• Non ci sono risultati.

B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 } B8-0729/2016 } RC1/Am. 1

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 } B8-0729/2016 } RC1/Am. 1"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)

7.6.2016 B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 1 Emendamento 1

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Considerando B bis (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

B bis. considerando che in Venezuela è in

atto una guerra economica ad opera di alcuni settori, acuitasi negli ultimi mesi, che assume la forma di aumenti dei prezzi, contrabbando di merci e operazioni di accaparramento; che il Venezuela deve affrontare minacce interne ed esterne alla pace e alla

sovranità nazionali in un momento in cui si trova altresì confrontato a problemi straordinari di ordine sociale, economico, politico, naturalistico e ambientale; che la siccità senza precedenti causata dal fenomeno di El Niño sta deprimendo ulteriormente il paese;

Or. en

(2)

AM\1097446IT.doc PE596.887v01-00 } PE582.735v01-00 } PE582.739v01-00 } PE582.740v01-00 } RC1

IT

Unita nella diversità

IT

7.6.2016 B8-0700/2016 }

B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 2 Emendamento 2

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Considerando C bis (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

C bis. considerando che, su richiesta e

iniziativa del presidente Maduro, nel maggio 2016 è stato istituito un comitato dell'UNASUR allo scopo di proseguire gli sforzi di promozione del dialogo tra il governo del Venezuela e l'opposizione, in modo da affrontare questioni

fondamentali per il paese; che nel gruppo responsabile del programma per il dialogo figurano l'ex primo ministro spagnolo José Luis Rodríguez Zapatero, l'ex presidente panamense Martín Torrijos e l'ex presidente della Repubblica

dominicana Leonel Fernández; che, in tale contesto, il Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon ha

incoraggiato le iniziative in corso avviate dagli ex capi di Stato e di governo al fine di promuovere il dialogo tra il governo del Venezuela e l'opposizione, sotto l'egida dell'UNASUR;

Or. en

(3)

7.6.2016 B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 3 Emendamento 3

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Considerando D bis (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

D bis. considerando che le elezioni

parlamentari del dicembre 2015 hanno sancito la vittoria dell'opposizione; che negli ultimi 15 anni in Venezuela hanno avuto luogo 20 diverse elezioni, a

dimostrazione della falsità della tesi secondo cui la democrazia sarebbe inesistente in Venezuela; che la

Costituzione della Repubblica bolivariana del Venezuela prevede meccanismi di democrazia partecipativa, quali la possibilità di indire un referendum per revocare il mandato del presidente;

Or. en

(4)

AM\1097446IT.doc PE596.887v01-00 } PE582.735v01-00 } PE582.739v01-00 } PE582.740v01-00 } RC1

IT

Unita nella diversità

IT

7.6.2016 B8-0700/2016 }

B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 4 Emendamento 4

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Paragrafo 1 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

1 bis. ribadisce il pieno rispetto del

principio di non intervento negli affari interni degli Stati, conformemente al diritto internazionale;

Or. en

(5)

7.6.2016 B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 5 Emendamento 5

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Paragrafo 1 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

1 ter. condanna con forza qualunque

invito a intervenire per rovesciare il governo, soprattutto tramite intervento militare, come affermato da Alvaro Uribe, nonché l'intervenzionismo umanitario suggerito tra gli altri da Antonio Tajani (Vicepresidente del Parlamento europeo) e Federica Mogherini (Alto

rappresentante per gli affari esteri dell'UE); insiste sul fatto che qualsiasi tipo di cambiamento politico può avvenire solo mediante forme giuridiche o tramite elezioni;

Or. en

(6)

AM\1097446IT.doc PE596.887v01-00 } PE582.735v01-00 } PE582.739v01-00 } PE582.740v01-00 } RC1

IT

Unita nella diversità

IT

7.6.2016 B8-0700/2016 }

B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 6 Emendamento 6

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Paragrafo 1 quater (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

1 quater. sostiene i principi contenuti

nella proclamazione dell'America latina e dei Caraibi quale zona di pace e sollecita l'intera comunità internazionale a

rispettare pienamente tale proclamazione nelle sue relazioni con i paesi della CELAC, compreso l'impegno a non intervenire direttamente o indirettamente negli affari interni di un altro Stato e a rispettare i principi della sovranità nazionale, della parità dei diritti e dell'autodeterminazione dei popoli;

Or. en

(7)

7.6.2016 B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 7 Emendamento 7

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Paragrafo 1 quinquies (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

1 quinquies. ribadisce la necessità di

rispettare la legge e di avviare un dialogo costruttivo nel quadro dello Stato di diritto e della Costituzione nazionale;

Or. en

(8)

AM\1097446IT.doc PE596.887v01-00 } PE582.735v01-00 } PE582.739v01-00 } PE582.740v01-00 } RC1

IT

Unita nella diversità

IT

7.6.2016 B8-0700/2016 }

B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 8 Emendamento 8

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Paragrafo 2 bis (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

2 bis. sostiene la dichiarazione di Eurolat

rilasciata a Lisbona in occasione del vertice del 16-18 maggio 2016, che, in riferimento alle sfide cui si trovano a far fronte determinati paesi membri

dell'associazione biregionale, esprime preoccupazione per le conseguenze politiche, economiche e sociali della crisi economica su molti paesi europei e dell'America latina e che, per quanto concerne la crisi venezuelana,

raccomanda di individuare un punto di incontro a partire dal quale i

rappresentanti del governo,

dell'Assemblea e dei partiti politici possano collaborare nella ricerca di soluzioni nel quadro della Costituzione venezuelana;

Or. en

(9)

7.6.2016 B8-0700/2016 } B8-0724/2016 } B8-0728/2016 }

B8-0729/2016 } RC1/Am. 9 Emendamento 9

Javier Couso Permuy, João Pimenta Lopes, João Ferreira, Miguel Viegas, Neoklis Sylikiotis, Marina Albiol Guzmán

a nome del gruppo GUE/NGL Proposta di risoluzione comune PPE, S&D, ECR, ALDE

Situazione in Venezuela

Proposta di risoluzione comune Paragrafo 2 ter (nuovo)

Proposta di risoluzione comune Emendamento

2 ter. accoglie con favore l'iniziativa

promossa dal presidente Maduro, con il sostegno dell'UNASUR, allo scopo di avviare un dialogo tra i rappresentanti del governo della Repubblica bolivariana del Venezuela e l'opposizione, e appoggia il ruolo assunto dall'UNASUR, che difende quali pilastri di tale dialogo il benessere di tutti i cittadini, la pace, la giustizia, la verità, le buone relazioni istituzionali, il rafforzamento dell'economia, la difesa dello Stato di diritto, la democrazia e il rispetto della sovranità nazionale; segnala che il primo incontro si è tenuto nella Repubblica dominicana alla presenza degli ex primi ministri o presidenti José Luis Rodríguez Zapatero (Spagna), Leonel Fernández (Repubblica

dominicana) e Martín Torrijos (Panama);

Or. en

Riferimenti

Documenti correlati

ORISTANO Centro Trasfusionale Ospedale San Martino di Oristano; 20/9/2016 OZIERI Centro Trasfusionale Ospedale A.Segni di Ozieri; giovedì 22/9/2016 OLBIA Centro Trasfusionale

- Programma di diciotto mesi del Consiglio dell'Unione europea (1° gennaio 2016 - 30 giugno 2017) - Portare avanti l'agenda strategica, elaborato dalle future presidenze

vista la relazione del Direttore generale in data 5 dicembre 2018 con la quale si evidenzia la necessità di procedere, una volta approvato il predetto bilancio di previsione da

di predisporre, ai fini dell’approvazione da parte del Consiglio di indirizzo e vigilanza, il bilancio di previsione per l’esercizio 2019, risultante dalle tabelle di

50, “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli

tenuto conto che quest’anno nell’ambito della manifestazione fieristica Ecomondo, il salone internazionale dedicato allo sviluppo sostenibile, Federchimica organizza la presentazione

preso atto che la spesa per l’organizzazione del seminario comporterà un onere economico complessivo per l’Istituto stimato in € 8.000,00 (ottomila/00) Iva esclusa, da imputare alla

Cliccando su RICERCA dopo aver scelto l’Anno scolastico, la lingua Straniera e opzionalmente il Paese di Origine (riferito agli assistenti), si visualizza l’elenco delle richieste