Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Secondaria Superiore
“Giovanni GIORGI”
Viale Liguria, 19/21 – 20143 Milano –Tel. 0289400450 – Fax 0289406707 http://www.iisgiorgimilano.gov.it – email: [email protected] – [email protected]
RIEPILOGO ATTIVITÀ FUNZIONALI ALL’INSEGNAMENTO1
Anno Scolastico 2018-2019 SETTEMBRE 2018 1 settembre 9.30-11.30 Collegio docenti:
1. approvazione verbale seduta precedente;
2. comunicazioni del Dirigente Scolastico;
3. articolazione del collegio per assi culturali;
4. designazione collaboratori del Dirigente Scolastico;
5. approvazione programma accoglienza classi prime diurno e IdA;
6. funzioni strumentali: ambiti di intervento e termini per le candidature;
7. orario scolastico 2018/2019: distribuzione settimanale rientri corsi diurni;
8. eventuali iscrizioni per la terza volta;
9. varie ed eventuali.
1 settembre 11,30-14,30 Prove scritte recupero debito come da calendario (diurno) 3-6 settembre 8.30-18,30 Prove scritte e orali recupero debito come da calendario (diurno) 3-6 settembre 15,00-19,00 Accertamento delle competenze classi II-IV, accesso al secondo e al terzo
periodo didattico e “salto” IdA
7 settembre 8.00-16,00 Scrutini recupero debito come da calendario (diurno) 10 settembre 14.00-18.00 Scrutini prove di accertamento IdA
11 settembre 8,30-10,30 Riunione assi culturali diurno
1. designazione coordinatore di area
2. determinazione competenze comuni per classi parallele e criteri di valutazione delle competenze (da rinviare ai GLHO per la definizione delle competenze coerenti con i singoli PEI) 3. proposte attività di recupero carenze e valorizzazione studenti
meritevoli;
4. varie ed eventuali.
11 settembre 10,30-12,30 Riunione per materia diurno
1. designazione coordinatori materia
2. predisposizione prove di ingresso per le classi iniziali
3. predisposizione programmazione disciplinare per competenze (modulo allegato)
4. definizione possibili moduli interdisciplinari
5. individuazione obiettivi minimi per studenti con DSA e BES;
6. controllo e revisione dei criteri e delle griglie di valutazione delle prove orali e degli elaborati, ai quali dovranno essere allegate in fase di somministrazione;
7. piano di formazione: individuazione bisogni formativi 8.proposta acquisto sussidi didattici;
9. prime intese struttura e calendario prove per classi parallele e individuazione modalità di somministrazione per studenti con BES;
10.varie ed eventuali.
11 settembre 13,30-14,30 Riunione coordinatori classi prime diurno:
1. modalità accoglienza studenti e famiglie 2. prime info su gestione studenti con BES 3. presentazione progetto inclusione DVA 11 settembre 15.00-19.00 Riunioni per Assi/Materia IdA:
1. nomina referente di assi culturali/materie;
2. individuazione delle competenze-chiave per assi/disciplina;
3. formalizzazione degli obiettivi minimi delle singole discipline (alunni BES);
4. analisi di strumenti e azioni per l’accertamento delle competenze linguistiche degli alunni non italofoni;
5. accordi per la predisposizione e somministrazione delle prove interdisciplinari e dei test invalsi per gli studenti del secondo e terzo periodo didattico;
6. analisi dei fabbisogni formativi dei docenti e relative proposte di aggiornamento;
7. proposte di attività extracurricolari;
8. varie ed eventuali
12 settembre 8,00-12,00 Inizio attività didattiche diurno e accoglienza classi prime 12 settembre 17.30-21.05 Avvio attività didattiche e accoglienza classi quinte IDA 13 settembre 16.00-17.30 Riunione articolazioni funzionali IdA:
1. organizzazione delle commissioni PFI e modalità operative;
2. formalizzazione e certificazione dei crediti;
3. individuazione tutor di percorso.
18 settembre 14.30-16.00 Collegio docenti
1. Approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni della Dirigente
3. Piano di miglioramento: prime intese
4. Scelta fra le candidature alle FS all’Offerta Formativa
5. Approvazione progetti da inserire nei PTOF 2016/19 e 2019/2022 6. Attribuzione del voto unico in sede di scrutinio
7. Tutor docenti neoimmessi in ruolo
8. Approvazione Piano Annuale delle Attività 9. Nomina commissione elettorale
10. Varie ed eventuali.
18 settembre 16,30-17,30 Riunione alternanza diurno
1. organizzazione attività 2018/2019;
2. prima calendarizzazione formazioni interne e stage aziendali.
18 settembre 16.30-17.15 Accoglienza nuovi docenti corsi IdA
20 settembre 16.00-17.00 Riunione informativa referente BES (coordinatori diurno e IdA+ docenti interessati):
1. chiarimenti su predisposizione PDP;
2. varie 24 ettembre 17.30-21.00 Avvio PFI 24 -28 settembre In orario
pomeridiano variabile a seconda dei
Consigli di classe chiusi diurno:
1. andamento didattico disciplinare (+ restituzione colloqui accoglienza famiglie, solo per le classi prime);
2. prime intese rispetto agli studenti con BES di nuovo inserimento e di
rientri (1 ora ciascuno + 1 ora GLHO nei cdc coinvolti )
classi successive alla prima (DSA, DVA, BES terzo tipo);
3. conferma o ridefinizione delle abilità relative alle competenze chiave di cittadinanza per le classi del biennio;
4. definizione obiettivi trasversali / risultati di apprendimento per le classi del triennio;
5. definizione tipologia e calendario prove accertamento competenze (solo per le classi seconde)
6. indicazioni operative per predisposizione e somministrazione prove accertamento competenze studenti con BES;
7. classi triennio: designazione di due insegnanti del cdc tutor degli studenti per l’alternanza scuola lavoro;
8. classi quinte: accordi per simulazioni prove INVALSI
9. proposte uscite didattiche e individuazione mete viaggi di istruzione da proporre al Collegio
10. Valutazione proposte uscite didattiche formulate dal Collegio;
11. individuazione della materia CLIL, delle modalità operative e dei contenuti da sviluppare con la metodologia CLIL (obbligatorio per le classi 5^);
12. varie ed eventuali.
25 settembre 14.30-15.30 Riunione alternanza IdA:
1. organizzazione attività 2018/2019;
2. prima calendarizzazione formazioni interne e stage aziendali.
3. programmazione delle attività per l’a.s. 2018/2019;
OTTOBRE 2018 1-10 ottobre (da
definire)
14.30-15:30 GLH operativi sui singoli casi (IDA) 2-9 ottobre 15.30 -17.30
(1 ora ciascuno + 1 ora GLHO nei cdc coinvolti)
Consigli di classe IdA:
1. analisi della situazione didattico-disciplinare della classe;
2. definizione della Programmazione didattica per U.d.A;
3. analisi delle situazioni degli alunni con BES in vista della predisposizione dei PDP;
4. analisi della situazione degli studenti minorenni;
5. designazione degli insegnanti tutor minorenni
6. restituzione degli esiti dei PFI e condivisione delle schede di sintesi;
7. predisposizione delle prove di accertamento delle competenze, previste per gli studenti della prima annualità del I e II periodo (classi prime e terze);
8. prove di accertamento delle competenze linguistiche per gli alunni non italofoni;
9. adesione a progettualità curricolari ed extra-curricolari: CLIL, ASL, etc.;
10. varie ed eventuali.
15 ottobre Termine iscrizioni IdA (salvo deroghe) 15 ottobre Inizio colloqui con le famiglie corsi diurni 16 ottobre 14.15-17.00 Riunione assi culturali/materie (IdA)
1. determinazione competenze comuni;
2. prove interdisciplinari/ palestra invalsi (Esame di Stato);;
3. individuazione delle competenze per assi degli studenti DVA;
4. proposte attività di recupero carenze e valorizzazione studenti meritevoli;
5. varie ed eventuali.
22 -31 ottobre In orario pomeridiano
Cdc aperti/chiusi + elezioni rappresentanti di classe genitori (diurno) fase chiusa
variabile a seconda dei rientri (1 h. fase chiusa;
30 minuti fase aperta)
1. Andamento didattico disciplinare 2. Approvazione PDP e condivisione PEI 3. proposte uscite didattich
4. individuazione mete viaggi di istruzione da proporre al Collegio (qualora non ancora individuate)
5. definizione e calendarizzazione prove accertamento competenze (classi seconde)
...
fase aperta
1. Andamento didattico disciplinare 2. Presentazione obiettivi trasversali cdc 3. Presentazione progetti PTOF 19/21
4. Eventuali delibere uscite didattiche/viaggi di istruzione Al termine, assemblea ed elezione rappresentanti genitori 25 ottobre 16.00-17.30 Riunione per area IdA:
1. prove interdisciplinari;
2. ridefinizione del piano di lavoro per UdA e relativa codifica.
26 ottobre Elezione rappresentanti Cdc studenti diurno e IDA 30 ottobre 14.30-16.00 Collegio docenti
31 ottobre Consegna piano di lavoro disciplinare (IdA e diurno) NOVEMBRE 2018
1-2 novembre Sospensione attività didattica 5 novembre Inizio corsi di recupero/sportelli
5-9 novembre Consegna PDP e PEI diurno (firmati da docenti e genitori) 17 novembre
(sabato)
10.00-13.00 Open day
13 novembre 14.30-16.00 Riunione GLI (FS BES + docenti gruppo + docenti interessati diurno e IDA) 1. GLI: funzioni e compiti dei membri
2. Organico di sostegno, educatori, personale A.T.A.
3. Progetti per l’inclusione a.s. corrente
4. Condivisione del Piano annuale dell’Inclusione ed eventuali proposte di miglioramento e modifica
5. Calendarizzazione attività ed incontri 6. ...
7. Varie ed eventuali
15 novembre Termine PFI (IdA)
19-23 novembre In orario pomeridiano variabile a seconda dei rientri 14.30- 17.30
(15/30 minuti ciascuno)
Cdc chiusi per approvazione PEI (qualora non ancora approvati) 1. approvazione PEI
24 novembre Laboratori aperti
19 -30 novembre 14.00-17.30 Prove di accertamento competenze (I-III) e nuovi iscritti con relativi scrutinI, corsi IdA
22-30 novembre 15.30-17.30 Consigli di classe IdA:
1. andamento didattico disciplinare:
2. ratifica dei PFI ad opera dell’intero c.d.c.
3. approvazione PDP /PEI alunni con BES:
4. individuazione delle mete per i viaggi d’istruzione da proporre al collegio.
29 novembre 17.30-21.05 Accertamento linguistico per studenti non italofoni IdA 30 novembre
(indicativa)
Consegna PDP e PEI IdA DICEMBRE 2018 7 dicembre Sospensione attività didattiche
10-20 dicembre Prove strutturate interdisciplinari II periodo didattico, II annualità corsi IdA
14 dicembre Sospensione colloqui con le famiglie 15 dicembre 10.00-13.00 Open day
21 dicembre Chiusura trimestre diurno
22 dicembre – 6 gennaio
Vacanze di Natale GENNAIO 2019
7 gennaio Ripresa attività didattica
7-18 gennaio (1 ora ciascuno)
Scrutini trimestre 19 gennaio 10.00-13.00 Open day
25 gennaio Laboratori aperti
31 gennaio (indicativa) Inizio corsi di recupero/sportelli
31 gennaio Chiusura I Quadrimestre IdA
FEBBRAIO 2019 1-8 febbraio Scrutini I Quadrimestre IdA
1. individuazione materie interne;
2. conversione crediti studenti terzo periodo didattico;
3. scelta disciplina indirizzo/argomento CLIL;
4. calendario simulazioni prove scritte;
5. prime intese documento 15 maggio con particolare riguardo agli studenti con BES;
1-8 febbraio Ripresa lavori commissione PFI per nuove preiscrizioni 4 febbraio Ripresa colloqui con le famiglie
5 febbraio 14.30-15.30 (1 h. ciascuno)
Cdc classi quinte diurno:
1. individuazione materie interne;
2. scelta disciplina indirizzo/argomento CLIL;
3. calendario simulazioni prove scritte, incluso INVALSI;
4. prime intese documento 15 maggio con particolare riguardo agli studenti con BES;
5. ...
12 febbraio 14.30-16.30 Collegio docenti:
1. approvazione verbale seduta precedente;
2. comunicazioni del dirigente scolastico;
3. ...
4. varie ed eventuali.
12 febbraio 16,30-17,30 Riunione assi culturali diurno
1. definizione indicatori griglia di valutazione prova per competenze 2. verifica calendari prove classi seconde
MARZO 2019
1 marzo-30 aprile Prove interdisciplinari e simulazione Esame di Stato IdA 4-30 marzo (?) Prove INVALSI classi V diurno e IdA
5 marzo 15.30-17.30 Riunione per materia IdA:
1. verifica stato della programmazione;
2. verifica delle attività di recupero e consolidamento;
3. predisposizione delle prove interdisciplinari e delle relative griglie di valutazione;
4. individuazione delle UdA certificabili nell’attività di ASL (secondo e terzo periodo)
8-9 marzo Sospensione atttività didattica 12 marzo 14.30-16.00 Riunione FS BES e docenti V:
1. linee guida Esame di Stato studenti con BES.
18-29 marzo In orario pomeridiano variabile a seconda dei rientri (1 h. fase chiusa; 30 minuti fase aperta + 15 minuti GLHO per i cdc coinvolti)
Cdc chiusi e aperti diurno e IDA:
Fase chiusa
1. situazione didattica-disciplinare;
2. comunicazioni alle famiglie in relazione a situazioni di criticità;
3. monitoraggio PDP e PEI;
4. monitoraggio prove accertamento competenze e calendarizzazione, ove non ancora predisposta 5. eventuali uscite didattiche.
6. ...
19-28 marzo 15.30-17.30 (+ 1 ora GLHO per i cdc coinvolti)
Cdc chiusi e aperti IdA
1. situazione didattica-disciplinare;
2. comunicazioni alle famiglie in relazione a situazioni di criticità;
3. monitoraggio PDP e PEI;
4. eventuali uscite didattiche
5. organizzazione del piano degli interventi funzionali alla
preparazione dell’Esame di Stato (tesina, colloquio, prova scritta);
6. proposte adozioni libri di testo.
APRILE 2019
1-15 aprile Prove per competenze classi seconde diurno 2 aprile 14.30-16.30 Riunioni per materia diurno
1. verifica stato della programmazione;
2. situazione recupero carenze disciplinari (stato dell’arte di recuperi e sportelli);
3. proposte adozioni libri di testo;
4. verifica calendario prove per classi parallele ed eventuale ricalibrazione 5. Varie ed eventuali
9 aprile 15.30-17.30 Ricevimento parenti generale 18 aprile –26 aprile Sospensione attività didattiche
MAGGIO 2019
1 maggio Sospensione attività didattiche
2-10 maggio In orario pomeridiano variabile a seconda dei
Cdc chiusi/aperti rappresentanti di classe diurno:
Fase chiusa
1. Andamento didattico disciplinare 2. Adozione libri di testo
rientri (1 h. fase
chiusa;
30 minuti fase aperta)
3. Documento 15 maggio (classi V)
4. Predisposizione lettere per studenti con criticità 5. Varie ed eventuali
Fase aperta (ai rappresentanti di classe) 1. Adozione libri di testo.
2-10 maggio 14.30-17.30 Consigli di classe IdA:
1. andamento didattico disciplinare;
2. adozione libri di testo;
3. documento 15 maggio (classi V).
6-18 maggio (?) Prove INVALSI seconde diurno 6 – 10 maggio Simulazione prove d’esame classi V
10 maggio Termine ultimo consegna crediti formativi studenti V diurno e IDA 14-23 maggio 14.30-17.30 prove di accertamento studenti “esterni IdA”
15 maggio Consegna adozioni libri di testo e documento 15 maggio 17 maggio Termine colloqui con le famiglie
15 maggio Prove esami preliminari (?)
20-31 maggio Prove classi parallele classi I, III e IV 21 maggio 14.30-16.30 Collegio docenti:
1. approvazione verbali sedute precedenti;
2. comunicazioni Dirigente scolastico;
3. criteri per: ammissione alla classe successiva (diurno); sospensione del giudizio (diurno); passaggio al periodo successivo (IDA);
4. corsi di recupero estivi;
5. modalità di svolgimento prove giudizi sospesi;
6. adozione libri di testo;
7. proposta di calendario scolastico al CdI 21 maggio 16,30-17,30 Riunione assi culturali diurno:
1. Verifica andamento prove accertamento competenze
2. Rilevazione risultati, individuazione criticità e spazi di miglioramento.
3. Creazione archivio prove/percorsi svolti 4. Varie
GIUGNO 2019
2 giugno Sospensione attività didattica
4 giugno 14.30-16.00 Riunione GLI (docenti gruppo + docenti interessati) 1. Bilancio attività 2018/2019
2. Programmazione attività giugno/luglio 2019 3. Ipotesi progettuali 2019/2020
4. Varie.
7 giugno Giornata sportiva – termine lezioni
10 giugno Consegna relazioni finali FS e rendicontazione progetti diurno e IDA 7-12 giugno (1 h. ciascuno) Scrutini finali – consegna relazioni finali coordinatori, relazioni finali
docenti, piano di lavoro, materiali per recupero estivo dall’8 giugno (1 h.
ciascuno)
Scrutini finali IDA – consegna relazioni finali coordinatori, relazioni finali docenti, piano di lavoro, materiali per recupero estivo
10 giugno Pubblicazione risultati classi V
10 giugno Consegna modulo ferie, rendicontazione FIS, rendicontazione corsi di recupero e sportelli, relazioni FS
14 giugno Pubblicazione esiti anno scolastico 14 giugno 09.00-11.00 Collegio docenti:
1. approvazione verbale seduta precedente;
2. comunicazioni Dirigente scolastico;
3. relazioni FS 2018/2019;
4. approvazione PAI 2018/2019;
5. scansione periodi a.s. 2019/2020;
6. commissione orario diurno e IdA;
8. varie ed eventuali.
14 giugno dalle 14.00 Ricevimento parenti studenti non ammessi e con debito