• Non ci sono risultati.

Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Gestione Commissariale EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Commissione di valutazione delle istanze pervenute a valere sull’Azione 1 di cui all’Avviso Pubblico “ART. 29 L.R.

20/2005 Incentivi al Reimpiego 2012”

VERBALE N. 3

Il giorno due del mese di ottobre anno duemilatredici, presso la sede di Carbonia, in via Mazzini n. 39, si è riunita, in seduta privata, la Commissione per la valutazione delle proposte progettuali presentate a valere sull’Azione 1 di cui all’Avviso Pubblico “ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego 2012”.

PREMESSO

- che con Determinazione Dirigenziale N. 296/ES del 05.06.2013 si è provveduto alla riapertura dei termini per la presentazione di nuove istanze di finanziamento a valere sull’Azione 1 e 2 dell’Avviso ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego 2012;

- che con Determinazione Dirigenziale N. 454/ES del 24.09.2013 avente ad oggetto "ART. 29 L.R. 20/2005 incentivi al Reimpiego 2012 – Nomina della Commissione per la valutazione delle istanze pervenute" sono stati approvati gli elenchi delle istanze pervenute a valere sull’Azione 1 e sull’Azione 2 di cui all’Avviso Pubblico “ ART. 29 L.R. 20/2005 Incentivi al Reimpiego 2012 “ e nominata la Commissione per la valutazione delle istanze pervenute, così composta:

Dott.ssa Speranza Schirru Presidente Dott.ssa Donatella Rubiu Componente Dott.ssa Monica Nocera Componente

Dott.ssa Federica Sogus Componente supplente e Segretario verbalizzante

- che con la suddetta Determinazione la Commissione ha provveduto a fissare la prima riunione in seduta aperta per il giorno 30/09/2013 alle ore 10:00 per l’apertura delle istanze di cui all’Azione 1 e 2;

- che con determinazione Dirigenziale n. 466/ES del 08.10.2013 è stato approvato il verbale n. 1 e l'elenco delle istanze ammesse e non ammesse di cui all’Azione 1 e all’Azione 2 di cui all’ART. 29 L.R. 20/2005 incentivi al Reimpiego 2012;

Tutto ciò premesso

La Commissione avvia la seduta privata per la valutazione delle rimanenti proposte progettuali di cui all’Azione 1.

Il Presidente della Commissione, constatata la presenza di tutti i membri, dichiara aperta la seduta alle ore 10:00 e

procede all’apertura delle buste contenenti l’Allegato B “formulario di descrizione dell’idea d’impresa” non ancora

esaminate.

(2)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da MASCIA GIANLUIGI, alla quale vengono assegnati Punti 73 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: MASCIA GIANLUIGI PROT. 19804 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

LAVORAZIONI MASCIA

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 25.000,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE € - IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO € 23.000,00

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI

INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 8

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 6

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE

10 0 1-3 4-7 8-10 7

Subtotale "Qualità progettuale" 29

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Efficacia del progetto" 2

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL

QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

Subtotale "Innovatività del progetto" 9

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 12

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 10

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 22

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 11

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 11

TOTALE GENERALE 73

(3)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da MEDDA GIUSEPPE, alla quale vengono assegnati Punti 56 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: MEDDA GIUSEPPE PROT. 19805 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

PRODUZIONE E VENDITA AL DETTAGLIO DI ARTICOLI PUBBLICITARI

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 15.000,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE € 10.000,00 IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO € 9.750,00

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI

INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 7

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 6

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E

DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 6

Subtotale "Qualità progettuale" 27

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Efficacia del progetto" 2

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL

QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Innovatività del progetto" 6

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 11

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 4

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 15

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 6

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 6

TOTALE GENERALE 56

(4)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da MEI MIRYAM, alla quale vengono assegnati Punti 79 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: MEI MIRYAM PROT. 19797 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

APERTURA SALONE ACCONCIATORE

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 22.000,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE € 3.000,00 IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO € 21.050,00

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 10

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI

INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 10

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 7

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE

10 0 1-3 4-7 8-10 8

Subtotale "Qualità progettuale" 35

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Efficacia del progetto" 2

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 2

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL

QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Innovatività del progetto" 6

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 15

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 9

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 24

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 12

TOTALE GENERALE 79

(5)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da MOCCI PAOLO, alla quale vengono assegnati Punti 69 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: MOCCI PAOLO PROT. 19798 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

INNOI

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO € -

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 10

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI

INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 7

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 7

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E DELLE ATTIVITÀ PREVISTE

10 0 1-3 4-7 8-10 8

Subtotale "Qualità progettuale" 32

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 5

Subtotale "Efficacia del progetto" 5

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 4

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL

QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 4

Subtotale "Innovatività del progetto" 12

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 8

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO

PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 0

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 8

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 12

TOTALE GENERALE 69

(6)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da SANTORU DAMIANO, alla quale vengono assegnati Punti 60 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: SANTORU DAMIANO PROT. 19802 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

SARDEGNA DA GUSTARE

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 20.000,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE € 5.000,00 IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI

INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 7

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 7

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E

DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 7

Subtotale "Qualità progettuale" 29

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Efficacia del progetto" 2

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL

QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

Subtotale "Innovatività del progetto" 9

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 8

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO

PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 0

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 8

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min - Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 12

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 12

TOTALE GENERALE 60

(7)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da SGRO' FABRIZIO , alla quale vengono assegnati Punti 58 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: SGRO' FABRIZIO PROT. 19800 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

LABORATORIO D'ARTE E ARTIGIANO

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 16.540,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE € 8.460,00 IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO € 1.000,00

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI

INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE PREVISTA 10 0 1-3 4-7 8-10 6

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 6

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E

DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 4

Subtotale "Qualità progettuale" 24

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 2

Subtotale "Efficacia del progetto" 2

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO AL

QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

Subtotale "Innovatività del progetto" 9

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 11

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 1

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 12

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 11

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 11

TOTALE GENERALE 58

(8)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Si procede alla lettura della proposta progettuale presentata da SIMONETTI LAURA, alla quale vengono assegnati Punti 60 determinati nel modo seguente:

SOGGETTO

PROPONENTE: SIMONETTI LAURA PROT. 19796 DEL 20/08/2013

TIPO DI IMPRESA CHE SI DESIDERA AVVIARE

AUTOAFFARI

IMPORTO RICHIESTO IMPORTO DEL

FINANZIAMENTO

RICHIESTO di cui: € 25.000,00 IMPORTO SPESE

PER INVESTIMENTI € 25.000,00 IMPORTO SPESE DI

GESTIONE

IMPORTO DEL

COFINANZIAMENTO € 7.410,00

Max Punti 40

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

QUALITA' PROGETTUALE

MOTIVAZIONI IMPRENDITORIALI 10 0 1-3 4-7 8-10 8

CHIAREZZA E COERENZA NEL RAPPORTO TRA GLI OBIETTIVI INDICATI RISORSE IMPIEGATE E ORGANIZZAZIONE

PREVISTA

10 0 1-3 4-7 8-10 8

INDIVIDUAZIONE ATTENTA DEI BISOGNI DEL MERCATO DA SODDISFARE E DEFINIZIONE PUNTUALE DEGLI OBIETTIVI E

INDIVIDUAZIONE DI INDICATORI SUL LORO RAGGIUNGIMENTO

10 0 1-3 4-7 8-10 6

ARTICOLAZIONE COERENTE E REALISTICA DELLE RISORSE E

DELLE ATTIVITÀ PREVISTE 10 0 1-3 4-7 8-10 6

Subtotale "Qualità progettuale" 28

Max Punti 5

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

EFFICACIA DEL PROGETTO

CAPACITÀ DEL PROGETTO DI CONTRIBUIRE ALLO SVILUPPO TERRITORIALE LOCALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO

AGLI IMPATTI SULLE AZIONI E SUI SETTORI DI SVILUPPO INDIVIDUATI DAL PIANO STRATEGICO PROVINCIALE

5 0 1-2 3 4-5 4

Subtotale "Efficacia del progetto" 4

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

INNOVATIVITÀ DEL PROGETTO

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO ALLO STATO

DELLE CONOSCENZE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL TERRITORIO

NEL QUALE INTERVIENE 5 0 1-2 3 4-5 3

INNOVATIVITÀ DELLA PROPOSTA RISPETTO AL MERCATO

AL QUALE SI RIVOLGE 5 0 1-2 3 4-5 3

Subtotale "Innovatività del progetto" 9

Max Punti 25

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max

SOSTENIBILITA’ DEL PROGETTO

PROSPETTIVE DI CONTINUITÀ E SVILUPPO DELL’IDEA PROGETTUALE, VALORE ECONOMICO – FINANZIARIO DEI

RISULTATI PREVISTI DAL PROGETTO

15 0 1-5 6-11 12-15 10

SOLUZIONI PER IL REPERIMENTO DELLE RISORSE NECESSARIE PER L’AVVIO E LA GESTIONE – QUOTA DI COFINANZIAMENTO PREVISTA DA PARTE DEI PROPONENTI

10 0 1-3 4-7 8-10 3

Subtotale "Sostenibilità del progetto" 13

Max Punti 15

Articolazione voci

Punti Non adeguato

Scarsamente adeguato Min - Max

Quasi adeguato

Min - Max

Adeguato Min -

Max QUALIFICHE

TECNICO PROFESSIONALI DEL PROPONENTE E DEGLI EVENTUALI

SOCI

COERENZA DEL PROFILO FORMATIVO E PROFESSIONALE

RISPETTO ALL'OGGETTO DELLA PROPOSTA PROGETTUALE 15 0 1-5 6-11 12-15 6

Subtotale "Qualifiche tecnico professionali" 6

TOTALE GENERALE 60

(9)

Gestione Commissariale

EX PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

Legge Regionale 28.6.2013, n. 15 “Disposizioni transitorie in materia di riordino delle province” - D.P.G.R. n. 90 del 2.7.2013

AREA DEI SERVIZI PER IL LAVORO, LA CULTURA E LA SOCIALITA’

SETTORE SERVIZI PER IL LAVORO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

La Commissione, sulla base dei punteggi attribuiti nella precedente seduta del 01.10.2013 e nella seduta odierna elabora la seguente graduatoria di merito:

SOGGETTO RICHIEDENTE PROTOCOLLO PUNTEGGIO

MEI MIRYAM 19797 20/08/2013 79

MASCIA GIANLUIGI 19804 20/08/2013 73 MOCCI PAOLO 19798 20/08/2013 69 FAEDDA LUCA 19799 20/08/2013 67 LODDO ANTONIO 19803 20/08/2013 64 SANTORU DAMIANO 19802 20/08/2013 60 SIMONETTI LAURA 19796 20/08/2013 60

Non risultano ammissibili in graduatoria le proposte progettuali presentate dai soggetti sotto indicati in quanto ricevono un punteggio inferiore a 60 punti.

SOGGETTO RICHIEDENTE PROTOCOLLO PUNTEGGIO

SGRO' FABRIZIO 19800 20/08/2013 58

ESSENZIALE PAOLO 19857 20/08/2013 56

MEDDA GIUSEPPE 19805 20/08/2013 56

ARCERI ALESSIO 19801 20/08/2013 45

Non risulta ammessa, per le ragioni esplicitate nel corpo del verbale n. 2, la proposta progettuale presentata da DI PALMA CRISTIANO prot. n. 18194 del 18/07/2013.

La Commissione stabilisce che dovrà essere richiesto il casellario giudiziale di tutti i soggetti i cui progetti sono rientrati nella graduatoria di merito.

Alle ore 13:00 il Presidente dichiara chiusa la seduta.

Il presente verbale è pubblicato sul sito istituzionale della Provincia www.provincia.carboniaiglesias.it.

Il verbale viene letto, confermato e sottoscritto da tutti i componenti F.to Dott.ssa Speranza Schirru Presidente

F.to Dott.ssa Donatella Rubiu Componente F.to Dott.ssa Monica Nocera Componente

F.to Dott.ssa Federica Sogus Segretario verbalizzante

Riferimenti

Documenti correlati

La Commissione procede all’apertura della busta “A – DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA”, da atto del fatto che il concorrente ha presentato regolarmente tutta la

Il Presidente della Commissione dichiara aperta la seduta alle ore 09.30 e la Commissione procede all'esame della documentazione richiesta per la valutazione

La Commissione procede all’esame dei singoli candidati – secondo l’ordine di presentazione delle domande di ammissione - nelle materie previste dall’attuale normativa,

La Stazione Appaltante procede quindi all’esame della Busta “A” – contenente la Documentazione amministrativa prodotta dalle Ditte concorrenti, verificando la rispondenza

69/ES del 12/02/2014 con la quale sono state impegnate le somme necessarie per la manutenzione degli autoveicoli assegnati alla direzione;.. Dato atto che occorre

2. di sollevare la dipendente Tolu Francesca - a partire dalla data del 01.08.2014 - dalle responsabilità relative ai procedimenti assegnati con la determinazione n.

di acquistare tramite ordine diretto sul Mercato elettronico della pubblica amministrazione, il seguente prodotto: Piattaforma antivirus McAffe al prezzo di € 2.476,31

• che all’esito della verifica dell’offerta economica presentata dall’ operatore sopra citato, la Stazione Appaltante aggiudica provvisoriamente la procedura di cui