• Non ci sono risultati.

Fotografia di Viaggio: La luce protagonista.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Fotografia di Viaggio: La luce protagonista."

Copied!
14
0
0

Testo completo

(1)

Corso di Fotografia.

Fotografia di Viaggio:

La luce protagonista.

a cura di Andrea Darrei

© Copyright di Andrea Darrei – Tutti i diritti riservati

www.corsodifotografia.net

(2)

Tutti I diritti riservati

Nessuna parte di questo documento può essere riprodotta o trasmessa in alcuna forma elettronica o meccanica senza l’autorizzazione scritta dell’autore.

Tutte le foto presenti in questo volume sono coperte da copyright. Abbiamo fatto tutto il possibile per contattare i detentori dei diritti d’Autore relativi al materiale incluso. Se ci fossero casi in cui non è stato possibile vi invitiamo a contattare l’aurore.

Note legali

Le strategie riportate in questo manuale sono il frutto di anni di studi quindi non è garantito il raggiungimento dei medesimi risultati.

L’autore si riserva il diritto di aggiornare o modificarne il contenuto in base a nuove condizioni. Questo documento ha solo ed esclusivamente scopo informativo e l’autore non si assume nessuna responsabilità dell’uso improprio di queste informazioni.

© Copyright di Andrea Darrei – Tutti i diritti riservati

www.corsodifotografia.net

(3)

La luce è fondamentale in fotografia e per sfruttarla a pieno nei nostri scatti bisogna prima capirla e in un certo senso anticiparla. La luce può essere usata in modo creativo, può aiutarti ad esprimere meglio e con più efficacia il messaggio che vuoi trasmettere e di conseguenza emozionare l'osservatore.

Un modo per rendere più pratico - e quindi più comprensibile - il tema della luce è quello di spezzettarlo e classificarlo in modo da attribuire delle caratteristiche ai più importanti tipi di luce naturale quelli che puoi usare, proprio come useresti uno strumento, per comunicare attraverso le tue fotografie.

Luce naturale: consigli pratici

• Lo scopo ultimo delle fotografie è quello di comunicare in modo visivo, di trasmettere delle emozioni e delle sensazioni attraverso le immagini.

Puoi sfruttare la luce naturale (nei sui diversi aspetti) per rendere maggiormente efficace questa comunicazione.

• Per incrementare le possibilità creative impara a riconoscere le diverse caratteristiche della luce naturale, e lascia che sia la luce stessa la forza trainante delle tue immagini.

• La luce naturale varia a seconda del momento della giornata e in base alle condizioni meteo. Di conseguenza anche tutto ciò che la luce illumina cambia aspetto. Impara ad osservare le differenze per poterle sfruttare al meglio nelle tue fotografie.

(4)

• Fai pratica in modo da imparare a gestire meglio la luce naturale; con l'esperienza potrai dirigerla, rifletterla o attenuarla per ottenere esattamente l'effetto che desideri.

• La luce che vedi, guardando un panorama o il soggetto che hai scelto di fotografare, cambia quando è ripresa dal mirino della macchina fotografica. Fai pratica e cerca di cogliere le diverse sfumature tra ciò che vedi nella realtà e come appare in fotografia. Impara a fotografare la luce.

Affrontiamo questo tema suddividendolo nei diversi tipi di luce di viaggio e analizziamone per ognuno le caratteristiche e le difficoltà da superare in termini fotografici.

• La luce al crepuscolo

Quella del crepuscolo è la luce presente durante la prima e l' ultima ora di luce del giorno. Dato che la luce del crepuscolo è molto variabile, viene convenzionalmente distinta in varie fasi.

La caratteristica principale della luce al crepuscolo è la capacità di enfatizzare la bellezza dei soggetti. Non solo, molto spesso in base a quello che sceglierai di fotografare, potrai sfruttare questa luce per conferire un senso di mistero.

(5)

La presenza di nubi sparse vicino all'orizzonte quando tramonta il sole può trasformarsi in uno spettacolo di luci e colori. Le nuvole, come in un dipinto, assumono sfumature che vanno dal rosso intenso al viola brillante.

Quando invece non ci sono nuvole nel cielo tutto si tinge di toni freddi come il grigio o il blu.

Quando non ci sono nuvole illuminate dal sole, il lato in cui il sole sta per sorgere o è appena tramontato è sempre più chiaro rispetto al resto e quindi la luce che proviene da quella direzione è più intensa.



(6)

• La luce al crepuscolo: come agire



Dato che al crepuscolo l'intensità della luce naturale è debole la prima cosa da fare è evitare di realizzare immagini sfocate a causa delle vibrazioni della macchina fotografica.

Un treppiede potrebbe essere la soluzione, in alternativa, ti suggerisco di utilizzare un obiettivo veloce che ti dia la possibilità di usare diaframmi molto aperti (fino a f/2.8 o più) e che ti permetta di impostare l'otturatore con tempi di esposizione brevi.

Imposta l'apertura al valore più basso, il valore ISO più alto prima che l'immagine sgrani, e la velocità di scatto più rapida facendo attenzione a non perdere troppi dettagli nelle zone più scure dell'inquadratura.

Cerca una posizione più stabile possibile ed esegui alcuni scatti in sequenza.

(7)

Qualsiasi fotografia scattata durante una fase del crepuscolo evocherà, seppur in diversa misura, almeno una di queste sensazioni.

La luce del crepuscolo è di breve durata esiste quindi un limite ristretto di foto che puoi scattare con questo tipo di luce. A seconda del luogo in cui ti trovi puoi comunque realizzare immagini uniche che raffigurano le luci della città, un paesaggio naturale oppure dei ritratti.

• La Golden Hour o ora magica

Durante le prime ore dell'alba e del tramonto tutto assume un aspetto dorato e magico; ecco perche in fotografia questi momenti della giornata si definiscono con i termini: ora magica o ora d'oro.

Una caratteristica dell'ora magica è quella di trasformare tutto in arancione scuro o arancione chiaro a seconda della posizione del sole.

(8)

Quella della golden hour - o ora magica - è una luce molto versatile che ti permette di realizzare una miriade di immagini diverse grazie alla direzionalità e all'effetto sui colori. Puoi sfruttare la progressione di tonalità dell'ora magica per scolpire con la luce oppure puoi creare immagini di sagome e forme.

Puoi anche sfruttare in modo creativo le caratteristiche ombre lunghe che si formano con questa particolare luce.

• La golden hour: come agire

La difficoltà principale dell'ora magica è quella di gestire le ombre. Ti può capitare che un'ombra indesiderata distolga l'attenzione dagli elementi

(9)

principali dell'inquadratura, altre volte potresti anche ritrovare la tua stessa ombra nella foto che hai scattato.

La prima cosa da fare è prendersi un po' di tempo per scegliere la posizione migliore da cui scattare l'immagine e poi potresti aiutarti con un obiettivo lungo che ti permetta di scattare anche da lontano rispetto al soggetto

Per ovviare a queste difficoltà devi scegliere accuratamente la tua posizione;

puoi evitare di includere la tua stessa ombra all'interno della fotografia usando un obiettivo più lungo in modo da non dover essere troppo vicino al soggetto per scattare.

• La luce naturale quando il sole è coperto dalle nuvole

La luce naturale quando il sole è coperto dalle nuvole è morbida ed uniformemente diffusa. Proprio perché si tratta di luce equamente distribuita, l'aspetto del tuo soggetto rimarrà lo stesso da ogni angolazione indipendentemente dalla tua posizione.

(10)

A differenza dell'ora magica e della luce del crepuscolo, questo tipo di luce è meno brillante, l'effetto sui colori è neutro ed alcune volte un po' troppo debole al punto che i soggetti potrebbero risultare scuri.

• Cielo coperto: come agire

Quando il cielo è bianco o grigio chiaro è facile rischiare di sovraesporre una fotografia facendola apparire bruciata e spenta. Allo stesso tempo, se si compensa troppo l'esposizione, si rischia di sottoesporre il soggetto facendolo apparire troppo scuro e privo di dettagli.

Non eccedere nella sovra o sottoesposizione, ti suggerisco di scattare in RAW e migliorare le foto in post-produzione. Anche solo aumentare i contrasti, con un programma come Lightroom o Photoshop, può fare la differenza.

(11)

Tieni sempre presente che scattare in RAW offre maggiori possibilità e opzioni su cui lavorare in post-produzione.

Con la luce ovattata che si crea quando il sole è coperto dalle nuvole è importante scegliere un soggetto che abbia un carattere forte.

• Luce nella nebbia

Ci sono due tipi diversi di luce naturale quando c'è la nebbia a seconda che il cielo sia coperto dalle nubi oppure che ci sia il sole.

Nel primo caso la nebbia è più fitta e spessa mentre, nel secondo caso, è più bassa e leggera e i raggi del sole interagiscono con la nebbia stessa creando effetti evocativi che puoi sfruttare per le tue fotografie di viaggio.

(12)

• Luce nella nebbia: come agire

Una delle sfide da affrontare quando si fotografa nella nebbia è la luce debole.

La nebbia affievolisce i colori e fa apparire i soggetti, che non sono vicini alla posizione del fotografo, come se stessero scomparendo.

Il fattore sul quale puoi lavorare maggiormente è proprio la distanza tra te e il soggetto. Dato che l'atmosfera stessa della nebbia è ciò che maggiormente cattura l'attenzione dell'osservatore in questo genere di fotografie, ti suggerisco di porre maggiormente l'attenzione sulle forme e sui contorni piuttosto che sui dettagli specifici del soggetto.

(13)

Puoi anche sfruttare la nebbia per trasmettere le sensazioni di una fredda mattina d'inverno.

(14)





























© Copyright di Andrea Darrei – Tutti i diritti riservati

www.corsodifotografia.net

Riferimenti

Documenti correlati

La nebbia saliva svelta dal centro della valle lungo i boschi e presto gli alberi attorno scomparvero dalla sua visuale per lasciare solo un grande spazio biancastro e fumoso..

Al fine di rendere fruibile il sistema in una parte più ampia del Regno Unito, i calcoli sono stati estesi alla zona cui compete un carico del vento di 24m/s; per la stessa tipo-

Uno degli aspetti più rilevanti era la difficoltà nella gestione del ruolo genitoriale che sembrava in qualche modo essere minacciato dalla dimensione della violenza e

L’incidente alla MERGE ha coinvolto Sergio, 53 anni operaio addetto allo scarico degli automezzi sin dai tempi della sua assunzione avvenuta nel 2003 e Giuseppe 35 anni autista,

sotto... Tabella per un cielo coperto CIE standard.. ESEMPIO DI COMPOSIZIONE DEGLI EFFETTI.. CALCOLO DELLA COMPONENTE RIFLESSIONE INTERNA.. 1) Si determina il rapporto tra la

CESARE SILVI, Presidente Gruppo per la storia dell’energia solare, Roma A2A e il primo impianto solare termico integrato con una rete di teleriscaldamento.. FABIO FIDANZA,

E infine, ancora a dimostrazione dell’autenticità della proposta di Rodari di far squadra con bambini e ragazzi e di dare significato profondo alla parola, viene riportata una

In e etti, i risultati della redditività delle aziende toscane sono in linea con quelli delle altre regioni industrializzate, come il Piemonte e la Lombardia, e gli investimenti