• Non ci sono risultati.

Peppone il cuoco golosone

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Peppone il cuoco golosone"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

Buongiorno bimbi,

oggi è lunedì e inizia una nuova settimana nella quale parleremo di una cosa molto importante per la nostra vita: una sana e corretta alimentazione. Ci sono tante cose da sapere per mangiare bene e per poter trarre da ciò che mangiamo i giusti benefici per il nostro corpo e per avere una buona crescita dello stesso. Inoltre parleremo nella videolezione che faremo anche di un’altra bellissima storia: “La leggenda della sirena Partenope e la nascita della città di Napoli”. Quindi tutti collegati martedì e giovedì per parlare di questa fantastica storia sulle origini della nostra bella città.

Tanti baci le vostre maestre.

3-4anni

EDUCAZIONE ALIMENTARE: Inizia una settimana alla scoperta della sana alimentazione.

STORIA: UNA BRAVA CUOCA - LAVORIAMO SUL RACCONTO

Dopo aver letto la storia spieghiamo ai bambini l’importanza dei nutrient: I

carboidrati servono a dare energia ( pane ,pasta, riso, patate), I grassi garantiscono energia di riserva ( olio-burro-noci),le proteine servono a costruire e a far funzionare I muscoli ( carne-pesce-uova-legumi-formaggi) e le vitamine per la difesa, ci proteggono dalle malattie (frutta e verdure).

Breve cartone animato: IL CIBO SANO, a lezione con Verdurino e Fruttina https://youtu.be/xChVEzNU2yU?t=69

Bimbi in cucina: per una merenda sana realizziamo i Panini Dolci con le ricette di Telmo e Tula https://youtu.be/BAGm51vHZ8I

Laboratorio Creativo:

REALIZZIAMO L’ANGURIA (vedi la foto allegata)

Disegniamo due cerchi, il primo più grande su un cartoncino verde, o un foglio A4 colorato di verde; il secondo leggermente più piccolo su un cartoncino rosso o un foglio A4 colorato di rosso. Incolliamo il cerchio piccolo su quello grande poi pieghiamo a metà i cerchi lasciando la parte rossa all’esterno. Infine disegniamo tanti puntini neri per rappresentare i semidell’anguria. Buon divertimento!

Laboratorio di inglese:

il nostro amico Matt ci accompagnerà alla scoperta dei numeri in inglese: https://youtu.be/0VLxWIHRD4E

Segui i pregrafismi della frutta

della stampante i genitori possono aiutare il bambino a riprodurre i pregrafismi su un quaderno, oppure potranno far svolgere l’attività conta e unisci simulando il

movimento con il dito sullo schermo del PC.

(2)

Peppone il cuoco golosone

Peppone era un cuoco che lavorava in un ristorante, aveva però un piccolo difetto: era molto goloso, mangiava solo torte, caramelle e cioccolata. Era talmente goloso che quando preparava le porzioni per i clienti ne mangiava sempre un pezzettino. Peppone mangiava addirittura lo zucchero dell’impasto a cucchiaiate, togliendo così il gusto ai dolci. Un giorno mentre Peppone stava cucinando, il proprietario del ristorante gli disse: - Peppone spiegami perché i clienti si lamentano che le fette di torta sono ogni giorno sempre più piccole e meno dolci? Peppone capì che era stato scoperto, abbassò gli occhi e diventò tutto rosso come un peperone. Il proprietario capì tutto e gli disse: - Peppone sei così goloso che da solo riesci a mangiare tanti dolci quanti ne mangia tutta la clientela del ristorante. Così facendo diventerai grasso da non riuscire più a muoverti e non riuscirai nemmeno a stare in piedi per cucinare! Un giorno poi, il tuo pancione diventerà grosso come un pallone tanto da poter scoppiare! Peppone ebbe tanta paura e disse:- non voglio che il mio pancione scoppi! Ti prego aiutami e dimmi cosa devo fare per seguire una corretta alimentazione. Il proprietario rispose: - Io non posso aiutarti, ma posso presentarti un buon nutrizionista. Fu così che Peppone decise di prenotare la visita dal dottore.

Peppone il cuoco Sono bravo a cucinare E mi piace assai mangiare,

lavoro con il fuoco

e il mio mestiere è fare il cuoco.

Con un po’ di zucchero o cioccolata Mi faccio una bella scorpacciata.

Sono bravo a far crostate e torte Ma il mio vero pezzo forte e che …

Non per fare i dispetti, ma dei miei manicaretti ne assaggio un pezzettino, per sentire se tutto è a puntino, così per sbaglio o disattenzione

si riduce la porzione!

Un giorno alcuni clienti Sono rimasti assai scontenti;

dal mio capo sono andati e si sono lamentati.

Lui sa che sono un golosone E mi ha detto:

” Peppone ti è cresciuto il pancione.

Qui ci vuole un professionista Ti consiglio un buon nutrizionista.

(3)

Dopo aver ascoltato la storia e la filastrocca disegna il cuoco golosone. I più piccoli possono colorarlo (vedi scheda)

(4)
(5)

I NOSTRI ESPERIMENTI SCIENTIFICI

E adesso facciamo un esperimento: fatevi preparare dalla mamma su un vassoio alcuni alimenti ( frutta, pane, patate fritte, prosciutto,formaggio e infine un batuffolo

imbevuto di olio). Poi su dei fogli disegnate sei cerchi e dentro a ognuno fate scrivere il nome dell’alimento e strofinate quest’ultimo sul foglio di carta. Infine alzate il foglio e osservatelo vicino a una finestra. Cosa notate?

Quali allimenti hanno lasciato una macchia più intensa? E perchè secondo voi?

Laboratorio creativo: realizziamo l’anguria.

(6)

Riferimenti

Documenti correlati

In quest’ottica ogni evento, ogni fatto, ogni situazione ordinaria o di emergenza – anche difficile e pesante – può diventare segno dei tempi da leggere, interpretare e considerare

Fosfoserina è l’amminoacido Serina legato all’Acido fosforico, è presente in molte fosfoproteine, un particolare tipo di proteine. È una molecola molto importante per l’attività

Cognome e Nome Società Anno M/F Categoria

Nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Piacenza collaborano con la nostra struttura i locali Consorzi fitosanitari provinciali (Enti pubblici non economici dipendenti

con chiusura ermetica e tappo con clip, opzioni disponibili: bordeaux con decorazioni color oro o nera con decorazioni color argento, stampa con licenza originale Harry Potter,

Ampio spazio all’interno del Festival dell’Oriente alla cultura, al folklore ed all’arte Giapponese, non soltanto tramite danze e cerimonie tradizionali, ma anche attraverso la

La rete del- le stazioni La Rocca Petroli sono in continua crescita con un servi- zio che sempre più clienti sanno apprezzare; un servizio che trae, dall’esperienza, dalla

Ma quando poi Lui compì ogni cosa, anche provandolo col risuscitare Se Stesso dai morti, successivamente, allora la Sposa, non deve fare la