• Non ci sono risultati.

I.R.A.P. DOVUTA 8,5% su docenza IMPORTO DA LIQUIDARE. III anno I e secondo semestre TOTALI DOCENTI INTERNI 1.252,27 106,44 1.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "I.R.A.P. DOVUTA 8,5% su docenza IMPORTO DA LIQUIDARE. III anno I e secondo semestre TOTALI DOCENTI INTERNI 1.252,27 106,44 1."

Copied!
12
0
0

Testo completo

(1)

CONTO 3.10.04.58

CDC WPRSC

AUTORIZZAZIONE N. 90

SUB IMPEGNO 22

ARGOMENTO

IMPORTO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

COSTO TOTALE

DA LIQUIDARE

su docenza

"La mobilizzazione dei pazienti e la prevenzione delle rachialgie negli operatori sanitari"

180,74 15,36 196,10 I anno

"Le ulcere da pressione: prevenzione, stadiazione, cura"

167,83 14,27 182,10 I anno

“Le responsabilità infermieristiche nell’agire professionale”

180,74 15,36 196,10 III anno

"Paziente stomizzato e qualità di vita"

180,74 15,36 196,10 II anno

“Progettare un percorso educativo”

180,74 15,36 196,10 III anno

“Donazione e trapianto d’organo”

361,48 30,73 392,21 III anno

Ogni fine è un inizio

fattura III anno

Chi si cura di chi cura

III anno I e secondo semestre

TOTALI DOCENTI INTERNI

1.252,27 106,44 1.358,71

ONERE LORDO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

RITENUTA D'ACCONTO su

docenza

Seminario di Attività Didattiche Opzionali Anno Accademico 2019/2020 I semestre

A.S.L. VCO

S.O.C. Gestione delle Attività di Supporto Direzionale CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

RIEPILOGOPROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI INTERNI

(2)

FOGLIO 2 CONTO

CDC

AUTORIZZAZIONE N.

SUB IMPEGNO

I° Anno I° Semestre

NOMINATIVO

SERVIZIO SEDE DATA

ARGOMENTO Orario

IMPORTOLORDO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

RITENUTA

di

COSTO

TOTALE

Fuori Orario

In Orario

DOCENZA DA LIQUIDARE

su tot.

docenza

Acconto 20%

a carico ENTE

DAMIANO MARIANGELA RRF VB 19/12/2019 Vedi titolo 14,00-17,00 3 0 77,46 6,58 84,04

DAMIANO MARIANGELA RRF VB 20/12/2019 Vedi titolo 14,00-18,00 4 0 103,28 8,78 112,06

180,74

15,36 196,10

Seminario di Attività Didattiche Opzionali

"La mobilizzazione dei pazienti e la prevenzione delle rachialgie negli operatori sanitari"

Anno Accademico 2019/2020

Ore Svolte

A.S.L. VCO

S.O.C. Gestione Personale e FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI/RELATORI

(3)

FOGLIO 3 CONTO

CDC

AUTORIZZAZIONE N.

SUB IMPEGNO

I° Anno I° Semestre

NOMINATIVO

SERVIZIO SEDE DATA

ARGOMENTO Orario

IMPORTOLORDO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

RITENUTA

di

COSTO TOTALE

Fuori Orario

In Orario

DOCENZA DA LIQUIDARE

su tot.

docenza

Acconto 20%

a carico ENTE

RISO ANNA Distretto VB 08/01/2020 Vedi titolo 09,30- 12,30 3 0 77,46 6,58 84,04

SANNA ALESSANDRA Distretto VB 15/01/2019 Vedi titolo 12,30-13,00 0,5 0 12,91 1,10 14,01

SANNA ALESSANDRA Distretto VB 15/01/2019 Vedi titolo 14,00-17,00 3 0 77,46 6,58 84,04

167,83

14,27 182,10

Seminario di Attività Didattiche Opzionali

"LE ULCERE DA PRESSIONE: prevenzione, stadiazione, cura"

Anno Accademico 2019/2020

Ore Svolte

S.O.C. Gestione Personale e Formazione

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI/RELATORI

(4)
(5)

FOGLIO 4 CONTO

CDC

AUTORIZZAZIONE N.

SUB IMPEGNO

II° Anno I° Semestre

NOMINATIVO

SERVIZIO SEDE DATA

ARGOMENTO Orario

IMPORTO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

COSTO TOTALE

Fuori Orario

In Orario

DA LIQUIDARE

su docenza

SENESTRARO MARCELLO Nefrologia VB 27/01/2020 Vedi titolo 10,00-18,00 7 0 180,74 15,36 196,10

180,74

15,36 196,10

Seminario di Attività Didattiche Opzionali

“Le responsabilità infermieristiche nell’agire professionale”

Anno Accademico 2019/2020

Ore Svolte

S.O.C. Gestione Personale e FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI/RELATORI

(6)
(7)

FOGLIO 5 CONTO

CDC

AUTORIZZAZIONE N.

SUB IMPEGNO

II° Anno I° Semestre

NOMINATIVO

SERVIZIO SEDE DATA

ARGOMENTO Orario

IMPORTO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

COSTO TOTALE

Fuori Orario

In Orario

DA LIQUIDARE

su docenza

Cavallazzi Raffaella DISTRETTO VB 29/11/2019 Vedi titolo

9,00-13,00

4 0 103,28 8,78 112,06

Cavallazzi Raffaella DISTRETTO VB 29/11/2019 Vedi titolo

14,00-17,00

3 0 77,46 6,58 84,04

180,74

15,36 196,10

Seminario di Attività Didattiche Opzionali

"Paziente stomizzato e qualità di vita"

Anno Accademico 2019/2020

Ore Svolte

S.O.C. Gestione Personale e FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI/RELATORI

(8)
(9)

FOGLIO 6 CONTO

CDC

AUTORIZZAZIONE N.

SUB IMPEGNO

I° Anno I° Semestre

NOMINATIVO

SERVIZIO SEDE DATA

ARGOMENTO Orario

IMPORTOLORDO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

COSTO TOTALE

Fuori Orario

In Orario

DOCENZA DA LIQUIDARE

su tot.

docenza

a carico ENTE

QUARTAGNO MARIANTONIETTA VB 03/10/2019 Vedi titolo 09,00-13,00 4 0 103,28 8,78 112,06

QUARTAGNO MARIANTONIETTA VB 04/10/2018 Vedi titolo 14,00-17,00 3 0 77,46 6,58 84,04

180,74

15,36 196,10

Seminario di Attività Didattiche Opzionali

"Progettare un percorso educativo"

Anno Accademico 2018/2019

Ore Svolte

S.O.C. Gestione Personale e FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI/RELATORI

(10)
(11)

FOGLIO 7 CONTO

CDC

AUTORIZZAZIONE N.

SUB IMPEGNO

II° Anno I° Semestre

NOMINATIVO

SERVIZIO SEDE DATA

ARGOMENTO Orario

IMPORTOLORDO

I.R.A.P.

DOVUTA 8,5%

COSTO TOTALE

Fuori Orario

In Orario

DOCENZA DA LIQUIDARE

su tot.

docenza

a carico ENTE

GIANERA LETIZIA VB 22/01/2020 Vedi titolo 09,00-17,00 7 0 180,74 15,36 196,10

QUARTIERO AURORA VB 22/01/2020 Vedi titolo 09,00-17,00 7 0 180,74 15,36 196,10

361,48

30,73 392,21

Seminario di Attività Didattiche Opzionali

"Donazione e trapianto d’organo"

Anno Accademico 2019/2020

Ore Svolte

S.O.C. Gestione Personale e FORMAZIONE

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

PROSPETTO LIQUIDAZIONE DOCENTI/RELATORI

(12)

Riferimenti

Documenti correlati

L’infermiere/a laureato/a, anche attraverso percorsi di formazione post laurea, può lavorare in qualsiasi contesto di cura assumendo la responsabilità dell’assistenza generale

- aver superato con valutazione positiva il tirocinio clinico (esame annuale). - Non sono previsti sbarramenti tra il 2° e il 3°anno.. Presidente del Consiglio del Corso di Laurea

 conoscere tutte le fasi principali della fisiopatologia delle maggiori e più frequenti patologie della Medicina Interna..  conoscere criteri di diagnosi clinica delle maggiori e

- Conoscere e comunicare in modo efficace attraverso l’utilizzo della corretta terminologia scientifica per descrivere la corretta lettura delle linee guida internazionali, la

 Conoscere tutte le fasi principali della fisiopatologia delle maggiori e più frequenti patologie della Medicina Interna..  Conoscere criteri di diagnosi

L’Azienda pianifica le attività formative, di aggiornamento e addestramento del personale mediante rilevazione delle esigenze formative strategiche e cogenti e di quelle

- Aver acquisito la conoscenza dell’organizzazione anatomica e funzionale dei principali sistemi di controllo delle funzioni degli organi e apparati.. - Aver

- Aver acquisito la conoscenza dell’organizzazione anatomica e funzionale dei principali sistemi di controllo delle funzioni degli organi e apparati.. - Aver acquisito la capacità