• Non ci sono risultati.

Piante esotiche Piante esotiche

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Condividi "Piante esotiche Piante esotiche"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

Obiettivi del Convegno:

● diffondere conoscenze sulle problematiche determinate

dalle specie esotiche vegetali, in particolare quelle invasive,

e sulle principali modalità di prevenzione, gestione,

lotta e contenimento;

● presentare il nuovo Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 1143/2014, recante disposizioni volte a

prevenire e gestire l’introduzione e la diffusione delle specie esotiche invasive;

● esporre esperienze concrete di intervento

in Italia e all’estero.

Torino,

martedì 14 aprile 2015

Centro Incontri della Regione Piemonte,

Corso Stati Uniti 23

Piante esotiche Piante esotiche

invasive invasive : :

dalla prevenzione dalla prevenzione

alla gestione alla gestione

Il Convegno è rivolto a amministratori pubblici,

professionisti e tecnici del settore, associazioni agricole di categoria,

vivaisti, cittadini interessati a tali tematiche.

Evento organizzato da:

Regione Piemonte e Gruppo di Lavoro Specie

vegetali esotiche

http://www.regione.piemonte.it/ambiente/tutela _amb/esoticheInvasive.htm

Prenotazione obbligatoria sino a esaurimento posti

odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it

entro e non oltre il 9 aprile

(2)

Programma della Giornata Programma della Giornata

Ore 8,30 Registrazione dei partecipanti

9,00 Saluti delle Autorità, presentazione del Conve- gno

9,15 - 1a Sessione: Le problematicheLe problematicheLe problematiche

Moderatore: Matteo Massara (Regione Piemonte, Dire- zione Ambiente, Governo e Tutela del territorio) Consolata Siniscalco (Università di Torino, DBIOS) Dai cacciatori di piante alla globalizzazione: intro-

duzione, diffusione, impatti delle specie esotiche Alberto Selvaggi (IPLA), Maria Rita Minciardi (ENEA

Laboratorio di ecologia)

Le specie esotiche negli ambienti naturali: una mi- naccia per la conservazione della biodiversità Francesco Vidotto (Università di Torino, DISAFA)

Impatti sull’uomo e le sue attività: agricoltura, ma- nufatti, salute

Silvana Dalmazzone (Università Torino, Dipartimento di economia e statistica)

Costi e determinanti socio-economiche degli im- patti delle specie invasive

10,30 – Pausa

10,45 - 2a Sessione: La normativaLa normativaLa normativa

Moderatore: Vincenzo Maria Molinari (Regione Piemonte, Direzione Ambiente, Governo e Tutela del territorio) Piero Genovesi (ISPRA)

Il quadro normativo nazionale e comunitario:

recenti aggiornamenti, opportunità e sfide Giuseppe Brundu (EPPO)

La gestione delle specie vegetali aliene inva- sive sulla base dei codici di buone pratiche del Consiglio d’Europa

Matteo Massara (Regione Piemonte, Direzione Ambien- te, Governo e Tutela del territorio)

La normativa regionale piemontese e il Gruppo di Lavoro Regionale sulle specie esotiche vegetali Anna Rampa (Regione Lombardia, Direzione Ambiente,

Energia e Sviluppo Sostenibile)

L’esperienza della Regione Lombardia dall’appro- vazione della l.r. 10/2008

Santa Tutino (Regione Valle d’Aosta, Assessorato Agri- coltura e Risorse naturali)

Specie esotiche in Valle d'Aosta: normativa, inter- venti, comunicazione

Renato Ferretti (Provincia di Pistoia)

La limitazione dell'uso di specie esotiche nella piani- ficazione territoriale in Toscana

12,30 – Discussione e chiusura della mattinata

14,00 - 3a Sessione: Criticità e metodologie di Criticità e metodologie di Criticità e metodologie di gestione, prevenzione, lotta e contenimento gestione, prevenzione, lotta e contenimento gestione, prevenzione, lotta e contenimento Moderatore: Giampaolo Bruno (Federazione Interregio-

nale Piemonte e Valle d'Aosta dei dottori Agronomi e dei dottori Forestali)

Andrea Ebone (IPLA), Luca Cristaldi (Parco Fluviale del Po e dell’Orba), Sandra Buzio (Parco del Po e della Collina torinese), Pier Mario Chiarabaglio (CRA – PLF)

La gestione delle esotiche nell’ambito forestale e nelle aree protette

Michele Giunti (NEMO s.r.l.)

Diffusione, impatti e prime prove di contenimento di Senecio inaequidens in un’area protetta del- l'Italia centrale

Paolo Varese (CIRF)

Gestione degli ecosistemi fluviali e controllo delle specie esotiche

Regis Talguen (SMIAC)

L’esperienza di eradicazione di Reynoutria japoni- ca nel bacino dello Cheran – Savoia Francia Daniele Fazio (Seacoop), Giorgio Uliana (Geostudio) Esempi di contenimento e gestione di piante esoti-

che invasive in aree estrattive

Chiara Otella & Stefania Naretto (Lineeverdi)

Il bioparco Zoom Torino: casi reali di utilizzo, gestio- ne e contenimento delle specie esotiche Aldo Ferrero (Università di Torino, DISAFA)

Possibili interventi di contenimento dell’ailanto nel- la cittadella di Alessandria

Francesco Merlo & Andrea Vigetti (Studio associato Vigetti Merlo)

Il nuovo Parco Commerciale 'Via dei Cacciatori' a Nichelino (TO): un'opportunità per il conteni- mento delle specie esotiche invasive

Alberto Peyron (Vivaio Purpurea)

Spunti di riflessione su alcune interazioni tra gestio- ne delle specie invasive e attività vivaistica 16,30 - Discussione e chiusura lavori

Riferimenti

Documenti correlati

Durante la scorsa primavera sono stati esaminati 87 campioni costituiti da foglie o frutti con so- spetti sintomi, sottoponendoli a saggi sierologi Elisa per individuare i

I peli presenti nell’epidermide possono essere costituiti da cellule vive o cellule morte, Inoltre possono essere uni- o pluri-cellulari, in quest’ultimo caso possono essere. lineari

ALL’INTERNO DELLA FOGLIA AVVIENE COSI’ LA FOTOSINTESI, CIOE’ LA TRASFORMAZIONE DI ACQUA E SALI MINERALI IN GLUCOSIO E OSSIGENO?. IL GLUCOSIO NUTRIRA’ LA PIANTA, MENTRE

CI SONO PERO’ ANCHE PIANTE CHE NON HANNO SEMI, MA SI RIPRODUCONO ATTRAVERSO LE SPORE, COME AD ESEMPIO I MUSCHI E LE ALGHE?. ESSE VENGONO

Gli alunni osservano se le piante nei diversi ambienti sono le stesse oppure no e prendono nota nel quaderno di scienze di quali fattori ambientali possono influenzarne la

Scegli un numero a piacere di specie di alberi tra quelle indicate nell'elenco (da uno solo a tutti). L'elenco comprende le specie già utilizzate a scuola per il laboratorio

Laurus nobilis Foglia semplice, a forma lanceolata obovata, con margine intero ondulato, apice acuto, base acuta, lamina rigida, lucida e scura sopra, opaca e chiara sotto,

Le piante più semplici sonoo le BRIOFITE , come i muschi , che assorbono acqua direttamente dall'ambiente, mentre le PTERIDOFITE sono piante dotate di fusto , radici e foglie, come