• Non ci sono risultati.

Comune di Castelleone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comune di Castelleone"

Copied!
15
0
0

Testo completo

(1)

Comune di Castelleone

Provincia di Cremona

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA

Numero Data

222 03-08-2011

OGGETTO: APPROVAZIONE DI UN AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE

DI RILEVATORI PER IL 15^ CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE

E DELLE ABITAZIONI

(2)

OGGETTO: APPROVAZIONE DI UN AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI RILEVATORI PER IL 15^ CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA

Visto il decreto del Vice Sindaco N. 1 in data 03/01/2011, con il quale sono state affidate al sottoscritto le responsabilità del Settore N. 1 “Settore amministrativo, affari generali, sport e cultura”;

Dato atto che il responsabile del procedimento per la presente determinazione è il sottoscritto responsabile del Settore N. 1;

Richiamata la deliberazione di Consiglio Comunale N. 8 del 21 marzo 2011, esecutiva ai sensi di legge, con la quale si è approvato il bilancio di previsione 2011, la relazione previsionale e programmatica 2011/2013 e il bilancio pluriennale 2011/2013;

Atteso che con deliberazione di Giunta Comunale N. 28 in data 25 marzo 2011, esecutiva ai sensi di legge, si è provveduto all’approvazione del Piano Esecutivo di Gestione, PEG finanziario per l’anno 2011;

Atteso che con deliberazione di Giunta Comunale N. 75 in data 24 giugno 2011, dichiarata immediatamente eseguibile, si è provveduto all’approvazione del Piano degli Obiettivi (PDO) per l’anno 2011;

(3)

Visto lo Statuto Comunale;

Visto il Decreto Legislativo 18 agosto 2000, N. 267;

Considerato che:

- con riferimento alla data 9 ottobre 2011 è prevista l’effettuazione del 15^ censimento della popolazione e delle abitazioni, di cui al regolamento (CE) 9 luglio 2008, n. 763/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, indetto con D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122;

- l’Istat ha approvato in data 18.2.2011 il Piano generale del 15° Censimento della popolazione e delle abitazioni;

- nella circolare Istat n.6 del 21.6.2011 viene indicata la necessità, da parte degli uffici comunali di censimento costituiti presso i Comuni, di avvalersi, quando non sia disponibile o sufficiente il personale dipendente, di personale esterno alla pubblica amministrazione per l’incarico di rilevatore;

Considerato che è stato pubblicato un avviso di selezione per l'incarico di rilevatore indirizzato al personale dipendente e che non sono state presentate domande;

Ritenuto, pertanto, di approvare un avviso per una selezione di rilevatori, riservata a personale esterno alla pubblica amministrazione, per l’effettuazione della rilevazione relativa al 15^

censimento generale della popolazione e delle abitazioni;

Dato atto che l’avviso di selezione prevede che la Commissione esaminatrice sia nominata dal responsabile del Settore amministrativo, affari generali, sport e cultura che è anche responsabile dell'Ufficio comunale di censimento a cui spetta l’approvazione della graduatoria stessa;

Accertato che la presente determinazione non comporta impegno di spesa;

(4)

D E T E R M I N A

1) di approvare l’unito avviso pubblico nonché l'allegata domanda di partecipazione, al fine di effettuare una selezione di rilevatori riservata al personale esterno alla pubblica amministrazione per la rilevazione del 15^ censimento generale della popolazione e delle abitazioni;

2) di dare atto che l'avviso pubblico di cui al punto uno sarà pubblicato all'albo pretorio del Comune per almeno 20 giorni e verrà adeguatamente pubblicizzato;

3) di dare atto che, ai sensi dell'art. 3 della Legge N. 241/1990 sul procedimento amministrativo, qualunque soggetto ritenga il presente atto amministrativo illegittimo, e venga dallo stesso direttamente leso, può proporre ricorso innanzi alla sezione del Tribunale Amministrativo Regionale di Brescia, al quale è possibile rappresentare i propri rilievi, entro e non oltre 60 giorni dall'ultimo giorno di pubblicazione all'Albo Pretorio.

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA

VALCARENGHI MARIA ROSA

(5)

Copia del presente provvedimento è inviata al Sindaco del Comune di Castelleone, all’Assessore competente, al Segretario Comunale, ed è pubblicata all’albo pretorio per quindici giorni consecutivi dal _______________ .

Castelleone,

IL RESPONSABILE DEL SETTORE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA VALCARENGHI MARIA ROSA

(6)
(7)
(8)
(9)
(10)
(11)

Ufficio Statistica e Censimenti

del Comune di

CASTELLEONE

OGGETTO: XV Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni – Selezione per soli titoli di rilevatori statistici.

Il/La sottoscritto/a ________________________________________________________

CHIEDE

di poter partecipare alla selezione per soli titoli volta a formare apposita graduatoria di rilevatori cui attingere in occasione del XV Censimento Generale della Popolazione e delle Abitazioni – Anno 2011.

A tal fine, sotto la propria responsabilità e consapevole della responsabilità penale cui s’incorre in caso di dichiarazioni false, non corrispondenti al vero o comunque parziali, di uso o esibizione di atti falsi o contenenti dati non rispondenti a verità, ai sensi dell’art. 76 del D.P.R. 28.12.2000, n.445,

DICHIARA

- di essere nat_ in ____________________________________ il __________________;

- Codice Fiscale _________________________________________________________;

- di essere residente a _________________________________________ prov. ______;

- di domiciliarsi ai fini della presente selezione e dell’eventuale successivo incarico, nel Comune di ____________________________________________________ Prov. ____, indirizzo _______________________________________________________ n. ______

Telefono fisso __________ Cellulare ______________, e-mail ____________________;

- di essere cittadino/a italiano/a, oppure del seguente Stato UE: ____________________;

- di conoscere bene la lingua italiana – letta, scritta e parlata (solo per gli appartenenti ad altri Paesi dell’UE);

- di godere dei diritti civili e politici (gli appartenenti ad altri Paesi U.E. devono indicare l’autorità cui rivolgersi per il controllo della veridicità della dichiarazione _____________);

- di non essere stat_ licenziat_ per persistente insufficiente rendimento da una pubblica amministrazione, ovvero per aver conseguito l’impiego stesso attraverso dichiarazioni mendaci o produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile;

(12)

- di

non avere subito condanne penali

di avere subito condanne penali, nel caso specificare quali, anche se sono stati concessi amnistia, condono, perdono giudiziale ______________________________________________________________);

- di



non avere procedimenti penali in corso

di essere sottoposto a procedimento penale, specificare quale/i ______________________________________;

- di possedere l’idoneità fisica allo svolgimento dell’attività di rilevatore;

- di essere in possesso dei seguenti titoli di studio e/o di svolgere i seguenti studi:

Diploma di scuola media superiore:

_____________________________________

________________________________________ conseguito il ____________________

presso la Scuola ________________________________________________ con sede in Via ______________________ n° _______ cap ___________ città _________________

votazione _____________ su ______________;

di essere iscritto al corso di laurea in __________________________________

presso l’Università di _________________________, matricola ____________________ e di avere superato n° __________ esami (specificare fra questi l’eventuale esame in materia statistica ________ _______________________________________________);



Laurea Triennale (L): ________________________________________________

conseguita presso ________________________________________il _______________

con sede in Via ______________________ n° ____ cap ________ città _____________

votazione __________ su _________;



Laurea Specialistica (LS) / Laurea Magistrale (LM) / Diploma di Laurea (DL – Vecchio Ordinamento): ____________________________________________________

conseguita presso ________________________________________il _______________

con sede in Via ______________________ n° ____ cap ________ città _____________

votazione __________ su _________;

(13)

 

Laurea Triennale in Discipline Statistiche, Diploma Universitario di Statistica: ____

_______________________________________________________________________

conseguita presso ________________________________________il _______________

con sede in Via ______________________ n° ____ cap ________ città _____________

votazione __________ su _________;



Master / Specializzazione post lauream / Dottorato di ricerca: ________________

_______________________________________________________________________

conseguito presso ________________________________________il _______________

con sede in Via ______________________ n° ____ cap ________ città _____________

- di possedere le seguenti capacità d’uso dei più diffusi strumenti informatici:



conoscenza e pratica dei comuni programmi di videoscrittura, foglio di calcolo, web e posta elettronica;



di avere conseguito in data __________________ l’attestato di frequenza al Corso ______________________________ rilasciato da _________________________;



di avere conseguito un diploma di scuola media superiore per il conseguimento del quale il candidato abbia frequentato per almeno un biennio lezioni di informatica, oppure d’avere superato almeno un esame universitario di informatica (specificare Istituto, diploma e anno scolastico, oppure Università, facoltà, anno accademico ed esame sostenuto ________________________________________

______________________________________________________________________);



di avere conseguito in data _____________, presso ______________________

_________________________________ la Patente Europea del Computer (ECDL);

- di aver svolto negli ultimi 10 anni le seguenti rilevazioni campionarie e/o censimenti per conto dell’ISTAT in qualità di rilevatore/coordinatore:

1) descrizione indagine/censimento ________________________________ Ente presso il quale si è svolta _______________________ periodo dal ___________ al __________;

2) descrizione indagine/censimento ________________________________ Ente presso il quale si è svolta _______________________ periodo dal ___________ al __________;

(14)

3) descrizione indagine/censimento ________________________________ Ente presso il quale si è svolta _______________________ periodo dal ___________ al __________;

4) descrizione indagine/censimento _______________________________ Ente presso il quale si è svolta _______________________ periodo dal ___________ al __________;

- di aver effettuato negli ultimi 10 anni le seguenti esperienze lavorative presso uffici demografici dei Comuni o centri elaborazione dati di enti pubblici o privati:

1) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

2) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

3) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

4) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

5) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

6) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

7) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

8) datore di lavoro ______________________________ dal __________ al __________;

- di essere iscritto nelle liste di disoccupazione o di mobilità: specificare il Centro per l’Impiego __________________________;

- di essere a conoscenza che l’affidamento della funzione di rilevatore costituisce conferimento di incarico temporaneo con carattere di lavoro autonomo occasionale;

- di essere disponibile agli spostamenti, con mezzi propri, in qualsiasi zona del territorio comunale per raggiungere i domicili delle unità di rilevazione da intervistare, nonché le località ove avranno luogo le riunioni di istruzione o per eventuali altri adempimenti previsti dall’ISTAT;

- di dare il consenso, ai sensi del D. Lgs. N. 196/2003 al trattamento dei propri dati personali, con riferimento al presente bando di selezione, anche attraverso l’inserimento in banche dati e l’elaborazione mediante procedure informatizzate

- di consentire fin d’ora il controllo della veridicità di tutte le informazioni fornite dal__ sottoscritt_ presso qualsiasi soggetto, pubblico/privato, italiano/straniero.

Il sottoscritto si impegna a comunicare ogni variazione di indirizzo per le comunicazioni relative alla presente selezione o alle successive attività connesse alla rilevazione stessa.

Luogo _________________________ data ___________________

Firma

(15)

Allegare fotocopia di un documento di identità in corso di validità.

Informativa ai sensi dell’art. 13, comma 1, del D. Lgs. 196 del 30.6.2003

Io sottoscritt__ ___________________________________________ dichiaro di essere informat _ ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 13, comma 1, del D. Lgs. 196/2003, codice della privacy, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che il conferimento dei dati è indispensabile per lo svolgimento della procedura concorsuale.

Data ___________________

Firma

Riferimenti

Documenti correlati

- qualsiasi altra attività ritenuta utile dall’esperto a svolgere il servizio di supporto psicologico di cui al presente bando. Ogni attività proposta dovrà attenersi alla

6. coordinarsi con l'ufficio addetto per le procedure relative all'inventario dei beni acquistati 7. coordinarsi con la Dirigenza ed il DSGA per le altre procedure amministrative

Azioni volte allo sviluppo delle competenze trasversali con particolare attenzione a quelle volte alla diffusione della cultura d'impresa..

Non sarà ammesso alla graduatoria il candidato che non raggiunga il punteggio di 18 nelle prove pratiche. Avranno la priorità i candidati residenti nei comuni facenti parte

provvedere alla redazione del verbale di collaudo, con l’indicazione dell’ora di inizio e termine dei lavori, degli argomenti trattati, delle decisioni assunte e del nominativo

Il compenso spettante sarà assoggettato alle ritenute previdenziali e fiscali secondo le norme vigenti come corrisposto a conclusione delle attività del Progetto

Categorie particolari di dati personali sono quei dati in grado di rilevare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche,

AOODGEFID/9863 del 20/04/2018 avente per oggetto: Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per la realizzazione di laboratori per lo sviluppo delle competenze