• Non ci sono risultati.

IIS Inveruno 

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IIS Inveruno "

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

N. ore previste​ 33 ​Periodo di realizzazione ​ novembre 2020 – giugno 2021 Esiti attesi

Processo didattico

   

  Pag. ​1​ a ​2

IIS Inveruno 

Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno (MI)  Tel. 02 97 28 81 82 – Tel. 02 97 28 53 14 

E-mail ​[email protected]​ - PEC ​[email protected]  Codice univoco:UF5IAO - CF 93018890157

www.iisinveruno.edu.it  

Classe:​ II B Corso​: Turistico

Docente coordinatore dell’insegnamento:

Vita Alba Sata

materia: ​Educazione civica

Delibera Consiglio di classe Data: 30 /11/2020

Titolo UdA: ​I diritti umani _______________

COMPETENZA FINALE: Saper collocare l’esperienza personale in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento di diritti e di doveri. Riconoscere le caratteristiche fondamentali del tema.

Materie coinvolte Contenuti

Diritto ed Economia I diritti umani nel nostro ordinamento giuridico

La Dichiarazione universale dei diritti umani La Corte europea dei diritti umani

Amnesty international e i diritti negati

Scienze Motorie e Sportive Normative a tutela delle persone con disabilità Il CIP e le Paralimpiadi

Storie di atleti paralimpici

Economia aziendale Comportamento responsabile delle imprese in materia di diritti umani.

La globalizzazione: aspetti positivi e negativi.

Cenno alla Responsabilità sociale d’impresa con studio di semplici casi aziendali.

Inglese American Civil Rights movement:Martin Luther King Day.

Italiano I diritti umani nei Promessi Sposi

Storie

I diritti umani nell’antica Roma

Piano operativo

Materie Attività Sede e strumenti N. ore

Diritto ed

Economia Lezioni frontali Visione di video

Lettura di articoli sul tema e visita siti internet dedicati

Aula, videolezione

DDI o DaD sincrona/asincrona libro, articoli, filmati youtube, internet

2 2 2

(2)

Prova intermedia e sommativa di fine unità

   

  Pag. ​2​ a ​2

IIS Inveruno 

Via Marcora, 109 - 20010 Inveruno (MI)  Tel. 02 97 28 81 82 – Tel. 02 97 28 53 14 

E-mail ​[email protected]​ - PEC ​[email protected]  Codice univoco:UF5IAO - CF 93018890157

www.iisinveruno.edu.it  

Approfondimenti Lavoro individuale di ricerca e

realizzazione powerpoint

2

Scienze Motorie e

Sportive Lezioni frontali

Visione di video, lettura di articoli e dibattito

Lavoro di ricerca e presentazione

Aula, DAD sincrona DAD sincrona e asincrona

Pc, libro, riviste scientifiche

2 2

2 Economia

aziendale Lezioni frontali

Visione di video, lettura di articoli sul tema e visita siti internet dedicati

Studio di semplici casi aziendali

Aula, videolezione

DDI o DaD sincrona/asincrona Articoli, filmati youtube, internet Materiale fornito dal docente, risorse gratuite reperibili nel Web, lavoro individuale di ricerca e realizzazione powerpoint

3 2

3

Inglese Lezioni frontali

Lettura di testi sul tema,reading comprehension con domande aperte,dibattito.

Aula,videolezione

DDI o DaD sincrona/asincrona Materiale fornito dal docente.

2 3

Italiano Lezioni frontali EAS

Attività asincrona

Aula, aula virtuale 4

Storia Lezioni frontali

EAS

Attività asincrona

Aula, aula virtuale 4

Tipologia Articolazione della prova

Dibattito Discussione guidata sul tema trattato

Presentazione Invio e condivisione dei contenuti dei vari Power Point individuali

Riferimenti

Documenti correlati

Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e delle competenze di “cittadinanza digitale”, Prot.. 9952

1. Le risorse destinate alla formazione del personale per l’anno scolastico 2019/20 saranno utilizzate per soddisfare i bisogni formativi emersi dal “Piano annuale della

 VISTA la delibera del Collegio dei docenti n^24/2017_18 del 14/02/2017 - Prot. Avviso pubblico per lo sviluppo del pensiero logico e computazionale e della creatività digitale e

Visto il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi

AOODGEFID/3504 del 31 marzo 2017 “Potenziamento della Cittadinanza europea”, Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE). Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento

COMPETENZA FINALE: Collaborare, nell’area della funzione commerciale, alla realizzazione delle azioni di fidelizzazione della clientela contribuendo alla gestione dei rapporti con

Per incoraggiare la partecipazione da parte degli alunni delle scuole medie della zona, l’IIS INVERUNO intende organizzare corsi (relativi ai primi due moduli) di preparazione per

Sa relazionare in modo semplice, con una produzione orale, sulla rilevanza culturale, esistenziale, storica della Bibbia e sulla Persona di Gesù Cristo nella storia della