• Non ci sono risultati.

proposta di legge n. 447

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "proposta di legge n. 447"

Copied!
5
0
0

Testo completo

(1)

proposta di legge n. 447

a iniziativa della Giunta regionale

presentata in data 1 ottobre 2014

______

ULTERIORI MODIFICHE ALLA LEGGE REGIONALE 23 DICEMBRE 2013, N. 49

“DISPOSIZIONI PER LA FORMAZIONE DEL BILANCIO ANNUALE 2014 E PLURIENNALE 2014/2016 DELLA REGIONE. LEGGE FINANZIARIA 2014”

__________

pdl 447

(2)

REGIONE MARCHE — 2 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA

_________________________________________________________________________________________________________________________________

IX LEGISLATURA — DOCUMENTI — PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO — RELAZIONI

______________________________________________________________________________________________________________________________

Signori Consiglieri,

la presente proposta di legge regionale modi- fica la legge regionale 23 dicembre 2013, n. 49 (Disposizioni per la formazione del bilancio an- nuale 2014 e pluriennale 2014/2016 della Regio- ne. Legge finanziaria 2014), allo scopo di indivi- duare le risorse da destinare a interventi urgenti in vari settori dell’Amministrazione (tra cui quello sociale e sanitario), che necessitano di una sol- lecita sistemazione contabile.

Si segnalano in particolare:

a) le variazioni di bilancio atte a consentire la contabilizzazione delle risorse risultanti dal rendiconto per l’anno 2013 (avanzo 2013) del Consiglio-Assemblea legislativa, destinate al finanziamento dei lavori per la manutenzione del cortile interno del Palazzo delle Marche, sede degli uffici consiliari. Con deliberazione n. 101 l’Assemblea legislativa regionale ha appunto approvato il rendiconto per l’eserci- zio finanziario 2013, disponendo, al punto 4), la destinazione di quota parte dell’avanzo alla sistemazione del piazzale interno, per con- sentire il parcheggio dei mezzi;

b) lo stanziamento per la sottoscrizione di azioni della nuova compagine della società Quadri- latero nelle more dell’approvazione della leg- ge regionale di assestamento del bilancio 2014, indispensabile per dare nuovo impulso ai lavori di realizzazione di un’infrastruttura strategica per la Regione. L’aumento di capi- tale è finanziato utilizzando parte delle risorse disponibili attualmente stanziate per la legge regionale 24 dicembre 1998, n. 45 (Norme per il riordino del trasporto pubblico regionale e locale nelle Marche). In sede di assesta- mento del bilancio 2014 si provvederà al ripri- stino delle somme utilizzate a copertura del contributo straordinario, per consentire lo svolgimento delle attività già programmate ai sensi della l.r. 45/1998;

c) l’aumento dei fondi regionali destinati alla co- pertura degli indennizzi ai soggetti danneg- giati dalle vaccinazioni obbligatorie. La Legge 25 febbraio 1992 n. 210 riconosce a favore dei soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni ob- bligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati, il diritto a ricevere un indennizzo da parte dello Stato.

Le Regioni, a partire dall’anno 2001, hanno svolto per conto dello Stato tutte le attività ammi- nistrative inerenti al pagamento di tale indenniz- zo, a fronte delle quali il Ministero dell’economia e delle finanze ha trasferito con cadenza perio- dica le risorse finanziarie necessarie alla coper- tura degli oneri fino al 2011.

A partire dall’anno 2012 lo Stato ha interrotto il trasferimento delle risorse finanziarie a coper- tura degli oneri connessi alla funzione prevista dalla legge 210/1992 (costo funzione). A fronte di tali mancati trasferimenti, la Regione Marche ha comunque continuato a erogare regolarmen- te gli indennizzi per garantire ai beneficiari la continuità dell’emolumento sopportando i pe- santissimi oneri derivanti da tale funzione.

La gravità della situazione è stata più volte segnalata ai competenti organi di Governo da parte del Presidente della Conferenza delle Re- gioni e delle Province autonome attraverso nu- merose istanze e richieste di incontro. La que- stione è stata altresì esaminata con i Ministeri interessati in sede di Conferenza Stato-Regioni del 10 aprile, 29 maggio e sollecitata nella sedu- ta del 10 luglio 2014, senza ottenere alcuna risposta concreta in merito.

A sottolineare l’improcrastinabilità dell’inter- vento normativo, l’articolo 2 contiene la dichiara- zione d’urgenza.

(3)

Art. 1

(Modifiche alla l.r. 49/2013)

1. Alla Tabella A della legge regionale 23 dicembre 2013, n. 49 (Disposizioni per la forma- zione del bilancio annuale 2014 e pluriennale 2014/2016 della Regione. Legge finanziaria 2014), come da ultimo modificata dalla legge regionale 10 settembre 2014, n. 22 (Modifiche alla legge regionale 23 dicembre 2013, n. 49

“Disposizioni per la formazione del bilancio an- nuale 2014 e pluriennale 2014/2016 della Regio- ne. Legge finanziaria 2014”), sono apportate le seguenti modifiche:

a) alla voce “Legge Regionale 4 giugno 1996, n.

18 Promozione e coordinamento delle politi- che di intervento in favore delle persone in condizione di disabilità”, l’importo:

“6.900.000,00” è sostituito dall’importo:

“6.400.000,00”;

b) alla voce “Legge Regionale 24 dicembre 1998, n. 45 Norme per il riordino del traspor- to pubblico regionale e locale nelle Marche”, l’importo: “14.427.891,05”, è sostituito dal- l’importo: “14.106.141,05”;

c) alla voce “Legge Regionale 18 dicembre 2001, n. 34 Promozione e sviluppo della cooperazione sociale”, l’importo:

“500.000,00” è sostituito dall’importo: “0,00”;

d) alla voce “Legge Regionale 28 aprile 2004, n.

9 Norme per la promozione, il riconoscimen- to e lo sviluppo delle associazioni di promo- zione sociale”, l’importo: “350.000,00” è so- stituito dall’importo: “150.000,00”.

2. Alla tabella C della l.r. 49/2013 sono appor- tate le seguenti modifiche:

a) alla voce 10302 PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEI BENI IMMOBILI RE- GIONALI E PER GLI EDIFICI PRIVATI DE- STINATI A SEDE DI UFFICI PUBBLICI, l’im- porto: “180.000,00” è sostituito dall’importo:

“380.000,00”;

b) alla voce 42704 è aggiunta la voce: “PER LA SOTTOSCRIZIONE DELLE AZIONI DELLA NUOVA COMPAGINE SOCIETARIA QUA- DRILATERO 321.750,00”;

c) alla voce 52801 PER EROGAZIONE DI IN- DENNIZZI AI SOGGETTI DANNEGGIATI DA COMPLICANZE DI TIPO IRREVERSIBI- LE A CAUSA DI VACCINAZIONI OBBLIGA- TORIE, TRASFUSIONI E SOMMINISTRA- ZIONE DI EMODERIVATI - L. 210/92 D.LGS.

112/98 E DPCM SEGUENTI - RISORSE RE- GIONALI AGGIUNTIVE” l’importo:

“1.000.000,00” è sostituito dall’importo:

“2.200.000,00”.

(4)

REGIONE MARCHE — 4 — ASSEMBLEA LEGISLATIVA

_________________________________________________________________________________________________________________________________

IX LEGISLATURA — DOCUMENTI — PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO — RELAZIONI

______________________________________________________________________________________________________________________________

3. Per il finanziamento dell’intervento autoriz- zato dal comma 2, lettera a), è iscritto a carico dell’UPB 30301 “Recuperi e rimborsi dello stato di previsione delle entrate del Bilancio 2014”

l’importo di euro 200.000,00, quota parte del- l’avanzo determinato con la deliberazione del- l’Assemblea legislativa n. 101/2014 in sede di approvazione del rendiconto al 31 dicembre 2013 dell’Assemblea legislativa regionale per l’esercizio finanziario 2013.

4. La Giunta regionale è autorizzata ad ap- portare le necessarie variazioni al programma operativo annuale (POA) per l’anno 2014.

Art. 2

(Dichiarazione d’urgenza)

1. Questa legge è dichiarata urgente ed entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale della Regio- ne.

(5)

Riferimenti

Documenti correlati

[r]

Titolo 2 TITOLO II - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI CORR 02 CATEGORIA 2^ - ENTRATE DERIVANTI DA CONTRIBUTI E TRASFERIME Categoria.

Voci di conto Previsione Consuntivo 31. dicembre

patto di stabilità interno deve essere patto di stabilità interno deve essere approvato, a decorrere dall’anno 2008, quale requisito di legittimità, iscrivendo le previsioni

Avuto riguardo alle principali gestioni pensionistiche, in apposite tabelle si fornisce per le nuove pensioni liquidate negli anni 2012 e 2013 il quadro

I commi 30 e 31 dell’articolo 31 della legge n. 183 del 2011 introducono misure volte ad assicurare il rispetto della disciplina del patto di stabilità interno da parte

Il Sindaco del Comune di Martinengo (BG) chiede un parere in merito alla “materia della contrattazione decentrata integrativa, in particolare la costituzione del fondo per

e) nuovi insediamenti residenziali prossimi alle opere di cui al comma 2. Le domande per il rilascio di concessioni edilizie relative a nuovi impianti ed