• Non ci sono risultati.

C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

C

U R R I C U L U M V I T A E

F

O R M A T O E U R O P E O

I

NFORMAZIONI PERSONALI

Nome

MARCO PIZZI

Indirizzo

VIA BUONAROTTI 50/3, 34141, TRIESTE

Telefono

3474146028

Fax

0400645328

E-mail

[email protected] [email protected]

Nazionalità Italiana Data di nascita 24/04/1964

E

SPERIENZA LAVORATIVA

• Date 10/2002– IN CORSO

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Pizzi Marco, Via Dante Alighieri 7.

• Tipo di azienda o settore Studio Professionale.

• Tipo di impiego Psicoterapeuta sistemico familiare trigenerazionale.

• Principali mansioni e responsabilità Prendersi cura del benessere psicologico dell’individuo, della coppia, della famiglia e della comunità.

Formazione in ambito psicologico e psicogiuridico.

Diffusione di una cultura scientifica che rispetti quanto stabilito dalla comunità scientifica in ambito psicoforense.

• Date 25/11/2019

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore Presso Gorizia.

• Principali mansioni e responsabilità Relatore al Convegno dal titolo “Il coordinamento fa la differenza. Approccio multidisciplinare alla violenza di genere”, indetto dall’Osservatorio Nazionale del diritto di famiglia, dall’Ordine degli avvocati di Gorizia e dalla Camera Penale di Gorizia, in occasione della giornata internazionale contro la violenza di genere, con un intervento intitolato: “eziologia della violenza: una lettura sistemico-familiare”.

(2)

• Date 10/11/2019

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore Presso Trieste.

• Principali mansioni e responsabilità Relatore al 1° Festival della Psicologia nel Friuli Venezia-Giulia con una relazione dal titolo: “La psicologia giuridica o forense”.

• Date 24/10/2019

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzatore giornata di formazione della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

Presso Trieste.

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e partecipazione alla giornata di formazione per psicologi e avvocati sul tema della gestione del cliente (e del conflitto) intitolato “Comporre, mediare, transare: tecniche a confronto”.

(Relatori Prof. Avv. Alfredo Antonini e Prof.ssa Laura Volpini.)

• Date 12/03/2019

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzazione conferenza della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

Presso Trieste.

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e partecipazione, assieme alla Camera Penale di Trieste, alla conferenza tenuta dal prof. Gulotta Guglielmo, dal titolo: “LA CROSS EXAMINATION”.

• Date 23/01/2019

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzazione convegno.

Presso Trieste.

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione, assieme all’Ordine degli Avvocati e partecipazione al Convegno intitolato:

“L’audizione del Minore nel Processo Penale”.

• Date 23/01/2019

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzazione giornata di formazione della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

• Principali mansioni e responsabilità Giornata di formazione per gli avvocati: “L’alienazione parentale per avvocati”.

Relatore: dott. Marco Pingitore.

(Incontri con l’autore: il prof. Giovanni Camerini presenta il suo ultimo Manuale Psicoforense Dell’età Evolutiva, Ed. Giuffrè: “Verso Una Definizione Delle Buone Prassi in Psicogiuridica”).

• Date 08/11/2018

• Tipo di azienda o settore Diffusione della cultura psicologica.

• Tipo di impiego Audizione in senato come rappresentante della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

• Principali mansioni e responsabilità Audizione per la criticità del decreto Pillon, decreto sulla proposta di riforma del diritto di famiglia (separazioni e affidi).

• Date 19/04/2018

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzatore e relatore della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

Presso Udine.

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso L’Osservatorio Nazionale Diritto di Famiglia con relazione dal titolo:

“L’affidamento materialmente condiviso quale tutela del minore”.

Forum Regionale O.N.Di.F. F.V.G. – Corso di psicologia Forense nei procedimenti di famiglia e minorili.

(3)

• Date 20-22/06/2018

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzatore e relatore della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

Presso Venezia.

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione della 6th EFCAP Congress: relatore assieme al prof. Giovanni Camerini al European Association for Forensic Child & Adolescent Psychiatry, Psychology & other involved professions con un intervento dal titolo: “Consulenza tecnica d’ufficio e regole nella valutazione delle modalità di affidamento”

• Date 20/01/2018

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzatore della giornata di formazione della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

Presso Trieste.

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione della giornata di formazione dedicata ai genitori alienati: PAS – Parental Alienation Support.

Docente: dott. Marco Pingitore.

• Date 19/01/2018

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzatore del convegno della Società Italiana di Scienze Forensi (SISF).

Presso Trieste.

• Principali mansioni e responsabilità Organizzazione del convegno: “Il minore davanti al Giudice. Il ruolo dell’avvocato e del consulente psicoforense”, organizzata da: SISF Trieste e Ordine degli Avvocati di Trieste, con il patrocinio dell’Unione Triveneta dei Consigli degli Ordini delgi Avvocati e del Consiglio del Friuli Venezia Giulia dell’Ordine degli Psicologi.

• Date 2016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Associazione Psicoattività

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Docente presso il master in psicogiuridica organizzato a Trieste dall’Associazione Psicoattività.

• Date 2009-20016

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Trieste (Sede di Portogruaro, VE).

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Professore a contratto.

• Principali mansioni e responsabilità Professore a contratto per il corso di psicologia generale presso L’Università di Trieste, C.d.L. in Scienze dell’educazione presso la Facoltà di Scienze della Formazione Primaria - sede di Portogruaro (Ve).

• Date

11/2015

• Tipo di azienda o settore Diffusione della cultura psicologica.

• Tipo di impiego Informazione

• Principali mansioni e responsabilità Discussione delle conseguenze psicologiche connesse all’italianizzazione dei cognomi.

• Date

2015

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Intervista

• Principali mansioni e responsabilità Intervista per il telegiornale di RAI 3 in qualità di consulente tecnico psicologico in merito alle separazioni giudiziali

(4)

• Date 2012 - 2014

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Ciclo di conferenze organizzato dall’Istituto PsYchè con la collaborazione della “Libreria al Centro” di Trieste dai titoli:

•Pedofilia e false accuse. I ladri e i fantasmi della psiche.

Relatrice: dott.ssa Valentina Morana Peloso.

•Separazioni e divorzi: l’utilità delle mediazioni familiari nel percorso di separazione e divorzio.

Relatore: dott. Marco Pizzi.

•Sessuologia 2.0 – 10 anni di consulenza attraverso internet.

Relatori: dott.ssa Luana Marghi e dott. Marco Pizzi.

•Conferenza presso l’AMPS (associazione mamme e papà separati) dal titolo: Sessuologia 2.0 – 10 anni di consulenza attraverso internet.

Relatori: dott.ssa Luana Marghi e dott. Marco Pizzi (2012).

•Come manipolano la tua mente.

Relatore: Marco Pizzi (2014).

• Date 2012

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità La psicologia al Caffè – Incontri al caffè S. Marco, organizzato dall’associazione Psicoattività.

Conferenza, assieme alla dott.ssa Marghi Luana, dal titolo: Sessuologia 2.0: viaggio all’interno della coppia nel 2000. Dieci anni di consulenza in internet

• Date 2011

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore al convegno “Bioguida” intitolato: “Il viaggio interiore”. Intervento intitolato: nel labirinto della mente, Trieste.

• Date 2010

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Formatore

• Principali mansioni e responsabilità Formatore per i corsi di formazione pratico esperenziale sul “colloquio psicologico” rivolto a psicologi e laureandi in psicologia, in collaborazione con la dott.ssa Marghi Luana.

• Date 2009 - 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Trieste

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Docente nel master nel corso di perfezionamento in analisi e gestione dei conflitti, strumenti e tecniche di mediazione organizzato dalla Facoltà di Scienze della Formazione presso l’Università degli Studi di Trieste.

• Date 2009 - 2010

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Trieste (Sede di Portogruaro, VE).

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Cultore della materia.

• Principali mansioni e responsabilità Cultore della materia per il corso di Sociologia della Famiglia presso la Facoltà di Scienze della Formazione - polo didattico di Trieste (Sede di Portogruaro, VE).

(5)

• Date 2008 - 2009

• Nome e indirizzo del datore di lavoro CIVIFORM - Cooperativa Sociale di Cividale del Friuli (Ud).

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Insegnante presso il corso per psicologi in “Consulenza psicologica in ambito giuridico”.

• Date 2007 - 2008

• Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli studi di Trieste.

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Esercitatore didattico.

• Principali mansioni e responsabilità Esercitatore didattico per il modulo “Introduzione al colloquio clinico", Facoltà di psicologia dell’Università di Trieste.

• Date 2006 - 2007

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ENAIP

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Insegnante presso il corso di psicogiuridica di base e avanzato – corso per psicologi.

• Date

• Tipo di azienda o settore

• Tipo di impiego

• Principali mansioni e responsabilità

• Date

19/07/2006 Informazione Intervento

Partecipazione in qualità di esperto della comunicazione al VII premio festival radiotelevisione italiana: cultura spettacolo talk-show fiction giornalismo per RAI Radiotelevisione italiana.

Presenti fra gli ospiti:

- Fabio Massimo Rocchi (RAI - Caporedattore TV 7 del Tg 1) - Franca Leosini (RAI - Ombre sul Giallo - Rai 3)

- Roberto Giacobbo (RAI -Voyager - Rai 2) - Alessandro Cecchi Paone (Mediaset).

- Gabriele Gobbo (Esperto comunicazione web - MacPremium Internet Solutions) .

- Luciano Rispoli (per la storia della TV - Carriera) e l'Editore di "Canale Italia" dott. Lucio Garbo.

- Mauro Melato (Presidente Ordine dei Medici prov. di Ts - per informazione medico-scientifica).

- Giorgio Porcelli (Sociologo - Docente Università di Trieste).

05/2006

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “Come interagiscono Psiche-Cervello-Corpo: una lettura psicosomatica”. Trieste, Circolo delle Assicurazioni Generali.

• Date 05/2006

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore per il convegno organizzato a Trieste dall’ Associazione in difesa dei minori Linea Azzurra, dal titolo “Alt si parla di noi”.

• Date 05/2006

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite televisivo in qualità di psicoterapeuta familiare.

• Principali mansioni e responsabilità Ospite in qualità di psicoterapeuta familiare alla trasmissione televisiva “Meridiani” in prima serata, condotta da Gherardi Emanuela dal titolo: “Il cambiamento delle coppie negli ultimi 50 anni” presso TeleCapodistria (TV nazionale Slovena).

(6)

• Date 2005 - 2006

• Nome e indirizzo del datore di lavoro ENAIP

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Insegnante per la formazione di Mediatori familiari.

• Date 12/2005

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “Le famiglie ricostituite e le risorse degli anziani”. Trieste, Circolo delle Assicurazioni Generali.

• Date 11/2005

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “In quali modi i bambini manifestano i loro disagi?”. Trieste, Circolo delle Assicurazioni Generali.

• Date 09/2005

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “Quando un legame affettivo può funzionare? Una riflessione sistemica”, Trieste, Circolo delle Assicurazioni Generali.

• Date 08/2005

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite in qualità di esperto della comunicazione.

• Principali mansioni e responsabilità 3° incontro sulla comunicazione radiotelevisiva della Rai, con la giornalista Milena Gabanelli (Report, rai 3), il comico Moreno Morello (striscia la notizia, canale 5) e il sociologo prof. Giorgio Porcelli (Ronchi dei Legionari), ospite in qualità di esperto della comunicazione.

• Date

12/2004

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore per l’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia al convegno dal titolo “La consulenza tecnica nelle separazioni conflittuali”.

• Date 10/2004

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “L’importanza delle Mediazioni Familiari”. Trieste, sala Baroncini delle Assicurazioni Generali.

• Date 08/2004

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite radiotelevisivo in qualità di esperto della comunicazione.

• Principali mansioni e responsabilità 2° incontro sulla comunicazione radiotelevisiva della Rai, con la giornalista Giovanna Botteri, il regista Ugo Gregoretti e il sociologo prof. Giorgio Porcelli (Ronchi dei Legionari), ospite in qualità di esperto della comunicazione.

• Date 05/2004

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Organizzatore

• Principali mansioni e responsabilità Organizzatore nel comitato scientifico della Federazione psicologi per il seminario tenuto presso l'Università di Trieste sul tema: "Incontro tra psicoterapia e psicofarmacologia".

(7)

• Date 04/2004

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite in radio in qualità di esperto delle dinamiche di coppia e familiari.

• Principali mansioni e responsabilità Ospite in qualità di esperto delle dinamiche di coppia e familiari al programma radio di RAI 3

"Undicietrenta", nella sede di Trieste, dal titolo: ”I rapporti fra uomini e donne”.

• Date 05/2004

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso le conferenze “La tutela dei figli. L'importanza della prevenzione nella famiglia”

e “Crisi di coppia, eventi imprevisti o prevedibili?” Trieste, Circolo delle Generali.

• Date 2003 - 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro MIB (Master International Business).

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente a progetto MIRTI.

• Principali mansioni e responsabilità Docente progetto MIRTI per il corso sulla tecnologia della comunicazione.

• Date 2003 - 2004

• Nome e indirizzo del datore di lavoro IRPEF e IAL

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Docente

• Principali mansioni e responsabilità Insegnante per la comunicazione con il cliente – corso per commercialisti.

• Date 08/2003

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite televisivo in rappresentanza del comitato per l’osservazione psico-pedagogica sull’etica della comunicazione e mass media.

• Principali mansioni e responsabilità 36° Agosto Ronchese, serata Rai sulla comunicazione, presente il prof. Zaccaria, ex presidente Rai (Ronchi dei legionari, agosto 2003), ospite in rappresentanza del comitato per

l'osservazione psico-pedagogica sull'etica della comunicazione e mass media "May Day".

• Date 08/2003

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite televisivo in qualità di esperto della comunicazione.

• Principali mansioni e responsabilità Comunicazione e mass media: serata condotta da Andrea Vinello (conduttore di “Enigma”, rai 3), ospite in qualità di esperto della comunicazione.

• Date 07/2003

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite radiotelevisivo in rappresentanza del comitato per l’osservazione psico-pedagogica sull’etica della comunicazione e mass media.

• Principali mansioni e responsabilità Festival della Radiotelevisione Italiana (Auronzo, luglio 2003), ospite in rappresentanza del comitato per l'osservazione psico-pedagogica sull'etica della comunicazione e mass media "May Day".

• Date 05/2003

• Tipo di azienda o settore Informazione

• Tipo di impiego Ospite radiotelevisivo in rappresentanza del comitato per l’osservazione psico-pedagogica sull’etica della comunicazione e mass media.

• Principali mansioni e responsabilità Gran Galà della RadioTelevisione Italiana (Trieste), ospite in rappresentanza del comitato per l'osservazione psico-pedagogica sull'etica della comunicazione e mass media "May Day".

(8)

• Date 11/2002

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore per l'Ordine degli Psicologi al convegno del titolo “La Psicologia dell'Emergenza”.

Ospedale S. polo di Monfalcone (Go).

• Date 05/2002

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “Il sistema familiare” e “I miei genitori si separano: ed io? I diritti dei minori”, Trieste.

• Date 04/2002

• Tipo di azienda o settore Formazione

• Tipo di impiego Relatore

• Principali mansioni e responsabilità Relatore presso la conferenza “Quando le parole trovano il vuoto e quando il vuoto parla. Le crisi coniugali” e “Come si instaura un legame? Un viaggio nelle vicinanze emotive”. Trieste

I

STRUZIONE E FORMAZIONE

• Date 24/01/2019

• Descrizione Convegno organizzato dalla SISF e dall’Ordine degli Avvocati: “L’audizione del Minore nel Processo Penale”, Trieste.

• Date 12/03/2019

• Descrizione Conferenza tenuta dal prof. Gulotta Guglielmo, organizzata dalla SISF assieme alla Camera Penale di Trieste dal titolo: “LA CROSS EXAMINATION”, Trieste.

• Date 13/10/2018

• Descrizione “Il codice deontologico degli psicologi italiani compie 20 anni” organizzato dall’Ordine degli Psicologi, Udine

• Date 19/01/2018

• Descrizione Convegno: “Il minore davanti al Giudice. Il ruolo dell’avvocato e del consulente psicoforense”, organizzata da: SISF Trieste e Ordine degli Avvocati di Trieste, con il patrocinio dell’Unione Triveneta dei Consigli degli Ordini degli Avvocati e del Consiglio del Friuli Venezia-Giulia dell’Ordine degli Psicologi, Trieste.

• Date 21/05/2017

• Descrizione Giornata di formazione: “Bigenitorialità e valutazione della genitorialità. Idoneità a rendere testimonianza del minore”, organizzata da: Associazione PsicoAttività. Relatore: dott. Giovanni Battisti Camerini.

• Date 24/06/2017

• Descrizione “Alienazione parentale: il rifiuto di un genitore. Aspetti psicogiuridici”; relatore dott. Marco Pingitore, organizzato da Psicoattività, Trieste.

• Date 08/04/2017

• Descrizione “Personality Assestment Inventory (PAI): uno dei più innovativi strumenti di valutazione clinica e forense dell’adulto” relatore dott. Paolo Roma, organizzato da Psicoattività, Trieste.

(9)

• Date 25/02/2017

• Descrizione Giornata di formazione: “Giornata di riflessione sui minori. Il minore vittima di maltrattamento e/o abuso. Il minore autore di reato”. Organizzato da Psicoattività. Relatore: dott. Ugo Sabatello.

Trieste.

• Date 26-27/01/2017

• Descrizione Partecipazione al seminario formativo di due giornate dal titolo: “Finanziamenti europei ed europrogettazione per promuovere ricerca, innovazione, benessere economico-sociale e sviluppo del territorio”, organizzato dall’ENPAP, Verona.

• Date 30/10/2015

• Descrizione “Il trattamento dei "casi difficili" in psicoterapia: l'approccio della Schema Therapy”, organizzato dall’associazione Psicoattività, Trieste

• Date 22/05/2015

• Descrizione Corso di formazione: “Valutare le competenze genitoriali e le relazioni familiari: aspetti psicodiagnostici e forensi”, organizzato da: Associazione PsicoAttività e ENAIP Friuli Venezia Giulia. Relatore: dott. Paolo Roma. L'evento è stato accreditato per n° 7 crediti formativi E.C.M., Udine.

• Date 11/04/2015

• Descrizione Convegno “Abusi sessuali sui minori: ascolto del minore. Aspetti pratici nella stesura delle perizie”, organizzato dall’Ordine degli psicologi del Friuli Venezia-Giulia, Udine

• Date 11/2014

• Descrizione Corso di formazione: “La psicologia giuridica quale interfaccia tra diritto e psicologia”, organizzato da: Associazione PsicoAttività e ENAIP Friuli Venezia Giulia. L'evento è stato accreditato per n° 4 crediti formativi E.C.M., Udine.

• Date 10/2014

• Descrizione Workshop su: “la mindfulness-based therapy e l'evoluzione della psicoterapia cognitivo- comportamentale”. Seminario teorico-esperienziale con il Dr. Fabrizio Didonna, Udine.

• Date 2013

• Descrizione Partecipazione al Convegno Nazionale su: “Genitorialità e bigenitorialità” tenuto dalla Società di Psicologia Giuridica in collaborazione con l’Università di Padova, Dipartimento di Psicologia Generale e la Fondazione Guglielmo Gulotta, Padova.

• Date 18/10/2013

• Descrizione Giornata di formazione dal titolo: “Il DSM 5: elementi di novità e di criticità nella prospettiva della diagnosi psicologica”, relatori organizzato da Psicoattività, Trieste.

• Date 04/2013

• Descrizione Convegno sulle “Linee guida nazionali sull’ascolto dei minori e buone prassi psicodiagnostiche in ambito giuridico”, organizzato da Psicoattività, Udine.

• Date 2010

• Descrizione Convegno organizzato dalla Camera Penale di Trieste – Prof. Sergio Kostoris, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, con l’Ufficio del Tutore Pubblico dei Minori e con la Società di Psicologia Giuridica dal titolo: ”Processo penale, abusi sui minori, testimonianza: una moderna caccia alle streghe? Per il rispetto delle regole e dei diritti”, Trieste.

• Date 26/11/2010

• Descrizione Giornata di formazione sul test MCMI-III (Millon Clinical Multiaxial Inventory), organizzato dall'Università degli Studi di Trieste, Facoltà di Psicologia, e l'Associazione “PsicoAttività”.

Relatore: dott. Paolo Roma. L'evento è stato accreditato per n° 5 crediti formativi E.C.M. Trieste.

(10)

• Date 2009

• Descrizione Convegno organizzato dalla Camera Penale di Trieste – Prof. Sergio Kostoris, dal titolo:

”L’esame dell’esperto nei procedimenti inerenti i reati di abuso e molestie sessuali sui minori”, Trieste.

• Date 2008

• Descrizione Convegno organizzato dall’Istituto di Psicoterapia Naven, dal titolo: “La consulenza

psicoforense. Come la psicologia può essere usata nei processi giudiziari”. Relatore Prof. G.

Gulotta, Udine.

• Date 25-27/04/2008

• Descrizione Workshop della Scuola di Alta Qualificazione in Psicologia Interpersonale Investigativa Criminale Forense: “I veri e i falsi abusi abusi sessuali intrafamiliari e collettivi, tra diagnosi psicologica, accusa e difesa” tenuto dal Prof. G. Gulotta e G. Sartori,Torino.

• Date 2006

• Descrizione Workshop “La testimonianza da un punto di vista psicologico”. Università degli Studi di Padova – Servizio di formazione e aggiornamento in Psicologia Giuridica, Padova

• Date 2005

• Descrizione Training di mediazione familiare sistemica. Rilasciato da Associazione Internazionale Mediatori Sistemici di Firenze. Corso biennale, Firenze.

• Date 2000 – 2004

• Descrizione Specializzazione in Psicoterapia Sistemica Familiare e Relazionale (Istituto di Terapia Familiare di Firenze).

• Date 2003 – 2004

• Descrizione Formazione specializzata per mediatore familiare presso l'Istituto Fiorentino e Veneto di Psicoterapia Familiare.

• Date 2001

• Descrizione Formazione specializzata per consulente tecnico e perito psicologico (Istituto di Terapia Familiare di Firenze, Treviso).

• Date 1999 - 2000

• Descrizione Formazione specializzata per mediatore familiare (corso biennale, Istituto di Terapia Familiare di Firenze, Firenze).

• Date 1999 – 2000

• Descrizione Corso introduttivo all'ottica relazionale (Istituto Veneto di Psicoterapia Familiare, Treviso).

• Date 1999 – 2000

• Descrizione Consulente in Sessuologia Clinica (Istituto di Sessuologia, Firenze).

• Date 10/1990 - 04/03/1997

• Nome e tipo di istituto di istruzione o

formazione Università degli Studi di Trieste

• Principali materie / abilità

professionali oggetto dello studio Benessere psicologico dell’individuo e della famiglia e dinamiche psicorelazionali.

• Qualifica conseguita Laurea in psicologia con tesi dal titolo: “La rappresentazione astratta dei singoli grafemi - studio sperimentale su un caso di alessia con disgrafia”. (La tesi è diventata oggetto di pubblicazione nella rivista “Brain & Science” nel 1997.)

(11)

C

APACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA BILINGUE: OLANDESE -ITALIANO

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura Buono

• Capacità di scrittura Buono

• Capacità di espressione orale Buono ALTRE LINGUA

TEDESCO

• Capacità di lettura Elementare.

• Capacità di scrittura Elementare.

• Capacità di espressione orale Elementare.

C

APACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI

Buone capacità e competenze relazionali acquisite attraverso esperienze in diverse associazioni no profit in ambito psicologico e psicoforense.

C

APACITÀ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE Ad es. coordinamento e amministrazione

di persone, progetti, bilanci; sul posto di lavoro, in attività di volontariato (ad es.

cultura e sport), a casa, ecc.

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso esperienze in diverse associazioni no profit in ambito psicologico e psicoforense e tramite incarichi di responsabilità.

C

APACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Buone capacità e competenze tecniche nell’uso del computer (pacchetti word, office, excel, Internet) acquisite per motivi professionali.

C

APACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE

Buone competenze in ambito della scrittura.

Pubblicazione di due libri:

●“Nameless – i danni psicologici causati sull’italianizzazione dei cognomi”, Europa Edizioni, 2017.

● “Sessuologia 2.0 – Dieci anni di consulenza attraverso internet”, Libreria Universitaria.it, 2011.

Pubblicazioni su riviste:

●“Cosa si intende con autostima” In:BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.32, 2011.

●“Siamo sicuri di essere liberi? L’obbedienza all’autorità” In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.30, 2010.

●“Le trame della gelosia” In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.29, 2010.

●“L’inganno delle aspettative” In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.28, 2010.

●“Cosa vuol dire amore?” In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.27, 2009.

●“Io e Ego” In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.26, 2009.

●”Il senso dell’esistenza”. In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n. 25, 2009.

●“Medicina, Psiche, Malattie: dalla parte del paziente”. In: BioGuida, Itinerari dello spirito, Bioguida edizioni, n.24, 2009.

A

LTRE CAPACITÀ E COMPETENZE .

/

P

ATENTE O PATENTI B

(12)

U

LTERIORI INFORMAZIONI ● Socio fondatore della SISF-Società Italiana di Scienze Forensi, per la sede di Trieste.

Segretario dal 2017.

● Socio fondatore dell’AICPF – Associazione Italiana Consulenti Psicoforensi (2017).

● Director of Civil Rights per la Triest-NGO (2016).

● Socio dell’associazione Psicoattività (2015).

● Socio fondatore dell’Associazione no profit denominata “Istituto PsYchè – Centro per la formazione in psicologia clinica e sessuologia” (2012).

● Collaboratore della rivista Glamour per la sezione di psicologia e sessuologia aa. 2013.

● Iscritto all’albo dei consulenti tecnici e periti psicologici presso il Tribunale di Trieste (2005).

● Socio fondatore dell'Associazione per la psicologia dell'emergenza "Psicologi per i Popoli"

(2003)

● Psicologo volontario (unità Bambini ed Adolescenti, ASL N.1 Triestina, 2002-2003)

● Collaboratore della rivista "Focus" (estate 2002)

● Creatore siti internet www.sessuologoonline.it, www.psicologoonline.it (Trieste, 2000), www.psicogiuridica.it (Trieste, 2010)

● Iscrizione Ordine Regionale degli Psicologi e degli psicoterapeuti n. 355 (Trieste, 7 luglio 2000).

Riferimenti

Documenti correlati

- membro del comitato scientifico per l’USR Umbria nell’ambito della convenzione “Ricerche sull’innovazione delle strategie e delle metodologie di intervento per

Il ruolo concerne la responsabilità riguardo all'analisi dei bisogni formativi, alla progettazione, conduzione e gestione di corsi formativi rivolti agli operatori

Coordinatrice Scuola Estiva Alta Formazione in collaborazione con l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli Scuola di Aversa « Il mondo Islamico tra tradizione

• Date 15.01.2016 Corso di formazione: “Il baratto amministrativo: come ridurre i costi di manutenzione con la partecipazione dei cittadini e delle comunità locali alla cura di

27-05-17 – Camminando insieme ci raccontiamo 5 organizzato dall’UO Chirurgia senologica di Santarcangelo dell’Azienda USL della Romagna 25-10-17 – Influenza: aspetti

Buone capacità e competenze organizzative acquisite attraverso il coordinamento pedagogico dei servizi per l’infanzia e l’adolescenza, il coordinamento

“XXV Congresso Nazionale della Società Italiana di Audiologia”, svoltosi a Roma;. “Aggiornamento sui dispositivi di protezione individuale in relazione al rischio di contaminazione

• Qualifica conseguita Diploma di Master I Livello in Management per le funzioni di coordinamento delle professioni sanitarie.. • Date (da – a) Da 1991