
SINDACO VICE SIND.
ASSESSORE ASSESSORE ASS ESSORE ASSESSORE
LUCIANI ANTONIO BUTTARI FRANCESCA ALIBERTINI ROCCO CAMPLI DAVIDE MARINELLI WILIAMS FERRI SANDRA
SI
SI SI SI SI
Presenti n. 5. Assenti n. 1. Partecipa il Segretario Generale Dott.ssa DE THOMASIS RAFFAELLA, (art. 97 D.Lgs. 267/2000 che provvede alla redazione del presente verbale).
Accertato che il numero dei partecipanti è sufficiente per rendere legale la riunione, il Avv.
LUCIANI ANTONIO, nella sua qualità di Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta per la trattazione dell'oggetto sopra riportato.
LA GIUNTA COMUNALE
Premesso che:
- ai sensi dell'art. 172 del D. Lgs 18.08.2000 n. 267 al bilancio di previsione per l'esercizio 2018 deve essere allegata la deliberazione con la quale sono determinate le tariffe per i servizi locali e per i servizi a domanda individuale;
- ai sensi dell'art. 3 del D.L. n. 786/81, convertito in Legge n. 61/1982, gli Entí erogatori dei servizi sono tenuti a richiedere la contribuzione degli utenti, anche a carattere non generalizzato;
- l'art. 6 del D.L. 65/83 convertito in Legge n. 13l/83, stabilisce l'obbligo per i comuni, di definire, non oltre la data di deliberazione del Bilancio, la misura percentuale dci costi complessivi dei servizi pubblici a domanda individuale finanziata da tariffe e contribuzioni e da entrate;
Accertato che questo Comune gestisce anche i seguenti servizi locali a domanda:
A. Utilizzo impianti sportivi;
B. Utilizzo locali comunali;
C. Utilizzo Palazzo Sirena;
Considerato che la disciplina dei servizi pubblici locali è stata oggetto di una rivisitazione con il testo del D.L. 138 del 2011, art. 4, come integrato e modificato dal D. L. 1/2012, convertito in legge n. 27/2012;
Vista la delibera di G.C. n. 119 del 30.03.2016 con la quale sono state approvate le tariffe per l'anno 2016 di utilizzo degli impianti sportivi e dei locali di proprietà comunale;
Considerato inoltre che per l'utilizzo delle strutture pubbliche di proprietà dell'Ente sono stati approvati gli atti di seguito riportati:
A. Utilizzo impianti sportivi:
• Con Delibera di Consiglio Comunale n. 60/2010 è stato approvato il Regolamento per la gestione degli impianti sportivi comunali il quale, all'art. 20, prevede la determinazione e l'aggiornamento annuale delle tariffe di utilizzo degli impianti;
• Che la Delibera di G. C. n. 52/2011, revocando le tariffe determinate con precedente Delibera di Giunta n. 2011/2010, ha stabilito nuove tariffe per l'utilizzo dello Stadio ed annessa Pista dì Atletica, dell'Antistadio ed annessi vani accessori e del Campetto Polivalente in concomitanza con L'avvio dci campionati 2011-2012, specificando di conformarsi, per le attività ordinarie annuali, alle disposizioni del vigente Regolamento per la concessione dell'uso gratuito degli impianti;
• Con Delibera di G. C. n. 29/2013, questo Ente, posta l'esigenza di stabilire il pagamento di un canone per l'utilizzo anche di altre strutture comunali denominate "Palestra Comunale" e "Palestre scolastiche" ha determinato le quote d'uso dei citati impianti sportivi, precisando che detta Delibera costituisce integrazione della precedente (Delibera di G.C. 52/2011);
Che pertanto, si ritiene opportuno integrare le disposizioni relative alle tariffe già stabilite con le succitate delibere e pertanto approvarle, per l'esercizio 2018, così come riportate nell'allegato "A";
GIUNTA COMUNALE Atto N.ro 81 del 08/03/2018
IL SEGR —
Dott ss GEN ALE omasls
B. Utilizzo locali comunali:
• Con Delibera di G. C. n. 1116/2000 questo Ente ha quantificato le tariffe derivanti dall'uso del Museo Michetti, relative a ciascuna sala ed in dipendenza dei tempi d'uso quantificati in giorni o frazioni di giorno, prevedendo altresì i casi di abbattimento delle tariffe;
• Con Delibera di G. C. n. 64/2008 si stabilisce la tariffa per l'uso dei locali e delle sale dì proprietà del comune la cui superficie non superi i 200 mq (Centro Villanesi, Centro Sociale Padre Pio, Centro Polivalente Valle Anzuca, Centro sociale Asterope, Locali ex Pretura), esentando dal pagamento le Parrocchie e alcune tipologie di Associazioni, e confermando altresì tutte le condizioni presenti nel "Regolamento per la concessione temporanea dei locali di proprietà comunale" di cui alla Deliberazione di C.C. 74/2006;
• Con delibera dì C.C. n. 56/2012 sono state approvate le tariffe per l'utilizzo dei locali di proprietà comunale per la celebrazione dei matrimoni civili;
• Con Delibera di C.C. n. 32/2013 è stato approvato il nuovo Regolamento, che abroga il precedente Regolamento approvato con Delibera di C.C. 74/2006, per la concessione in uso temporaneo dei locali, o parte di essi, appartenenti al patrimonio del Comune con esclúsione degli edifici scolastici e degli impianti sportivi;
Che pertanto, si ritiene opportuno integrare le disposizioni relative alle tariffe già stabilite con le succitate delibere e pertanto approvarle, per l'esercizio 2018, così come riportate nell'allegato "B ";
C. Utilizzo Palazzo Sirena:
• Con Delibera di G. C. n. 228/2003 è stata stabilita l'entità della quota giornaliera di utilizzo di ciascuna delle sale del Palazzo Sirena, oltre alle condizioni cui subordinare il suddetto utilizzo;
• Con delibera di G. C. n. 346 del 21.12.2017 sono state approvate per l'anno 2018 le tariffe per l'utilizzo della Sala Auditorium e del Centro Culturale del Palazzo Sirena;
Che pertanto, si ritiene opportuno integrare le disposizioni relative alle tariffe già stabilite con le succitate delibere e pertanto approvarle, per l'esercizio 2018, così come riportate nell'allegato "C ";
Che il suddetto Regolamento stabilisce all'art. 7 i principi di carattere generale per la determinazione delle relative tariffe;
Ritenuto, al fine di valorizzare il patrimonio immobiliare dell'Ente, di dover stabilire per l'anno 2018 le tariffe precedentemente stabilite con le sopra citate delibere così come riportate negli allegati "A", "B" e "C";
Tenuto conto che la rideterminazione delle suddette tariffe ha come obiettivo non solo il rispetto dei Regolamenti che stabiliscono il pagamento di un canone per l'utilizzo di strutture sportive e locali di proprietà comunale, ma anche il raggiungimento dell'equilibrio di bilancio tra costi di gestione e manutenzione degli impianti stessi ed i compensi percepiti dalle società sportive e dei benefici percepiti dagli utilizzatori dei locali comunali;
Preso atto, pertanto, che l'Amministrazione comunale, con la rideterminazione delle tariffe, intende favorire ed incentivare l'attività sportiva giovanile e l'utilizzo dei locali comunali ed allo stesso
modo ammortizzare al massimo i costi sostenuti per illuminazione, riscaldamento, acqua, servizi vari e manutenzione degli impianti sportivi e dei locali;
Vista la Relazione del Dirigente Settore [[E allegata al presente provvedimento (all. 1);
Visto l'art. 48 del T.U. delle leggi sull'ordinamento degli enti locali, approvato con D. Lgs. 267 del 18.08.2000, relativo alle attuali competenze della Giunta Comunale;
Visti i pareri favorevoli espressi ai sensi dell'art. 49 del D. Lgs. 267/2000 ; Con votazione unanime e favorevole
DELIBERA
la premessa e la narrativa formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e ne formano motivazione, ai sensi dell'art. 3, comma I della L. 241/1990;
1. Di determinare ed approvare, per l'esercizio 2018, quanto al servizio di utilizzo impianti sportivi, le tariffe di cui all'allegato sotto la lettera "A" del presente provvedimento quale parte integrante e sostanziale;
2. Di confermare, per l'esercizio 2018, quanto al servizio di utilizzo locali di proprietà comunali, le tariffe di cui agli allegati sotto le lettere "B" e "C" del presente atto per farne parte integrante e sostanziale;
3. Di confermare le tariffe per l'utilizzo dei locali in occasione dei matrimoni civili;
4. Di demandare agli uffici competenti l'applicazione delle tariffe fissate con il presente atto.
Quindi,
LA GIUNTA COMUNALE
Stante l'urgenza di applicare le nuove tariffe, con successiva separata votazione ugualmente unanime e favorevole, rende il presente atto immediatamente eseguibile, avvalendosi del disposto di cui al 4° comma dell'art. 134 del T.U. nr. 267/2000.
GIUNTA COMUNALE Atto N.ro 81 del 08/03/2018
(
LE I Sindac
,J .-0‘,14.
KOT
O APpROVATO E SOTTOSCRITTO Il "refario,
Dott.ssa lig70 RAFFAELLA
Dott.ssa D FFAELLA
Dott.ssa DE/THO FFAELLA
>
„
•_) NY''
PARERE DI REGOLARITA' TECNICA ATTESTANTE LA REGOLARITA' E LA CORRETTEZZA DELL'AZIONE AMMINISTRATIVA
Il Dirigente ai sensi degli articoli 49 comma 1 e 147 bis del D.Lgs 18/08/2000 n. 267, in ordine alla proposta n.ro 631 del 08/03/2018 esprime parere FAVOREVOLE.
Francavilla al Mare, 08/03/2018 Arch. OLIVIERI ROBERTO
PARERE DI REGOLARITA' CONTABILE
Il Dirigente ai sensi degli articoli 49 comma 1 e 147 bis del D.Lgs 18/08/2000 n. 267, in ordine alla regolarità contabile della Proposta n.ro 631 del 08/03/2018 esprime parere: FAVOREVOLE.
Francavilla al Mare, 08/03/2018 RASETTA BARBARA
giorni consecutivi ai sensi dell'art. 124, 1^ comma, D.Lgs 267/2000.
Contestualmente viene comunicata ai Sig.ri Capigruppo Consiliari mediante elenco, a norma dell'art. 125 del D.Lgs 18/08/2000 n. 267.
I /
La presente deliberazione, in copia conforriej. è stata pubblicata Pretorio on Line di questo Comune il
P1
mediante affissione all'Albo e vi rimarrà per 15 (quindici) inserimento in apposito
Francavilla al Mare,
_i 3 MPIR,
CC?
CERTIFICATO DI ESECUTIVITA'
La presente deliberazione è divenuta esecutiva il giorno 08/03/2018 in quanto immediatamente eseguibile (art. 134, 4^ comma, D.Lgs 267/2000).
Francavilla al Mare, 08/03/2018
EN alla dellb. C.S.
iL SEGR Doti s:";a
S ALE "
omasis
CO tr/Z/
.75C
CC
cGg7 Waà
c__A~C7,2(G;Z7(
cfeAte;-. 67aez,-ZdZ;
M
eo.:~-i-_ „od! - LXG(LLfLw .:GSettore III — Servizio Patrimonio Il Dirigente
ALL."I"
RELAZIONE UTILIZZO IMPIANTI SPORTIVI E LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE DETERMINAZIONE TARIFFE — ANNO 2018
Il Comune di Francavilla al Mare gestisce, tra gli altri, anche i seguenti servizi locali a domanda:
A. Utilizzo impianti sportivi;
B. Utilizzo locali comunali.
L'urgenza di rideterminare le tariffe relative alla fruizione dei suddetti servizi, nasce non solo dalla necessità ex art. 172 del D. Lgs 18.08.2000 n. 267 secondo cui al bilancio di previsione per l'esercizio 2018 deve essere allegata la deliberazione con cui sono determinate le tariffe per i servizi locali e per i servizi a domanda individuale, ma anche per il raggiungimento dell'equilibrio di bilancio tra costi di gestione e manutenzione degli impianti stessi ed i compensi percepiti dalle società sportive e dei benefici percepiti dagli utilizzatori dei locali comunali.
La necessità di rideterminare annualmente le tariffe, nasce dal presupposto che gli Enti erogatori dei servizi sono tenuti a richiedere la contribuzione degli utenti, anche a carattere non generalizzato (art. 3 del D.L. n.
786/81, convertito in Legge n. 61/1982).
Alla luce di tali considerazioni la rideterminazíone delle suddette tariffe ha come principale obiettivo quello di favorire ed incentivare l'attività sportiva giovanile e l'utilizzo dei locali comunali da parte anche di associazioni giovanili ed allo stesso modo ammortizzare al massimo i costi sostenuti per illuminazione, riscaldamento, acqua, servizi vari e manutenzione degli impianti sportivi e dei locali comunali.
Tutto quanto premesso si ritiene opportuno ridefinire la contribuzione da parte dell'utenza nella fruizione dei servizi elencati
Francavilla al Mare, lì 12/01/2018
IL DIRIGEN E DEL SETTORE III.
Roi erto OLIVIERI
Corso Roma, 7 — 66023 Francavilla al Mare (CH) Italia Sito web: www.comune.francavilla.ch.it
E-mail: [email protected]
IL SEGfl
Dott s la
IERALE
iL
D Thomasis
Ar
Approvato
del ^91316rit
:-/Z~ a‘lA Grifi
t__(Y~~tGg Clini •1~ez-/ 12;jt;
g22",;/J -
Sellare III —Servi=io Patrimonio Il Dirigente
ALL."A"
TARIFFE(1) PER L'UTILIZZO DEGLI IMPIANTI SPORTIVI
STADIO COMUNALE
1. CAMPO IN ERBA NATURALE('[
GARE DI CAMPIONATO E AMECHEVOLI(3) E 400,00
ALLENAMENTI (tariffa oraria) E 200,00
Riduzioni:
- 70% per le squadre cittadine iscritte all'albo delle associazioni.
- 80% per le gare e gli allenamenti categoria "giovanissimi" delle squadre cittadine iscritte all'albo delle associazioni.
- 90% per le gare e gli allenamenti delle categorie "esordienti" e/o "pulcini" delle squadre cittadine iscritte all'albo delle associazioni.
2. PISTA DI ATLETICA
TARIFFA ORARIA E 10,00
Riduzioni:
- 50% per le associazioni sportive cittadine iscritte all'albo delle associazioni.
- 85% per le associazioni sportive cittadine iscritte all'albo delle associazioni, per attività che coinvolgono bambini e ragazzi fino a 18 anni e/o diversamente abili e/o ultrasessantacinquenni.
3. VANI ACCESSORI
TARIFFA A METRO QUADRO € 1,00
Corso Roma, 7 —66023 Francavilla al Mare (CI-I) Italia Sito web: www.comune.francavilla.ch.it
PALESTRE SCOLASTICHE
TARIFFA ORARIA(41 E 20,00
Riduzioni:
- 50% per le associazioni sportive cittadine iscritte all'albo delle associazioni.
- 85% per le associazioni sportive cittadine iscritte all'albo delle associazioni, per attività che coinvolgono bambini e ragazzi fino a 18 anni e/o diversamente abili e/o u l trasessantaci nquenni.
PALAFORO
TARIFFA ORARIA(4) E 10,00
Riduzioni:
50% per le associazioni sportive cittadine iscritte all'albo delle associazioni.
85% per le associazioni sportive cittadine iscritte all'albo delle associazioni, per attività che coinvolgono bambini e ragazzi fino a 18 anni e/o diversamente abili e/o ultrasessantacínquenni.
(i) H pagamento è anticipato.
(2) L'autorizzazione all'uso è subordinata alle condizioni del manto erboso.
(3) È esclusa la segnatura del campo.
(4) La pulizia è a carico dell'associazione.
(i) E' Obbligatoria adeguata polizza assicurativa per danni alla struttura e a terzi.
)
Allegato "
3 - alla uti». Qc,.. ., ... ...
del .5842.12007 lei)
,../Lu-. .cd-g" Z.
cd27A- 2~:GZa't._./Le .;,,,,,, ,,,, / g2;e;• _,5.0;::..,
Settore III - Servizio Patrimonio Il Dirigente
ALL."B"
TARIFFE PER L'UTILIZZO DEI LOCALI DI PROPRIETA' COMUNALE (ESCLUSI IMPIANTI SPORTIVI ED EDIFICI SCOLASTICI)
I. MUSEO MICHETTI
Costo a giorno per i primi 2 giorni
Per ogni giornata ulteriore superiore alle due
Costo per Y2 giornata (dalle h.
9,00 — 13,00 o dalle h. 16,00- 20,00)
Tariffa oraria
Chiostro € 250,00 € 75,00 E 150,00 E 50,00
Sala Congressi Piano T E 250,00 E 75,00 E 150,00 € 50,00
Sale al piano I E 250,00 E 75,00 € 150,00 C 50,00
Intero piano I E 750,00 E 180,00 C 400,00 E 150,00
Sale Ipogea I E 600,00 C 150,00 E 350,00 E 120,00
Sale Ipogea 2 E 800,00 E 200,00 € 450,00 € 160,00
Gli importi sono comprensivi della possibilità, previo accoglimento di richiesta, di usufruire dei servizi tecnologici collaudati presenti nella struttura.
2. — CENTRO POLIVALENTE VALLE ANZUCA — CENTRO SOCIALE ASTEROPE
PER OGNI GIORNO PER FRAZIONE DI GIORNO
SUPERIORE A DUE TARIFFE ORARIE
€ 25,00 20,00
SEGP Doti ss
G r=m59ALE masis
RIDUZIONI
Ai sensi dell'art. 7, comma l, lett. d) del vigente regolamento, in caso di richieste presentate da Onlus, Associazioni, gruppi spontanei riconosciuti dall'Amministrazione Comunale, partiti politici, organizzazioni sindacali, liste civiche comunali, Associazioni di volontariato senza scopo di lucro, rappresentanze scolastiche nonché per iniziative promosse da gruppi o associazioni giovanili con età pari o inferiore a 25 anni, le suddette tariffe sono ridotte dell' 80%
Ai sensi dell'art. 7, comma 1, lett. e) del vigente regolamento in caso di eventi e/o iniziative sostenute, promosse e/o organizzate e/o patrocinate dal Comune di Francavilla al Mare, ovvero in periodi elettorali per le esigenze di partiti e movimenti politici, nonché in ogni occasione per i partiti e i movimenti politici rappresentati in Consiglio Comunale, iniziative di istituti scolastici e/onlus ex L. 266/91 con sede nel territorio comunale è prevista l'esenzione totale del pagamento delle tariffe.
Di confermare per l'utilizzo delle sale comunali in caso di celebrazione dei matrimoni civili come da delibera di Consiglio Comunale n. 56 del 21.09.2012 e Delibera di G. C. n. 165 del 17.04.2015.
IL SEGRETP GeNER IL S
7..
C "
del .. 7 51202
Dr.)tt
'Allegato "
a‘Gg We'"à
alt>,1~//
Me-K.;ic'ec:L g;;;;:ij. -
Settore - Servizio Patrimonio Il Dirigente
ALL."C"
TARIFFE PER L'UTILIZZO PALAZZO SIRENA
TARIFFE AUDITORIUM /SALA OVELE PALAZZO SIRENA
8:00 - 13:00 14:00 - 20:30 21:00 - 00:00 INTERA GIORNATA (8 ORE)
Sala Ovale 150,00 168,00 114,00 204,00
Auditorium 240,00 276,00 168,00 348,00
Con Service (Dotazione Standard)
Sala Ovale 240,00 276,00 268,00 348,00
Auditorium 330,00 384,00 222,00 492,00
Senza Service con Buffet (a carico dell'organizzatore)
Sala Ovale 150,00 168,00 104,00 204,00
Auditorium 270,00 306,00 198,00 378,00
Con Service e con Buffet (a carico dell'organizzatore)
Sala Ovale 240,00 276,00 168,00 348,00
Auditorium 360,00 414,00 252,00 522,00
Servizio Guardaroba (da aggiungere alle tariffe se richiesto)
50,00 60,00 30,00 80,00
Il costo prevede l' apertura e la chiusura della struttura e il controllo con la presenza di due (2) addetti, uno per la Sala Ovale e uno per l'AUDITORIUM oltre al servizio di pulizia della Sala prima e dopo l'Evento. Non è calcolato il costo del servizio di Guardaroba che va eventualmente aggiunto.
L'organizzatore è onerato in base a quanto previsto dal DM 19/8/1996 art. I ad assicurare a sue spese la presenza di n. tre (3) addetti in possesso dell'attestato di Rischio Medio o Elevato rilasciato dal Comando dei Vigili del Fuoco ove previsto per Legge
SCONTI PREVISTI COME DA REGOLAMENTO
30,00% In caso di Convenzione con Associazioni per incontri periodici non inferiori a 3e non superiori a 10
50,00% Per richieste di ONLUS, Partiti Politici e Liste Civiche, Ordini Professionali, Associazioni di Volontariato, Rappresentanze Scolastiche e Associazioni Giovanili ESENZIONE Iniziative promosse, organizzazioni ovvero Patrocinate dal Comune di
FRANCAVILLA AL MARE e solo in periodo Elettorale per esigenze di Partiti Politici o Liste Civiche nonché in ogni occasione per i Partiti Politici rappresentati in Consiglio Comunale