• Non ci sono risultati.

PAESE : Italia PAGINE : 24;25;27;29;31;33;35 SUPERFICIE : 878 % AUTORE : N.D. 1 ottobre Tutti i diritti riservati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Condividi "PAESE : Italia PAGINE : 24;25;27;29;31;33;35 SUPERFICIE : 878 % AUTORE : N.D. 1 ottobre Tutti i diritti riservati"

Copied!
9
0
0

Testo completo

(1)
(2)

Il mercatonell'anno terminantead agosto 2020 registra una

cre- scita

del+ 5,1% a volume e del + 4,8% a valore rispettoall'anno precedente con un giro d'affarisuperioreai 724 milioni di euro.

Lo scaffale,sempre più dinamico e ricco di proposte, vede semi tostati e frutta seccasenzaguscio in cima alle preferenzedegli italiani. Bene anche la frutta secca a guscio che, da tempo in

sof-

ferenza,

torna a crescere nei primi mesi dell'anno.

V

enditefrutta seccache,positiveper lanell'an-

no

terminante

adagosto 2020,registraunacre- scita del+5,1%

a

volume

e

del +4,8%

a

valore rispetto all'anno

precedente,

conungirod'af- fari superioreai724milioni di euro(fonte:IRI,TotaleItalia, Iper+Super+LSP,

a.

t.agosto 2020).A

trainare

il comparto sono semi tostati, chemetto-

no a segnounincrementopari

a

+8,9%avolume

e a

+9,6%a valore,e lafrutta seccasen- za guscioche registra+8,4%

a

volumee+6,8%

a

valore. Bene

anchedatteri

efichi(+4,9 a voi.

e

+7%

a

vai.),frutta seccacon guscio(+3,3%a voi.

e

+4%

a

vai.)

eprugne(+3,4avoi.

e

+3,3%a vai.),mentre si evidenziauna contrazioneper le

barrette

(-1,7%

a

voi. e-11% a vai.) e peril

segmento

fruttaessic-

cata/

esotica/

altri(-3%

a

voi. e-8,1%

a

vai.).I primi

tre

marchi

(Noberasco, MadiVentu- ra edEuro Company) copronoava-

lore il 26,5%del mercato, mentre laprivate label raggiunge quota

37,3%.La vivacità chesta

caratterizzando

il set- tore èdimostrataan- che dainumeriposi- tivi dell'import- export:

«Nel 2019leesporta-

zioni hanno raggiuntole 76.474tonnellate,secon- doi dati Istatelaborati da Fruitimprese,rispetto alle 74.924tonnellatedel2018, conunaumento del2,1% intermini quantitativi

e

del 1,2%alivello di fatturato,

passato

da 494.405a500.213

milioni di euro

» ,

affermaVitto-

ria Calcagni,

responsabile

rela-

zioni

esterne

di Besana,il mag- gior produttore italiano

che

da solocoprequasi 1/3 dell'export.

Ancheleimportazionihannoregi- strato unanetta crescita, essendo

passate

dalle 246.958tonnellate del2018alle280.314tonnellate del2019 (+13,5%).

Canali

e

areegeografiche A livello di

aree

geo-

grafiche, il Nord Ovestregistra la migliore

performan- ce(+35,9 avoi.

e

+35,4%

a

vai.),segui-

todalNord

(3)

UMETTA NOCCIOLE CAffÉ

Est(+26,1%

a

voi.

e +26,5

a

vai.), dal Centro+

Sardegna

(+24,8

a

voi.

e

+25,7

a

vai.)

e dal

Sud (+13,1%

a

voi.

e

+12,4%avai.).

Per

quanto

riguarda

canali,il

super è

in

testa

agli altri mettendo

a segno

una crescitasigni- ficativa

pari a

+74%avolume

e

+74,4 avalore.L'iper

registra

+15,1%

a

volume

e

+13,6%

a

va- lore,

mentre

LSP

segna

+10,9%

a

volume

e

+12%avalore.La crisi

sanitaria

che hainteressa-

to il

Paese

negliultimi mesi ha ridefinito non solole abitudini di

consumo

ma

anche

la scelta dei canalidi acquisto, portando

anche a

incrementi significativi delle vendite online, comecon- fermato da Mario Zani,diretto-

re

generale

di Euro Company:

«ilcanalee-commerce ha

subitoun'impennata

eclatan- te, chehacambiatomolto gl

scenari

di mercato

e

che

andrà senz'altrotenuto

inconsidera-

zione perle

strategie

future».

Il lockdownriporta verso prodottipiùtradizionali Seil2019 havisto

crescere

maggiormente

il

consumo

di prodotti

ad

altocontenu- to di servizio

e

ideali perun

consumo

"on the go", come

barrettee

mistidifrutta sec- ca

sgusciati

già porzionati,«il periododi lockdownharipor-

tato iconsumi"alle origini"

- dichiara Mattia

Noberasco, amministratoredelegato

di

Noberasco

- privilegiando gli ingredientidi

basee

i formati

scorta,

inmodo

trasversale

alle diverse

categorie;nella

Nucis Italia: frutta secca è benessere

L'obiettivo di Nucis Italia, realtà cheassociale principaliaziendeitaliane che producono e commercializzanofrutta seccaedessiccata,èquello di sensibilizzareilconsumatoresui benefici nutrizionaliesalutistici legatial consumoquotidiano difrutta seccae disidratata.

Proprio per questoporta avanti, da diversi anni,lacampagna"fruttaseccaèbenessere", che coinvolgemedici nutrizionisti, specialistiinScienzadell'Alimentazionee medici dibase.

I progettidi comunicazioneperl'anno2020- 2021, prevedonol'attivazionedi un'iniziativa di in-store communicationall'interno di oltre1.250puntivendi- ^ .

tadelle maggioricatenedistributive alivello nazionale.In

alcuninegoziselezionati sarannoorganizzatedellegiorna-

te diconsulenzanutrizionale durantelequaliil nutrizionista coinvolgeràlaclientela e,grazieaun questionario ad hoc, riusciràafornire consigli circailconsumoquotidianodifrutta seccaodisidratatainbase airisultati ottenuti.

(4)

N w

t

t a t w p c o l

i

j m1 N ^ W w

Quest'estate Noberascoha lanciato la gamma

i

Tropicali - CoccoBello, Viva il

Mix Tropicale,Bio Mango,Bio Ananase laversioneBio Mix Tropicale -proposta in confezionidoyrichiudibili.

Il

packagingri- sponde allagrandeattenzionedelbrandnei confrontidella tutela dell'ambiente:quat- tro delle cinque confezioni, infatti, sono smaltibilinelcircuitodellacartapreviase- parazione dello zipper,mentre CoccoBello è smaltibilenelcircuitodella plastica.Le novità tropicali, inoltre,sonoal centrodi un importante progettodi sviluppo della nazione d'originedi tuttele materiepri- me: lo Sri Lanka. Nella piccola nazione asiatica,infatti, Noberascoèimpegnataa

supportarelalocale realtàcooperativache si dedicaalconferimentoefornituradella fruttaalfinedimigliorareilprocessocom- plessivo di gestionedelprodotto.L'inizia- tiva sposaapienoipilastri valoriali dell'a-

zienda, cheinsiemedannovitaal "Metodo Noberasco":attenzioneallecondizionidi lavoroin esserepressoi propri partnerfor- nitori; rispettoesostenibilità ambientale;

correttezzadelleproceduregestionalidei fornitori; coinvolgimentoe sviluppo delle comunità, in particolare,nelle aree in via di sviluppo.

frutta

secca,

per

esempio,

si

è registrato

unrinnovatointe- resse perla frutta inguscio, da tempoin sofferenza

rispetto

alle

referenze

già

sgusciate

»

.

Dal

mese

di aprilein poi,infatti, la

categoria

ha evidenziatouna

crescita

deiconsumidi prodot- tipiù tradizionali, neiformati grandieconvenienza,

adatti

per un

consumodomestico e

alla

preparazione

di ricette

casalinghe.

Ilconsumatore

cerca

prodotti salutari

e

naturali

La

sempre

maggioreattenzio- nedegli italianinei confronti

della

qualità degli ingredienti

e

dell'apporto che

essi

forni- scono intermini

salutistici,

ha

sicuramente

contribuito alla

crescitacostante

del

comparto.

«

La

tendenzagenerale

- spie- ga

Federica

Fiore,

marketing manager

di

Sama

- è quella di

ricercare

prodott

naturali

e

salutari,

con

proprietà

nutriti- vebenefiche per l'organismo.

Noci,

mandorlee

pistacchi

(5)

anche

di vitamine e

minerali essenziali,

per

questo

si adatta- no

perfettamente

ai

trend

salutistici odierni.

Lareferenzadi frutta

secca

più distribuita da

Sama è

la noce,in

particolare

la varietà Lara. PerilbrandFat-

toria deiSapori è

stato selezionato

un calibro dipregio con diametro 38+

che,

poco

presente a

scaffale,

rappresenta

un prodotto differente visivamente d'impatto».

AncheNew Factorpun-

tasullenocicon Mister Nutun Mondodi Noci,

una

linea dinoci este-

re, dicui,grazie

alla ricerca

ealla tecnologia italiana, l'azienda

è

in gradodi

garantirealta

qualità

e freschezza.

«Si

tratta

di unnuo- vo progetto- afferma

e

Jasmina

Annibali,re- sponsabile comunica- zione e

marketing

New Factor- per valorizzare

il

consumo

di noci di

qualità.L'obiettivo èdi

assicurareuna

conti- nuità di

freschezza

del prodotto,

acquistando

la

materia

prima, in

base

al periododi pro- duzione, dai migliori produttori del mondo edi

darne

un

ulteriore

valore aggiunto grazie

alla nostraesperienza maturata

negli anni».

Nuovigusti per le barrette Lafrutta

secca

inbar- rette èmoltoapprez-

zata dai

consumatori

perché

rappresenta

uno spuntino

sano,

nutrien- te

e

pratico daconsu- mare in ogni momento della

giornata.

Trale

propostepiù

gradite

ci

sonole morbidebar- rette biologicheBBMIX eBBExtra diMadiVen- tura, confrutta secca

ed

essiccata

enes- sun

altro ingrediente

aggiuntoche,

grazie

all'innovativo

processo

dilavorazione

a freddo, mantengonoinalterate tutte

le

proprietà

nutri-

zionali dei

frutti.

Anche New Factorè

presente

in

questosegmento

conla linea MisterNut

Wellness,

chesi

è

re- centemente

arricchita

connuove

referenze:

Arachidi-Ananas, Man- dorle-Datteri, Nocciola- Caffè, Pistacchi-Zenze-

ro, Mandorle-Albicocca, Nocciole-Fave di Cacao.

«A

queste

- sottolinea

Jasmina

Annibali- si

aggiungonole

barrette

100%italiane realizzate

'Nasce la filiera dell'arachide 100% italiana

Al via il primo raccoltodell'arachide100%italiana,progetto natodauna collaborazionedi successotra SIS(GruppoBFSpa),Noberascoe Coldiretti.Ladomandadi arachidisul mercato nazionaleèoggi quasi interamentecopertada prodottostraniero,importato generalmenteda Israele, EgittoeStatiUniti d'America.Larinascita della filieradell'arachidenostranapresenta quindi un enormepotenzialedi sviluppoe vedrà,nei prossimianni,tutto ilcompartoimpegnato a riattivaregliaspetti agricoli e industriali necessaria risponderea una richiesta

chesipreannunciadi grandevalore e chepotrebbeportarealla coltivazione dipiù di 30.000ettarisulterritorio.Piùpiccola,più scuraecon gusto particolare rispettoalle tipologie convenzionali,l'arachideitalianavie- nedepositatain campo nel mesedi aprileeraccolta versola metà/

fine di settembre;necessitadi terreni torbosi,di temperatureelevatee di molte oredi luce. Proprio perquestecaratteristichelaregione che ha visto maggiormentesvilupparsiquestacoltivazione è statal'Emilia-

Romagna ein particolar modolazonadelferrarese.

(6)

con le Nocidi Romagna, con solodue ingredienti

di provenienzanazio- nale, propostein tre varianti:Noci di Ro- magna

e

fichi, Nocidi Romagna

e

Mela,Noci di RomagnaePera»

.

Le

Barrette ProteichePlus, invece,sono l'ultima novitàin casaNobera- sco, disponibiliintreva-

rianti digusto: datteri, caffè

e

mirtilli. Lerefe- renze, privedi lattosio, zuccheri,sciroppie olio di palma,sono ideali per chi pratica sport siaa livello amatoriale chepreagonistico, ma ancheper chi

è

attento al proprio

benessere

chepassada una sana alimentazione.

L'ITALIANITA AL

CENTRO DELL'OFFERTA

Nel

corso

dell'annoEuro Company

ha

prose- guito il percorsolegatoal concetto di "QualitàEti- ca"coniproprifornitori stipulando,tra le altre cose, unaccordodialmeno3anni,creandorelazionidirette per eluderela logicadel prezzo bassoaogni costoe concordandoun prezzo minimogarantito.Talepercorso

ha permessoil lanciodialcuniprodotti 100% nazionali:

eccellenzeitaliane- tra cui Etrusca,lanocciola dellaTu- scia,

e

Caruso,la nocediSorrento- provenienti da filiere

tracciabilie trasparenti,destinatealtrimenti

a

restare marginalie

a

scomparire.Garantireprodottiitaliani coltivati con amoreerispettoèinfattila stradache

l'azienda

sta

percorrendooffrendomaterieprime diqualitàcomelamandorlaDolcina,lanocein

guscio Biancanoce

e

ibicchieri 100%Frutta Italiana.

Unoscaffalesempre più ricco

Besanainnovaloscaf- fale con la cremaspal-

m

a

rl

e

100%frutta secca,disponibilein quattro variantidigusto.

«Ilnut butter- spiega Vittoria Calcagni- èuna vera"spremuta"otte-

nuta solodalla frutta secca:

sanae

genuina, ad alto tenore proteico,

è

naturalmentericcadi preziosielementinutri- tivi

e

totalmentepriva

(7)

Besana entra nel

Gruppo-

Importaci

per rafforzare la leadership europea

Besanaha recentementecomunicatoil suoingresso in Importaco,grup- po spagnolo specializzato nel settoredella fruttaseccae delle bevande naturali. L'intesatra ledue aziende è volta al potenziamentoalivello in- ternazionale e intende rafforzareilvantaggiocompetitivonel settoredei prodottinaturali, comenocciole,anacardi, mandorle,arachidi e semi.Tale obiettivoèsostenutoda una visioneaziendalecondivisatraidue partner e corroborata da una lunga tradizionedi attività ispirateavalorichefan- no ladifferenza: sicurezza alimentare,qualità, innovazione, sostenibilità, competenza.RiccardoCalcagni,AD di Besana,ha commentato:«La glo-

balizzazione deinuovi mercatielo sviluppodi sinergie per migliorareleeconomiediscala sono fattori determinantinello scenarioattuale.Il Gruppo Importacoèil partner strategico idealeper raggiungimentodi questiobiettivi elacreazionedivalore attraversolacatenadi fornitura».

Besana

DUMJTRWTUIWUTJ

x0Q% jM

MANDORLE

DA SPALMARE natwtalmatU dJefttìe-s0-

di conservanti,coloranti

e

aromi artificiali

»

. L'a- zienda ha introdotto

anche

unalineadi

lusso,

realizzatasolo conin-

gredienti premium: una mandorla

tostata

spol- verizzata di tartufo estivo

Urbani,riccoinproteine

e

fibre. Per una pausa sfiziosa,invece,Besa-

naproponele nocciole ricoperte di cioccolato fondente con

estratto

di

caffè monoriginebra-

siliano e le mandorle ricoperte di cioccolato

e

spolveratedi cacaocon vanigliadel Madagascar.

Trale novità pronte per l'autunnotroviamogli

Snack Revolutiondi Euro Company:CrazyCocco, chipsdi cocco

tostate e leggermentesalate,

Robustocaffeinacroc-

cante,

abase

di

ananas essiccato,

noci pecan

e

chicchi tostatidicaffè peruviano,

e

Chocoril-

la, snack compostoda

anacardi

con unpizzico di

sale,

noci pecancara- mellate al miele

e

pepite dicioccolato.Inrampa dilanciopoiAnticaTor-

refazione Italiana, brand che

recupera

unantico ingredientedal

sapore speciale:

iltempo.«È infatti grazieall'abilità dei nostri mastritesta-

tori - dichiara Mario Zani

- che abbiamodatovitaa una linea di frutta secca dall'aroma

e

dallacroc- cantezza

straordinaria,

attraverso una modalità di cottura lentae uniforme, realizzata

su

forno

a

te- glia».

Unacomunicazione trasparente

Leaziendedelcompar- to scelgonodi

parlare

ai

consumatoriin diversi modi eutilizzandodiffe- renti media.La

strategia

comunicativadi

Sama

si basasia

su

mediatradi- zionali che su

strumenti

digitai,

anchese

la comu-

(8)

social, con un approccio prodotto- centrico e un tone of voice articolato a seconda della piatta- forma su cui èveicolato ilcontenuto per tra- smettere valori veritieri inmodo trasparente e mirato.

Più attenzione per l'ambiente Ilrispetto per l'am- biente eper le risorse collettive guida l'ope- rato di molti player del mercato,che cercano di tradurre il proprio impegno in azioni con- crete spaziando dalla riduzione delle emissio-

nidi C02al risparmio idrico, dall'installazione d pannelli fotovoltaici negli stabilimenti fino ad arrivare alla scelta di packaging riciclabili.

In particolare, l'assun- zione diuna precisa responsabilità in fatto di sostenibilità da par- te di Euro Company è testimoniata dal suo essere Società benefit dal 2018 e parte del movimento BCorp dal 2019. Nel 2020 l'azienda ha avviato uno studio di Life Cycle Assessment

(LCA), ossia uno studio comparativo dell'im- patto ambientale che hanno ipackaging dei prodotti in tutte le fasi del loro ciclo di vita.

nicazione inizia prima ditutto dallo scaffale:

lavisibilità del packa- ging e la trasparenza che mostra la qualità del prodotto èil primo messaggio di Fattoria dei Sapori per il con- sumatore, cercando sempre di nstaurare un dialogo diretto at- traverso informazioni utili su prodotto, filiera ed eventuali impieghi in cucina. Media mix an- che per Ventura che da diversi anni ha imposta- to un piano di

comunicazio- ne integrata, includendo tv, radio, cam- pagne web, social e at- tività di field marketing.

Durante il lockdown, a ridosso della

Pasqua, l'azienda ha deciso di realizzare uno spin off della campa- gna già esistente per ribadire l'importanza di " restare acasa", o meglio, di "resistere a casa". «La campagna - spiegano Matteo Gior- gi, digitai marketing manager e Angelica Addeo -, trasmessa in tv edeclinata su Face- book eInstagram, è uno straordinario esempio di come Ventura creda nell'utilizzo coordinato

dei canali media al fine di pro- muovere una brand identity forte e coeren- te». La comuni- cazione di Nobe- rasco, invece, si concentra prin- cipalmente sul mondo digitale, soprattutto sui

(9)

L'esito diquesta analisi permette di sviluppare uno studio succes- sivo di ecodesign delle confezioni, alfine di rendere ancora maggiori gli impatti positivi provocati dal- le scelte aziendali sull'ambiente.

Besana sièdotata diuna propria sustainability chart per la riduzio- ne di C02, lavorando su importanti investimenti strutturali come l'in- stallazione di un trigeneratore di ultima generazione. Investe inoltre sul packaging, favorendo l'utilizzo di plastiche monomateriale (per una piena riciclabilità] eil recupero di cartoni eglassine di scarto. «Già entro quest'anno - sottolinea Vitto- ria Calcagni - un quarto dei nostri imballaggi saranno riciclabili, il 100% entro il2025. Un'ulteriore tappa di questo percorso "green"

è prevista nel 2035, quando tutte le soluzioni di imballaggio saranno compostabili ebiodegradabili, pro- dotte totalmente da fonti rinnova- bili ericiclate, per un reale impatto zero sull'ambiente ».»

Guardando agli sviluppi Ventura sul mercato, l'azienda punterà sempre di più suprogetti eprodotti caratterizza- ti da un elevato apporto valoriale sia in termini nutrizionali esalutistici, sia in termini di sicurezza alimentare e di sostenibilità ambientale. «A breve

dichiara Angelica Addeo, brand manager Ventura — lanceremo una nuova linea monofrutto, che com- prende pistacchi tostati, noci sguscia- te emandorle sgusciate, e mix, ovvero uvetta, mandorle pelate, nocciole e noci sgusciate, nei formati "scorta"

da 350 ge500 g,accuratamente sele- zionati tra

i

migliori raccolti per cia-

scuna materia prima» . La linea Scor- taVerde èconfezionata in packaging 100% biodegradabile ecompostabile, amico dell'ambiente perché nato dal- la bioplastica vegetale per essere rac- colto nell'umido di casa edifferenzia- tonell'organico.La scelta della busta acuscino, inoltre, ha loscopo di mas- simizzare l'efficienza logistica e otti- mizzare lepallettizzazioni per ridurre alminimo l'impatto ambientale.

Sw t a V^cfe, fa finea

"g^ em cfl V entura

Riferimenti

Documenti correlati

¢ Ulteriori informazioni sul Fondo, copie del Prospetto, dell’ultima Relazione annuale e della Relazione semestrale successiva, redatti in lingua italiana, sono

SEMINARI: ciascun espositore potrà presentarsi a tutti i visitatori registrati all’evento online invitandoli a prendere parte al proprio seminario dedicato di un’ora, che

DOVE Gallerie d'Italia, piazza della Scala 6 -QUANDO Fino al 21mar - INFO

I " Roero WineTour" sonounasuggestiva avventura alla scoperta dei cru, i vigneti di pregio di questo spicchio d'Italia.Gli itinerari sono frutto della collaborazione tra

Il presidente FIPAV Lazio, Andrea Burlandi, ha salutato così gli studenti dei licei Saponara, Baffi e Catullo, protagonisti del seminario di mercoledì 24 marzo sulla “Giornata

Penso alla morte come forse scivolare, discendere dentro, dentro la notte: e la notte si allarga, la notte è dimora uterina riconquistata, per sempre, senza più obbligo alla luce

Uno specifico approfondimento riguarda le classi di età delle figure professionali richieste dalle imprese nel 2021 in provincia, con un dettaglio sulle professioni

Comprendendo O FF LRQDO mo- mento chestiamo vivendo, Frare sot- topone DOO D Q LRQ del ministro quanto O F va auspicando,da sempremain particolare negli ultimi mesi,