• Non ci sono risultati.

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto"

Copied!
2
0
0

Testo completo

(1)

DETPRES DEL 6 AGOSTO 2019 N. 264

Seminario di presentazione del “10° Rapporto sull’attività di Sorveglianza del Mercato ai sensi del d.lgs n. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva macchine”.

Milano, 11-12 dicembre 2019 – Sala Auditorium Assolombarda.

IL PRESIDENTE

visto il decreto legislativo 30 giugno 1994, n. 479 e successive modificazioni;

visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 settembre 1997, n. 367;

visto l’articolo 7 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito dalla legge 30 luglio 2010, n. 122;

visto il decreto del Presidente della Repubblica del 15 novembre 2016 di conferma a Presidente dell’Istituto;

viste le “Norme sull’ordinamento amministrativo/contabile in attuazione dell’art. 43 del Regolamento di organizzazione”, di cui alla propria determinazione 16 gennaio 2013, n. 10, e successive modificazioni;

visto il decreto legislativo n.81/2008 e successive modificazioni, con particolare riguardo ai compiti affidati all’Inail in materia di salute e sicurezza sul lavoro;

vista la relazione del Direttore Generale in data 5 agosto 2019;

tenuto conto che l’Istituto in base a quanto previsto all’art. 6 comma 2 del d.lgs. n. 17/2010, è l’Organo tecnico di cui l’autorità di sorveglianza del mercato (Ministero dello Sviluppo Economico e Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali) si avvale per effettuare gli accertamenti tecnici, a seguito delle segnalazioni di non conformità ai requisiti essenziali di sicurezza (RES) individuati dalla Direttiva macchine;

considerato che l’analisi dei dati sull’attività di sorveglianza del mercato costituisce il 10°

“Rapporto” che verrà presentato, nell’ambito della consolidata collaborazione Inail- Assolombarda ed in analogia a quanto effettuato nelle precedenti edizioni, presso la sede dell’Assolombarda a Milano nei giorni 11-12 dicembre 2019, all’interno del seminario dedicato alla Direttiva macchine;

considerato, altresì, l’alto valore tecnico dell’evento, che rappresenta per gli addetti ai lavori un appuntamento atteso e punto di riferimento nazionale nel campo della sicurezza delle macchine;

tenuto conto che gli argomenti trattati, finalizzati a promuovere la cultura della sicurezza e salute sul lavoro, sono in piena coerenza con le finalità strategiche dell’Inail nel campo della ricerca e dell’innovazione tecnologica;

(2)

preso atto che la spesa per l’organizzazione del seminario comporterà un onere economico complessivo per l’Istituto stimato in € 8.000,00 (ottomila/00) Iva esclusa, da imputare alla voce di spesa U.1.03.02.02.000 - livello IV – “Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta” - Missione 4: Ricerca e Innovazione – Programma 1: Attività di ricerca istituzionale – del bilancio di previsione per l’anno 2019,

DETERMINA

di autorizzare – nei termini indicati nella relazione del Direttore generale che, allegata, costituisce parte integrante della presente determinazione - l’organizzazione del seminario di presentazione del “10° Rapporto sull’attività di Sorveglianza del Mercato ai sensi del d.lgs n. 17/2010 per i prodotti rientranti nel campo di applicazione della Direttiva macchine” che si svolgerà a Milano nei giorni 11-12 dicembre 2019.

La spesa per l’organizzazione del seminario comporterà un onere economico complessivo massimo per l’Istituto di € 8.000,00 (ottomila/00) Iva esclusa, e sarà imputato alla voce di spesa U.1.03.02.02.000 livello IV – “Organizzazione eventi, pubblicità e servizi per trasferta”

- Missione 4: Ricerca e Innovazione – Programma 1: Attività di ricerca istituzionale – del bilancio di previsione per l’anno 2019 che presenta la necessaria disponibilità.

La relativa determinazione di spesa sarà assunta dal Responsabile della Direzione centrale ricerca.

f.to prof. Massimo De Felice

Riferimenti

Documenti correlati

vista la relazione del Direttore generale in data 5 dicembre 2018 con la quale si evidenzia la necessità di procedere, una volta approvato il predetto bilancio di previsione da

50, “Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE sull'aggiudicazione dei contratti di concessione, sugli appalti pubblici e sulle procedure d'appalto degli

di autorizzare la concessione del patrocinio Inail al congresso nazionale SIRAS: “Le nuove frontiere della medicina riabilitativa specialistica” che, organizzato dalla

Produzione di un nuovo video film animato della serie “Napo” sul tema dei rischi di caduta dall’alto, nell’ambito di una coproduzione tra gli istituti omologhi europei

considerato che l’Associazione Italiana Ingegneri Clinici – AIIC - opera senza fini di lucro con lo scopo di contribuire alla diffusione dei servizi dell’ingegneria

visto l’Accordo del 19 aprile 2012 tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano recante “il nuovo sistema di formazione continua in medicina – Linee guida

ritenuto, pertanto, di estendere la rappresentanza interna di diritto ai responsabili pro- tempore della Direzione centrale ricerca, del Dipartimento innovazioni

tenuto conto che, alla luce di tale positiva esperienza, è stata condivisa tra l’Istituto e Niosh l’opportunità di sottoscrivere un nuovo protocollo di intesa