• Non ci sono risultati.

Comunicato stampa

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "Comunicato stampa"

Copied!
1
0
0

Testo completo

(1)

Direzione centrale Organizzazione e Comunicazione Relazioni con i Media

Comunicato stampa

viale Aldo Ballarin, 42 - 00142 Roma +39 06 5905 5085

[email protected] www.inps.it

Roma, 22 aprile 2021

È ATTIVA LA PROCEDURA ON LINE PER LE NUOVE DOMANDE “BONUS 2400 EURO”

È da oggi on line la procedura che permette ai nuovi beneficiari di accedere al bonus di 2400 euro previsto dal DL Sostegni, che hanno tempo fino al 31 maggio per presentare domanda.

Come ricordato dalla circolare Inps n.65/2021 pubblicata il 19 aprile, le categorie lavorative a supporto delle quali è stato attivato il bonus sono:

• lavoratori stagionali, lavoratori a tempo determinato e lavoratori in somministrazione dei settori del turismo e degli stabilimenti termali;

• lavoratori stagionali e in somministrazione di settori diversi dai settori del turismo e degli stabilimenti termali;

• lavoratori intermittenti;

• lavoratori autonomi occasionali;

• lavoratori incaricati delle vendite a domicilio;

• lavoratori dello spettacolo.

L’accesso è al seguente link:

https://serviziweb2.inps.it/PassiWeb/jsp/login.jsp?uri=https%3A%2F%2Fserviziweb2.inps.it

%2FIndCovidWeb%2FanagraficaIndCovid.do%3Fmethod%3DpresenzaDomandePrecedenti_

IndCovid%26idNav%3DAA_02%26S%3DS&S=S

Riferimenti

Documenti correlati

2 (Modalità di applicazione della riduzione contributiva), la circolare ha specificato la possibilità di usufruire del beneficio contributivo per l’intero periodo

Il giorno 18 marzo 2019 in riferimento all’attività Produzione di olio di oliva da olive prevalente- mente non di produzione propria, persone non fisiche, per la Regione Calabria, si

Nel caso in cui l’utente non sia dotato di Pin dispositivo, i dati essenziali della domanda verranno ugualmente acquisiti, ma in questo caso il Contact Center inviterà l’interessato

La quota di interessi non rimborsata dal Fondo di solidarietà alla Banca sarà corrisposta dalla Parte Mutuataria e sarà pari alla differenza tra l’ammontare

La prestazione non può essere riconosciuta poiché, dai dati attualmente in possesso dell’Istituto, risulta non avere un rapporto di lavoro nel settore del turismo e

Per i lavoratori stagionali e somministrati presso settori diversi da quelli del turismo e degli stabilimenti termali, lavoratori intermittenti, autonomi occasionali,

non abbiano cessato, nei dodici mesi precedenti la richiesta del beneficio addizionale, un'attività lavorativa autonoma o di impresa individuale, o non abbiano sottoscritto,

ATTENZIONE: ai fini della corretta compilazione, il reddito da comunicare per le attività di lavoro dipendente è il lordo previsto nell’anno solare di svolgimento