• Non ci sono risultati.

Bollettino Novità. Gennaio Perché la rete ci rende intelligenti / Howard Rheingold ; edizione italiana a cura di Stefania Garassini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Bollettino Novità. Gennaio Perché la rete ci rende intelligenti / Howard Rheingold ; edizione italiana a cura di Stefania Garassini"

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Gennaio 2021

Che siate entusiasti delle straordinarie potenzialità della rete o angosciati per le dimensioni della vostra casella di posta elettronica, le considerazioni di Howard Rheingold su come imparare il nuovo alfabeto digitale meritano la vostra attenzione. Le competenze essenziali che l'autore descrive non solo vi serviranno per non farvi sommergere dal diluvio di informazioni ma vi aiuteranno a sviluppare tutto il potenziale dell'intelligenza collettiva in rete.

Nell'alfabetizzazione digitale sono in gioco conseguenze sociali e personali assai più rilevanti che non il semplice arricchimento individuale. Mettendo insieme i singoli sforzi, è possibile costruire una società più seria, attenta e responsabile: innumerevoli piccoli gesti, come pubblicare una pagina Web o condividere un link, se uniti fra loro, possono tradursi in un patrimonio di beni comuni che migliora tutti.

Perché la rete ci rende intelligenti / Howard Rheingold ; edizione italiana a cura di Stefania Garassini

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 302.23 RHE R. Cortina 2013; XIV, 416 p. ill. 23 cm

Rheingold, Howard

Qual è il tratto che ci differenzia da tutti gli altri esseri viventi? Di solito in cima alla lista figurano la capacità di pensare e di parlare: sono due prerogative esclusive dell'uomo, non c'è dubbio. Eppure i nostri antenati, milioni di anni fa, per svilupparle si sono dovuti alzare in piedi e mettere in cammino. Il linguaggio e i pensieri umani si sono evoluti in modo tanto singolare proprio quando abbiamo iniziato a compiere spostamenti impossibili per qualsiasi animale. Siamo esseri mobili, in tutti i sensi. Oggi però, dopo aver tanto camminato, gli uomini si sono un po' fermati, viaggiano ovunque ma in fondo sono sempre fermi. Shane O'Mara, che di mestiere fa il neuroscienziato, e che per passione non può proprio astenersi dal passeggiare ogni giorno, ci spiega in queste pagine perché sarebbe il caso di ricominciare a fare affidamento sulle nostre gambe: per essere più in forma ma non solo, anche per essere più creativi e più aperti ad accettare le idee e i punti di vista degli altri.

Camminare riduce lo stress e rallenta l'invecchiamento del nostro cervello, fa bene ai muscoli così come alla nostra socialità e alla nostra mente. E dopo aver letto questo libro non avremo più scuse per non alzarci dal divano e fare una bella passeggiata.

Camminare può cambiarci la vita / Shane O'Mara ; traduzione di Elisabetta Spediacci

Copie presenti nel sistema 8 in biblioteca: 1 Coll: G 612 O'M Einaudi 2020; 184 p. 21 cm

O'Mara, Shane

(3)

Bollettino Novità - Gennaio 2021

La prova orale dei nuovi concorsi a cattedra, distinta per ciascuna classe concorsuale, verte sulle materie d'insegnamento e mira a valutare: sia la padronanza delle stesse da parte degli aspiranti docenti; sia (e soprattutto) le competenze nel trasferire le proprie conoscenze ai discenti e nella progettazione didattica efficace, anche mediante le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione (TIC), oltre che con riferimento agli studenti con bisogni educativi speciali. In sintesi, questa fase della procedura concorsuale, che ha una durata massima complessiva di 45 minuti, consiste in una lezione simulata e nell'esplicitazione delle scelte metodologico-didattiche in relazione ai contenuti disciplinari e al contesto scolastico indicati dalla commissione esaminatrice, nonché nell'illustrazione di esempi di utilizzo pratico delle TIC. Durante il colloquio, inoltre, dovrà essere accertata la conoscenza della lingua inglese e la capacità del candidato di comprensione e di conversazione (laddove questa non sia già richiesta per l'insegnamento cui si concorre) almeno al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Non è richiesta, però, alcuna certificazione che attesti tale livello: il possesso delle competenze linguistiche verrà valutato esclusivamente in sede di colloquio. Il nostro volume è dedicato a questo particolare «momento» della prova orale e, lungi dall'essere il solito manuale teorico, utile solo per la ripetizione delle nozioni fondamentali, si presenta come un'autentica e completa «palestra d'esame», fornendo ai candidati tutti gli strumenti necessari per una performance d'eccellenza.

Competenze linguistiche : Inglese per la prova orale : Per tutte le classi di concorso : Con espansione online

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 371.1 CIO Edizioni Giuridiche Simone 2020;

Ciotola, Giovanni

Contro l'odio / Carolin Emcke ; traduzione di Lucia Ferrantini

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 302.5 EMC La nave di Teseo 2017; 218 p. 22 cm

Emcke, Carolin

Etica e letteratura : testimonianze, diario, racconti / Gustaw Herling ; a cura di Krystyna Jaworska ; con un saggio di Wodzimierz Bolecki e uno scritto di Goffredo Fofi ; cronologia di Marta Herling

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 891.85 HER Mondadori 2019; CLXVII, 1670 p. 18 cm

Herling, Gustaw

(4)

Giorni in Birmania / George Orwell ; traduzione di Giovanna Caracciolo ; introduzione di Mario Maffi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 ORW GIO Mondadori 2017; XXXII, 331 p. 20 cm.

Orwell, George

L'altopiano dei Berici, alle porte di Vicenza eppure già lontano dagli spazi compressi e caotici della città, è uno degli angoli d'Italia con la più grande varietà di sfondi naturali: ampie piane assolate e morbidi profili collinari accanto a profonde incisioni vallive e a scaranti tumultuosi.

Su questa base naturale multiforme si è svolta per millenni l'attività dell'uomo: le colline beriche sono state percorse, lavorate, fertilizzate dalla fatica di tante comunità. Ma a scene dove campeggia il travaglio del vivere, se ne affiancano altre di segno completamente opposto, che sembrano discendere da un mondo ideale e ruotano intorno alle magnifiche ville palladiane. L'uomo, nel plasmare il paesaggio, lo ha al tempo stesso anche studiato attraverso scienza e storiografia, lo ha interpretato nei riti e nei culti pagani e cristiani, nelle pratiche di vita, nelle credenze, nelle leggende; lo ha riflesso nella denominazione delle cose e degli individui, lo ha rappresentato nelle mappe e nella pittura, lo ha raccontato nei romanzi e nella poesia. Di questa imponente complessità tematica rende conto il volume, arricchito di un apparato fotografico.

I Colli Berici / Reginaldo Dal Lago e Alberto Girardi ; contributi di Ilaria Chilesotti, Mattea Gazzola, Giovanna Grossato

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 945.35 DAL Cierre 2015; 356 p. ill. 29 cm

Dal Lago, Reginaldo - Girardi, Alberto

Il Bacchiglione / a cura di Francesco Selmin e Claudio Grandis

Copie presenti nel sistema 20 in biblioteca: 1 Coll: G 914.532 BAC Cierre 2008; 430 p. ill. 29 cm

Nel 1977 Muhammad Yunus ha fondato la Grameen Bank, un istituto di credito indipendente che pratica il microcredito senza garanzie. Da più di venti anni lavora ad ampliare la Grameen che, oltre ad essere presente in 36000 villagi del Bangladesh, è oggi diffusa in 57 paesi di ogni parte del mondo. La banca presta denaro ai più poveri tra i poveri, a coloro che non hanno nulla da offrire in garanzia e quindi sono respinti dagli altri istituti di credito. Grazie alla sua politica del microcredito a tassi bonificati, centinaia di migliaia di persone si sono affrancate dall'usura e hanno gradualmente allargato la loro base economica. Il

Il banchiere dei poveri / Muhammad Yunus ; con la collaborazione Alan Jolis ; traduzione di Ester Dornetti

Feltrinelli 2007; 286 p. 20 cm Yunus, Muhammad

(5)

Bollettino Novità - Gennaio 2021

tasso di restituzione alla Grameen è di oltre il 90 per cento Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 332.3 YUN

Il Brenta / a cura di Aldino Bondesan ... °et al.!

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 914.53 BRE Cierre 2003; 416 p. ill. 29 cm.

Il criminale pallido / Philip Kerr ; traduzione di Patrizia Bernardini

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 KER TB2 Fazi 2020; 346 p. 22 cm

Kerr, Philip

"Il libro delle foreste scolpite" è un viaggio nel tempo alla scoperta di sé scandagliando quei luoghi dove le conifere resistono alle avversità d'un ambiente estremo e d'una terra rocciosa, là dove il resto dei viventi ha smesso di sopravvivere. Lariceti, pinete e cembrete dispersi fra quota 1900 e 2200 lungo l'arco alpino, ma anche le cortecce contorte e scolpite dei pini loricati che abitano le creste del Massiccio del Pollino, fra Calabria e Basilicata. E, infine, i pini longevi o Bristlecone Pines sulle Montagne Bianche in California, fra quota 3000 e 3900 metri, gli esemplari più antichi del pianeta (oltre 5000 anni). Un viaggio in paesaggi lunari dove la vita cerca a suo modo la strada per l'eternità. Luoghi dove l'anima si riveste di radici, di sogni, d'immaginazione

Il libro delle foreste scolpite : in viaggio tra gli alberi a duemila metri / Tiziano Fratus

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 333.75 FRA Laterza 2015; XXI, 178 p. ill. 21 cm

Fratus, Tiziano

Il mondo a piedi : elogio della marcia / David Le Breton ; traduzione di Ester Dornetti

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 796.51 LEB Feltrinelli 2018; 118 p. 19 cm.

Le Breton, David

(6)

Il Piave rappresenta uno degli ecosistemi fluviali più interessanti e importanti del territorio italiano e dell'intero continente europeo. Il bacino ortoidrografico da cui il fiume viene alimentato, infatti, si estende su un territorio montano peculiare, che comprende le Dolomiti orientali. L'intera area dolomitica veneta costituisce pertanto il bacino plavense e lo stesso Piave scorre interamente entro i confini amministrativi della regione Veneto, unico fiume alpino nella ricca idrografia regionale a presentare queste caratteristiche. L'opera propone una lettura interdisciplinare del bacino plavense attraverso una sintesi scientifica dei suoi aspetti naturalistici, storici e culturali.

Il Piave / a cura di Aldino Bondesan, Giovanni Caniato, Francesco Vallerani, Michele Zanetti

Copie presenti nel sistema 3 in biblioteca: 1 Coll: G 914.53 BON Cierre 2000; 497 p. 29 cm.

Bondesan, Aldino - Vallerani, Francesco - Zanetti, Michele - Caniato, Giovanni

Il Sile / a cura di Aldino Bondesan ... \et al.!

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 914.53 SIL Cierre 1998; XII, 357 ill. 29 cm.

Il Tagliamento / a cura di Furio Bianco ... [et al.]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 914.53 TAG Cierre 2010; 507 p. ill. 23 cm.

Istruttore e istruttore direttivo area tecnica enti locali, cat. C e D : manuale completo + quiz per i concorsi / [Augusto Farnelli, Pompeo Colacicco]

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 351.076 FAR NLD concorsi 2020; XXXIV, 994 p. 24 cm

Farnelli, Augusto

L'Adige : il fiume, gli uomini, la storia / a cura di Eugenio Turri e Sandro Ruffo

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 914.53 ADI Cierre 1997; 395 p. ill. 29 cm

(7)

Bollettino Novità - Gennaio 2021

«In nome della mia ormai pluridecennale consuetudine con le piante, ho immaginato che queste care compagne di viaggio, come genitori premurosi, dopo averci reso possibile vivere, vengano a soccorrerci osservando la nostra incapacità a garantirci la sopravvivenza. Come?

Suggerendoci una vera e propria costituzione su cui costruire il nostro futuro di esseri rispettosi della Terra e degli altri esseri viventi. Sono otto gli articoli della costituzione della Nazione delle Piante, come otto sono i fondamentali pilastri su cui si regge la vita delle piante, e dunque la vita degli esseri viventi tutti.»

La nazione delle piante / Stefano Mancuso

Copie presenti nel sistema 24 in biblioteca: 1 Coll: G 577 MAN Laterza 2019; 139 p. 21 cm

Mancuso, Stefano

Le numerose riforme normative e gli orientamenti giurisprudenziali che costantemente investono il diritto amministrativo mettono in evidenza i due aspetti che caratterizzano questa materia: dinamicità e praticità. L'esercizio dinamico del potere pubblico e i risvolti concreti della sua applicazione nei rapporti tra la P.A. e i cittadini rappresentano, dunque, le due chiavi di lettura da utilizzare per cogliere la ratio di una disciplina molto complessa come il diritto amministrativo. Questa XXXVII edizione del Manuale di Diritto Amministrativo si pone proprio nell'ottica di voler «inquadrare» la materia secondo le direttive indicate, e, in tale prospettiva, gli argomenti sono analizzati sotto il duplice punto di vista delle riforme che hanno delineato la disciplina dei singoli istituti e dell'applicazione concreta che della stessa ne fanno i giudici, calandola nelle specifiche fattispecie sottoposte al vaglio giurisdizionale. Il testo si presenta, quindi, come un'opera di ampio respiro, fruibile e indirizzata sia ai corsi universitari che allo studio specialistico, risultando, al tempo stesso, un utile strumento di consultazione e aggiornamento per tutti i professionisti del settore. Per agevolare lo studio, infine, eventuali aggiornamenti ed altre risorse utili sono disponibili on line, puntando il proprio smartphone sul QR Code posto in copertina oppure accedendo alla pagina www.simone.it/d/4.

Manuale di diritto amministrativo / Luigi Delpino, Federico Del Giudice

Copie presenti nel sistema 5 in biblioteca: 1 Coll: G 342.45 DEL Simone 2020; 862 p. 24 cm

Delpino, Luigi - Del Giudice, Federico

Manuale di sopravvivenza / John Wiseman

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 613.69 WIS Vallardi 2020; 383 p. ill. 12 cm

Wiseman, John

(8)

Opere / Heinrich von Kleist ; a cura e con un saggio introduttivo di Anna Maria Carpi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 833.6 KLE Arnoldo Mondadori 2011; XCII, 1354 p. 18 cm

Kleist, Heinrich : von

Opere scelte / Ottiero Ottieri ; scelta dei testi e saggio introduttivo di Giuseppe Montesano ; cronologia di Maria Pace Ottieri ; notizie sui testi e bibliografia a cura di Cristina Nesi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 853.914 OTT OPE Mondadori 2009; CXXVI, 1808 p. 18 cm

Ottieri, Ottiero

Racconti / Isaac Bashevis Singer ; a cura e con un saggio introduttivo di Alberto Cavaglion ; e uno scritto di Giuseppe Pontiggia

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 839 SIN RAC Mondadori 2011; 1645 p. 18 cm

Singer, Isaac Bashevis

Il manuale sui rapaci indispensabile per ornitologi, biologi e birdwatchers. Un compagno di studio per fotografi naturalisti ed appassionati che vogliono approfondire il mondo dei rapaci scoprendone comportamento, bellezza ed intelligenza. Il volume descrive il mondo del rapaci, quanto di più affascinante offre la natura sugli uccelli. Una analisi completa sulle specie del Vecchio Mondo (Europa, Africa ed Asia) e del Nuovo Mondo (America) raccolte in dettagliate schede con testo, fotografie, mappe degli areali di distribuzione, grafici e progetti di monitoraggio con studi, approfondimenti e rilevamenti sul campo. Più di 600 fotografie inedite di rapaci italiani scelte tra I migliori scatti effettuati all'interno di Parchi Nazionali, Parchi Regionali, Riserve Naturali, Oasi LIPU, Riserve WWF ed aree naturali, frutto della collaborazione con il CBC (Circolo dei Birdwatchers per la Conservazione) LIPU BirdLife Italia. • Ampia iconografia sui rapaci d’Italia con fotografie inedite • Descrizione dettagliata delle specie di tutto il mondo • Progetti di monitoraggio dei rapaci a rischio • Field-Guide per il riconoscimento dei rapaci sul campo

Rapaci : [conoscere, osservare e fotografare i rapaci] / autore Emanuele Lucchetti ; presentazione Fulvio Mamone Capria ...

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 598.9 LUC Technopress 2017; 433 p. ill. 22 cm

Lucchetti, Emanuele

(9)

Bollettino Novità - Gennaio 2021

Romanzi / Toni Morrison ; a cura e con un saggio introduttivo di

Alessandro Portelli ; e uno scritto di Marisa Bulgheroni ; cronologia di Chiara Spallino Rocca ; traduzioni di Franca Cavagnoli, Silvia

Fornasiero e Chiara Spallino Rocca

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 813.5 MOR ROM Mondadori 2018; CXX, 1538 p. 18 cm

Morrison, Toni

Romanzi e racconti / Italo Calvino ; edizione diretta da Claudio Milanini ; a cura di Mario Barenghi e Bruno Falcetto ; prefazione di Jean

Starobinski

Copie presenti nel sistema 34 in biblioteca: 2 Coll: G 853.9 CAL

A. Mondadori 1991; 3 volumi (LXXXVIII, 1393; XXXVIII, 1478; XXXVI, 1551 p.) 18 cm Calvino, Italo

Romanzi e racconti / Ivo Andri ; progetto editoriale e saggio introduttivo di Predrag Matvejevi ; traduzioni, cronologia e note a cura di Dunja Badnjevi

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 891.8 AND ROM A. Mondadori 2011; LXX, 1524 p. 18 cm

Andri, Ivo

Saggi, prose, racconti / Virginia Woolf ; a cura e con un saggio introduttivo di Nadia Fusini

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 823.9 WOO A. Mondadori 2012; LXXVIII, 1474 p. 18 cm

Woolf, Virginia

Scegli la tua vita! / Jacques Attali ; traduzione di Manuela Maddamma

Attali, Jacques

(10)

l'intervento dello Stato, delle banche, dei padroni, delle famiglie e di tutti coloro che pretendono di sapere quale sia il nostro bene e quello della società. Smettere di essere, nella definizione dell'autore di questo libro, dei "rassegnati reclamanti", persone che non scelgono la loro vita e per questa loro condizione di servitù invocano un risarcimento. Jacques Attali, oltre a ripercorrere le esperienze, in questo senso, di tanti personaggi noti (da Abramo a Kurt Cobain, da Maometto a Steve Jobs) e di molti personaggi meno noti (gli imprenditori e i militanti politici che si oppongono all'"i rresistibile ascesa del Male"), ci indica un cammino semplice, diviso in cinque tappe, per acquisire ciò che è già alla nostra portata, malgrado appaia irraggiungibile: "diventare sé stessi".

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 1 Coll: G 303.4 ATT

Seconda guerra mondiale: Africa settentrionale 1940-43 : caduti e combattenti del comune di Rubano, caduti della provincia di Padova / Giovanni Donato

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 940.54 DON Adle 2020; 614 p. ill. 21 cm

Donato, Giovanni <1945->

Tutte le opere / Tiziano Terzani ; a cura di Àlen Loreti ; con un saggio introduttivo di Franco Cardini

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 858.9 TER Vol. 2 Arnoldo Mondadori 2011; 2 volumi 18 cm

Terzani, Tiziano

Tutte le poesie / Maria Luisa Spaziani ; a cura di Paolo Lagazzi e Giancarlo Pontiggia

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: G 851.9 SPA Arnoldo Mondadori 2012; CXVI, 1864 p. 18 cm

Spaziani, Maria Luisa

Vacanze a Cortina : la banda dei tre : romanzo / Carlo Callegari

Copie presenti nel sistema 2 in biblioteca: 1 Coll: G 853.92 CAL VAC Neroitaliano 2020; 231 p. 19 cm

Callegari, Carlo <1972- >

(11)

Gennaio 2021

Lolò, il figlio di Iris, regina delle fate, desidera diventare un bambino del mondo reale ma una minaccia incombe, la sua mamma e la pace del regno sono in grave pericolo: anche il mondo delle fate non è così bello come sembra, segreti e ricatti, minano la giustizia. Tante le sfide che gli abitanti del regno dovranno affrontare; importanti i quesiti a cui dovranno trovare risposte, ricercando la forza nello spirito di collaborazione e, soprattutto, comprendendo che la convivenza nella diversità è l'unica arma pacifica per lottare - e vincere - contro l'abuso di potere e gli inganni, regalandos(c)i momenti di amore e amicizia profondi. Una riedizione illustrata della favola più famosa di Magda Szabó: una storia senza tempo adatta ai piccoli ma soprattutto ai grandi lettori, raccontata attraverso la voce di fate, unicorni, umani e oggetti parlanti. Un'avventura tra magia e creature fantastiche, una fiaba che, a distanza di tempo, ci impone di riflettere su tematiche sempre attuali, perché questo è ciò che le voci più importanti sanno fare. È una pozione contro i maghi del potere, in difesa della libertà, capace di spezzare il confine tra mondi distanti che poi così diversi non sono. Introduzione di Antonella Cilento. Età di lettura: da 10 anni.

Lolò, il principe delle fate / Magda Szabò ; traduzione e cura Vera Gheno

; postfazione Antonella Cilento ; illustrazioni Ivett Lénárt e Réka Imre

Copie presenti nel sistema 1 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti SZA Anfora 2020; 253 p. ill. 21 cm

Szabó, Magda

Dall'autrice di Nebbia , vincitore della quinta edizione del Premio Strega Ragazze e Ragazzi (categoria 6/10 anni), una nuova straordinaria avventura! Non lasciare che siano gli altri a definire il tuo valore. Ciò che importa è quanto vali per te stesso. Texas, 1859. Robb ha 13 anni e odia che i genitori l'abbiano lasciato come un pacco alla piantagione dello zio per andare a cercare fortuna in California. Pieno di rabbia, decide di dimostrare a tutti quanto vale e sceglie il modo piu pericoloso: catturera un esemplare di Mustang, la razza indomabile di cavalli che sta creando il panico nelle piantagioni vicine. Solo con l'aiuto di Ako, un'indomita indiana, e Aimery, il suo ex-amico di infanzia schiavo, pronto anch'egli a rischiare per conquistarsi finalmente la liberta, Robb puo cercare il suo futuro. Età di lettura: da 8 anni.

Mustang / Marta Palazzesi

Copie presenti nel sistema 7 in biblioteca: 1 Coll: R Racconti PAL Il castoro 2020; 168 p. 22 cm

Palazzesi, Marta

(12)

Il giardino è coperto da un manto bianco, e Rupert e Kate corrono subito a fare due bei pupazzi di neve. Rupert vuole fare un omino, Kate invece una donnina. Ma chi ha mai visto una donnina di neve? Però, in fondo, chi ha detto che non si possa fare? Un classico scritto oltre trent'anni fa dall'autore di Elmer, l'elefante variopinto, e oggi più attuale che mai. Un albo che insegna a guardare il mondo senza pregiudizi di genere e a sostenere con forza le proprie idee. Età di lettura: da 4 anni.

Pupazzi di neve / David McKee ; traduzione di Chiara Carminati

Copie presenti nel sistema 4 in biblioteca: 2 Coll: R Primi libri MCK Mondadori 2020; [30] p. in gran parte ill. 29 cm

McKee, David

Riferimenti

Documenti correlati

Caratteristiche fondamentali degli esseri viventi.. Le forme della vita.. Cos’è un essere vivente: le 7 caratteristiche.. Agglomerato di sostanze

nell’attività didattica degli alunni delle classi che hanno adottato il testo Idee per insegnare le scienze con. Tibone FACCIAMO SCIENZE seconda edizione ©

Un cilindro pieno di fluido (benzina) viene compresso tramite un pistone in maniera adiabadica dal volume iniziale V 2 al volume finale V 1. Una volta compresso, una scintilla causa

Un cilindro pieno di fluido (benzina) viene compresso tramite un pistone in maniera adiabadica dal volume iniziale V 2 al volume finale V 1. Una volta compresso, una scintilla causa

ALL’INTERNO DELLA FOGLIA AVVIENE COSI’ LA FOTOSINTESI, CIOE’ LA TRASFORMAZIONE DI ACQUA E SALI MINERALI IN GLUCOSIO E OSSIGENO?. IL GLUCOSIO NUTRIRA’ LA PIANTA, MENTRE

Moderatore: Matteo Massara (Regione Piemonte, Dire- zione Ambiente, Governo e Tutela del territorio) Consolata Siniscalco (Università di Torino, DBIOS) Dai cacciatori di piante

&#34;-' Con il Coronavirus abbiamo imparato a capire un po' di più le piante: durante il lockdown abbiamo accettato una forte limitazione della libertà, parola di Stefano

Ma in terre lontane si scoprirono esemplari di piante e animali diversi da quelli conosciuti e nelle rocce si scoprirono i fossili di antichi organismi diversi da quelli attuali,