• Non ci sono risultati.

Transizione energetica nel TPL: quali soluzioni? Appuntamento il 6 dicembre con il Mobility Innovation Tour di Bologna

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Transizione energetica nel TPL: quali soluzioni? Appuntamento il 6 dicembre con il Mobility Innovation Tour di Bologna"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Venerdì 6 dicembre 2019

Bologna, via di Saliceto, 3 – Ore 10.00 - 12.00

Transizione energetica nel TPL: quali soluzioni?

Obiettivo della giornata è mettere a fattor comune le esperienze sulle attuali tendenze nel settore del TPL, il quale sta vivendo un momento epocale in cui enti pubblici regolatori, aziende esercenti e industria di settore stanno operando scelte strategiche che avranno effetto sull’organizzazione del comparto per i futuri decenni. Se, in ambito prettamente urbano, si stanno facendo strada soluzioni all electric declinate rispetto a svariate ed interessanti configurazioni operative, profili di missione più gravosi ed energeticamente onerosi – come linee suburbane ed extraurbane su tragitti a profilo planoaltimetrico complesso – vedono sempre di più il ricorso a robuste ed affidabili tecnologie basate sull’impiego di combustibile sotto forma di gas naturale (CNG o LNG). Tper rappresenta da sempre un’eccellenza nel settore per la differenziazione delle fonti energetiche e nella scelta del mix ottimale rispetto agli obiettivi di produzione del servizio. Le recenti prospettive offerte dallo sviluppo di sistemi per la gestione di flotte di veicoli alimentati a gas metano liquefatto (LNG), di cui Tper è precorritrice, saranno poste all’attenzione della platea dell’ultima tappa del 2019 del Mobility Innovation Tour.

Saluti istituzionali

Istituzioni locali

Introduzione ai lavori

Giuseppina GUALTIERI, Presidente Tper

La transizione energetica di Tper spa

Andrea BOTTAZZI, Dirigente Tecnico Tper

Tavola rotonda

Roberto CALDINI, Direttore della divisione bus&coach di Italscania Calogero TAIBI, Direttore Commerciale Kiepe Electric

Massimo SANTORI, Relazioni Istituzionali Cnh Industrial - Iveco Andrea BOTTAZZI, Dirigente Tecnico Tper

Massimo DROVANDI, Direttore Tecnico Atc Esercizio La Spezia Roberto MATTINA, Key Account Y.Share

Modera: Roberto Sommariva

Comitato scientifico

Organizzato da Mobility partner

ORE 12.15 TRASFERIMENTO IN AUTOBUS IN PIAZZA MAGGIORE (Bologna)

CONFERENZA E PRESENTAZIONE NUOVI AUTOBUS LNG

Riferimenti

Documenti correlati

 Gli autobus extraurbani, che rappresentano il 59% del parco circolante e svolgono il 60,35% dei servizi su gomma, sono soggetti a profili di missione molto gravosi in termini

Il Mobility Innovation Tour approda a Cagliari, dove la rete gestita da CTM rappresenta una delle realtà più interessanti nel panorama italiano del settore TPL.. Sono proprio

Roberto Sommariva, Direttore rivista Autobus, Transizione energetica nel mercato del TPL italiano Fabio Monzali, Dirigente Infrastrutture Tper, Investimenti e progetti per

Colour coded apertures are available to collect 80L or 40L of your chosen waste stream, enabling you to create a unique Duo, Trio or Quad recycling station to best suit your

La cronicità del paziente oncologico: usare la complessità come una risorsa - Foligno 2 Marzo 2018.. Farmaci ad alto costo e Risorse: Quali soluzioni?.

Si determini approssimativamente il numero minimo n di neonati da monitorare affin- ch´ e la probabilit` a che ne sopravvivano almeno 30 dopo un mese sia almeno

Tutor:

Because he wanted to get home to his family for Christmas but all the trains were full and the roads full of people driving home alone in their cars - 6. It derives from the profile