• Non ci sono risultati.

CLASSI PRIME - SECONDE - TERZE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "CLASSI PRIME - SECONDE - TERZE"

Copied!
6
0
0

Testo completo

(1)

CLASSI PRIME - SECONDE - TERZE

AREA 1

INDICATORI

LIVELLO

COSTITUZIONE/ DIRITTO/LEGALITA'/

SOLIDARIETA'

- Attiva in maniera consapevole e autonoma comportamenti positivi essenziali alla relazione con coetanei, adulti e ambiente in cui vive

- Comprende in modo consapevole il significato delle regole per la convivenza civile

ECCELLENTE

Attiva in maniera autonoma comportamenti positivi essenziali alla relazione con coetanei, adulti e ambiente in cui vive

- Comprende autonomamente il significato delle regole per la convivenza civile

SODDISFACENTE

Attiva comportamenti positivi essenziali alla relazione con coetanei, adulti e ambiente in cui vive

- Comprende il significato delle regole per la convivenza civile

BUONO

Se sollecitato attiva comportamenti positivi essenziali alla relazione con coetanei, adulti e ambiente in cui vive

- Se Guidato, comprende il significato delle regole per la convivenza civile

DISCRETO

Non sempre attiva comportamenti positivi essenziali alla relazione con coetanei, adulti e ambiente in cui vive

- Non sempre comprende il significato delle regole per la convivenza civile

SUFFICIENTE

(2)

AREA 2

INDICATORI LIVELLO

SVILUPPO SOSTENIBILE/

CONOSCENZA E TUTELA DEL PATRIMONIO E TERRITORIO

- Riconosce in modo consapevole i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua autonomamente un corretto regime alimentare.

- Esplora con consapevolezza gli ambienti circostanti ed attua autonomamente forme di rispetto.

ECCELLENTE

-Riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua autonomamente un corretto regime alimentare.

- Esplora

gli ambienti circostanti ed attua

autonomamente

forme di rispetto

SODDISFACENTE

-Riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua un corretto regime alimentare.

-Esplora gli

ambienti circostanti ed attua forme di rispetto.

BUONO

-Riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, e non sempre attua un corretto regime alimentare.

-Esplora gli

ambienti circostanti e non sempre attua forme di rispetto

DISCRETO

-Non sempre riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua solo in parte un corretto regime alimentare.

-Guidato, esplora gli

ambienti circostanti e non sempre attua forme di rispetto.

SUFFICIENTE

(3)

AREA 3 INDICATORI LIVELLO

COMPETENZA DIGITALE

-Conosce in modo consapevole e utilizza autonomamente semplici strumenti multimediali.

-Usa in modo adeguato e consapevole i diversi mezzi multimediali a seconda delle situazioni.

ECCELLENTE

-Conosce e utilizza autonomamente semplici strumenti multimediali.

-Usa in modo adeguato i diversi mezzi multimediali a seconda delle situazioni.

SODDISFACENTE

-Conosce e utilizza semplici strumenti multimediali.

-Usa i diversi mezzi multimediali a seconda delle

situazioni.

BUONO

-Se guidato, riconosce e utilizza semplici strumenti multimediali.

-Se guidato, usa i diversi mezzi multimediali a seconda delle

situazioni.

DISCRETO

-Non sempre riconosce e utilizza semplici strumenti multimediali.

-Non sempre usa i diversi mezzi multimediali a seconda delle

situazioni

SUFFICIENTE

(4)

AREA 1 INDICATORI LIVELLO

COSTITUZIONE/ DIRITTO/LEGALITA'/

SOLIDARIETA'

-Comprende in modo consapevole il significato delle regole e le applica autonomamente rispettando le diversità rispettando le diversità.

-Conosce le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini e i principi etici sanciti dalla Costituzione .

ECCELLENTE

-Comprende il significato delle regole e le applica autonomamente rispettando le diversità

-Conosce le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini e i principi etici sanciti dalla Costituzione.

SODDISFACENTE

-Comprende il significato delle regole e le applica rispettando le diversità.

-Conosce le principali organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini e i principi etici sanciti dalla Costituzione.

BUONO

-Comprende il significato delle regole e le applica ma non sempre rispettando le diversità.

-Conosce alcune organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini e i principi etici sanciti dalla Costituzione.

DISCRETO

-Non sempre comprende il significato delle regole e il rispetto delle diversità.

-Conosce solo in parte le organizzazioni che regolano i rapporti tra i cittadini e i principi etici sanciti dalla Costituzione.

SUFFICIENTE

CLASSI QUARTE - QUINTE

(5)

AREA 2 INDICATORI LIVELLO

SVILUPPO SOSTENIBILE/

CONOSCENZA E TUTELA DEL PATRIMONIO E TERRITORIO

- Riconosce in modo consapevole i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua autonomamente un corretto regime alimentare.

- Esplora con consapevolezza gli ambienti circostanti ed attua autonomamente forme di rispetto.

ECCELLENTE

-Riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua autonomamente un corretto regime alimentare.

-Esplora

gli ambienti circostanti ed attua

autonomamente

forme di rispetto.

SODDISFACENTE

-Riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua un corretto regime alimentare.

-Esplora gli

ambienti circostanti ed attua forme di rispetto.

BUONO

-Riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, e non sempre attua un corretto regime alimentare.

-Esplora gli

ambienti circostanti e non sempre attua forme di rispetto.

DISCRETO

-Non sempre riconosce i principi relativi al benessere psico-fisico legati alla cura del proprio corpo, ed attua solo in parte un corretto regime alimentare.

-Guidato, esplora gli

ambienti circostanti e non sempre attua forme di rispetto.

SUFFICIENTE

(6)

AREA 3 INDICATORI LIVELLO

COMPETENZA DIGITALE

-

Analizza in modo spontaneo e in completa autonomia le informazioni ricavate dalle tecnologie della comunicazione.

-E' in grado di valutarne consapevolmente l’attendibilità e l’utilità.

ECCELLENTE

-Analizza spontaneamente e autonomamente le informazioni ricavata dalle tecnologie della comunicazione.

-E' in grado di valutarne l’attendibilità e l’utilità.

SODDISFACENTE

-Analizza autonomamente l’informazione ricavata dalle tecnologie della comunicazione.

-Cerca di valutarne l’attendibilità e l’utilità.

BUONO

-Se stimolato analizza autonomamente l’informazione, ricavata dalle tecnologie della comunicazione.

-Cerca di valutarne l’attendibilità e l’utilità.

DISCRETO

-Deve essere guidato nella ricerca di informazioni richieste, ricavate dalle tecnologie della comunicazione.

-Non sempre è in grado di valutarne l’attendibilità e l’utilità.

SUFFICIENTE

Riferimenti

Documenti correlati

Sviluppare modalità consapevoli di esercizio della convivenza civile, di consapevolezza di sé, rispetto delle diversità, di confronto responsabile e di dialogo; comprendere il

Comprende il concetto di Stato, Regione, Città Metropolitana, Comune e Municipi e riconosce i sistemi e le organizzazioni che regolano i rapporti fra i cittadini e i

Il laboratorio-biblioteca è aperto a tutti gli alunni del plesso, tranne gli alunni delle classi quinte in quanto già impegnati in altri progetti e attività integrative e in

COME: agli alunni verranno fornite basi teoriche e pratiche dei principali strumenti di supporto allo studio, al fine di promuovere la loro autonomia e facilitarli nello

Gli studenti partecipanti, in numero di 53, scelti a campione da INVALSI e con autorizzazione dei genitori, svolgeranno una prova sulle competenze in Lettura, Matematica e Scienze,