• Non ci sono risultati.

IL DESIGN COME PROCESSO

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "IL DESIGN COME PROCESSO"

Copied!
94
0
0

Testo completo

(1)

IL DESIGN COME PROCESSO

CAPIRE E GOVERNARE LA COMPLESSITÀ

Dipartimento Patrimonio Architettura Urbanistica

Corso di laurea in Design

Seminario a cura di Lidia Errante, PhD CORSO DI:

CONCEPT DESIGN

Prof. A. De Capua Prof. M. Mamol i 12 novembre 2021

CD_6

(2)

“Il cambiamento è l'unica cosa permanente e [...] l'incertezza è l'unica certezza.”

Zygmunt Bauman

Complessità - Economica - Culturale - Sociale

(3)

COS’È LA COMPLESSITÀ?

“Un prodotto è complicato quando gli elementi che lo compongono appartengono a numerose classi di

differenti; mentre è complesso se contiene un gran

numero di elementi raggruppabili però in poche classi.

Abraham Moles

(4)

COME SI GOVERNA LA COMPLESSITÀ?

(5)

COME SI GOVERNA LA COMPLESSITÀ?

CON LA FILOSOFIA!

René Descartes aka Cartesio

(6)

René Descartes aka Cartesio

EVIDENZA ANALISI SINTESI ENUMERAZIONE

REVISIONE

Accogliere come vero solo ciò che risulta chiaro e distinto.

Suddividere ogni problema nei suoi

elementi più semplici.

Risalire dal semplice al complesso.

Enumerare gli elementi

individuati con l’analisi e

rivedere i

passaggi della sintesi.

(7)

POSSIAMO FARE A MENO DELLA FILOSOFIA?

Herbert Marcuse Peter Marcuse

(8)

CI SERVE UN ATTEGGIAMENTO CRITICO

Peter Marcuse

EXPOSE PROPOSE POLITICIZE

(9)

E PRAGMATICO

Peter Marcuse

EXPOSE PROPOSE POLITICIZE

ANALYSE DESIGN PRODUCE

(10)

La conoscenza del metodo

progettuale, del come si fa a fare o conoscere le cose, è un valore

liberatorio: è un fai da te te stesso.

Bruno Munari

(11)

Carlo Saraceni, Caduta di Icaro, Napoli, Museo Nazionale di Capodimonte Prometeo – Gustave Moreau

IMPARARE DA ICARO E DA PROMETEO

(12)

Autoritratti di Pablo Picasso (1901 - 1906 - 1907 - 1966 - 1972)

E DA PABLO PICASSO

(13)

COSA SIGNIFICA QUESTO PER UN DESIGNER?

(14)

PROGETTO

COMPLESSITÀ

ATTEGGIAMENTO PROGETTUALE

(15)

DESIGN

COMPLESSITÀ

“Se si impara ad affrontare i piccoli problemi si può

pensare di risolvere poi problemi più grandi.”

Bruno Munari ATTEGGIAMENTO

PROGETTUALE

(16)

DESIGN

È un processo globale di

progettazione che è all’origine delle «cose» fisiche o

immateriali, che entrano

quotidianamente nelle nostre vite.

Ideazione Produzione

Comunicazione Distribuzione Consumo

Gestione di fine vita

(17)

PROCESSO GLOBALE

Si struttura in un certo numero di fasi analitiche e strumenti

operativi posti in sequenza

secondo una gerarchia funzionale alla risoluzione di un problema.

Ideazione Produzione

Comunicazione Distribuzione Consumo

Gestione di fine vita

(18)

Il metodo progettuale altro non è che una serie di operazioni

necessarie disposte in ordine logico dettato dall’esperienza. Il suo scopo è quello di giungere al massimo

risultato col minimo sforzo.

Bruno Munari

(19)
(20)

Creatività non vuol dire improvvisazione senza metodo: in questo modo si fa solo confusione e si illudono i giovani a

sentirsi artisti liberi e indipendenti.

Bruno Munari

(21)

IDEAZIONE

PRODUZIONE

COMUNICAZIONE

DISTRIBUZIONE

CONSUMO

FINE VITA

LE FASI

what

how

who

(22)

IDEAZIONE | what

RICERCA

CONCEPT

PROGETTO 1. definizione del problema | *BRIEF

2. analisi del contesto / bisogni / utenti 3. raccolta dati / stato dell’arte

4. analisi dei dati

5. obiettivi e risultati / prestazioni e materiali 6. studio delle forme e delle geometrie

7. progetto preliminare

8. verifica / feedback / modifiche*

9. progetto esecutivo

(23)

IDEAZIONE | what

1. definizione del problema | *BRIEF 2. analisi del contesto / bisogni / utenti 3. raccolta dati / stato dell’arte

4. analisi dei dati

5. obiettivi e risultati / prestazioni e materiali 6. studio delle forme e delle geometrie

7. progetto preliminare

8. verifica / feedback / modifiche*

9. progetto esecutivo

(24)
(25)

IDEAZIONE | what | ricerca

Definizione del problema e sue componenti

Analisi del contesto — dove operiamo? in quale ambiente/stanza?

Analisi dell’utenza — a chi ci rivolgiamo?

adulti, bambini, anziani, donne, uomini, animali?

Analisi dei bisogni — a cosa serve? ci sono dei requisiti speciali?

(26)

Definizione del problema e sue componenti

IDEAZIONE | what | ricerca

(27)

Definizione del problema e sue componenti

IDEAZIONE | what | ricerca

(28)

“Un singolo problema di design è un insieme di molti sottoproblemi.

Ogni sottoproblema ha una soluzione che

però può contrastare con le altre."

Bruno Munari

(29)

Raccolta e analisi dei dati

Riferimenti progettuali — esempi d’autore, evoluzione storica del prodotto Riferimenti di mercato — cataloghi, prezziari, studio della concorrenza Tipologie simili

Soluzioni simili Componenti

IDEAZIONE | what | ricerca

(30)
(31)
(32)

Elaborazione del (dei) concept

Obiettivi e risultati — quali prestazioni? quali materiali?

Studio delle forme e delle geometrie — sono coerenti con le tecnologie ipotizzate?

Sperimentazione — mockup, simulazioni, plastici di studio

IDEAZIONE | what | concept

(33)

Conoscenza e studio delle geometrie sottese alla costruzione del prodotto, dedotte da costruzioni matematiche, dall’osservazione della natura o da entrambe le cose.

O M =

C

Nel 1930 il matematico

George Birkhhoff propose una

misura della

bellezza in cui M è la misura estetica o bellezza, O è l’ordine e C è la complessità.

IDEAZIONE | what | concept: studio della forma

(34)

PH Artichoke (1958)

di Henningsen per Poulsen Cobra (1991)

di Vigna per FIAM Italia

(35)

Sgarsul Rocker (1962) di Gae Aulenti per Poltronova.

(36)

Chaise Longue (1928) di Le Corbusier, Jeanneret e Perriand

Tulip (1958) di Eero

Saarinen

(37)
(38)

Nastro di Moebius Costruzione

geometrica tipografica con Spline

(39)

Chaise Longue Brasilia (2003) di Ross

Lovegrove per Zanotta

Equazione parametrica della sella di scimmia

(40)

Progetto

Preliminare — messa “in pulito” del concept, contezza di misure e quote Verifica — feedback dal cliente / produttore / mercato, eventuali modifiche*

Esecutivo — dettagli costruttivi

IDEAZIONE | what | progetto

(41)

IDEAZIONE | what | progetto

(42)

IDEAZIONE | what | progetto

(43)

IDEAZIONE | what | progetto

(44)

PROGETTO 7. progetto preliminare

8. verifica / feedback / modifiche*

9. progetto esecutivo

PRODUZIONE | how

10. studio dei materiali / colori 11. studio dei dettagli

12. verifica / feedback / testing

PROTOTIPO

13. strumenti per la produzione in serie 14. montaggio / smontaggio

15. impatto industriale

INDUSTRIA

(45)

PRODUZIONE | how | prototipo

(46)

PRODUZIONE | how | prototipo

(47)

PRODUZIONE | how | prototipo: autoproduzione artigiana

(48)

PRODUZIONE | how | materiali

3 2

1

4 5 6

(49)

PRODUZIONE | how | materiali vs. contesto

Wiggle Side Chair (1972) di Frank Gehry per Vitra

COLOR CORTEN STYLE | Garden bench di Marc Aurel per Metalco

(50)

PRODUZIONE | how | progettare per mercato / industria

(51)

come lo monto?

quanti elementi?

PRODUZIONE | how | progettare per mercato / industria

(52)

quante viti? quali strumenti?

PRODUZIONE | how | progettare per mercato / industria

(53)

PRODUZIONE | how | industria: impatto

Ampia definizione di design in ambiente costruito, artigianato,

ingegneria

Contributo del design nelle generali dinamiche

economiche di mercato Prodotti di

design, moda e grafica

(54)

COMUNICAZIONE | who

TARGET 16. *BRIEF

17. ricerca di mercato / target utenti 18. moodboarding

19. valori

20. tono di voce

21. headlines / keywords

MESSAGGIO

22. colori / font / formati

23. immagine coordinata / mockup 24. verifica / feedback / modifiche*

VISUAL

(55)

COMUNICAZIONE

(56)

COMUNICAZIONE | who

TARGET

MESSAGGIO

VISUAL 16. *BRIEF

17. ricerca di mercato / target utenti 18. moodboarding

19. valori

20. tono di voce

21. headlines / keywords

22. colori / font / formati

23. immagine coordinata / mockup 24. verifica / feedback / modifiche*

(57)

COMUNICAZIONE | who | targeting strategies

(58)

COMUNICAZIONE | who | moodboard

(59)

COMUNICAZIONE | who | messaggio: tono

Cos’è il tono di voce?

Il carattere del tuo prodotto espresso attraverso le parole scritte Riguarda cosa dici e come lo dici

cosa = valore come = personalità

carattere | identità familiarità | unicità fiducia | credibilità

(60)

COMUNICAZIONE | who | messaggio: gerarchia

(61)

COMUNICAZIONE | who | messaggio: gerarchia

(62)

COMUNICAZIONE | who | messaggio PARLARE ALLA NICCHIA

(63)

COMUNICAZIONE | who | visual: mockup

(64)

COMUNICAZIONE | who | visual: mockup

(65)

Da qui in poi il lavoro del designer è finito ma non siamo ancora usciti dal suo campo di applicazione.

(66)

DISTRIBUZIONE

25. pubblicità

26. sponsorizzazione / ottimizzazione 27. content strategy

28. definizione prezzi

29. canali di distribuzione e vendita

30. verifica / feedback / modifiche o ritiro*

MERCATO

31. economico 32. ambientale 33. sociale

IMPATTO PROMOZIONE

(67)

DISTRIBUZIONE | promozione e mercato

Pubblicità Social Network Ottimizzazione web Content Strategy

Prezzi Store

Feedback*

Market Strategy

(68)

If you’re not paying for the product then, you are the product.

The social dilemma

(69)

DISTRIBUZIONE | impatto

(70)

DISTRIBUZIONE | impatto: human centred design

(71)

DISTRIBUZIONE | impatto: human centred design

(72)

SOCIETÀ

Soddisfazione Salute e benessere

Equità e diritti

AMBIENTE

Gestione delle risorse Impatto ambientale Longevità

ECONOMIA

Crescita Espansione Domanda e forniture

DISTRIBUZIONE | impatto: sostenibilità

(73)

IMPATTO 31. economico

32. ambientale 33. sociale

CONSUMO

34. utilità / usabilità 35. etica / estetica 36. fidelizzazione

USO

37. funzione 38. cultura 39. tempo

DURATA

(74)

FINE VITA

CICLO DI VITA 40. implicazioni progettuali

41. implicazioni produttive 42. implicazioni di mercato

43. disassemblaggio componenti 44. conferimento materiali

45. discarica / riciclo*

DISMISSIONE

46. riuso

47. riconversione 48. riciclo (down / up)

CIRCOLARITÁ

(75)

CONSUMO | uso

(76)

Con affordance (invito all'uso) si definisce la qualità fisica di un oggetto che suggerisce a un essere

umano le azioni appropriate per manipolarlo. Ogni oggetto possiede le sue affordance, così come le superfici, gli eventi e i luoghi.

(77)

CONSUMO | uso: venustas, firmitas, utilitas

(78)

CONSUMO | fidelizzazione e brand loyalty

Committed

Fence Sitter

Passive Loyal

Satisfied / Habitual buyer

Switchers / Price sensitive

(79)

CONSUMO | uso vs. durata: cultura

(80)

The gradual slight, imperceptible change in your behavior and perception that is

the product.

The social dilemma

(81)

FINE VITA | ciclo di vita, dismissione e circolarità

(82)

Le cose più belle son quelle che durano poco?

(83)

FINE VITA | ciclo di vita, dismissione e circolarità

(84)

FINE VITA | ciclo di vita, dismissione e circolarità

discarica

riciclo

riuso

(85)

FINE VITA | riciclo: downcycling

(86)

FINE VITA | riciclo: downcycling

(87)

FINE VITA | disassemblabilità

1. TENERE AL MINIMO I MATERIALI

2. PREFERIRE MATERIALI RICICLABILI 3. ETICHETTARE I

MATERIALI

4. PREDISPORRE LA POSSIBILITÀ DI UPGRADE O RIPARAZIONI

5. GIUNZIONI SEMPLICI 6. EVITARE COLLE E

ADESIVI 7. EVITARE

SMALTATURE

8. PREFERIRE COLORE INTRINSECO DEL MATERIALE

(88)

FINE VITA | riuso: upcycling

(89)

FINE VITA | ciclo di vita: nuovi paradigmi

Reduce Reuse Recycle

Refuse

Repair

Rethink

Rot

(90)

PROCESSO LINEARE

PROCESSO CIRCOLARE statico

irreversibile aperto

product oriented

dinamico reversibile chiuso

user oriented

(91)
(92)

Processo = mettere a sistema il pensieri e valori progettuali

Metodo = strumento analitico per mettere ordine nella complessità Esperienza = strumento critico di discernimento

Un pensiero confuso genera un

processo complicato e un prodotto inefficace. Un pensiero ordinato può generare un processo complesso e portare a un prodotto efficace.

(93)

Produzione senza appropriazione.

Azione senza imposizione di sé.

Sviluppo senza sopraffazione.

Lao Tse, IV sec. a.C.

(94)

Bibliografia

1. Munari, B. (1981), Da cosa nasce cosa, Editori Laterza

2. Mari, E. (2011), 25 modi per piantare un chiodo. Sessant’anni di idee e progetti per difendere un sogno. Mondadori

3. Sala N., Sala, M. (2005), Geometrie del design. Forme e materiali per il progetto. Franco Angeli.

4. Teng Design, (2013), VIBO / Major Project disponibile a:

http://cargocollective.com/tengdesig n/filter/industrial-design/ViBO-Major- Project

Riferimenti

Documenti correlati

L’anno 1866 si aprì poi con diversi preparativi, innanzitutto a causa del tra- sloco della sede della SiSN presso il MSNM, finalmente autorizzato dal Comune; in secondo luogo

Ma queste carte rimaste ci con- sentono ugualmente uno squarcio sulla vicenda singolare di queste istituzioni valsusine e sull’estensione delle loro relazioni interne con

Ai fini dell'imposta sul valore aggiunto (IVA), delle accise e di altre forme di fiscalità indiretta, le operazioni in provenienza o a destinazione delle zone di sovranità

Anyway, no effects of stock plants physiology on rooting performances of cuttings could be deduced as no rooted cuttings were obtained by shaded and unshaded shoots of adult

Responses per session (30 min) on the active and inactive nose-pokes by rats trained for acquisition of oral tap water or ACD self-administration.. ∆ p < 0.05 between tap

D’altro canto, i principi delineano generalmente un percorso piuttosto che garantire un risultato (salvo, probabilmente, quello dell’elevato livello di tutela), sicché

Con il nostro studio possiamo invece affermare che anche il SOFA, come il SAPS II, ha una differenza statisticamente significativa tra il gruppo dei pazienti che saranno

Tale riflessione rafforza la critica alla debo- lezza di chi, fermandosi alla denuncia della brutalità del nazismo, non ha capito che la verità (quindi anche la menzogna) non è