• Non ci sono risultati.

2, comma 2, e dell’art

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "2, comma 2, e dell’art"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

OBIETTIVI DI ACCESSIBILITA’ PER L’ANNO 2016

Il sito web ufficiale della Camera di Commercio di Forlì-Cesena, pienamente operativo dal 1999, è stato interamente sviluppato dall’Azienda Speciale CISE con strumenti non proprietari disponibili al momento.

Nel 2009 la struttura del sito ha subito una profonda revisione per consentire una disposizione più ordinata e comprensibile delle informazioni inserite; nell’occasione, accanto alla nuova organizzazione e revisione dei contenuti e della loro diversa presentazione grafica, è stato affrontato anche il tema dell’accessibilità dei contenuti per altro prescritta dalla normativa vigente.

Tutte le pagine sono state, quindi, rese conformi agli standard prescritti. E’ seguita una scrupolosa valutazione effettuata, secondo la metodologia prevista, utilizzando i browser più diffusi e su più ambienti operativi con strumenti automatici e semiautomatici. I 22 requisiti da sottoporre a verifica tecnica ai sensi dell’art. 2, comma 2, e dell’art. 5, comma 2, del DM 08/07/2005 sono risultati soddisfatti. La verifica dell’applicazione alle pagine del sito delle metodologie di analisi suggerite al paragrafo 2 dell’allegato A del DM 08/07/2005, ha dato esito positivo.

Tale attività, ha consentito di richiedere ed ottenere in data 5/10/2009 l’autorizzazione all’apposizione a piede di ogni pagina del bollino CNIPA attestante il superamento della verifica tecnica di accessibilità ai sensi della Legge n.4/2004

“Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici”

a cui sono stati affiancati anche i bollini del W3C (XHTML 1.0 e CSS Level 2).

Per l’anno corrente l’Ente intende confermare e mantenere gli obiettivi di accessibilità già raggiunti.

In particolare, nell'inserimento dei singoli documenti, i redattori si atterranno a questi principi:

- utilizzare, se possibile, solo le procedure di inserimento dei contenuti consentite dalle pagine di amministrazione;

- limitare al massimo l’inserimento di codice HTML nel testo dei documenti;

- verificare, prima della pubblicazione di ogni nuovo documento, che esso sia conforme alle specifiche di accessibilità; tale verifica può essere effettuata agevolmente tramite una funzione della sezione di amministrazione che consente di far testare il documento dal sito http://validator.w3.org/ che deve ritornare un risultato di valutazione effettuata con successo.

- rimuovere immediatamente eventuali non conformità allo standard.

A seguito del processo di accorpamento fra le Camere di Commercio di Forlì-Cesena e di Rimini che prenderà il nome di Camera di Commercio della Romagna e che sarà operativo indicativamente nel 2017, nel corso del 2016 si progetterà il sito istituzionale del nuovo ente tenendo conto dei criteri di accessibilità previsti. A seguito dell’attivazione di questo sito si procederà ad effettuare la formazione ai redattori al fine di rispettare i requisiti richiesti.

Questa pagina è stata redatta e pubblicata in ottemperanza di quanto disposto dall’art. 9 comma 7 del Decreto-Legge 18 ottobre 2012 n.179 convertito con modificazioni dalla legge 17 dicembre 2012 n. 221 che così dispone:

“Entro il 31 marzo di ogni anno, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, pubblicano nel proprio sito web, gli obiettivi di accessibilità per l'anno corrente e lo stato di attuazione del «piano per l'utilizzo del telelavoro» nella propria organizzazione, in cui identificano le modalità di realizzazione e le eventuali attività per cui non è possibile l'utilizzo del telelavoro. La redazione del piano in prima versione deve essere effettuata entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto. La mancata pubblicazione è altresì rilevante ai fini della misurazione e valutazione della performance individuale dei dirigenti responsabili.”

Riferimenti

Documenti correlati

- INAIL Noleggio quinquennale di n fotocopiatrici Olivetti CONVENZIONE CONSIP FOTOCOPIATRICI Periodo marzo marzo. 26-AFFIDAMENTO DIRETTO IN ADESIONE

“Oggetto dell’appalto” delle Specifiche integrative (Allegato 2 alla lettera di invito). 2) Con riferimento al materasso tipologia M.3 si chiede di specificare meglio la

 le registrazioni delle verifiche effettuate periodicamente di cui alla specifica norma e guida CEI relativa agli ambienti ad uso medico (solo per impianti in locali adibiti ad

In figura è riportata una rappresentazione della situazione nel piano cartesiano Oxy: il quadrato di lato DE = (in opportune 2 unità di misura) e di centro C rappresenta la

Aldo Di Fazio, Direttore, ed i Dirigenti medici della UOSD di Medicina Legale e gestione del rischio clinico, a svolgere consulenze specialistiche in Medicina

Agenzia Provinciale per l’Energia, l’Ambiente e lo sviluppo sostenibile a seguito del processo di sso in atto dai soci pubblici, insieme alla società ASTRA, dedita

Completare la seguente uguaglianza in una delle due forme equivalenti, usando il simbolo di sommatoria:. f

[r]